Toto

Africa è un celebre brano scritto e inciso dai mitici Toto, contenuto nell'album Toto IV pubblicato nel 1982. Quarto lavoro in studio per la band statunitense, riscuote grande successo a livello internazionale aggiudicandosi oltre cinque milioni di copie vendute in tutto il mondo. La canzone è scritta da David Paich e Jeff Porcaro, rispettivamente tastierista e batterista della band. Una tra le più famose ed apprezzate del loro repertorio, una pietra miliare della musica mondiale.

Carmè, Carmè è un brano scritto dal grande Antonio De Curtis di Bisanzio, al secolo Totò, per la colonna sonora del film \"Un turco napoletano\" diretto nel 1953 da Mario Mattoli. Si tratta del riadattamento cinematografico della farsa \"Nu turco napulitano\", scritta nel 1888 da Eduardo Scarpetta in cui si narrano le vicende di Felice Sciosciammocca. La canzone non è cantata da Totò, ma bensì dal personaggio di Salvatore, interpretato da Nicola Maldacea Jr.

Georgy Porgy è un brano composto e inciso dai Toto, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1978. Disco d'esordio per la band californiana, riscosse fin da subito grande successo internazionale entrando a \"gamba tesa\" tra i protagonisti del rock mondiale, grazie al loro tipico pop-rock eclettico e di ottima fattura. La canzone è uno dei loro cavalli di battaglia; terzo singolo estratto dall'album, porta la firma del tastierista David Paich ed è cantato dal chitarrista Steve Lukather.

Hold the Line è un brano composto e inciso dai Toto, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1978. Si tratta del loro debutto discografico, una vera e propria rivoluzione nel mondo del rock mondiale grazie ad una strabiliante tecnica strumentale e l'intelligente mix tra lo stesso rock, il soul, il funk e il pop. La canzone è uno dei loro primi successi ed è diventata fin da subito un grande classico del loro repertorio; è cantata da Bobby Kimball e fu scritta nel 1977 dal tastierista David Paich.

I Will Remember è un brano composto e inciso dai Toto, contenuto nell'album Tambu pubblicato nel 1995. Nono lavoro in studio per la band di Los Angeles, è il primo disco con il batterista londinese Simon Phillips in formazione, il quale aveva sostituito il grande Jeff Porcaro scomparso nel 1992 a causa di un incidente domestico. La canzone porta le firme di Steve Lukather e Stan Lynch ed è il primo singolo estratto; stranamente, nell'arrangiamento, Steve non suona la chitarra ma la tastiera.

I Won't Hold You Back è un brano composto e inciso dai Toto, contenuto nell'album Toto IV pubblicato nel 1983. Come si evince dal titolo, si tratta del quarto lavoro in studio per la rock band di Los Angeles e nasce da un periodo di forte stress lavorativo dovuto al fatto che la loro casa discografica premeva molto nel richiedergli di sfornare qualche hit. La canzone è la risposta giusta a tali richieste: quarto singolo estratto, porta la firma del chitarrista Steve Lukather e si presenta come una romantica ballata pop-rock, diventata uno dei loro cavalli di battaglia.

I'll Be Over You è un brano composto e inciso dai Toto, contenuto nell'album Fahrenheit pubblicato nel 1986. Sesto lavoro in studio per la band nata a Los Angeles, vede l'ingresso in formazione del cantante di Santa Monica Joseph Williams, figlio del grande compositore di colonne sonore John Williams. La canzone è il primo singolo estratto dal disco e porta la firma del chitarrista Steve Lukather; un'intensa ballata in stile melodico che diventa in poco tempo un cavallo di battaglia immancabile nelle scalette live.

Pamela è un brano composto e inciso dai Toto, contenuto nell'album The Seventh One pubblicato nel 1988. Come si evince dal titolo, si tratta del settimo lavoro in studio per la band di Los Angeles, ultimo disco in cui collabora alle tastiere Steve Porcaro, terzo fratello di una famiglia che ha fatto la storia del gruppo! La canzone è la traccia d'apertura dell'album e porta le firme di David Paich e Joseph Williams; secondo singolo estratto, è uno dei loro grandi cavalli di battaglia!

Rosanna è un brano celeberrimo scritto e inciso dai mitici Toto, contenuto nell'album Toto IV pubblicato nel 1982. Come si evince dal titolo si tratta del loro quarto lavoro discografico, disco che la band di Los Angeles festeggia con ben cinque milioni di copie vendute in tutto il mondo. In realtà la canzone è scritta da David Paich, tastierista del gruppo, e col tempo è diventata uno dei pezzi più significativi ed apprezzati del loro repertorio.

Stop Loving You è un brano composto e inciso dai Toto, contenuto nell'album The Seventh One pubblicato nel 1988. Settimo lavoro in studio per la band di Los Angeles, è il primo disco dopo l'abbandono del grande tastierista e compositore Steve Porcaro, uscito per dedicarsi alla carriera solista ed alle colonne sonore. La canzone porta la firma di David Paich e quella di Steve Lukather ed è il primo singolo estratto; una delle hit più apprezzate e conosciute degli anni Ottanta.

Stranger in Town è un brano composto e inciso dai Toto, contenuto nell'album Isolation pubblicato nel 1984. Quinto lavoro in studio per la band di Los Angeles, vive una lavorazione travagliata: durante le sessioni fu licenziato il cantante Bobby Kimball a causa di alcune divergenze ma soprattutto per abuso di alcool. La canzone porta le firme del tastierista David Paich e del batterista Jeff Porcaro; primo singolo estratto dal disco, il testo racconta la storia di Jack lo squartatore.