Aglio E Olio è un brano scritto e inciso da Filippo Uttinacci, meglio conosciuto come Fulminacci, contenuto nell'album Tante care cose pubblicato nel 2021. Seconda fatica discografica per il cantautore romano, esce dopo la sua partecipazione al Festival di Sanremo '21, presentando il brano Santa Marinella. La canzone fa parte della riedizione dell'album e vede la partecipazione del rapper torinese Guglielmo Bruno alias Willie Peyote.
Al Giusto Momento è un brano scritto e interpretato da Fulminacci, pseudonimo di Filippo Uttinacci, contenuto nell'album La vita veramente pubblicato nel 2019. Si tratta del debutto discografico per il cantautore di Roma, disco che si aggiudica la prestigiosa Targa Tenco come \"Miglior opera prima dell'anno\". La canzone è la settima traccia dell'album, una ritmata ballata folk-cantautorale che racconta in maniera poetica la fine di una storia d'amore; l'eterna lotta con i sentimenti nell'azzeccare i tempi giusti.
Baciami Baciami è un brano scritto e inciso da Filippo Uttinacci, meglio conosciuto come Fulminacci, contenuto nell'album Infinito +1 pubblicato nel 2023. Terzo lavoro in studio per il cantautore romano, è il frutto della collaborazione con il produttore Okgiorgio, dalla quale prende vita un progetto musicale vivace e volutamente \"infantile\". La canzone è il quinto singolo estratto dal disco, una vivace ballata cantautorale che ci porta nel complicato mondo dell'amore in maniera leggera e mai banale.
Borghese in Borghese è un brano scritto e interpretato da Fulminacci, all'anagrafe Filippo Uttinacci, contenuto nell'album La vita veramente pubblicato nel 2019. Primo lavoro in studio per il cantautore della capitale, riscuote ottimi consensi da parte della critica specializzata aggiudicandosi la Targa Tenco come \"Miglior opera prima\". La canzone è il primo singolo estratto dal disco, una vivace e ben ritmata ballata cantautorale in stile Country rock, perfetta per essere accompagnata con la chitarra.
Canguro è un brano scritto e interpretato da Filippo Uttinacci, meglio conosciuto come Fulminacci, pubblicato come singolo nel settembre del 2020. Canzone che il cantautore romano realizza dopo due anni pieni di soddisfazioni, prima su tutte la prestigiosa Targa Tenco per il suo album d'esordio La vita veramente. Il testo affronta il tema del nostro \"Io\" interiore, quelle parti oscure di noi, che passiamo la vita intera a cercare di comprendere appieno.
La Vita Veramente è un brano scritto e interpretato da Fulminacci, pseudonimo di Filippo Uttinacci, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2019. Disco d'esordio per il cantautore romano, viene inserito tra i quindici album italiani più belli dell'anno secondo la lista ideata dal noto quotidiano La Repubblica. La canzone, che dà il titolo al disco, è il secondo singolo da esso estratto; una vivace ballata pop in stile cantautorale dove lo strumming della chitarra acustica sorregge l'intero arrangiamento... buon divertimento!
Le Ruote, i Motori! è un brano scritto e interpretato da Fulminacci, pseudonimo di Filippo Uttinacci, pubblicato come singolo nel 2019. Canzone che il cantautore romano realizza a fine di un anno assai fortunato per la sua carriera: disco d'esordio, concertone del 1° Maggio a Roma, tour in giro per l'Italia e Targa Tenco! Musica e parole di questo pezzo sono nate in poche ore, come racconta Filippo stesso, frutto non di una progettualità compositiva ma bensì come un flusso di pensieri e note pieni di sana ingenuità e spregiudicatezza.
L'Uomo nello Specchio è un brano scritto e interpretato da Daniele Silvestri, contenuto nell'album Disco X pubblicato nel 2023. Come si evince facilmente dal titolo, si tratta del decimo disco di inediti per il cantautore romano, caratterizzato da molte ed importanti collaborazioni (come Giorgia, Franco126, Frankie hi-nrg). La canzone, quinto singolo estratto, vede infatti la partecipazione del collega e concittadino Filippo Uttinacci in arte Fulminacci. Una ballata pop \"riflessiva\"!
Milioni è un brano scritto e interpretato da Flavio Bruno Pardini, meglio conosciuto come Gazzelle, contenuto nell'album Dentro pubblicato nel 2023 come quarta fatica discografica per il cantautore romano, reduce dal duetto con Ligabue per i suoi trent'anni di carriera cantando insieme L'Amore Conta. La canzone è l'ottava traccia del disco e vede la partecipazione del concittadino Filippo Uttinacci in arte Fulminacci.
Puoi è un brano scritto e interpretato da Filippo Uttinacci, meglio conosciuto come Fulminacci, contenuto nell'album Infinito +1 pubblicato nel 2023. Terzo lavoro in studio per il cantautore romano, è un'attenta analisi dell'essere umano che per millenni ha cercato di costruirsi gabbie da cui poi scappare. La canzone è la seconda traccia del disco, una ballata pop che nasce dalla collaborazione con Riccardo Zanotti e i suoi Pinguini Tattici Nucleari.
San Giovanni è un brano scritto e interpretato da Filippo Uttinacci, meglio conosciuto come Fulminacci, pubblicato come singolo nel 2019 ed inserito nell'edizione speciale del suo disco d'esordio La vita veramente. Musicalmente si presenta come una vivace ballata pop in stile cantautorale dove l'arrangiamento si affida alla chitarra acustica, suonata con la tecnica del finger-picking. Un'interessante miscela tra musica leggera italiana e folk internazionale. Buon lavoro!
C'è tanto cantautorato in Santa Marinella, il brano che segna nel 2021 il debutto di Fulminacci sul palco del Teatro Ariston per il Festival di Sanremo. Primo singolo del suo secondo album di inediti intitolato Tante Care Cose, è una canzone costruita su una chitarra acustica che vede Roma come sfondo a tante piccole e grandi emozioni, tra passione e tribolazione. Musicalmente rimanda ad un cantautorato classico e senza tempo, con un arrangiamento ridotto all'osso che si limita ad aggiungere un tappeto d'archi allo strumming di chitarra.
Stavo Pensando a Te è un brano reinterpretato dai Canova in coppia con il cantautore romano Filippo Uttinacci, in arte Fulminacci, e pubblicato come singolo nel 2019. Canzone scritta e incisa da Fabri Fibra, alias Fabrizio Tarducci, fa parte del suo nono disco di inediti Fenomeno uscito nel 2017. La nuova versione della band milanese trasforma il pezzo in una ballata acustica.
Tattica è un brano scritto e inciso da Filippo Uttinacci, meglio conosciuto come Fulminacci, contenuto nell'album Tante care cose pubblicato nel 2021. Secondo disco di inediti per il cantautore romano, esce all'indomani della sua prima partecipazione al Festival di Sanremo con Santa Marinella. La canzone è il quarto singolo estratto ed è scritta insieme a Federico Nardelli e Giordano Colombo, una ballata indie-pop che dura l'arco di pochi minuti di ordinaria quotidianità.
Tommaso è un brano scritto e interpretato da Filippo Uttinacci, meglio conosciuto come Fulminacci, contenuto nell'album La vita veramente pubblicato nel 2019. Disco d'esordio per il cantautore romano, ottiene ottimi riconoscimenti dalla critica specializzata: uno su tutti la prestigiosa Targa Tenco come \"Miglior opera prima\". La canzone è la terza traccia del disco, una vivace ballata pop cantautorale che racconta un simpatico intrigo amoroso.
Tutto Inutile è un brano scritto e interpretato da Fulminacci, all'anagrafe Filippo Uttinacci, pubblicato come singolo nel 2023. Canzone che il cantautore romano compone dopo un fortunato giro di concerti per club e festival italiani, ne conferma lo status di nuovo protagonista della musica cantautorale nostrana. Nel testo Fulminacci racconta una delle tante giornate storte che la nostra vita ci presenta: spesso basta fermarci un attimo e provare a riderci sopra.
Una Sera è un brano scritto e interpretato da Filippo Uttinacci, meglio conosciuto come Fulminacci, contenuto nell'album La vita veramente pubblicato nel 2019. Si tratta del suo debutto discografico, disco che il cantautore romano presenterà al pubblico con una fortunata tournée in tutta Italia di ben nove mesi. La canzone è la traccia di chiusura dell'album nonché il terzo singolo estratto; un'elegante ballata cantautorale in 3/4 dal sound d'altri tempi.