After Hours è un brano composto e inciso dai Velvet Underground, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1969. Terzo lavoro in studio per la band di New York, vede l'avvicendarsi tra Doug Yule e lo storico cofondatore del gruppo John Cale. La canzone, brano di chiusura dell'album, è cantato dalla batterista Maureen Tucker ed è un elogio agli After-hours... locali notturni, alcol e strane compagnie, tutto per non vedere la luce del giorno.
Femme Fatale è la terza traccia del Lato A di The Velvet Underground & Nico (1967), lo storico debutto discografico della band americana accompagnato dalla voce della cantante tedesca Nico. Fu pubblicata prima dell'uscita dello stesso album, nel dicembre 1966 come B-Side del singolo Sunday Morning. Il testo fu scritto da Lou Reed su esplicita richiesta del produttore Andy Warhol, il quale chiese una canzone su Edie Sedgwick, una delle sue modelle meglio conosciute come \"Warhol superstars\" che aveva recitato in alcuni suoi cortometraggi.
Come da titolo, Heroin è una canzone sull'uso ed abuso dell'eroina, composta da Lou Reed nel 1964 ed incisa dai Velvet Underground con l'album The Velvet Underground & Nico (1967). La sua struttura è di una semplicità disarmante, essendo interamente composta da soli due accordi: riguardo a questo, è esemplare la descrizione apparsa all'epoca sul magazine Rolling Stone \"non ci vuole molto per fare una grande canzone\". Oltre all'originale furono incise altre 2 differenti versioni di Heroin, ciascuna registrata ad un anno di distanza ('65 e '66).
I'm Sticking with You è un brano inciso dai Velvet Underground, contenuto nell'album VU pubblicato nel 1985. Si tratta di una raccolta antologia che raccoglie alcune perle della band statunitense tra cui anche molti inediti rimasti nel cassetto per decenni! Questa canzone risale al 1969, subito dopo la dipartita di John Cale dal gruppo, e rappresenta il periodo in cui l'influenza di Andy Warhol cominciava a scemare; musica e parole portano la firma del frontman Lou Reed.
Pale Blue Eyes è un brano inciso dai mitici The Velvet Underground, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1969. Terzo lavoro in studio per la band statunitense, segna un cambio di sound dovuto alla dipartita di John Cale e alla piena direzione musicale del frontman Lou Reed. La canzone, scritta da Lou, è una dolcissima ballata d'amore dedicata alla sua prima fidanzata, Shelley Albin.
Run Run Run è un brano inciso dai Velvet Underground, contenuto nell'album The Velvet Underground & Nico pubblicato nel 1967. Disco d'esordio per la band statunitense, è il frutto del fortunato incontro (avvenuto l'anno prima) con la cantante di Colonia Christa Päffgen, passata alla storia come Nico. La canzone, come le altre, porta la firma di Lou Reed e racconta alcune tra le tristi vite che puoi incontrare a New York.
Sunday Morning è la traccia d'apertura dell'album The Velvet Underground & Nico, uscito nel marzo 1967 e rilasciato due mesi prima come singolo promotore del medesimo album dei Velvet Underground. Fu scritta da Lou Reed e John Cale in una domenica mattina (da qui il titolo) appositamente per la voce di Nico; all'ultimo però, in fase d'incisione, venne cantata dallo stesso Lou Reed e Nico fu rilegata ai backing vocals. Nel brano viene molto utilizzata la celesta, su intuizione dello stesso John Cale.
Sweet Jane è un brano composto e inciso dai The Velvet Underground, contenuto nell'album Loaded pubblicato nel 1970. Quarto lavoro in studio per la band statunitense, è l'ennesimo tentativo di produrre un disco potenzialmente commerciale, tentativo che nasce dalla pressione della casa discografica. La canzone, come le altre, è opera di Lou Reed, che nel frattempo aveva già lasciato il gruppo. La canzone, comunque, è uno dei loro grandi classici.
Venus in Furs è un brano inciso dai The Velvet Underground, contenuto nell'album The Velvet Underground & Nico pubblicato nel 1967. Disco d'esordio per la storica band statunitense, è registrato con la collaborazione vocale di Nico, cantante di Colonia. La canzone, scritta dal mitico Lou Reed, trae ispirazione dal romanzo di Leopold von Sacher-Masoch \"Venere in pelliccia\", scritto nel 1870. Il tema centrale è il sadomasochismo.