Capo Plaza

Acqua Passata è un brano scritto e inciso da Luca D'Orso, meglio conosciuto come Capo Plaza, pubblicato come singolo nel marzo 2024 e che segna il ritorno sulle scene nazionali del rapper salernitano, a distanza di qualche mese da Moon in collaborazione con il producer Ava. Si tratta di un pezzo in cui Capo Plaza si mostra al pubblico con una nuova maturità artistica, decisamente più introspettiva ed emozionale rispetto al passato.

Alè è un brano scritto e inciso da Rhove, all'anagrafe Samuel Roveda, contenuto nell'album Popolari pubblicato nel 2024. Primo disco di inediti per il rapper di Rho che festeggia un anno ricco di soddisfazioni professionali: un anno iniziato con l'uscita del singolo Pelè, inanellando un successo dopo l'altro. La canzone è il terzo singolo estratto dall'album e vede la partecipazione del collega salernitano Luca D'Orso, alias Capo Plaza ; un pezzo che ci porta dentro il suo difficile passato.

Fino all'Alba è un brano scritto e inciso da Luca D'Orso, noto come Capo Plaza, pubblicato come singolo nel giugno 2024 e che il rapper salernitano realizza all'indomani dell'uscita del suo terzo album Ferite, che si era aggiudicato la vetta della classifica FIMI confermandolo tra i protagonisti della musica leggera italiana. Si tratta di un vivace pezzo \"afro\" che vede alla produzione la premiata coppia \"Takagi & Ketra\", ormai specializzata in hit estive. Ecco il risultato, buon divertimento!

Giovane Fuoriclasse è un brano scritto e inciso da Capo Plaza, all'anagrafe Luca D'Orso, contenuto nell'album 20 pubblicato nel 2018. Disco d'esordio per il rapper di Salerno, raccoglie finalmente i frutti di cinque anni di tentativi e singoli autoprodotti riuscendo a conquistare la vetta della classifica FIMI! La canzone è la traccia di chiusura dell'album ed è scritta insieme a Francesco Avallone; uscita come singolo nel 2017, fu la sua prima hit. Buon divertimento!

Mi Ami o No è un brano scritto e inciso da Giaime Mula, in arte semplicemente Giaime, pubblicato come singolo nel 2019 e che il rapper cresciuto a Pescara realizza grazie al fortunato incontro con il producer Andry the Hitmaker, Andrea Moroni, con il quale mette a segno alcuni successi da \"Disco di platino\"... come in questo caso! Si tratta di un pezzo dalle tipiche sonorità trap che vede la partecipazione del collega di Salerno Luca D'Orso, alias Capo Plaza.

Nati Bastardi è un brano scritto e interpretato da Luca D'Orso, meglio conosciuto come Capo Plaza, contenuto nell'edizione deluxe dell'album Ferite pubblicato nel 2024. Terzo disco di inediti per il rapper di Salerno, raggiunge per la prima volta nella sua carriera la vetta della classifica FIMI guadagnandosi il disco di platino. La canzone è il quinto singolo estratto dall'album e vede la partecipazione del collega romano Nicolò Rapisarda, in arte Tony Effe.

Parole Vuote (La Solitudine) è un brano scritto e inciso da Mario Molinari, meglio conosciuto come Tedua, contenuto nell'album La Divina Commedia pubblicato nel 2023. Terzo lavoro in studio per il rapper genovese, è un chiaro riferimento al noto capolavoro dantesco anche se è diviso in sole due parti: Inferno e Purgatorio. La canzone è il quarto singolo estratto dal disco e vede la partecipazione del collega Luca D'Orso, alias Capo Plaza ; si tratta di un pezzo pop-rap scritto insieme a Luca Di Blasi, Luca Ghiazzi e Domitilla Abeasis.

Ricordi Sbiaditi è un brano scritto e inciso da Mehdi El-Marbouh, in arte Medy, pubblicato come singolo nel 2024 e che il rapper, nato nelle periferie di Bologna, realizza dopo due anni di soddisfazioni professionali in cui la sua popolarità si espande in tutta Italia grazie alla hit Thickita e al suo primo album Nove Chiamate. Si tratta di un pezzo che mischia pop, dance e rap e vede la partecipazione del rapper di Salerno Luca D'Orso alias Capo Plaza.

Tesla è un brano scritto e inciso da Luca D'Orso, meglio conosciuto come Capo Plaza, contenuto nell'album 20 pubblicato nel 2018. Disco d'esordio per il rapper di Salerno, è interamente prodotto sotto la guida di Ava e si rivela un clamoroso successo nazionale con ben quattro dischi di platino e 200,000 copie! La canzone è la terza traccia dell'album e vede la partecipazione di due autorevoli colleghi: Gionata Boschetti e Elia Specolizzi, in arte rispettivamente Sfera Ebbasta e DrefGold.