Francesco Gabbani

Amen è il primo singolo estratto dall'album Eternamente Ora, seconda raccolta di inediti del cantautore toscano Francesco Gabbani. Il brano si è classificato primo nella sezione Nuove Proposte del 66° Festival di Sanremo ed ha ricevuto il premio della critica intitolato a Mia Martini.

Einstein è un brano scritto e interprertato da Francesco Gabbani, contenuto nell'album Viceversa pubblicato nel 2020. Si tratta del suo quarto disco di inediti, progetto rivelatosi l'ennesimo successo discografico della sua carriera che si aggiudica la prima posizione della classifica FIMI. La canzone è la traccia d'apertura dell'album nonché il quarto singolo da esso estratto; musica e parole portano l'ulteriore firma di Filippo Gabbani e Luca Chiaravalli, per un'interessante ballata cantautorale che racconta la teoria della relatività.

Eternamente Ora è un brano scritto e interpretato da Francesco Gabbani contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2016. Secondo lavoro discografico per il cantautore di Carrara, riscuote un ottimo successo, complice anche la partecipazione al Festival di Sanremo'16. La canzone, scritta con la collaborazione di Fabio Ilacqua e Patrizio Simonini, è una ballata pop che parla dei rapporti umani, dove circola amore, in qualunque condizione, riuscendo a vivere il presente.

Foglie al Gelo è un brano scritto e interpretato da Francesco Gabbani contenuto nell'album Magellano pubblicato il 28 aprile del 2017 dalla BMG. Secondo lavoro in studio per il cantautore di Carrara, riscuote un ottimo successo, complice la vittoria al Festival di Sanremo'17, si aggiudica due dischi di platino e oltre 50,000 copie vendute. La canzone è scritta a più mani insieme a Luca Chiaravalli, Fabio Ilacqua e Luca Danesi ed p stata scelta per far parte della colonna sonora di \"Poveri ma ricchi\" di Fausto Brizzi.

Frutta Malinconia è un brano scritto e interpretato da Francesco Gabbani, pubblicato come singolo nel maggio 2024 e che segna il ritorno sulle scene del cantautore di Carrara, ad un anno dal suo ultimo progetto L'abitudine, che ha fatto da colonna sonora al suo primo programma televisivo \"Ci vuole un fiore\". Si tratta di un vivace omaggio agli anni Sessanta, periodo in cui leggerezza, positività e voglia di divertimento erano i protagonisti: si citano infatti i simboli dell'epoca come Fonzie e il Twist. Una ballata pop apparentemente leggera!

Il Sudore Ci Appiccica è un brano scritto e interpretato da Francesco Gabbani, contenuto nell'album Viceversa pubblicato nel 2020. Quarto lavoro in studio per il cantautore di Carrara, ottiene ottimi consensi di pubblico grazie anche alla sua partecipazione al Festival di Sanremo con il brano omonimo. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco ed è scritto insieme a Filippo Gabbani, Luca Chiaravalli e Pacifico ; racconta la voglia di ballare e scatenarsi in gruppo... uniti dal sudore e dall'energia.

In Equilibrio è un brano scritto e interpretato da Francesco Gabbani, contenuto nell'album Eternamente ora pubblicato nel 2016. Secondo lavoro in studio per il cantautore di Carrara, riscuote ottimo consenso grazie anche alla partecipazione al Festival di Sanremo '16 nella sezione \"Nuove proposte\"... uscendone vittorioso. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco ed è scritta con la collaborazione di Fabio Ilacqua; il testo ci dice che nei rapporti interpersonali c'è bisogno di compromessi per raggiungere il giusto equilibrio.

La Mia Versione dei Ricordi è un brano scritto e interpretato da Francesco Gabbani contenuto nell'album Magellano pubblicato il 28 aprile 2017. Terzo lavoro in studio per il cantautore di Carrara, riscuote un grandissimi successo e, complice la vittoria al Festival di Sanremo'17, si aggiudica il disco di platino per le oltre 50,000 copie vendute. La canzone è scritta in collaborazione con Fabio Ilacqua, Luca Chiaravalli e Luca Danesi ed è una ballata pop lenta ed intensa.

La Rete è un brano scritto e interpretato da Francesco Gabbani, pubblicato come singolo nel 2021 e realizzato dal cantautore di Carrara dopo la sua terza partecipazione al Festival di Sanremo con al sua hit Viceversa ; ritorno che ancora una volta conferma le sue potenzialità compositive regalandoci un pezzo che evoca leggerezza, orecchiabilità e tanti spunti di riflessione: soprattutto sul difficile mondo del web dove spesso ci intrappoliamo da soli!

L'Abitudine è un brano scritto e interpretato da Francesco Gabbani, pubblicato come singolo nel 2023 e che nasce per fare da colonna sonora alla seconda stagione del suo programma televisivo \"Ci vuole un fiore\"; si tratta della sua prima prova da presentatore televisivo, con cui confeziona un programma interamente dedicato all'ambiente ed alla sostenibilità. La canzone si presenta come una vivace ballata pop che racconta la triste rassegnazione di chi vive per abitudine.

L'Amor Leggero è un brano scritto e interpretato da Francesco Gabbani, contenuto nell'album Volevamo solo essere felici pubblicato nel 2022. Si tratta della quinta fatica discografica per il cantautore di Carrara, che si conferma protagonista della musica leggera italiana conquistando il podio della classifica FIMI. La canzone è la quinta traccia del disco, un'intensa ballata pop alla ricerca di un amore vero, sincero e in grado di accettarci per come siamo.

Magellano è un brano scritto e interpretato da Francesco Gabbani, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2017. Terzo lavoro in studio per il cantautore di Carrara, riscuote ottimo successo aggiudicandosi il disco di platino e oltre 50,000 copie vendute. La canzone, che dà il titolo al disco, è la traccia d'apertura ed è scritta con la collaborazione di Fabio Ilacqua, Luca Chiaravalli e Filippo Gabbani. Il testo prende spunto dal noto viaggiatore per descrivere un uomo che cerca di non pensare alle proprie paure fuggendo continuamente da se stesso.

Natale Tanto Vale è un brano composto e inciso da Francesco Gabbani, pubblicato come singolo nel dicembre 2022 e che il cantautore toscano scrive a corollario di un anno pieno di soddisfazioni professionali: dal quinto disco di inediti Volevamo solo essere felici alla sua prova d'autore nel film \"La donna per me\" di Marco Martani. Gabbani, nel testo, usa il personaggio di Babbo Natale per raccontare tutte le nostre fragilità e le nostre vite tragicomiche... in cui convivono risate e ferite.

Occidentali's Karma è un singolo del cantautore toscano Francesco Gabbani. Con tale brano, scritto assieme al fratello e ai musicisti Fabio Ilacqua e Luca Chiaravalli, Gabbani ha vinto la 67ª edizione del Festival di Sanremo nella sezione \"Campioni\". Il tutto a un anno di distanza dalla vittoria, nella sezione \"Nuove Proposte\", della stessa kermesse musicale con il brano Amen. Caratterizzato da un testo colmo di riferimenti culturali, Occidentali's Karma si presenta come un allegro pop moderno dalle sfumature elettroniche.

Pachidermi e Pappagalli è un brano scritto e interpretato da Francesco Gabbani contenuto nell'album Magellano pubblicato il 28 aprile 2017. Terzo lavoro in studio per il cantautore di Carrara, ha riscosso un grande successo grazie anche alla vittoria del Festival di Sanremo '17. Certificato due volte disco di platino per le oltre 50,000 copie vendute, Gabbani è la rivelazione dell'anno. La canzone, scritta in collaborazione con Filippo Gabbani, Luca Chiaravalli a Fabio Ilacqua, mette in luce in maniera ironica il complottismo.

Peace & Love è un brano scritto e interpretato da Francesco Gabbani, contenuto nell'album Volevamo solo essere felici pubblicato nel 2022. Si tratta del quinto lavoro in studio per il cantautore di Carrara, che si conferma protagonista indiscusso del nuovo cantautorato italiano combinando intelligentemente leggerezza e pensiero. La canzone è il quarto singolo estratto dal disco ed è scritta con Riccardo Zanotti e Marco Paganelli; un pezzo dichiaratamente pacifista e speranzoso... nato in tempi non sospetti!

Spazio Tempo è un brano scritto e interpretato da Francesco Gabbani, pubblicato come singolo nel dicembre 2021. Canzone che il cantautore di Carrara realizza su precisa commissione, fa parte della colonna sonora della fiction targata RAI 1 \"Un professore\", interpretata da Alessandro Gassmann. Musicalmente si presenta come un'intensa ed emozionante ballata in stile cantautorale dove la linea melodica, semplice, si fonde con un testo pieno di spunti di riflessione; l'ennesimo colpo da maestro!

Tra le Granite E le Granate è un brano scritto e interpretato da Francesco Gabbani contenuto nel suo terzo album in studio Magellano pubblicato nel 2017. Dopo lo straordinario successo e la vittoria al Festival di Sanremo, il secondo singolo ci racconta in maniera sarcastica e dissacrante, tutto l'arcobaleno di stereotipi dell'italiano in vacanza, dove il divertimento \"obbligatorio\" è la caratteristica principale. Uno spaccato di realtà raccontato con sublime ironia dal cantautore di Carrara.

Vengo a Fidarmi di Te è un brano scritto e interpretato da Francesco Gabbani, contenuto nel suo sesto lavoro in studio Dalla tua parte (2025) e che segna il ritorno sulle scene musicali italiane del cantautore toscano, dopo un trionfale tour indoor che confermava il suo ruolo da assoluto protagonista. Si tratta di una ballata cantautorale che ci invita a riflettere sull'importanza di fermarsi ad ascoltarci e riflettere sulla nostra vita. Il continuo dilemma sulla ricerca della felicità!

Viceversa è una canzone scritta e cantata da Francesco Gabbani, pubblicata nel 2020 e presentata in occasione del suo ritorno sul palco del Teatro Ariston, in gara per il 70° Festival di Sanremo. Con la solita ironia e leggerezza che contraddistinguono il cantautore di Carrara, questo brano ci parla delle contraddizioni che sono ovunque, che sembrano generare confusione ma in realtà sono la regola alla base del mondo: ad esempio l’amore è una cosa complessa e semplicissima allo stesso tempo. Un brano da cantare con spensieratezza, costruito su note leggiadre di pianoforte.

\"Viva La Vita\" è un brano di Francesco Gabbani che riflette sulla fugacità della vita e sull'importanza di viverla intensamente, nonostante le sue contraddizioni. Pubblicata nel 2025, la canzone esplora il concetto di tempo come un attimo che può sembrare eterno, ma che in realtà è in continuo movimento, tra momenti di gioia e difficoltà. La canzone è un'intensa ballata in 12 ottavi dal gusto melodico ed ha partecipato al Festival di Sanremo, portando con sé un messaggio di speranza e di vitalità: cosa sempre meno banale, che anzi fa di Gabbani un artista controcorrente nel panorama musicale dei suoi anni.

Volevamo Solo Essere Felici è un brano scritto e interpretato da Francesco Gabbani, pubblicato come singolo nel 2020 e poi inserito nell'album omonimo. Canzone che il cantautore di Carrara realizza dopo tante soddisfazioni professionali: ultime, in ordine di tempo, le collaborazioni con il mondo della fiction televisiva. Il testo affronta il tema della ricerca della felicità, declinato nel rapporto di coppia. Buon divertimento!

È un'Altra Cosa è un brano scritto e interpretato da Francesco Gabbani, pubblicato come singolo nel 2019. A due anni di distanza dalla vittoria del Festival di Sanremo '17, il cantautore di Carrara torna con una nuova canzone che conferma comunque il suo stile compositivo: testo cantautorale che riflette in maniera sarcastica sulla società odierna in un vestito pop, di facile ascolto e dal ritmo vivace. Buon divertimento!