A Cosa Servono le Mani è un brano scritto e interpretato da Umberto Tozzi, contenuto nell'album Tozzi pubblicato nel 1980. Quinto lavoro in studio per il cantautore torinese, il disco è famoso per essere reintitolato \"Poste '80\"... grazie alla foto di copertina dove lo ritrae dentro un francobollo. La canzone è la seconda del lato A ed è scritta con la collaborazione di Giancarlo Bigazzi; una ballata pop in stile cantautorale, ottima per la chitarra!
Dimentica Dimentica è un brano scritto e interpretato da Umberto Tozzi, contenuto nell'album È nell'aria...ti amo pubblicato nel 1977. Si tratta del suo secondo lavoro in studio in 33 giri, disco che il cantautore torinese festeggia con un successo clamoroso: oltre 8 milioni di copie vendute in tutto il mondo. La canzone, come le altre, vede la collaborazione compositiva di Giancarlo Bigazzi ed è il brano di chiusura dell'intero album... uno dei suoi piccoli capolavori.
Dimmi di No è un brano scritto e interpretato da Umberto Tozzi, contenuto nell'album Tozzi pubblicato nel 1980. Quinto lavoro in studio per il cantautore torinese, che continua la fortunata collaborazione con il musicista statunitense Greg Mathieson realizzando un disco dalla forte impronta rock-internazionale. La canzone, che apre il lato B dell'album, è una vivace ballata in shuffle dove l'ostinato di basso elettrico e l'arrangiamento di pianoforte confermano l'alta qualità dei suoi lavori.
Donna Amante Mia è un brano scritto e interpretato da Umberto Tozzi contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1976. Disco d'esordio per il cantautore torinese, c'è ancora molto lavoro da fare prima di essere consacrato al grande pubblico, essendo conosciuto fino ad allora come autore di musiche per Mina, Mia Martini... La canzone comunque è diventata nel tempo un suo cavallo di battaglia, imprescindibile nel suo repertorio.
Eva è un brano scritto e interpretato da Umberto Tozzi, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1982. Settimo lavoro in studio per il cantautore torinese, riscuote grande successo proprio grazie a questa canzone che diventa una vera e propria hit in Italia e fuori dai confini nazionali. Scritta con la collaborazione di Giancarlo Bigazzi, racconta una storia d'amore del futuro che, lasciatasi alle spalle l'ultima guerra atomica, è protagonista di una rigenerazione umana.
Gli Altri Siamo Noi è un brano scritto e interpetato da Umberto Tozzi, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1991. Decimo lavoro in studio per l'artista torinese, ottiene un ottimo riscontro di pubblico occupando il proprio spazio nelle programmazioni radio in quell'anno. La canzone è scritta insieme a Giancarlo Bigazzi e venne presentata al Festival di Sanremo'91 classificandosi quarta. Un inno contro il razzismo e le guerre di religione.
Gli Innamorati è un brano scritto e interpretato da Umberto Tozzi, contenuto nell'album Gli altri siamo noi pubblicato nel 1991. Decimo lavoro in studio per il cantautore torinese, ottiene un ottimo riscontro di pubblico, complice la partecipazione al Festival di Sanremo con il brano omonimo. La canzone è invece il singolo estivo del disco, una ballata pop dal sound elettrico vivace e spensierata, un occhio esterno sulle dinamiche amorose a volte curiose, nel mondo degli anni '90.
Gloria è un brano scritto e interpretato da Umberto Tozzi contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1979. Disco di grandissimo successo, premiato con sette dischi di platino, venduto in tutta Europa con ben 700,000 copie. La canzone, scritta con la collaborazione di Giancarlo Bigazzi, è il pezzo traino dell'album, una ballata pop/dance, una delle prime in Italia. Un vero e proprio capolavoro che ha cavalcato le genrazioni senza mai perdere brillantezza. Un pezzo di storia della canzone italiana.
Hei Sole è un brano scritto e interpretato da Umberto Tozzi, contenuto nell'album Tu pubblicato nel 1978. Terzo lavoro in studio per il cantautore torinese, conferma il grande successo internazionale riscosso col precedente È nell'aria...ti amo uscito appena un anno prima. La canzone è il secondo brano del lato A e, come le altre, è scritta con la collaborazione immancabile di Giancarlo Bigazzi; una vivace ballata che riprende il giro armonico della title-track, perfetta per essere accompagnata con la chitarra. Buon divertimento!
Il Grido è un brano scritto e interpretato da Umberto Tozzi, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1996. Dodicesimo disco di inediti per il cantautore di Torino, riscuote grande successo aggiudicandosi oltre 150,000 copie vendute in un solo mese. La canzone, che dà il titolo all'album, è il primo singolo estratto; un pezzo che racchiude elementi di rock, pop e un forte gusto melodico che nella sua semplicità non risulta banale ma dà ulteriore intensità al pezzo.
Immensamente è un brano scritto e interpretato da Umberto Tozzi, contenuto nell'album Invisibile pubblicato nel 1987. Nono lavoro in studio per l'artista di Torino, esce sull'onda del grande successo riscosso con la vittoria al Festival di Sanremo e dopo tre anni di alti e bassi discografici. La canzone è il primo singolo in 45 giri estratto dal disco e uno dei suoi maggiori successi commerciali; scritta con la collaborazione al testo di Giancarlo Bigazzi.
Io Camminerò è un brano scritto e interpretato da Umberto Tozzi contenuto nell'album Donna amante mia pubblicato nel 1976. Disco d'esordio per il cantautore torinese, fino ad allora conosciuto solo come autore per molti artisti, riscuote grande successo diventando ormai protagonista della musica leggera italiana. La canzone è famosa per essere il cavallo di battaglia anche di Fausto Leali, entrata a pieno diritto nella storia della canzone.
Io Muoio di Te è un brano scritto e interpretato da Umberto Tozzi, contenuto nell'album Equivocando pubblicato nel 1994. Undicesimo lavoro in studio per il cantautore torinese, in realtà è il primo dove firma sia musica che testo, abbandonando così la collaborazione con Giancarlo Bigazzi. Disco che riscuote grande successo aggiudicandosi ben 200,000 copie vendute, grazie specialmente a questa canzone che vinse il Festivalbar'94. Uno dei suoi cavalli di battaglia.
Lei è un brano scritto e interpretato da Umberto Tozzi, contenuto nell'album Equivocando pubblicato nel 1994. Undicesimo lavoro in studio per il cantautore torinese, riscuote grande successo di pubblico e complice la vittoria al Festivalbar'94 si aggiudica due dischi di platino e oltre 200,000 copie vendute. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco, una ballata pop lenta ed intensa, dalla melodia orecchiabile e dall'impianto armonico di stile classico.
Mamma Maremma è un brano scritto e interpretato da Umberto Tozzi, contenuto nell'album Gloria pubblicato nel 1979. Quarto lavoro in studio per il cantautore torinese, è il frutto della collaborazione con musicisti statunitensi guidati dal noto arrangiatore Greg Mathieson. La canzone è scritta, come le altre, con la collaborazione di Giancarlo Bigazzi ed è il brano d'apertura del lato B; una vivace ballata pop perfetta per essere accompagnata con la chitarra... dedicata alla terra di Toscana.
Mi Manca è un brano scritto e interpretato da Umberto Tozzi, contenuto nell'album Donna amante mia pubblicato nel 1976. Si tratta del disco d'esordio per il cantautore torinese, che già era noto agli addetti ai lavori per le sue doti compositive avendo firmato successi come Un Corpo, un'anima di Wess & Dori Ghezzi. Anche questa canzone, quinta traccia del LP, nasce per altri artisti: fu scritta per i Camaleonti che la inseriscono nel loro album In vendita, per poi essere coverizzata da Marcella Bella e Riccardo Fogli.
Nell'Aria C'è è un brano scritto e interpretato da Umberto Tozzi, contenuto nell'album Hurrah! pubblicato nel 1984. Nono disco di inediti per il cantautore torinese, segna l'inizio di un periodo di declino dopo sette anni di grandi successi, prima di riprendersi nel 1987 con la vittoria a Sanremo con Si Può Dare di Più. Questa canzone, invece, uscì come singolo in 45 giri nel 1983 ed è l'ultima di una lunga serie di hit estive. Buon divertimento!
Non Va Che Volo è un brano scritto e interpretato da Umberto Tozzi, contenuto nell'album Gloria pubblicato nel 1979. Quarto disco di inediti per il cantautore torinese, riesce nell'impresa di replicare il grande successo dei precedenti Ti amo e Tu grazie specialmente alla title track. Questa canzone è la terza del lato A ed è scritta, come le altre, insieme a Giancarlo Bigazzi; racconta i tentativi vani di dimenticare un amore finito.
Notte Rosa è un brano scritto e interpretato da Umberto Tozzi, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1981. Settimo lavoro per il cantautore torinese, riscuote un ottimo successo di pubblico, definito da molti come il disco più ricercato e riuscito dell'artista. La canzone, che da il titolo all'album, è scritta con la collaborazione di Giancarlo Bigazzi e nasce da un soggiorno trascorso in Maremma. Uno dei brani più famosi e appassionanti del suo repertorio.
Perdendo Anna è un brano scritto e interpretato da Umberto Tozzi, contenuto nell'album Tu pubblicato nel 1978. Terzo lavoro in studio per il cantautore torinese, nasce da una simpatica scommessa con il fondatore della casa discografica Numero Uno: Lucio Battisti. La canzone è il penultimo brano del lato B ed è una tra le più consociute ed apprezzate del disco; una ballata dalla melodia tanto orecchiabile quanto raffintata.
Qualcosa Qualcuno è un brano scritto e interpretato da Umberto Tozzi, contenuto nel'album Gloria pubblicato nel 1979. Quarto lavoro per l'artista torinese riscuote grandissimo successo e ad oggi è sicuramente uno dei suoi dischi più riusciti, diventando un icona musicale per tutti gli anni'80. La canzone è un altro grande successo di questo album, una ballata pop dalla melodia ben studiata ed immediata, tradizionalmente italiana, senza rivelarsi banale.
Quasi Quasi è un brano scritto e interpretato da Umberto Tozzi, contenuto nell'album Aria e cielo pubblicato nel 1997. Si tratta del suo tredicesimo lavoro in studio, disco che il cantautore torinese decide di realizzare con la preziosa collaborazione ai testi di Giulio Rapetti, meglio conosciuto come Mogol. La canzone è la terza traccia del disco nonché il secondo singolo estratto; una ballata in 6/8 in stile melodico caratterizzata da un'intensa dolcezza.
Roma Nord è un brano scritto e interpretato da Umberto Tozzi, contenuto nell'album Notte rosa pubblicato nel 1981. Settima fatica discografica per il cantautore torinese, è considerato da pubblico e critica il suo apice artistico e si presenta come un ricercato concept album che ha come tema principale la notte ed il suo aspetto erotico. La canzone è la terza traccia del lato B, un pezzo autobiografico che racconta uno dei suoi tanti viaggi notturni per raggiungere la compagna di Roma.
Se Non Avessi Te è un brano scritto e interpretato da Umberto Tozzi, contenuto nell'album Invisibile pubblicato nel 1987. Nono lavoro in studio per il cantautore torinese, riscuote un buon successo di pubblico. La canzone, come le altre, è scritta con la collaborazione di Giancarlo Bigazzi ed è sicuramente una delle più riuscite ed apprezzate del disco. Una ballata pop dallo stile e dal sound già proiettati negli anni'90. La melodia e l'impianto armonico ben costruiti rimangono la fondamentale caratteristica.
Se Tu Non Fossi Qui è un brano scritto e interpretato da Umberto Tozzi, contenuto nell'album Yesterday, today pubblicato nel 2012. Diciassettesima fatica discografica per il cantautore torinese, è diviso in due volumi: la prima dedicata ai pezzi inediti e l'altra ai suoi grandi successi. Questa canzone appartiene alla prima parte ed è un'intensa ballata pop-rock dal gusto melodico come nel suo tradizionale stile compositivo. Buon divertimento!
Sei Tu l'Immenso Amore Mio è un brano scritto e interpretato da Umberto Tozzi, contenuto nell'album Ma che spettacolo pubblicato nel 2015. Sedicesimo lavoro in studio per il cantautore di Torino, nasce dal tour dell'anno precedente dove nella prima data di Bergamo presenta dal vivo alcuni brani inediti. Questa canzone è proprio uno degli inediti eseguiti, finita per essere il singolo di lancio dell'intero album; un pezzo dalle influenze funky e R&B e quel tocco di rock presente da sempre nella sua discografia.
Stella Stai è un brano scritto e interpretato da Umberto Tozzi contenuto nell'album Tozzi pubblicato nel 1980. Disco che segna un'importante crescita artistica del cantautore torinese, che dimostra al grande pubblico di saper scrivere canzoni più profonde, avvicinandosi allo stile cantautorale, senza tralasciare qualche brano estivo, più orecchiabile. La canzone è una di quelle, diventata negli anni uno dei grandi successi della musica pop/dance anni'80.
Canzone di enorme successo del 1977, impossibile non averla sentita almeno una volta o non averne cantato il leit motiv. Ti Amo fu un successo planetario e, oltre a quella italiana, raggiunse la vetta delle classifiche svizzera e svedese, vincendo premi e riconoscimenti in tutto il mondo. Nel 2002 Umberto Tozzi ne ha incisa una nuova versione, in duetto con la cantante pop francese Lena Ka.
Tu è un brano scritto e interpretato da Umberto Tozzi contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1978. LP molto fortunato per il cantautore torinese, frutto di una scommessa scherzosa con Lucio Battisti dove il giovane Tozzi affermava di riuscire a scalare le classifiche con brani composti da pochi accordi, e così avvenne. La canzone, scritta insieme a Giancarlo Bigazzi, è uno dei suoi grandi successi.
Tu Sei di Me è un brano scritto e interpretato da Umberto Tozzi, contenuto nell'album Donna amante mia pubblicato nel 1976. Disco d'esordio per l'artista torinese, che si decide a farsi conoscere non solo come autore per altri artisti, ma anche come interprete dei suoi stessi brani. La canzone chiude il lato B e l'intero album: è diventata negli anni successivi oggetto di cover di alcuni suoi colleghi, prima su tutti la versione incisa da Gigliola Cinquetti nel 1978.
Un Fiume Dentro il Mare è un brano scritto e interpretato da Umberto Tozzi, contenuto nell'album Gli altri siamo noi pubblicato nel 1991. Decimo lavoro in studio per il cantautore torinese, viene realizzato in concomitanza della sua seconda partecipazione al Festival di Sanremo con il brano omonimo. La canzone, come le altre del disco, è scritta con la collaborazione al testo di Giancarlo Bigazzi; una romantica e passionale ballata pop-rock piena di intensità emozionale.
Zingaro è un brano scritto e interpretato da Umberto Tozzi, contenuto nell'album Tu pubblicato nel 1978. Terzo disco di inediti per il cantautore torinese, trae le proprie origini da una sorta di leggenda: una scommessa amichevole con Lucio Battisti nel riuscire a scrivere una hit con un giro di accordi semplicissimo. La canzone è uno dei singoli estratto dall'album nonché uno dei suoi pezzi più riusciti; musica e parole sono scritte insieme al suo \"braccio destro\" Giancarlo Bigazzi. Uno sfogo di libertà!