\"Solo\" È Solo una Parola è un brano scritto e interpretato da Tiziano Ferro, contenuto nell'album Il mestiere della vita pubblicato nel 2016. Si tratta del sesto lavoro in studio per il cantautore di Latina, disco che nasce dopo il fortunato tour negli stadi terminato a dicembre 2015. La canzone è il sesto singolo estratto, un pezzo che inizia a tempo di marcia trasmormandosi in uno stile R&B dal sound internazionale. Interessante una versione acustica, buon divertimento!
Abbiamo Vinto Già è un brano scritto e interpretato da Tiziano Ferro, contenuto nella riedizione digitale dell'album Il mondo è nostro pubblicato nel 2022. Ottavo lavoro in studio per il cantautore laziale, nasce dalla voglia di fare musica in maniera più sincera ed autonoma, lontano dalle esigenze di mercato e di casa discografica. La canzone è il sesto singolo estratto dal disco ed è scritta insieme a Manuel Rocchi; vede la partecipazione del rapper milanese Alessandro Aleotti, in arte J-Ax. Un inno pop alle nostre belle debolezze!
Accetto Miracoli è un brano scritto e interpretato da Tiziano Ferro, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2019. Primo singolo estratto dal suo settimo lavoro in studio, con esso il cantautore di Latina sceglie di collaborare alla composizione con Giordana Angi, uno dei frutti del talent \"Amici di Maria De Filippi '19\". Si tratta di una ballata dai toni dolci e delicati accompagnata dal pianoforte e da interventi orchestrali.
Addio Mio Amore è una canzone del cantautore italiano Tiziano Ferro, pubblicata nel 2023 per l'album Il mondo è nostro. La canzone ha come protagonista la depressione, sua scomoda compagna di viaggio per molti anni a cui dice definitivamente \"Addio\". Il brano è caratterizzato da un sound pop elettronico in stile \"Anni Ottanta\", con una forte presenza di sintetizzatori e ritmi marcati, che accompagnano la voce intensa di Ferro.
Alla Mia Età è un brano scritto e interpretato da Tiziano Ferro contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2008. Disco di enorme successo, pubblicato in 42 Paesi, certificato come disco di diamante e oltre 550,000 copie vendute. La canzone si presenta come una ballata pop lenta dal testo intimista, parla di quanto siamo bravi a criticare ma molto meno a perdonare gli errori degli altri ma anche i propri. Un grandissimo successo per il cantautore di Latina, ormai diventato un mito della canzone italiana.
Amici per Errore è un brano scritto e interpretato da Tiziano Ferro, contenuto nell'album Accetto miracoli pubblicato nel 2019. Settimo lavoro in studio per il cantautore di Latina, riscuote ottimo successo aggiudicandosi in poche settimane il disco di platino e oltre 50,000 copie vendute. La canzone è il quarto singolo estratto dal disco ed è scritto con la collaborazione di Massimiliano Pelan e Francesco Gramegna; è stato presentato in anteprima al Festival di Sanremo 2020 in qualità di ospite fisso.
Angelo Mio è un brano interpretato e inciso da Tiziano Ferro, contenuto nella sua prima raccolta antologica TZN - The Best of Tiziano Ferro pubblicata nel 2014. La canzone è la versione italiana, curata dallo stesso cantautore di Latina, di Angel of Mine... composto dalle Eternal e portato al successo dalla cantante di Atlanta Monica Denise Arnold nel 1998. La versione di Tiziano si differenzia dall'originale per il suo taglio più \"pop\".
Assurdo Pensare è un brano scritto e interpretato da Tiziano Ferro, contenuto nell'album Alla mia età pubblicato nel 2009. Quarto lavoro in studio per il cantautore di Latina, riscuote grande successo anche fuori dai confini nazionali aggiudicandosi il disco di diamante e oltre 600,000 copie vendute. La canzone, che non fa parte dei singoli estratti, è una ballata pop in stile cantautorale dai toni malinconici... ottima per essere accompagnata con la chitarra!
Baciano le Donne è un brano scritto e interpretato da Tiziano Ferro, contenuto nell'album Nessuno è solo pubblicato nel 2006. Terzo lavoro in studio per il cantautore di Latina, conferma il grandissimo successo dei dischi precedenti aggiudicandosi oltre 500,000 copie vendute solo in Italia. La canzone è la nona traccia del disco e vede la partecipazione canora di Biagio Antonacci ; una vivace ballata pop-dance con infuenze funky.
Balla per Me è un brano scritto e interpretato da Tiziano Ferro, contenuto nell'album Accetto miracoli pubblicato nel 2019. Settimo lavoro in studio per il cantautore di Latina, ne è stata realizzata anche una versione in lingua spagnola, dedicata al Paese iberico dove è molto popolare da anni. La canzone è il quinto singolo estratto dal disco e vede la collaborazione canora di Jovanotti ; una vivace ballata pop dal sound elettronico.
Boom Boom è un brano scritto e interpretato da Tiziano Ferro, contenuto nell'album Rosso relativo pubblicato nel 2001. Disco d'esordio per il cantautore di Latina, riscuote grande successo imponendolo a pieno diritto come nuovo protagonista del pop italiano. La canzone è scritta con la collaborazione di Alberto Salerno ed è una tra le meno conosciute del fortunato disco... merita quindi la giusta attenzione, buon lavoro!
Buona (Cattiva) Sorte è un brano scritto e interpretato da Tiziano Ferro, contenuto nell'album Accetto miracoli pubblicato nel 2019. Si tratta del settimo lavoro in studio per il cantautore di Latina, disco che segna il suo ritorno sulle scene dopo tre anni dal precedente disco di inediti. La canzone è il primo singolo estratto ed è scritta con la collaborazione di Emanuele Dabbono e Giordana Angi; un pezzo pop-dance dal sound elettronico, stile che si avvicina alle origini musicali dell'artista.
Casa a Natale è un brano scritto e interpretato da Tiziano Ferro, contenuto nell'album Accetto miracoli pubblicato nel 2019. Si tratta del settimo disco di inediti per l'artista di Latina, ennesimo successo anche fuori dai confini nazionali che si aggiudica oltre 100,000 copie vendute in un anno. La canzone è il sesto singolo estratto ed è scritta a quattro mani con la cantautrice italo-francese Giordana Angi ; un'emozionante ballata accompagnata dal pianoforte.
Centoundici è un brano scritto e interpretato da Tiziano Ferro, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2003. Secondo lavoro in studio per il cantautore di Latina, riscuote grandissimo successo a livello internazionale aggiudicandosi oltre un milione di copie vendute in tutto il mondo. La canzone, che dà il titolo al disco, è la traccia d'apertura. Il testo fa riferimento alla sua adolescenza, quando pesava appunto 111 chili; una ballata elettro-pop tipica del suo primo periodo discografico.
Destinazione Mare è un brano scritto e interpretato da Tiziano Ferro, contenuto nell'album Il mondo è nostro pubblicato nel 2022. Ottavo lavoro in studio per il cantautore di Latina, è il frutto di molteplici ed importanti collaborazioni del calibro di Brunori Sas, Thasup, Antonio Di Martino, Caparezza. La canzone è il quinto singolo estratto ed è scritta insieme a Davide Simonetta e Roberto Casalino; una ballata elettro-dance che guarda al futuro con ottimismo e fiducia.
E Fuori E' Buio è un brano scritto e interpretato da Tiziano Ferro contenuto nell'album Nessuno è solo pubblicato nel 2006. Disco che ha riscosso un enorme successo vendendo in tutto il mondo un milione e mezzo di copie, rimasto in classifica per 100 settimane consecutive. La canzone, scritta con la collaborazione di Diana Tejera, si presenta come una ballata pop dove l'arrangiamento è affidato alla chitarra acustica. Un grande successo tutto da suonare, c'è da divertirsi !
E Ti Vengo a Cercare è un brano celebre della \"Canzone italiana\", reinterpretato magistralmente da Tiziano Ferro e inserito nel suo album di cover Accetto miracoli: l'esperienza degli altri. Canzone scritta e incisa da Franco Battiato per il suo disco Fisiognomica uscito nel 1988, diventa uno dei suoi cavalli di battaglia nonché una delle più belle canzoni del cantautorato italiano. La nuova versione dell'artista di Latina rende omaggio al maestro siciliano nella ricerca di un sound elettronico e moderno, che è un esperimento riuscito nonostante le canzoni di Battiato suonino sempre e comunque attuali.
Ed Ero Contentissimo è un brano autobiografico di Tiziano Ferro, che descrive le sue sensazioni riguardo la fine di un amore nonchè i più bei ricordi di esso vissuti, in particolare un viaggio ad Amsterdam. E' uscito nel 2006 come secondo singolo da Nessuno E' Solo ed è stato inciso anche in lingua spagnola col titolo \"Y Estaba Contentisimo\"; il videoclip è stato girato a Barcellona.
Già Ti Guarda Alice è un brano scritto e interpretato da Tiziano Ferro, contenuto nell'album Nessuno è solo pubblicato nel 2006. Terzo lavoro in studio per il cantautore di Latina, segna un cambio di rotta stilistico abbandonando il mondo del R&B verso un pop melodico, più orecchiabile e orientato al pubblico italiano. La canzone è la decima traccia del disco, un'emozionante ballata dedicata alla piccola Alice... sua cugina nata durante la lavorazione del disco.
Hai delle Isole negli Occhi è un brano scritto e interpretato da Tiziano Ferro contenuto nell'album L'amore è una cosa semplice pubblicato nel 2011. Disco di grande successo, è stato pubblicato in Europa e In America Latina. La canzone si presenta come una ballata terzinata che vede la compresenza di vari stili musicali: pop, blues, jazz, il tutto amalgamato da una voce unica nel panorama italiano. Un vero gioiello, di un artista entrato nella storia della canzone italiana.
Il Destino di Chi Visse per Amare è un brano scritto e interpretato da Tiziano Ferro, contenuto nell'album Accetto miracoli pubblicato nel 2019. Settimo lavoro in studio per il cantautore nato a Latina, ad esso non è potuta seguire la relativa tournée promozionale prevista, a causa della Pandemia da Covid-19. La canzone è la settima traccia del disco ed è scritta insieme a Sergio Ciccarelli; il testo prende spunto dalla sua esperienza personale per ricordarci di avere più fiducia in noi stessi.
Il Mestiere della Vita è un brano scritto e interpretato da Tiziano Ferro contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2016 dalla Universal Music Group. Sesto lavoro in studio per il cantautore di Latina, riscuote come sempre un grandissimo successo, aggiudicandosi ben cinque dischi di platino e oltre 250,000 copie vendute. La canzone, scritta in collaborazione con David Simonetta e Alex Vella, è una ballata pop in 6/8 in stile cantautorale, ottima per la chitarra.
Il Regalo Più Grande è il secondo singolo estratto da Alla Mia Età, album studio del 2008 di Tiziano Ferro. La canzone presenta, oltre a quella italiana, ben tre versioni cantate in spagnolo: una cantata dal solo Tiziano Ferro, un'altra per il mercato messicano assieme a Anahí e Dulce María (cantanti messicane), ed un'ultima per quello spagnolo cantata assieme ad Amaia Montero. Il titolo di queste versioni è El regalo màs grande. In Italia è stato, nei messi successivi alla sua uscita, il pezzo più trasmesso in assoluto dalle radio.
Il Sole Esiste per Tutti è un brano scritto e interpretato da Tiziano Ferro, contenuto nell'album Alla mia età pubblicato nel 2008. Quarto lavoro in studio per il cantautore laziale, è uno dei suoi dischi più fortunato con ben 660,000 copie vendute e oltre 100 giorni in cima alla classifica. La canzone è il quarto singolo estratto dal disco, una ballata in 12/8 piena di speranza e convinzione nell'amore come ancora di salvezza. Ottima, tra l'altro, per essre accompagnata con la chitarra.
Il Vento è un brano scritto e interpretato da Tiziano Ferro contenuto nell'album raccolta TZN - The Best of Tiziano Ferro pubblicato nel 2015. A differenza degli altri inediti, scritti appositamente per l'uscita della raccolta, questo pezzo è stato scritto nel 2000, prima accantonato, poi ripreso dall'artista. Musicalmente si presenta come una ballata pop contaminata da vari stili come il funky e alcuni momenti vagamente rap. Un bel pezzo di un artista diventato un mito della canzone italiana.
Imbranato è un brano scritto e interpretato da Tiziano Ferro contenuto nell'album Rosso relativo pubblicato nel 2001. Disco di grande successo, permise al cantautore di Latina di vincere il Festivalbar 2001 e di portare la sa musica in giro per l'Europa, ma anche in Messico e in Argentina. La canzone è uno dei primi successi, un lento dall'arrangiamento pop-elettronico con una melodi molto semplice e poco elaborata, scelta per dar spazio al testo ma soprattutto al timbro vocale, che rimane ancora oggi fra i migliori dei cantanti italiani.
In Mezzo a Questo Inverno è un brano scritto e interpretato da Tiziano Ferro, contenuto nell'album Accetto miracoli pubblicato nel 2019. Settimo lavoro in studio per il cantautore di Latina, esce anche in Spagna con il titolo Acepto milagros. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco e vede la collaborazione compositiva di Massimiliano Pelan, Fabio De Martino e Francesco Gramegna; un'intensa ed emoziante ballata accompagnata dal pianoforte... dedicata a sua nonna.
Incanto è un brano scritto e interpretato da Tiziano Ferro contenuto nell'album TZN - The Best of Tiziano Ferro pubblicato nel 2014. Scritto con la collaborazione di Emanuele Dabbono, si presenta come una ballata in 6/8 dal sound acustico. Il testo parla di un amore semplice, che vive il quotidiano, trasparente, dove ci sono anche i difetti, per questo straordinario. Sicuramente un pezzo fuori dai canoni, lontano dallo stile del cantautore di Latina, diventato comunque un successo.
Scritta da Tiziano Ferro assieme ad Ivano Fossati, Indetro è una canzone cantata in duetto dallo stesso Ferro con l'americana Kelly Rowland ed incisa nell'album Alla Mia Età (2008), dal quale è stata estratta come terzo singolo. Per l'album internazionale invece, dal titolo A Mi Edad, la canzone è in inglese e prende il titolo di \"Breathe Gentle\". La base armonica su cui si costruisce il brano è quella del Canone di Pachelbel.
La Differenza Tra Me e Te è un brano scritto e interpretato da Tiziano Ferro contenuto nell'album L'amore è una cosa semplice pubblicato nel 2011. Disco di grande successo, distribuito in tutta Europa e in America Latina. La canzone, primo singolo estratto dall'album, si presenta come una ballata pop dal ritmo incalzante e dai suoni ellettronici con sintetizzatori. Un grande successo ormai diventato un classico del repertorio del cantautore di Latina, entrato nella storia della musica leggera italiana.
La Fine è un brano interpretato da Tiziano Ferro contenuto nell'album L'amore è una cosa semplice pubblicato nel 2011 dall'etichetta discografica EMI. Quinto lavoro in studio per il cantautore di Latina, riscuote un grandissimo successo. Certificato con ben cinque dischi di platino e oltre 480,000 copie vendute, si conferma come protagonista della scena musicale italiana. La canzone è scritta dal rapper Nesli e Marco Zangirolami, un intensa ballata pop tra il rap e il melodico.
La Paura Che... è un brano scritto e interpretato da Tiziano Ferro, contenuto nell'album Nessuno è solo pubblicato nel 2006. Si tratta del terzo progetto discografico per il cantautore di Latina, disco che si discosta dagli esordi R&B e hip-hop, verso un stile pop-melodico. La canzone non fa parte dei singoli estratti, una ballata malinconica dove la chitarra acusitca, tra arpeggi e fraseggi, è la regina dell'arrangiamento. Buon divertimento!
La Paura Non Esiste è un brano scritto e interpretato da Tiziano Ferro, contenuto nell'album Alla mia età pubblicato nel 2008. Quarto lavoro in studio per il cantautore di Latina, è considerato il disco della sua maturità coniugando qualità compositiva e grande successo commerciale a livello internazionale. La canzone è la settima traccia dell'album e il titolo nasce da un'idea dell'amica e collega Laura Pausini ; una ballata cantautorale in 12/8 dove l'arrangiamento è affidato ad un ottimo intreccio di chitarre acustiche... buon divertimento!
La Prima Festa del Papà è un brano scritto e interpretato da Tiziano Ferro, contenuto nell'album Il mondo è nostro pubblicato nel 2022. Ottavo lavoro in studio per il cantautore di Latina, nasce come risposta ai tanti detrattori che, in vari modi, hanno tentato di minarne sia la carriera che la vita privata. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco ed è scritta insieme a Massimiliano Pelan, Francesco Gramegna e Fabio De Martino; il testo nasce da un messaggio di suo papà, come una sorta di passaggio di testimone da padre a nuovo padre.
La Tua Vita Non Passerà è un brano scritto e interpretato da Tiziano Ferro, contenuto nell'album Alla mia età pubblicato nel 2008. Quarto lavoro in studio per il cantautore di Latina, riscuote grandissimo successo aggiudicandosi il disco di diamante e oltre 600,000 copie vendute solo in Italia. La canzone è la traccia d'apertura del disco, una ballata pop che con lucidità e poesia descrive la società odierna: troppe parole vuote di sostanza che ci fanno dimenticare la bellezza del vivere.
La Vita Splendida è un brano interpretato e inciso da Tiziano Ferro, pubblicato come singolo nel 2022. Una canzone con cui il cantautore di Latina si riaffaccia sul panorama musicale internazionale a seguito di un uovo progetto, intitolato Il mondo è nostro : si tratta di un intenso dialogo in musica con una cara amica che lo ha accompagnato in vent'anni di carriera... tra soddisfazioni e periodi difficili. Il centro della conversazione è la vita stessa, consacrata dall'amore per gli altri e dal valore dell'amicizia.
Lento/Veloce è un brano scritto e interpretato da Tiziano Ferro contenuto nell'album Il mestiere della vita pubblicato il 21 aprile 2017. Sesto lavoro in studio per il cantautore di Latina, riscuote come sempre un grandissimo successo, con ben quattro dischi di platino e oltre 400,000 copie vendute. La canzone, scritta in collaborazione con Emanuele Dabbono, è una ballata pop dal sound elettronico, ritornando un pò alle origini della sua carriera, un nuovo successo.
Lo Stadio è un brano scritto e interpretato da Tiziano Ferro contenuto nell'album raccolta TZN - The Best of Tiziano Ferro pubblicato nel 2014. Scritta per Jovanotti, che decise di non cantarla, è rimasta nel cassetto per anni fino al 2014. Musicalmente si presenta come una ballata pop dal ritmo deciso ed incalzante, con un impianto armonico di pochi accordi, ideale per essere suonata con la chitarra. Un altro grande successo del cantautore di Latina.
L'Amore E' una Cosa Semplice è un brano scritto e interpretato da Tiziano Ferro contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2011. Disco di grande successo, uscito in Europa e in America latina. La canzone si presenta come una ballata pop in 6/8 con un arrangiamento classico, l'accompagnamento affidato all'arpeggio di un pianoforte, interventi orchestrali e un rullante in tempo di marcia. Il testo è un introspezione personale molto intima, per uno dei brani più suggestivi del cantautore di Latina.
L'Olimpiade è un brano scritto e interpretato da Tiziano Ferro, contenuto nell'album Rosso relativo pubblicato nel 2001. Disco d'esordio per il cantautore di Latina, si rivela un vero e proprio uragano di innovazione nella discografia italiana coniugando l'R&B e il Soul moderno in lingua italiana. Questa canzone è uno degli esempi calzanti: secondo singolo estratto, segna l'inizio di una carriera oltre i confini nazionali per Tiziano.
L'Ultima Notte al Mondo è un brano scritto e interpretato da Tiziano Ferro contenuto nell'album L'amore è una cosa semplice pubblicato nel 2011. Disco di grande successo, è stato pubblicato in tutta Europa. La canzone si presenta come una ballata lenta accompagnata da un arpeggio di pianoforte e interventi orchestrali, con una melodia che lascia spazio ad una delle voci maschili più belle del panorama musicale italiano, artista entrato nella storia della canzone italiana.
Non me Lo So Spiegare è un brano scritto e interpretato da Tiziano Ferro contenuto nell'album 111 pubblicato nel 2003. Disco di grandissimo successo, uscito in Argentina, Messico, Spagna, Svizzera per un totale di 300,000 copie vendute all'estero e oltre 450,000 solo in Italia. Il titolo dell'album è ispirato al peso del cantante quando era ragazzo, pesava intorno ai 111 chili. La canzone si presenta come una classica ballata pop dove la strofa è in tonalità minore, per poi aprirsi nel ritornello con tonalità maggiore.
Per Dirti Ciao è un brano scritto e interpretato da Tiziano Ferro contenuto nell'album L'amore è una cosa semplice pubblicato nel 2011. Disco di grande successo, uscito in Europa e in America Latina. Il testo è ispirato a una lettera di una fan che racconta un amore spezzato da una tragica morte, musicalmente si presenta come una ballata pop dal ritmo incalzante dove il timbro vocale è libero di esprimersi in tutta la sua particolare forza espressiva, per uno dei più grandi artisti degli ultimi anni.
Perdere l'Amore è un brano celebre del repertorio della Canzone italiana, reinterpretato magistralmente da Tiziano Ferro e pubblicato come singolo nel 2020. Cover realizzata dal cantautore di Latina per il progetto \"I love my radio\", pensato dalle emittenti radiofoniche più importanti d'Italia. La canzone fu scritta da Marcello Marrocchi e Giampiero Artegiani nel 1988, poi presentata al Festival di Sanremo '88 da Massimo Ranieri che con essa si aggiudicò la vittoria. La nuova versione vede duettare i due artisti, per un pezzo che ha fatto la storia della musica leggera italiana.
Xdono è il primo singolo di Tiziano Ferro, che nel 2001 anticipava l'uscita del suo album d'esordio Rosso Relativo. Ha conosciuto un enorme successo in tutta Europa, venendo tradotto in spagnolo, francese, inglese e portoghese, e risultando a fine 2002 il terzo singolo più venduto dell'anno dietro solo a Eminem e Shakira. Si è inoltre aggiudicato il Disco d'oro in Germania, Svezia, Norvegia, Francia, Spagna, Svizzera, Paesi Bassi. In Italia è stato premiato con ben 2 Dischi di platino.
Perverso è un brano scritto e interpretato da Tiziano Ferro, contenuto nell'album 111 pubblicato nel 2003. Secondo disco di inediti per il cantautore di Latina, prende spunto nel titolo dal peso in chilogrammi che aveva raggiunto nel suo periodo adolescenziale, contraddistinto da un malessere ed un disagio interiore che avrebbe raccontato solamente anni dopo. La canzone è il primo singolo estratto dall'album e viene presentato durante la finale del Festivalbar 2003; si tratta di un interessante mix tra Hip Hop, Soul e R&B avanti di un decennio!
Potremmo Ritornare è un brano scritto e interpretato da Tiziano Ferro contenuto nell'album Il mestiere della vita pubblicato nel 2016. Sesto lavoro in studio per il cantautore di Latina, conferma il grande successo dei precedenti. Solo in Italia è certificato quattro volte disco di platino per le oltre 200,000 copie vendute, non contando che è uscito anche in Spagna. La canzone, scritta in collaborazione con MIchael Tenisci, racconta l'esperienza personale dell'artista con una donna che non ha più accanto.
R()t()nda è un brano scritto e interpretato da Davide Mattei, meglio conosciuto prima come Tha Supreme, contenuto nell'album Carattere speciale pubblicato nel 2022. Secondo lavoro in studio per l'artista di Fiumicino che per l'occasione si firma con il nuovo pseudonimo thasup, conferma il suo ruolo da protagonista nel nuovo cantautorato italiano. La canzone è il sesto singolo estratto dal disco e vede la partecipazione di un altro laziale d'origine: il cantautore di Latina Tiziano Ferro ; il testo è l'incontro tra due solitudini.
Rimmel è un brano celebre del repertorio cantautorale italiano, reinterpretato magistralmente da Tiziano Ferro che lo inserisce nel suo primo disco di cover Accetto miracoli: l'esperienza degli altri. Canzone scritta e incisa nel 1975 da Francesco De Gregori, è diventata nel tempo una delle colonne portanti della storia della Canzone italiana. La versione del cantautore di latina viene introdotta da un interessante pattern ritmico realizzato con la body percussion.
Rosso Relativo è la seconda traccia dell'omonimo album di Tiziano Ferro, il primo da lui inciso, pubblicato nel 2001. Da lì, Rosso Relativo è stato estratto come quarto singolo e poi tradotto in varie lingue per i mercati esteri; \"Rojo relativo\" in Spagna, \"Rouge relatif\" in Francia, \"Relative red\" in Inghilterra e \"Romance relativo\" in Portogallo. Con questa canzone, Tiziano Ferro si è aggiudicato il premio Rivelazione dell'anno al Festivalbar 2002.
Salutandotiaffogo è un brano scritto e interpretato da Tiziano Ferro, contenuto nell'album Nessuno è solo pubblicato nel 2006. Terza fatica discografica per il cantautore di Latina, si rivela l'apice commerciale della sua carriera e solo in Italia di aggiudica il disco di diamante con mezzo milione di copie vendute! La canzone è la sesta traccia dell'album, un'emozionante ballata pop che racconta la fine di una storia d'amore. Un ottimo mix tra cantautorato e tradizione melodica.
Scivoli di Nuovo è un brano scritto e interpretato da Tiziano Ferro contenuto nell'album Alla mia età pubblicato nel 2008. Quarto lavoro in studio per il cantautore di Latina, riscuote un grande successo in tutta Europa. Solo in Italia si aggiudica il disco di diamante per le oltre 600,000 copie vendute. La canzone è il quinto singolo estratto dall'album ed è stato scritto con la collaborazione di Diana Tejera. Una ballata pop che descrive il malessere interiore in maniera molto efficace.
Senza Scappare Mai Più è un brano scritto e interpretato da Tiziano Ferro contenuto nell'album TZN - The Best of Tiziano Ferro pubblicato nel 2014. Il disco è una raccolta dei suoi più grandi successi, più tre inediti. Il testo parla di una storia d'amore travagliata dove le due persone vivono il rapporto in maniere contrastanti, una quasi indifferente, l'altra in modo ansioso. Musicalmente la canzone si presenta come una ballata pop dal sound elettronico nello stile originario del cantautore di Latina. Altro grande successo di un mito della musica italiana.
Senza un Posto nel Mondo è un brano scritto e interpretato da Marracash, pseudonimo di Fabio Rizzo, contenuto nell'album Status pubblicato nel 2015. Quarto disco di inediti per il rapper di Enna, segna una netta maturazione specialmente nei testi che adesso sono permeati da una maggiore sensibilità ed introspettività. La canzone è il quinto singolo estratto dall'album e vede la partecipazione canora e compositiva di Tiziano Ferro ; un pezzo che nasce da un periodo di profonda crisi interiore.
Sere Nere è un brano interpretato da Tiziano Ferro.
Stop! Dimentica è una canzone del cantautore italiano Tiziano Ferro, pubblicata nel 2006 come singolo estratto dall'album Nessuno è solo. Il testo parla di un amore finito e del desiderio di dimenticare il passato per poter andare avanti. Il brano è caratterizzato da un ritmo dance-pop con influenze hip hop, la grande passione musicale di Tiziano. La canzone ha ottenuto un grande successo in Italia, diventando uno dei singoli più venduti di quell'anno.
Ti scatterò una foto è un brano scritto e interpretato da Tiziano Ferro contenuto nell'album Nessuno è solo pubblicato nel 2006. Disco che ha avuto un successo straordinario in tutto il mondo, alla posizione n. 60 nella classifica dei dischi più belli di sempre secondo la rivista Rolling Stone Italia. Una ballata pop in 6/8 che parla di un amore finito, dove la chitarra fa da protagonista, per un artista destinato a fare la storia della musica leggera italiana.
Troppo Buono è un brano scritto e interpretato da Tiziano Ferro contenuto nell'album L'Amore è una cosa semplice pubblicato nel 2011. Disco di grande successo, pubblicato in tutta Europa e in America Latina, certificato otto volte disco di platino con ben 400,000 copie vendute. La canzone si presenta come una ballata pop in stile cantautorale ma senza tralasciare un certo gusto melodico. Una voce straordinaria per uno dei nuovi cantautori, entrato nella storia della musica leggera italiana.
Valore Assoluto è un brano scritto e interpretato da Tiziano Ferro, contenuto nell'album Il mestiere della vita pubblicato nel 2016. Sesto lavoro in studio per il cantautore di Latina, riscuote grande successo aggiudicandosi oltre 250,000 copie vendute. La canzone è il quarto singolo estratto dal disco ed è scritta insieme a Emanuele Dabbono; parla di quei legami che niente e nessuno potrà logorare, quelli che ti porti dietro tutta la vita.