Drago, ma il vero titolo è \"Il drago verdolino\", è un brano scritto e interpretato da Tricarico contenuto nell'album Tricarico pubblicato nel 2002. Disco d'esordio per il cantautore milanese, riscuote un grande successo di pubblico. La canzone, già pubblicata precedentemente come singolo, è una simpatica ballata pop dalla melodia orecchiabile e dal testo \"bambinesco\", volutamente ingenuo e sognante. Una delle esperienze musicali più bizzarre e fantasiose della musica leggera italiana.
Il Bosco delle Fragole è un brano scritto e interpretato da Francesco Maria Tricarico, in arte Tricarico contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2009. Disco che ha riscosso un buon successo, alla posizione n.33 della classifica dei dischi più venduti in Italia in quell'anno. La canzone venne presentata al Festival di Sanremo '09, purtroppo eliminata nella prima serata di concorso. Riscatto ottenuto successivamente sia dalla critica musicale che dal suo pubblico.
Io Sono Francesco è il primo singolo lanciato da Tricarico nel 2000, contenuto nell'omonimo album Tricarico. La canzone, che altro non è che una filastrocca autobiografica e infantile, riscosse un enorme successo grazie alla spinta radiofonica che ricevette, fino a fargli vincere un disco di platino ed ottenere alcune importanti nomination ai Music Awards. E' stata prodotta una versione per il mercato spagnolo, dal titolo Yo Soy Francesco.
Musica è un singolo di Tricarico, inciso come seconda traccia del suo album d'esordio Tricarico (2002). Ha ottenuto ottime recensioni da parte della critica ed è stato usato nel 2005 come colonna sonora del film di Leonardo Pieraccioni Ti Amo In Tutte Le Lingue Del Mondo. Uno dei brani più sinceri della musica leggera, dove veramente la musica è stata un'alternativa al baratro.
strong>Solo per Te è un singolo scritto ed inciso da Tricarico nel 2006, utilizzato da Leonardo Pieraccioni come colonna sonora del suo film Ti amo in tutte le lingue del mondo, in cui viene eseguita al momento dei titoli di coda (nel film si può ascoltare anche l'altro successo di Tricarico, Musica ). Lo stesso Francesco Tricarico ha partecipato alle riprese recitando la parte di un frate in un piccolo cameo. Solo Per Te è valso lo stesso anno al suo autore il premio Mario Camerini quale \"miglior canzone da film\". Non è mai stata incisa su nessun album.
Vita Tranquilla è un brano scritto e interpretato da Tricarico contenuto nell'album Giglio pubblicato nel 2008. Disco che ha riscontrato un buon successo di pubblico, alla posizione numero 8 dei dischi più venduti in Italia in quell'anno. La canzone viene presentata al Festival di Sanremo '08 classificandosi al sedicesimo posto. Musicalmente si presenta come una ballata pop dal sound acustico, ottima per essere suonata con la chitarra.