2 di Picche è un brano composto e inciso dai Gem Boy, contenuto nell'album Sbollata pubblicato nel 2004. Si tratta del quattordicesimo lavoro in studio per la band bolognese, un disco che vanta al suo interno ben 80 citazioni di altri brani musicali e che ha riscosso discreto successo commerciale. La canzone è il primo singolo estratto ed è l'unica su cui sia stato realizzato un videoclip. Una simpatica ballata pop-rock che ci racconta cosa significa ricevere il proverbiale \"bidone\".
Batman È Figo è un brano interpretato e inciso dai Gem Boy, divenuto una delle loro hit più apprezzate nel web. È un simbolo della prima fase del loro percorso artistico, quando la band bolognese si divertiva e cambiare il testo dei grandi successi italiani ed internazionali. Stavolta la \"vittima\" di tali divertimenti è I Gotta Feeling, incisa dai Black Eyed Peas nel 2009, cambiando decisamente tema: il protagonista, infatti, è diventato il mitico Batman!
Carlo E Licia è un brano composto e inciso dai Gem Boy, contenuto nell'album Sbollata pubblicato nel 2004. Quindicesimo lavoro in studio per la band bolognese, riscuote ottimo successo per una band di rock demenziale con oltre 15,000 copie vendute. La canzone è l'unico singolo estratto dal disco, su idea di Radio Deejay; una simpatica ballata pop che racconta una bizzarra ed irriverente storia d'amore.
Chiaverò è un brano composto e inciso dai Gem Boy nel 2014, tra le loro parodie più apprezzate e seguite nel web. Si tratta infatti dell'esilarante versione in chiave umoristico-demenziale di Let It Go, brano della colonna sonora del celebre cartone animato \"Frozen\". Il nuovo testo stravolge la situazione e adesso il protagonista è in cerca disperata della propria anima gemella... e della cosiddetta \"prima volta\" con lei. Incrociamo le dita!
C'Ho il Pisellone è un brano inciso dai Gem Boy, contenuto nell'album Sappiamo noi pubblicato nel 1993. Secondo \"lavoro in studio\" per la band bolognese, venne distribuito con poche copie solo nella loro città ma la popolarità a livello locale in pochi anni diventò un vero e proprio cult nazionale. La canzone è una dei loro cavalli di battaglia ed è la parodia di Heartbreak Hotel, incisa nel 1957 dal re del rock Elvis Presley.
F.I.G.A. è un brano inciso dai Gem Boy, contenuto nell'album Fans italiani gnocca amica pubblicato nel 1999. Nono lavoro in studio per la band di rock demenziale bolognese, viene realizzato dopo l'ottimo consenso riscontrato nel 1996 con il loro Orgia Cartoon!!!... periodo che anticipa il salto di qualità del nuovo millennio. La canzone è l'ottava traccia del disco e gioca sul solito doppio senso, essendo anche l'acronimo del titolo dell'album. Simpatica cover della nota Y.M.C.A.
Fatalità è una parodia musicale realizzata dai Gem Boy e pubblicata come singolo nel 2009. Si tratta della rielaborazione in chiave umoristica, specialità della band emiliana, del noto brano Sincerità che valse ad Arisa la vittoria al Festival di Sanremo 2009 nella categoria \"Nuove proposte\". In questa nuova versione, però, si parla di tutt'altra cosa: quanto a volte sia facile perdere la vita!
Giulia è la parodia del brano Dedicato a Te, realizzata dai Gem Boy. L'originale risale al 2003 e fu il primo grande successo de Le Vibrazioni, contenuto nell'album d'esordio eponimo. La versione della band di Bologna vede la protagonista Giulia in una situazione a dir poco imbarazzante!
Holly E Benji è un brano scritto e inciso dai Gem Boy, contenuto nell'album Internettezza urbana pubblicato nel 2002. Dodicesimo lavoro in studio per la band bolognese, è il loro primo disco di inediti dopo un decennio a realizzare simpatiche cover in chiave demenziale. Lo stile non cambia, infatti la canzone è un'ironica disamina sul noto cartone animato giapponese evidenziando simpaticamente le varie anomalie presenti: il campo lungo chilometri, il tiro rasoterra che dura più puntate... Buon divertimento!
I Fantastici 4 è un brano composto e inciso dai Gem Boy, contenuto nell'album Il triangolo nei bermuda pubblicato nel 1998. Si tratta del primo album ufficiale della band bolognese, disco che contiene brani già editi nelle demo tape come Sfigbusters del 1995. La canzone prende in prestito i mitici quattro supereroi per mettere in scene alcune prestazioni amorose di una coppia a dir poco sorprendenti... Pezzo pieno di citazioni musicali.
Just My Imagination non è altro che la parodia del celebre brano omonimo, realizzata dai Gem Boy, che la inseriscono nel loro dodicesimo album...plagéz? pubblicato nel 2001. La versione originale risale al 1999 e veniva incisa con grande successo dai The Cranberries per il disco Bury the Hatchet. Il testo, cambiato dalla band di Bologna, vede come protagonista un giovane studente che scopre di ritrovarsi in una famiglia dedita alla prostituzione!!!
La Guerra di Piero è un brano reinterpretato in chiave ironica dai Gem Boy, prendendo spunto dalla canzone omonima scritta da Fabrizio De Andrè nel 1964. Il pezzo è uno dei capisaldi della canzone cantautorale italiana, il primo ad essere inserito nelle antologie scolastiche; la versione della band bolognese non fa che acutizzare la già drammatica situazione in cui si trova il soldato Piero!
La Regola del Becchino è un brano composto e inciso dai Gem Boy nel 1998. Si tratta della parodia di La Regola dell'Amico, opera degli 883 del 1997 inserita nell'album La dura legge del gol. Nella versione della band bolognese il protagonista è un malcapitato necroforo, emarginato per via della superstizione secondo cui quelli come lui portino sfortuna.
Orgia Cartoon è un brano sritto e inciso dai Gem Boy, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1996. Si tratta del quinto lavoro in studio per la band di Bologna, rivelatosi il loro primo successo commerciale. La canzone è un simpatico mix di sigle di cartoni animate, il tutto naturalmente stravolto in chiave sessuale... con un risultato tutto da scoprire!
Panda Special è un brano composto e inciso dai Gem Boy, contenuto nell'album The Gemboy's Bitch Project pubblicato nel 2000. Undicesimo lavoro in studio per la band bolognese, è un concept-album dedicato al film \"The Blair witch project\" diretto da Daniel Myrick ed Eduardo Sánchez nel 1999. La canzone è la parodia del noto brano 50 Special dei Lunapop, dove al posto della Vespa c'è la mitica Fiat Panda.
Pinocchia è un brano composto e inciso dai Gem Boy, contenuto nell'album Fans italiani gnocca amica pubblicato nel 1999. Il disco è composto esclusivamente da parodie di grandi successi italiani ed internazionali... scelta stilistica che diventerà il loro marchio di fabbrica. La canzone, infatti, è la simpatica rielaborazione della celebre Contessa, scritta e portata al successo dai Decibel nel 1980.
Potter Fesso è la parodia del celebre brano Poker Face, realizzata e incisa dai Gem Boy nel 2009; canzone che, originariamente, porta la firma di Stefani Germanotta, meglio nota come Lady Gaga, la quale la inseriva nel pluripremiato album d'esordio The fame. La versione demenziale della band bolognese vede come protagonista il mitico maghetto Harry Potter, stremato dall'irrestistibile fascino di Hermione Granger.
Solo nei Film è un brano composto e inciso dai Gem Boy, contenuto nell'album Internettezza urbana pubblicato nel 2002. Secondo lavoro in studio per la band bolognese, è stato realizzato in un solo mese e prende spunto nei testi da stralci di scritti trovati su internet. La canzone si presenta come una vivace ballata pop-rock dal ritmo incalzante che mette a paragone la realtà di tutti i giorni con quella dei film: due poli diametralmente opposti da non confondere mai!
Twilight è un brano frutto della vena comica e parodistica dei Gem Boy, che lo realizzano nel 2009 per il noto programma televisivo \"Colorado Cafè\". Si tratta della rielaborazione in chiave umoristico-demenziale del brano She Wolf di Shakira, scritto dalla stessa artista colombiana; il testo della band bolognese vede come protagonista uno dei celebri vampiri della saga \"Twilight\", costretto alla fame per evitare il sangue umano.
Verrei è la simpatica parodia realizzata dai Gem Boy, scherzando sulle note del brano dei Lunapop intitolato Vorrei e inciso nel 1999. La comica versione della band bolognese mette in scena un amore a distanza: lui di Bologna, lei di Trapani! Distanza che può essere colmata senza problemi ad una condizione chiara ed inequivocabile...
Voglio Farla Finita è un brano composto e inciso dai Gem Boy, contenuto nell'album Il triangolo nei bermuda pubblicato nel 1998. Si tratta del primo disco ufficiale per la band bolognese, anche se molti dei brani erano già stati pubblicati nelle precedenti demo-tape o già scritti e poi scartati precedentemente. La canzone infatti è già presente in Sfigbusters... loro demo del 1995. Racconta in maniera ironica la storia di un disperato che si vuole togliere la vita.