Brunori Sas

Al di Là dell'Amore è un brano scritto e interpretato da Brunori Sas, alias Dario Brunori, pubblicato come singolo nel 2019. Canzone che fa da apripista al suo quinto progetto di inediti, in cui il cantautore di Cosenza ci propone un tema tra i più antichi nella storia dell'umanità: capire cos'è bene e cos'è male in una specie di \"comandamento in forma canzone\" che vuole andare oltre l'amore. Musicalmente è una ballata elettro-pop dal ritmo incalzante quanto basta. Buon divertimento!

Amore con Riserva è una canzone del cantautore italiano Brunori Sas, pubblicata nel 2012 per la colonna sonora del film È nata una star?. Il brano tratta della difficoltà di aprirsi completamente a un rapporto amoroso per paura di soffrire, e del desiderio di proteggere se stessi dalle delusioni. La melodia è dolce e malinconica, con una chitarra acustica che accompagna la voce delicata di Dario Brunori. Il pezzo si sviluppa su un crescendo emotivo, culminando in un ritornello intenso e struggente.

Anche Senza di Noi è un brano scritto e interpretato da Dario Brunori, meglio conosciuto come Brunori Sas, contenuto nell'album Cip! pubblicato nel 2020. Quinto disco di inediti per il cantautore di Cosenza, si rivela la sua definitiva consacrazione come protagonista del cantautorato italiano, conquistando il primo posto della classifica FIMI. La canzone è la quarta traccia dell'album, un pezzo che racconta una relazione ormai stanca, in cui manca la comunicazione.

Arrivederci Tristezza è un brano scritto e interpretato da Dario Brunori, meglio conosciuto come Brunori Sas, contenuto nell'album Vol. 3 - Il cammino di Santiago in taxi pubblicato nel 2014. Terzo lavoro in studio per il cantautore cosentino, viene registrato in un convento di un piccolo paese nella provincia di Cosenza. La canzone è la traccia d'apertura del disco, un pezzo ironico sulla parte razionale di noi... quella che talvolta ci crea non pochi problemi.

Canzone Contro la Paura è un brano scritto e interpretato da Dario Brunori, meglio conosciuto col nome d'arte Brunori Sas, contenuto nell'album A casa tutto bene pubblicato nel 2017. Quarto lavoro in studio per il cantautore cosentino, riscuote ottimo successo di pubblico aggiudicandosi il disco d'oro e oltre 25,000 copie vendute. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco, una ballata pop in stile cantautorale ottima per la chitarra.

Capita Così è un brano scritto e interpretato da Brunori Sas, pseudonimo di Dario Brunori, contenuto nell'album Cip! pubblicato nel 2020. Quinto lavoro in studio per il cantautore di Cosenza, riscuote ottimi consensi di pubblico tanto da esordire in cima alla classifica FIMI dei dischi più venduti. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco, una ritmata ballata pop in stile cantautorale caratterizzata dalla solita pungente capacità di descrivere il nostro presente.

Colpo di Pistola è un brano scritto e interpretato da Dario Brunori, conosciuto dal pubblico col nome d'arte Brunori Sas, contenuto nell'album A casa tutto bene pubblicato nel 2017. Quarto lavoro in studio per il cantautore di Cosenza, riscuote ottimo successo aggiudicandosi il disco di platino e oltre 50,000 copie vendute. La canzone è una ballata pop in stile cantautorale e dal sound acustico, un chiaro riferimento al repertorio DeGregoriano, incentrata sul tema della violenza sulle donne e sul femminicidio.

Come Neve è un brano scritto e interpretato da Brunori Sas, all'anagrafe Dario Brunori, pubblicato come singolo nel 2012. Si tratta di una canzone che il cantautore calabrese realizza su precisa commissione: fa parte, infatti, della colonna sonora del film \"È nata una star?\" con Luciana Littizzetto e diretto da Lucio Pellegrini. Musicalmente consiste in una delicata ed elegante ballata cantautorale dallo stile compositivo di tradizione, con sound squisitamente acustico dal sapore nostalgico e sognante.

Come Stai è un brano scritto e interpretato da Dario Brunori, meglio conosciuto col nome d'arte Brunori Sas, contenuto nell'album Vol.1 pubblicato nel 2009. Disco d'esordio per il cantautore cosentino ottiene un buon riscontro di pubblico e di critica. La canzone è sicuramente la punta di diamante dell'album, una ballata pop allegra e leggera, sorretta dall'arpeggio di una chitarra, buon divertimento!

Diego e Io è una canzone scritta e interpretata da Dario Brunori, in arte Brunori Sas, pubblicata nel 2017 come parte del suo album \"A casa tutto bene\". La canzone racconta la storia di un'amicizia tra Diego e l'autore stesso, e come il tempo passato insieme abbia influenzato la vita dei due. Musicalmente, la canzone è caratterizzata da una melodia dolce e malinconica, accompagnata da una chitarra acustica e una sezione ritmica semplice ma efficace.

Fra Milioni Di Stelle è la decima ed ultima traccia di Poveri Cristi - Vol. 2, il secondo album studio di Dario Brunori, in arte Brunori Sas, rilasciato nel giugno del 2011. E' una canzone in acustico che ricorda un pò lo stile di una ninna nanna, suonata con chitarra acustica, basso e grancassa. Nella sua versione originale è suonata da Brunori con barrè al quinto tasto: di seguito proponiamo sia la versione senza barrè che quella con esso, entrambe ovviamente in tonalità originale.

Guardia '82 è la sesta traccia di Vol. 1 (2009), l'album d'esordio del cantautore cosentino Dario Brunori in arte Brunori Sas. Il testo è marcatamente autobiografico e racconta la prima infatuazione adolescenziale dello stesso autore, nata attorno ai falò sulla spiaggia, fino al suo compimento in una storia d'amore. Per la promozione del brano è stato realizzato nel 2010 un videoclip in cui Brunori canta al largo su una barca a remi.

Il Costume da Torero è un brano scritto e interpretato da Brunori Sas, alias Dario Brunori, contenuto nell'album A casa tutto bene pubblicato nel 2017. Quarto lavoro in studio per il cantautore calabrese, riscuote ottimo successo aggiudicandosi il disco di platino e oltre 50,000 copie. La canzone è una simpatica ballata popolare cantata con l'aiuto di un vivace coro di voci bianche.

Il Giovane Mario è un brano scritto e interpretato da Brunori Sas, pseudonimo di Dario Brunori, contenuto nell'album Vol. 2 - Poveri Cristi pubblicato nel 2011. Secondo lavoro in studio per il cantautore di Cosenza, ha come tema conduttore la \"ricerca di migliorarsi\" diversa a seconda del personaggio descritto. La canzone è la traccia d'apertura del disco e racconta la storia di chi, come Mario, cerca ogni mezzo per arricchirsi facilmente: gratta e vinci, slot-machine... peccato che siano mezzi sbagliati.

Il Mondo Si Divide è un brano scritto e inciso da Brunori Sas, all'anagrafe Dario Brunori, contenuto nell'album Cip! pubblicato nel 2020. Quinto lavoro in studio per il cantautore calabrese, ha una connotazione nei testi piuttosto esistenzialista riflettendo a parole su temi come l'amore, la morte, la politica, il passare del tempo. La canzone è la traccia d'apertura del disco, una ballata cantautorale che racconta di come le persone abbiano bisogno di forti contrasti.

Il Morso di Tyson è un brano scritto e interpretato da Dario Brunori, alias Brunori Sas, pubblicato come singolo nel novembre 2024 e con cui l'artista calabrese conferma la collaborazione con il collega Riccardo Sinigallia, co-autore due mesi prima del singolo La ghigliottina. Stavolta Brunori Sas prende spunto dal ritorno sul ring del celebre pugile Mike Tyson per fare un parallelismo audace: una storia d'amore sull'orlo della rottura ed il morso rabbioso commesso da Tyson sul rivale Holyfield.

Italian Dandy è la seconda traccia del disco d'esordio Vol.1 di Brunori Sas, un brano triste ma allo stesso tempo ironico nei confronti di coloro che si atteggiano \"a prescindere\". L'intero disco contiene storie di vita di tutti i giorni, piccoli e grandi dolori comuni a tante persone: in questo scenario Italian Dandy si colloca come il punto di vista opposto, ovvero quello di chi, invece, abitudinario e normale non ci si vuole proprio sentire.

Kurt Cobain è un brano scritto e interpretato da Dario Brunori, in arte Brunori Sas contenuto nell'album Vol 3 - Il cammino di Santiago in taxi pubblicato nel 2014. Terzo lavoro in studio per il cantautore cosentino, è stato registrato in un convento di Belmonte Calabro. La canzone è il primo singolo uscito ed è dedicata chiaramente a Kurt Cobain, storico cantante dei Nirvana ; musicalmente è una dolce ballata in stile cantautorale accompagnata solo al pianoforte.

La Ghigliottina è un brano scritto e interpretato da Dario Brunori, alias Brunori Sas, pubblicato come singolo nel settembre 2024 e che segna il ritorno sulle scene del cantautore di Cosenza, a distanza di ben due anni dall'ultima fatica discografica Cheap!... che era stato scritto e registrato in casa in una sola settimana. Si tratta di una ballata dal vecchio stampo cantautorale in cui Brunori ci racconta a sua personale visione del presente che stiamo vivendo: il senso di vuoto sociale e il \"politicamente corretto\".

La Verità è un brano scritto e interpretato da Dario Brunori, in arte Brunori Sas contenuto nell'album A casa tutto bene pubblicato il 20 gennaio 2017. Quinto lavoro in studio per il cantautore cosentino, artista ormai affermato nel mondo della discografia indipendente. La canzone, in stile cantautorale, parla della nostra capacità di rischiare, essere quello che siamo, senza troppe paure e senza farci troppe domande. Essere noi stessi, a volte, ci resta assi difficile.

La Vita Pensata è un brano scritto e interpretato da Dario Brunori, meglio conosciuto come Brunori Sas, contenuto nell'album A casa tutto bene pubblicato nel 2017. Quarto lavoro in studio per il cantautore di Cosenza, riscuote ottimo successo aggiudicandosi il disco di platino e oltre 50,000 copie vendute. La canzone è la traccia di chiusura del disco, una delicata ballata in stile cantautorale accompagnata dall'arpeggio di una chitarra.

Lamezia Milano è un brano scritto e interpretato da Dario Brunori, meglio conosciuto col nome d'arte Brunori Sas, contenuto nell'album A casa tutto bene pubblicato nel 2017. Quarto lavoro in studio per il cantautore cosentino, ottiene un buon riscontro di pubblico aggiudicandosi il disco d'oro e oltre 25,000 copie vendute. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco, e come si evince dal titolo, racconta del viaggio in aereo per raggiungere la grande città lombarda. Naturalmente alla sua maniera.

Le Quattro Volte è un brano scritto e interpretato da Dario Brunori, noto come Brunori Sas, contenuto nell'album Vol. 3 - Il cammino di Santiago in taxi pubblicato nel 2014. Quarto lavoro in studio per il cantautore di Cosenza, riscuote ottimo successo debuttando alla quinta posizione della classifica degli album più venduti. La canzone fa parte della colonna sonora del film omonimo diretto da Michelangelo Frammartino. Racconta della ciclicità della vita suddivisa in stagioni.

Lei, Lui, Firenze è un brano scritto e interpretato da Dario Brunori, in arte Brunori Sas contenuto nell'album Vol.2 - Poveri cristi pubblicato nel 2011. Secondo lavoro in studio per il cantautore cosentino, il disco è la prosecuzione del primo disco. I temi stavolta sono più sociali, in quanto descrivono personaggi e situazioni di tutti i giorni, le più disperate e particolari. Tutti questi personaggi hanno qualcosa in comune, la voglia e l'esigenza di migliorarsi e crescere.

\"L'Albero delle Noci\" di Brunori Sas, pubblicata nel 2025, è la canzone con cui l’artista ha debuttato sul palco del Teatro Ariston in occasione del Festival di Sanremo 2025. Il brano è un’intensa riflessione sul tempo che scorre, sull’amore e sulle fragilità umane, raccontata attraverso immagini poetiche e cariche di emozione. Alternando memoria e presente, Brunori Sas intreccia il ruolo di figlio e padre, esplorando il peso delle responsabilità, la paura di ferire e il timore di non essere all’altezza di sentimenti tanto profondi. Il tutto in un arrangiamento leggero ma agrodolce, nel perfetto stile cantautorale come si confà all'artista calabrese.

L'Uomo Nero è un brano scritto e interpretato da Brunori Sas, nome d'arte di Dario Brunori, contenuto nell'album A casa tutto bene pubblicato nel 2017. Quarto lavoro in studio per il cantautore calabrese, riscuote ottimo successo aggiudicandosi il disco di platino e oltre 50,000 copie vendute. La canzone è la seconda traccia del disco, una ballata dal ritmo incalzante che descrive in maniera poetica il perfetto \"razzista\"... in una società apparentemente senza speranza.

Mambo Reazionario è un brano scritto e interpretato da Dario Brunori, meglio conosciuto come Brunori Sas, contenuto nell'album Vol. 3 - Il cammino di Santiago in taxi pubblicato nel 2014. Terzo lavoro in studio per il cantautore cosentino, è il frutto della collaborazione con il produttore giapponese Taketo Gohara e viene registrato in un convento. La canzone si presenta come una vivace e ritmata ballata che mette in luce \"l'uomo di oggi\"... totalmente in preda agli eventi.

Per Due Che Come Noi è un brano scritto e interpretato da Dario Brunori, meglio conosciuto come Brunori Sas, contenuto nell'album Cip! pubblicato nel 2020, il quinto lavoro in studio per il cantautore cosentino. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco, una dolce ballata cantautorale accompagnata prevalentemente dal pianoforte e da interventi di archi; ottima per una dedica sentimentale... buon divertimento!

Pornoromanzo è un brano scritto e interpretato da Brunori Sas, alias Dario Brunori, contenuto nell'album Vol. 3 - Il cammino di Santiago in taxi pubblicato nel 2014. Come si evince dal titolo, si tratta del terzo lavoro in studio per il cantautore calabrese; disco che è stato registrato in un convento a Belmonte Calabro. La canzone mette in scena un delitto passionale tra un insegnate e la sua giovane alunna... e la loro \"malata\" storia d'amore, anche se in fin dei conti di amore non c'è traccia.

Povero Cuore è un brano scritto e interpretato da Matteo Mobrici, pubblicato come singolo nel 2021. Canzone che il cantautore milanese realizza dopo lo scioglimento della sua band, i Canova, viene realizzata in collaborazione con il collega calabrese Dario Brunori in arte Brunori Sas. Il risultato di tale incontro? un pezzo che ci spinge a rialzarsi dopo l'ennesima caduta.

Quelli Che Arriveranno è un brano scritto e interpretato da Dario Brunori, noto al pubblico come Brunori Sas, contenuto nell'album Cip! pubblicato nel 2020. Quinto lavoro in studio per il cantautore calabrese, viene realizzato dopo la sua fortunata esperienza come conduttore televisivo: su Rai3 era appena andato in onda \"Brunori Sa\", dedicato al mondo dei quarantenni. La canzone è la traccia di chiusura del disco, un'intensa ballata cantautorale dedicata al futuro dell'umanità.

Rosa è la canzone che ha promosso con un videoclip il secondo album di Dario Brunori, in arte Brunori Sas, uscito nel 2011 ed intitolato Vol. 2 - Poveri Cristi. Tale lavoro è il proseguimento di quello intrapreso l'anno prima con Vol. 1 in quanto i temi trattati sono simili, seppure questa volta egli aggiunge una buona dose di disperazione alle storie che ci racconta. E' stato prodotto dalla Picicca Dischi, etichetta fondata dallo stesso Brunori assieme a due suoi compagni di musica, Simona Marrazzo e Matteo Zanobini.

Secondo Me è un brano scritto e interpretato da Dario Brunori, nome d'arte Brunori Sas, contenuto nell'album A casa tutto bene pubblicato nel 2017. Quarto lavoro in studio per il cantautore cosentino riscuote un buon successo di pubblico aggiudicandosi il disco d'oro e oltre 25,000 copie vendute. La canzone è una tipica ballata pop in stile cantautorale, accompagnamento ritmico e impianto armonico si rivelano perfetti per la chitarra, strumento usato probabilmente per comporla.

Tre Capelli sul Comò è un brano scritto e interpretato da Dario Brunori, meglio conosciuto come Brunori Sas, contenuto nell'album Vol. 2 - Poveri Cristi pubblicato nel 2012. Secondo lavoro in studio per il cantautore calabrese, il disco è caratterizzato da storie che raccontano le più disparate vicende umane, in cerca di miglioramento e crescita. La canzone è la penultima traccia dell'album e mette in scena il dolore di un uomo per la mancanza della persona amata.

Un Errore di Distrazione è un brano scritto e interpretato da Brunori Sas, pseudonimo di Dario Brunori, pubblicato come singolo nel 2020. Canzone che il cantautore di Cosenza realizza su precisa commissione, fa parte della colonna sonora del film \"L'ospite\" diretto da Duccio Chiarini nel 2018. Musica e parole descrivono la fine di una storia d'amore con tutta la dolcezza e la leggerezza che lo stile di Brunori sa regalare all'ascoltatore; l'ennesimo piccolo gioiello di un cantautore raffinato ma diretto.

Una Domenica Notte è un brano scritto e interpretato da Dario Brunori, meglio conosciuto col nome d'arte Brunori Sas, contenuto nell'album Vol.2 - Poveri cristi pubblicato nel 2011. Secondo lavoro in studio per il cantautore cosentino, è l'ideale continuazione del primo disco. Stavolta però i temi puntano più sul sociale, raccontando in musica vari spaccati di vita. La canzone è una ballata pop molto delicata, ottima per la chitarra.