Tony Maiello

Ama Calma è un brano scritto e interpretato da Tony Maiello, alias Antonio, contenuto nel LP omonimo pubblicato nel 2009. Si tratta del suo debutto discografico, frutto dell'incontro con Mara Maionchi avvenuto durante la partecipazione dell'artista campano alla prima edizione di X-Factor... da lì un bel contratto con l'etichetta \"Non ho l'età\". La canzone, che dà il titolo al LP, è scritta insieme a Fabrizio Ferraguzzo e Roberto Cardelli; una vivace ballata elettro-pop.

Chi Ha Inventato i Sentimenti è un brano scritto e interpretato da Tony Maiello, pubblicato come singolo nel 2012. Canzone che nasce dall'incontro con Sabatino Salvati e la sua casa discografica \"Rosso al tramonto\", sancisce la chiusura dei rapporti professionali con la sua ex-produttrice Mara Maionchi. Musicalmente si presenta come una vivace ballata elettro-pop che rappresenta un chiaro cambio di rotta nel sound dell'artista campano: si abbandonano i tratti cantautorali verso una musica più elettronica e ballabile.

Come gli Altri è un brano scritto e interpretato da Tony Maiello, contenuto nell'album Il linguaggio della resa pubblicato nel 2010. Disco d'esordio per l'artista di Castellammare di Stabia, viene realizzato dopo la fortunata partecipazione al noto talent-show X-Factor e la vittoria al Festival di Sanremo '10 nella categoria \"Nuova generazione\". La canzone è il secondo singolo estratto dall'album ed è scritta con la collaborazione di Fabrizio Ferraguzzo; una ballata pop in stile melodico e dal sound prettamente elettronico.

Farsi del Male per Sempre è un brano scritto e interpretato da Tony Maiello, pubblicato come singolo nel 2012. Canzone che nasce dall'incontro con Sabino Salvati e la sua casa discografica \"Rosso al tramonto\", in seguito alla rescissione del contratto con la ex produttrice Mara Maionchi, conosciuta ad X-Factor. Il testo si ispira ad un'esperienza personale del cantautore napoletano, pretesto per riflettere sulla ricerca della felicità... che spesso non vediamo anche se facile da afferrare.

Fidati di Me è un brano scritto e interpretato da Tony Maiello, all'anagrafe Antonio, contenuto nel LP Ama calma pubblicato nel 2009. Si tratta del primo lavoro in studio per il cantautore napoletano ed è il frutto della collaborazione con Mara Maionchi e della sua etichetta discografica \"Non ho l'età\", incontro avvenuto durante la prima edizione di X-Factor. La canzone è il secondo singolo estratto ed è scritto insieme a Roberto Cardelli Roberto e Fabrizio Ferraguzzo; una ballata pop che mette in scena un litigio tra amiciza ed amore, perfetta per essere accompagnata con la chitarra.

Il Linguaggio della Resa è un brano scritto e interpretato da Tony Maiello, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2010. Si tratta del suo disco d'esordio, dove l'artista di Castellammare di Stabia include alcuni brani tratti dal suo primo LP presentati durante la sua partecipazione ad X-Factor. La canzone è scritta con la collaborazione di Fio Zanotti, Fabrizio Ferraguzzo e Roberto Cardelli; presentata al Festival di Sanremo 2010, si aggiudica la vittoria nella categoria \"Nuove proposte\".

L'Amore Che Conosco è un brano scritto e interpretato da Tony Maiello, contenuto nell'album Spettacolo pubblicato nel 2018. Secondo disco di inediti per l'artista napoletano, viene realizzato a ben otto anni di distanza dal precedente Il linguaggio della resa : un lungo tempo trascorso a scrivere brani per altri artisti. La canzone è il terzo singolo estratto dall'album, una ballata pop cantautorale dalla melodia semplice ed orecchiabile dove l'arrangiamento si affida prevalentemente all'elettronica.

Un Punto E Poi da Capo è un brano scritto e interpretato da Tony Maiello in coppia con la cantautrice conterranea Claudia Di Pietro, in arte Claudia Megrè, e contenuto nel suo album d'esordio Da domani pubblicato nel 2013. La canzone si presenta come una lettera scritta ad un \"lui\" o una \"lei\" con cui è stata vissuta un'importante storia d'amore; difficile mettere un punto al passato e continuare la propria vita come se niente fosse successo. Ma tornare indietro non si può!