Daydream Believer è un brano scritto e inciso dai The Monkees, contenuto nell'album The Birds, The Bees & The Monkees pubblicato nel 1968. Quinto lavoro in studio per la band di Los Angeles, conferma il successo internazionale ottenuto l'anno precedente con ben due album di successo. La canzone è scritta da John Stewart: una ballata vivace in shuffle dove il pianoforte è il protagonista dell'arrangiamento.
Brano celeberrimo sia per la versione originale, scritta e composta da Neil Diamond ma registrata dal gruppo The Monkees, sia per la cover degli Smash Mouth che è stata usata come colonna sonora del film d'animazione Shrek. La versione originale risale al 1966, mentre la cover degli Smash Mouth è stata pubblicata nel loro album Smash Mouth del 2001. Ne esiste anche una versione in lingua italiana, cantata da Caterina Caselli e dal titolo Sono Bugiarda.
Last Train to Clarksville è un brano composto e inciso dai The Monkees, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1966. Disco d'esordio per la neonata band di Los Angeles, riscuote fin da subito grande successo piazzandosi puntualmente al primo posto delle classifiche, cercando di arginare la cosiddetta \"Beatlemania\". La canzone è il primo singolo estratto dal disco. Un pezzo rock tipico degli anni'60 con i caratteristici interventi corali che caratterizzano quella musica.
Pleasant Valley Sunday è un brano composto e inciso dai Monkees, contenuto nell'album Pisces, Aquarius, Capricorn & Jones Ltd. pubblicato nel 1967. Quarto lavoro in studio per la band di Los Angeles, è in realtà la loro seconda prova da autori: nei primi due dischi, infatti, alla composizione figuravano soltanto prestigiose firme esterne come ad esempio Neil Diamond. La canzone è il pezzo più conosciuto e rappresentativo dell'album; scritto da Gerry Goffin e Carole King, si presenta come una vivace ballata dove spiccano gli armoniosi cori dei quattro componenti.