The Gaslight Anthem

45 è un brano composto e inciso dai Gaslight Anthem, contenuto nell'album Handwritten pubblicato nel 2012. Quarto lavoro in studio per la band del New Jersey, si rivela di fondamentale importanza per la loro carriera: rappresenta, infatti, il salto di qualità che li vede passare da un'etichetta indipendente ad una major. La canzone è la traccia d'apertura del disco, considerata dal gruppo stesso come la sua \"punta di diamante\"; riesce a raggiungere la vetta della classifica \"UK Rock & Metal Singles\".

American Slang è un brano composto e inciso dai The Gaslight Anthem, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2010. Terzo disco di inediti per la rockband del New Jersey, si discosta dalle sonorità \"Anni Cinquanta\" del precedente lavoro e inizia le prime fasi compositive durante il tour promozionale del 2009. La canzone, che dà il titolo all'album, ne è anche la traccia d'apertura; una vivace ed energica ballata pop-rock perfetta per la chitarra, buon divertimento!

Bring It On è un brano composto e inciso dai The Gaslight Anthem, contenuto nell'album American Slang pubblicato nel 2010. Terzo lavoro in studio per la band del New Jersey, ha come tema conduttore la disillusione verso il sogno americano prendendo spunto dallo stile di Tom Waits e quello di Bruce Springsteen. La canzone è la terza traccia del disco, una ballata rock dal sound squisitamente acustico senza l'ausilio di artifici elettronici o altri aiuti in studio.

Get Hurt è un brano composto e inciso dai The Gaslight Anthem, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2014. Quinto lavoro in studio per la band del New Jersey, darà il LA ad un lungo e fortunato giro di concerti in Europa... ma anche ad una pausa di riflessione durata oltre otto anni. La canzone, che dà il nome al disco, è il secondo singolo estratto da esso; una ballata pop-rock perfetta per essere accompagnata con la chitarra. Buon lavoro!

Great Expectations è un brano composto e inciso dai The Gaslight Anthem, contenuto nell'album The '59 Sound pubblicato nel 2008. Secondo disco di inediti per la band del New Jersey, è caratterizzato da una molteplicità di stili musicali impiegati: si spazia, infatti, dal soul, al blues passando per il punk-rock. La canzone è la traccia d'apertura dell'album e il terzo singolo estratto; un pezzo dal ritmo travolgente unito ad un impianto armonico-melodico molto orecchiabile.

Handwritten è un brano composto e inciso dai The Gaslight Anthem, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2012. Quarto lavoro in studio per la band del New Jersey, segna un momento fondamentale per la loro carriera artistica: passano, infatti, da un'etichetta indipendente alla major Mercury Records di Chicago. La canzone, la title-track, è la seconda traccia del disco; una vivace e potente ballata pop-rock dal ritmo incalzante ed una linea melodica orecchiabile. Buon divertimento!

Here Comes My Man è un brano composto e inciso da The Gaslight Anthem, contenuto nell'album Handwritten pubblicato nel 2012. Quarto lavoro in studio per la band del New Jersey, si rivela estremamente importante per la loro carriera musicale: rappresenta, infatti, il salto dal mondo delle etichette indipendenti a quello delle major. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco; una vivace ballata pop-rock perfetta per essere accompagnata con la chitarra. Buon divertimento!

The '59 Sound è un brano composto e inciso dai The Gaslight Anthem, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2008. Secondo disco di inediti per la band del New Jersey, segna una forte maturazione artistica rispetto all'esordio dell'anno precedente... per cui adesso si combinano sapientemente indie-pop, punk-rock, soul e blues. La canzone, che dà il titolo all'album, è il primo singolo estratto da esso; un pezzo che vuole rendere omaggio alla musica soul degli anni Cinquanta ed alla sua città natale: Memphis!