Pinguini Tattici Nucleari

Ahia! è un brano composto e inciso dai Pinguini Tattici Nucleari, contenuto nel EP omonimo pubblicato nel 2020. Sesto lavoro in studio per la band di Bergamo, viene realizzato in parallelo alla prima prova di scrittore del frontman Riccardo Zanotti che un mese prima pubblicava il romanzo omonimo per la Mondadori. La canzone, la title track, porta la sua forma ed è la traccia di chiusura del disco; una delicata ballata dal sound squisitamente acustico.

Amaro è un brano composto e inciso dai Pinguini Tattici Nucleari, contenuto nell'album Hello World pubblicato nel 2024. Sesto lavoro in studio per la pop band bergamasca, nasce a due anni di distanza dal precedente \"Fake news\": periodo nel quale hanno consolidato il ruolo da protagonisti nella scena musicale italiana. La canzone è la settima traccia del disco e descrive le brutte sensazioni che si provano subito dopo aver rotto una relazione sentimentale.

Antartide è un brano composto e inciso dai Pinguini Tattici Nucleari, contenuto nell'album Fuori dall'hype pubblicato nel 2019. Quarto lavoro in studio per la band bergamasca, riscuote ottimi consensi confermati dall'omonimo tour promozionale \"Fuori dall'hype tour\" partito il giorno seguente l'uscita del disco. La canzone è la seconda traccia dell'album e, come le altre, porta la firma di Riccardo Zanotti; una simpatica ballata in shuffle.

Bagatelle è un brano scritto e inciso dai Pinguini Tattici Nucleari, contenuto nell'album Il re è nudo pubblicato nel 2014. Disco d'esordio per la band bergamasca, viene realizzato a breve distanza dal loro primo LP dando il \"LA\" ad una popolarità sempre più crescente specialmente tra il giovane pubblico digitale. La canzone è una vivace e ritmata ballata folk dove l'accompagnamento di chitarra e le frasi soliste di violino sono la particolarità dell'arrangiamento.

Barfly è un brano composto e inciso dai Pinguini Tattici Nucleari, contenuto nell'album Fake News pubblicato nel 2022. Quinto disco di inediti per la band bergamasca, nasce come idea sulla riviera romagnola riflettendo su come le notizie diffuse dai media influiscono sulla nostra vita. La canzone è la dodicesima traccia e porta le firme del frontman Riccardo Zanotti, Enrico Brun e Fabrizio Ferraguzzo; racconta la difficoltà di vivere nelle grandi metropoli, come ad esempio Londra.

Bergamo è una canzone dei Pinguini Tattici Nucleari pubblicata nel 2019 come singolo. Il testo della canzone parla dell'amore per la città di Bergamo, la quale ha dato i natali alla band e che viene messa in relazione all'amore per una ragazza. La melodia è pop con influenze rock, con un'orchestrazione molto curata e una chitarra elettrica che si fa sentire. È stata scritta e registrata in soli tre giorni.

Bohémien è un brano composto e inciso dai Pinguini Tattici Nucleari, contenuto nel EP Ahia! pubblicato nel 2020. Secondo Extended play nella carriera della band bergamasca, viene realizzato in parallelo alla prima prova di scrittore del frontman Riccardo Zanotti che pubblica il romanzo omonimo per la Mondadori. La canzone porta la sua firma ed è la terza traccia del disco; una vivace ballata pop che racconta una delle giornate piovose di Milano durante le feste natalizie.

Bottiglie Vuote è un brano composto e inciso dai Pinguini Tattici Nucleari, contenuto nell'album Hello World pubblicato nel 2024. Sesto lavoro in studio per la pop band bergamasca, è stato preceduto dal tour promozionale \"Hello World Tour\" che ha riempito i principali stadi italiani nell'estate 2024. La canzone è la tredicesima traccia del disco e porta le firme di Riccardo Zanotti, Giorgio Pesenti e Marco Paganelli; racconta la magia del mare d'inverno.

Burnout è un brano inciso dai Pinguini Tattici Nucleari, contenuto nell'album Hello World pubblicato nel 2024. Sesto disco di inediti per la pop band bergamasca, viene realizzato a due anni di distanza da \"Fake news\"... fortificando la loro popolarità con un trionfale giro di concerti indoor. La canzone è la quarta traccia dell'album ed è scritta dal frontman Riccardo Zanotti insieme a Marco Paganelli e Giorgio Pesenti; affronta il delicato tema dello stress da lavoro.

Coca Zero è un brano composto e inciso dai Pinguini Tattici Nucleari, pubblicato come singolo nel 2023. Canzone che la band bergamasca realizza mentre fervono i preparativi (e le prove) per il loro primo tour negli stadi italiani, è il segno di una presenza da veri protagonisti nel mondo della musica leggera italiana. Il testo, scritto da Riccardo Zanotti, ha come tema principale il cambiamento: il progressivo superamento degli usi e dei costumi dei quali la società è al tempo stesso vittima e carnefice.

Dentista Croazia è un brano composto e inciso dai Pinguini Tattici Nucleari, contenuto nell'album Fake News pubblicato nel 2022. Quinto lavoro in studio per la band bergamasca, nasce dalla voglia di raccontare le loro vite in maniera semplice e limpida... in questo senso contrapponendosi al titolo. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco ed è scritta dal frontman Riccardo Zanotti insieme a Enrico Brun; pezzo dedicato al furgone che usavano durante la loro gavetta.

Fede è un brano inciso dai Pinguini Tattici Nucleari, contenuto nell'album Fake News pubblicato nel 2022. Quinta fatica discografica per la band bergamasca, ha come tema centrale il rapporto che hanno le persone con le notizie che apprendono dai media, sempre più in bilico tra realtà e bugia. La canzone è l'ottava traccia del disco ed è scritta dal frontman Riccardo Zanotti e Giorgio Pesenti; una ballata pop dedicata a chi crede ciecamente in qualcosa.

Freddie è un brano composto e inciso dai Pinguini Tattici Nucleari, contenuto nell'album Fuori dall'hype pubblicato nel 2019. Quarto lavoro in studio per la pop-band bergamasca, segna il loro salto di qualità verso l'Olimpo della musica leggera italiana aggiudicandosi ben 200,000 copie vendute! La canzone è la traccia di chiusura del disco e porta la firma del frontman Riccardo Zanotti; un pezzo dedicato al grande Freddie Mercury e ai suoi amori tanto discussi.

Fuori dall'hype è un brano composto e inciso dai Pinguini Tattici Nucleari, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2019. Quarto lavoro in studio per la band bergamasca, si rivela il loro primo vero successo commerciale aggiudicandosi il disco di platino e oltre 50,000 copie vendute. La canzone, che dà il titolo al disco, è il terzo singolo estratto nonché la sua traccia d'apertura. Una delicata ballata pop in stile cantautorale che dal solo pianoforte si apre al classico set di questo genere musicale.

Giovani Wannabe è un brano composto e inciso dai Pinguini Tattici Nucleari, pubblicato come singolo nel 2022 e che segna il ritorno sulle scene nazionali della band bergamasca, con cui darà il LA ad un lungo giro di concerti estivi in tutto lo Stivale. Protagonista del testo, firmato dal frontman Riccardo Zanotti, è il viaggio; un lungo viaggio di due giovani alla ricerca della propria identità e del proprio posto nel mondo. Laddove non ci fosse, saranno pronti a conquistarselo!

Giulia è un brano composto e inciso dai Pinguini Tattici Nucleari, contenuto nell'album Ahia! pubblicato nel 2020. Si tratta di un EP che la band bergamasca realizza in parallelo ad un progetto che vede il frontman Riccardo Zanotti in veste di scrittore, il quale grazie alla Mondadori pubblica il romanzo omonimo. La canzone porta la sua firma ed è la sesta traccia del disco; una vivace ballata pop che racconta la figura di Giulia, una giovane ragazza con tanta voglia di vivere.

Hikikomori è un brano composto e inciso dai Pinguini Tattici Nucleari, contenuto nell'album Fake News pubblicato nel 2022. Quinto lavoro in studio per la band bergamasca, nasce dall'idea di come le false notizie condizionino la vita delle persone e riflette sulla conseguente importanza di mostrarsi in maniera limpida e sincera. La canzone è la decima traccia del disco ed è scritta dal frontman Riccardo Zanotti insieme a Marco Paganelli e Enrico Brun; racconta un amore a distanza ai tempi del Covid.

Hold on è un brano composto e inciso dai Pinguini Tattici Nucleari, contenuto nell'album Fake News pubblicato nel 2022. Quinto disco di inediti per la band bergamasca, li conferma protagonisti assoluti del pop \"made in Italy\" e nasce concettualmente dopo un ritiro a Cattolica riflettendo sull'importanza della verità. La canzone è la terza traccia dell'album e porta la firma del frontman Riccardo Zanotti e Marco Paganelli; racconta di quel tipico senso di smarrimento ed insicurezza della gioventù.

Irene è un brano del gruppo Pinguini Tattici Nucleari, contenuto nell'album Gioventù brucata pubblicato nel 2017. Canzone scritta, come le altre, da Riccardo Zanotti, bergamasco come l'intera band. Musicalmente si presenta come una ballata in stile cantautorale che si regge su un arpeggio di chitarra acustica, ottima sound e ritmo deciso.

Islanda è un brano composto e inciso dai Pinguini Tattici Nucleari, contenuto nel loro sesto album Hello World del 2024. Si tratta del secondo singolo estratto dal disco, pezzo che stavolta è dedicato al viaggio declinato sotto tanti punti di vista: chi viaggia per sete di conoscenza, chi per rifuggire un dolore o dalla noia e la monotonia; un'intensa ballata pop scritta dal frontman Riccardo Zanotti insieme a Marco Paganelli e Giorgio Pesenti. Buon divertimento!

La Banalità del Mare è un brano composto e inciso dai Pinguini Tattici Nucleari, contenuto nell'album Fuori dall'hype pubblicato nel 2019. Quarto lavoro in studio per la band di Bergamo, si tratta del primo disco per la nota casa discografica Sony Music, collaborazione iniziata con oltre 25,000 copie vendute. La canzone è l'ottava traccia del disco, una vivace ballata pop che racconta una movimentata storia d'amore fatta di alti e bassi.

La Storia Infinita è un brano composto e inciso dai Pinguini Tattici Nucleari, pubblicato come singolo nel 2020. Canzone che la band bergamasca realizza nel periodo del lockdown da Covid-19, motivo per cui il testo immagina un anno senza l'estate: senza gli ombrelloni aperti, i giochi con le onde, i pic-nic. L'unica ancora di salvezza è il nostro passato che rimane vivo nella memoria; musicalmente si presenta come una ballata pop caratterizzata da un travolgente divertimento... loro marchio di fabbrica.

Lake Washington Boulevard è un brano inciso dai Pinguini Tattici Nucleari, contenuto nell'album Fuori dall'hype pubblicato nel 2019. Si tratta del loro quarto lavoro in studio, disco che vede la band di Bergamo raggiungere la dodicesima posizione della calssifica FIMI degli album più venduti. La canzone è scritta dal frontman Riccardo Zanotti: una vivace ballata pop perfetta per essere accompagnata con la chitarra.

L'Ultima Volta è un brano composto e inciso dai Pinguini Tattici Nucleari, contenuto nell'album Fake News pubblicato nel 2022. Quinta fatica discografica per la band bergamasca, prende forma sul litorale romagnolo con l'obiettivo di mostrarsi al proprio pubblico in maniera sincera e trasparente. La canzone è la seconda traccia del disco e porta la firma di Riccardo Zanotti e quella di Enrico Brun; pezzo dedicato a tutte le nostre \"ultime volte\", prima che la vita cambiasse inesorabilmente.

Migliore è un brano composto e inciso dai Pinguini Tattici Nucleari, contenuto nell'album Hello World pubblicato nel 2024. Sesto disco di inediti per la band bergamasca, prende forma dopo il trionfale tour negli stadi e nei palasport che li consacra definitivamente al grande pubblico. La canzone è la penultima traccia dell'album e porta le firme di Riccardo Zannotti e Enrico Brun; un'intensa ballata dedicata alla tragica storia di Giulia Tramontano, vittima di femminicidio.

Monopoli è un brano composto e inciso dai Pinguini Tattici Nucleari, contenuto nell'album Fuori dall'hype pubblicato nel 2019. Quarto disco di inediti per la band bergamasca, è il primo sotto la Sony Music e il loro primo grande successo nazionale con ben quattro dischi di platino e oltre 200,000 copie vendute! La canzone è la quarta traccia dell'album, un'intensa ballata pop dall'ottimo gusto melodico che mette in scena una storia d'amore tra uno di Monopoli e una di Shanghai.

Nonono è un brano composto e inciso dai Pinguini Tattici Nucleari, contenuto nell'album Fuori dall'hype pubblicato nel 2019. Quarto lavoro in studio per la band di Bergamo, riscuote ottimo successo aggiudicandosi il disco di platino e oltre 50,000 copie vendute. La canzone è la quinta traccia del disco e, come le altre, porta la firma del frontman Riccardo Zanotti; una simpatica e vivace ballata pop in stile \"caraibico\". Buon divertimento!

Pastello Bianco è un brano composto e inciso dai Pinguini Tattici Nucleari, contenuto nel EP Ahia! pubblicato nel 2020. Sesto lavoro in studio per la band bergamasca, viene realizzato in parallelo alla prima prova letteraria del frontman Riccardo Zanotti, il romanzo omonimo edito da Mondadori. La canzone è il quarto singolo estratto dal disco e mette in scena una storia d'amore che, dopo anni di sola amicizia, cerca di trasformarsi e fare il cosiddetto \"Salto di qualità\".

Ricordi è un brano composto e inciso dai Pinguini Tattici Nucleari, pubblicato come singolo nell'ottobre 2022. Canzone che la band bergamasca realizza dopo un anno tra i più fortunati della loro carriera musicale... con una tournée estiva che ha radunato ben 600,000 fans provenienti da tutta Italia. Musica e parole portano le firme di Enrico Brun, Giorgio Pesente e Riccardo Zanotti; mette in scena una storia d'amore alle prese con una grave malattia neurodegenerativa.

Ridere è un brano composto e inciso dai Pinguini Tattici Nucleari, contenuto nella riedizione dell'album Fuori dall'hype pubblicata nel 2020. Quarto lavoro in studio per la band bergamasca, riscuote discreto successo (specialmente dopo la partecipazione a Sanremo) aggiudicandosi il disco d'oro e oltre 25,000 copie vendute. La canzone è il quinto singolo estratto dal disco e, come le altre, porta la firma del frontman Riccardo Zanotti. Una simpatica e vivace ballata pop.

Ringo Starr è una canzone dei Pinguini Tattici Nucleari, da questi inciso su testo e musica di Riccardo Zanotti, la mente compositiva della band. È stato pubblicato nel 2020 e rappresenta l'esordio della band bergamasca al Festival di Sanremo. È un inno a chi è indispensabile senza pur essere protagonista, proprio come il batterista dei Beatles che ha sempre vissuto \"all'ombra\" di Paul McCartney e John Lennon. Il tutto in chiave ironica, generando un pezzo pop-rock ballabile e molto divertente.

Romantico ma Muori è un brano composto e inciso dai Pinguini Tattici Nucleari, pubblicato come singolo nel 2024 e che segna il ritorno sulle scene nazionali della band bergamasca, dopo un trionfante 2023 in cui hanno portato negli stadi la loro musica davanti a centinaia di migliaia di persone. Si tratta di un'energica ballata pop-rock dal sound leggermente più duro rispetto al loro standard. Un inno punk al romanticismo \"vecchio stampo\"... quando pensi che un mazzo di rose possa colmare le distanze!

Rubami la Notte è un brano composto e inciso dai Pinguini Tattici Nucleari, pubblicato come singolo nel 2023. Canzone scritta dal frontman Riccardo Zanotti, dà il LA ad un ricco giro di concerti negli stadi in cui la band bergamasca può finalmente rivedere i propri fans... confermandosi protagonisti assoluti della musica leggera italiana. Una vivace ballata dal sound elettro-acustico come un inno \"pop\" all'amore puro e idilliaco; romanticismo puro!

Sashimi è un brano composto e inciso dai Pinguini Tattici Nucleari, contenuto nell'album Fuori dall'hype pubblicato nel 2019. Quarto lavoro in studio per la band bergamasca, riscuote ottimo successo di pubblico aggiudicandosi il disco di platino e oltre 50,000 copie vendute. La canzone, come le altre del disco, porta la firma del frontman Riccardo Zanotti ed è il secondo singolo estratto; una vivace e divertente ballata che mischia il Pop, il Funk e la Disco. Buon lavoro!

Scatole è un brano composto e inciso dai Pinguini Tattici Nucleari, contenuto nell'album Fuori dall'hype pubblicato nel 2019. Quarto disco di inediti per la band bergamasca, segna la loro consacrazione come nuova realtà musicale nel mondo del pop italiano oltre ad essere il primo disco prodotto da una major come la Sony. La canzone è la sesta traccia dell'album, una vivace e delicata ballata pop-folk il cui arrangiamento è sorretto dall'arpeggio di una chitarra acustica. Buon divertimento!

Sciare è un brano dei Pinguini Tattici Nucleari, contenuto nell'album Gioventù brucata pubblicato nel 2017. La canzone è scritta interamente da Riccardo Zanotti, autore di musica e testi anche dell'intero repertorio della band bergamasca. Si presenta come una ballata pop dal sound moderno e dal testo che lascia molto spazio alla fantasia, più che alla comprensibilità. Sicuramente un pezzo vivace e goliardico, come nel loro stile.

Scooby Doo è un brano composto e inciso dai Pinguini Tattici Nucleari, contenuto nel loro LP e sesto lavoro in studio Ahia! del 2020. Canzone che porta la firma del frontman Riccardo Zanotti, è il primo singolo estratto dalla loro nuova fatica discografica. Il testo trae ispirazione dalle varie vicende amorose di Riccardo e prende in prestito il noto personaggio Scooby-Doo; viene paragonato ai \"mostri\" della vita di tutti i giorni... persone normali con maschere agghiaccianti.

Scrivile Scemo è un brano inciso dai Pinguini Tattici Nucleari, contenuto nel EP Ahia! pubblicato nel 2020. Progetto discografico che la band bergamasca realizza prendendo spunto dal romanzo omonimo scritto dal cantante Riccardo Zanotti, edito da Mondadori nello stesso periodo. La canzone, scritta dallo stesso Zanotti, è il terzo singolo estratto; un invito ad esprimere i propri sentimenti senza paure e vergogne... anche a costo di sembrare \"scemi\"!

Stage Diving è un brano composto e inciso dai Pinguini Tattici Nucleari, contenuto nell'album Fake News pubblicato nel 2022. Quinto lavoro in studio per la band bergamasca, conferma il suo ruolo da assoluta protagonista nella rinnovata scena pop italiana aggiudicandosi ben 4 dischi di platino! La canzone è la quarta traccia del disco ed è scritta dal frontman Riccardo Zanotti e il produttore Marco Paganelli; una vivace ballata pop che racconta una sorta di rituale nei loro live.

Test di Ingresso di Medicina è un brano inciso dai Pinguini Tattici Nucleari, contenuto nell'album Il re è nudo pubblicato nel 2014. È il disco d'esordio della band lombarda, che trae il proprio nome da una birra scozzese... la \"Tactical Nuclear Penguin\" appunto. La canzone, come le altre, porta la firma del frontman Riccardo Zanotti e racconta di un bizzarro test per entrare alla facoltà di Medicina in cui, invece di pensare a come risponedere alle domande di Filosofia, si pensa ad una ragazza!

Tetris è un brano dei Pinguini Tattici Nucleari, contenuto nell'album Gioventù brucata pubblicato nel 2017. La canzone è scritta da Riccardo Zanotti, autore in realtà dell'intero lavoro discografico della band bergamasca. Una ballata pop vivace e dal ritmo incalzante, ottima per essere suonata con la chitarra.

Verdura è un brano composto e inciso dai Pinguini Tattici Nucleari, contenuto nell'album Fuori dall'hype pubblicato nel 2019. Quarto lavoro in studio per la band di Bergamo, è il primo ad essere prodotto dalla Sony music riscuotendo discreto successo ed ottennedo ottimi risultati di classifica. La canzone è il singolo apripista del disco, una simpatica e vivace ballata pop-reggae dal testo ironicamente provocatorio; ottima per essere suonata con la chitarra!

Your Dog è un brano composto e inciso dai Pinguini Tattici Nucleari, contenuto nell'album Hello World pubblicato nel 2024. Sesto lavoro in studio per la pop band bergamasca, viene anticipato per fini promozionali dal trionfale \"Hello World Tour\" andato in scena tra giugno e luglio. La canzone è la sesta traccia del disco ed è scritta dal frontman Riccardo Zanotti insieme a Giorgio Pesenti e Marco Paganelli; nasce dopo aver conosciuto un'anziana signora che aveva solo il suo cagnolino come amico.

Zen è un brano composto e inciso dai Pinguini Tattici Nucleari, contenuto nell'album Fake News pubblicato nel 2022. Quinto lavoro in studio per la band bergamasca, nasce durante una villeggiatura sulla costa romagnola riflettendo sull'importanza della sincerità e di come questa possa influenzare le nostre vite. La canzone è la traccia d'apertura del disco e porta la firma del frontman Riccardo Zanotti insieme a Marco Paganelli e Enrico Brun; un dialogo in musica tra il protagonista e la propria coscienza.