Weezer

(If You're Wondering If I Want You To) I Want You To è un brano composto e incisi dai Weezer, contenuto nell'album Raditude pubblicato nel 2009. Settimo disco di inediti per la band di Los Angeles, vede un piccolo assestamento nella formazione per cui il cantante Rivers Cuomo diventa l'unico frontman del gruppo. La canzone è la traccia d'apertura dell'album nonché il primo singolo da esso estratto; è scritta dallo stesso Cuomo con la collaborazione del cantautore della Georgia Butch Walker.

Beverly Hills è un brano scritto e inciso dagli Weezer, contenuto nell'album Make Believe pubblicato nel 2005. Quinto lavoro in studio per la rockband statunitense, segna il ritorno nel gruppo del cantante Rivers Cuomo, impegnato nei suoi studi di letteratura ad Harvard. La canzone è il primo singolo estratto dal disco, un successo clamoroso, il più grande ad oggi per la band.

Buddy Holly è un brano scritto e inciso dai Weezer, contenuto nell'album Weezer (The Blue Album) pubblicato nel 1994. Disco d'esordio per la rockband statunitense, riscuote ottimo successo di pubblico aggiudicandosi tre dischi di platino e oltre tre milionidi copie vendute. La canzone è dedicata al celebre cantautore statunitense, in occasione del suo 58° compleanno ed è il primo singolo estratto dal disco. Considerato una pietra miliare del rock-pop moderno.

Feels Like Summer è un brano composto e inciso dai Weezer, contenuto nell'album Pacific Daydream pubblicato nel 2017. Undicesimo lavoro in studio per la band nata a Los Angeles, è il frutto di un lungo processo di composizione di piccoli temi frammentati e poi riassemblati; una specie di puzzle musicale curato con pazienza e minuziosità! La canzone è il primo singolo estratto dal disco, una vivace ballata elettropop dal ritmo ballabile e con alcune influenze reggae e funky. Buon divertimento!

Hash Pipe è un brano composto e inciso dai Weezer, contenuto nell'album eponimo conosciuto come The Green Album pubblicato nel 2001. Terzo disco di inediti per la band di Los Angeles, è il primo progetto senza Matt Sharp che lasciava il posto come bassista alla new entry Mikey Welsh. La canzone è il primo singolo estratto dall'album e trae spunto da un personaggio di Santa Monica: si tratta di un gigolò travestito che ha l'abitudine di rincorrere per strada i potenziali clienti.

Island in the Sun è un brano scritto e inciso dai Weezer, contenuto nell'album Weezer (The Green Album) pubblicato nel 2001. Terzo lavoro in studio per la band californiana, inizialmente non riscuote il successo sperato ma nel giro di quattro anni si aggiudica oltre un milione mezzo di copie vendute. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco; una ballata pop-rock che nell'arrangiamento mette in risalto le chitarre, sia acustiche che elettriche... Buon divertimento!

Keep Fishin' è un brano composto e inciso dai Weezer, contenuto nell'album Maladroit pubblicato nel 2002. Quarto lavoro in studio per la rockband proveniente da Los Angeles, è il primo disco per la new entry Scott Shriner che andava a sostituire al basso elettrico Mikey Welsh, uscito di scena a causa dell'abuso di droghe. La canzone è il secondo singolo estratto dall'album e porta la firma del frontman Rivers Cuomo; un pezzo che vede fondere elementi di pop, rock e punk. Buon divertimento!

Memories è un brano composto e inciso dai Weezer, contenuto nell'album Hurley pubblicato nel 2010. Ottavo disco di inediti per la band di Los Angeles, è caratterizzato da un sound che gli stessi componenti definiscono \"Rock grezzo\", con la chiara volontà di ritornare alle loro origini pur mantenendo l'orecchiabilità dei pezzi. La canzone è la traccia d'apertura dell'album nonché il primo singolo da esso estratto; scritta dal frontman Rivers Cuomo, racchiude l'anima sonora dell'intero disco.

Perfect Situation è un brano scritto e inciso dai Weezer, contenuto nell'album Make Believe pubblicato nel 2005. Quinto disco di inediti per la band californiana, segna il ritorno nella formazione del cantante Rivers Cuomo... defilatosi per intraprendere un interessante percorso di ricerca letteraria all'università di Harvard. La canzone è il terzo singolo estratto dall'album nonché uno dei loro cavalli di battaglia; rimase prima in classifica nella \"Billboard Modern Rock Tracks\" per quattro settimane!

Pork and Beans è un brano composto e inciso dai Weezer, contenuto nell'album Weezer (The Red Album) pubblicato nel 2008. Sesto lavoro in studio per la band di Los Angeles, viene considerato come il loro disco sperimentale, con pezzi di lunga durata e sperimentazioni elettroniche come per esempio l'utilizzo della drum-machine. La canzone, come le altre, è scritta da Rivers Cuomo ed la hit di successo del disco. Balzata in cima alle classifiche statunitensi nel 2008.

Say It Ain't So è un brano scritto e inciso dagli Weezer, contenuto nell'album Weezer-The Blue Album pubblicato nel 1994. Disco d'esordio per la rockband statunitense, riscuote ottimo successo specialmente negli USA aggiudicandosi tre dischi di platino e ben tre milioni di copie vendute. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco ed è scritta da Rivers Cuomo, voce e frontman del gruppo.

Take on Me è un brano tra i classici degli anni Ottanta, coverizzato dai Weezer che lo inseriscono nel loro album eponimo pubblicato nel 2019. Conosciuto anche come The Teal Album, è il loro dodicesimo lavoro in studio e contiene solamente cover per un'idea nata dalla costante pressione dei fans. La canzone risale al 1985 quando fu portata al successo dagli A-Ha, primo singolo estratto dal loro disco d'esordio Hunting High and Low. Buon divertimento!

Undone (The Sweater Song) è un brano composto e inciso dai Weezer, contenuto nell'album Weezer (The Blue Album) pubblicato nel 1994. Disco d'esordio per la band di Los Angeles, si rivelò un grande successo specialmente negli Stati Uniti dove si aggiudicò oltre 3 milioni di copie vendute ed una certa popolarità internazionale. La canzone è il primo singolo estratto dall'album e porta la firma del frontman di New York Rivers Cuomo; un pezzo squisitamente rock, il cui l'arrangiamento è affidato alle chitarre elettriche. Buon divertimento!