409 è un brano interpretato e inciso dai Beach Boys, contenuto nell'album Surfin' Safari pubblicato nel 1962. Si tratta del primo disco di inediti per la band californiana, frutto di un'idea dei cugini Brian Wilson e Mike Love che rimasero fortemente attratti dalla grande passione di Dennis Wilson per il surf. La canzone è scritta insieme a Gary Usher ed è il secondo singolo estratto dal LP; brano che chiude il lato A, è dedicato alla mitica Chevrolet 409.
Barbara Ann è una cover realizzata dai Beach Boys nel 1965 sull'omonimo pezzo dei newyorkesi The Regents, pubblicato da questi nel 1961. La cover ha avuto il merito di offuscare l'originale e divenire uno dei pezzi più famosi del repertorio dei Beach Boys, incisa con l'album Beach Boys' Party! Anche i Who hanno reinterpretato questo classico nel 1966, con alla voce il batterista Keith Moon, ed i Blind Guardian nel loro album Follow The Blind (1989).
California Girls è un brano inciso da The Beach Boys, contenuto nell'album Summer Days (And Summer Nights!!) pubblicato nel 1965. Nono lavoro in studio per la band californiana, è caratterizzato dai soliti temi leggeri sull'estate giovanile ma con una maggior attenzione negli arrangiamenti. La canzone sicuramente è uno dei migliori esempi di tale crescita musicale grazie alla sua ottima qualità armonica; uno tra i pezzi più famosi del loro repertorio, nasce dopo che Brian Wilson aveva assunto per la prima volta una pasticca di LSD.
Don't Worry Baby è un brano inciso dai mitici The Beach Boys, contenuto nell'album Shut Down Volume 2 pubblicato nel 1964. Disco che non riscosse il successo sperato a causa della cosiddetta \"Invasione britannica\" capeggiata dai The Beatles, ma che contiene comunque alcune hit di valore. La canzone è certamente una di queste: scritta dal frontman Brian Wilson insieme a Roger Christian, è una delicata ballata ottima da accompagnare con la chitarra.
Fun, Fun, Fun è un brano composto e inciso dai Beach Boys, contenuto nell'album Shut Down Volume 2 pubblicato nel 1964. Quinto lavoro in studio per la band californiana, è una compilation che raggruppa alcuni dei loro singoli realizzato tra il 1963 e il 1964... proprio quando stava per sbarcare negli USA la beatlemania. La canzone è il brano d'apertura del lato A e porta le firme di Brian Wilson e Mike Love; vede come protagonista una ragazza che riesce a scappare dal controllo paterno, per salire su una Ford Thunderbird!
God Only Knows è un brano inciso dai Beach Boys, contenuto nell'album Pet Sounds pubblicato nel 1966. Si tratta dell'undicesimo lavoro in studio per la band di Los Angeles, disco che passa alla storia come qualcosa di molto simile ad un album solista di Brian Wilson il quale smette, infatti, di andare in tour con il resto della formazione. La canzone porta la firma dello stesso Wilson e del paroliere londinese Tony Asher; brano d'apertura del lato B, è tra le hit più conosciute del loro repertorio.
Composta da Brian Wilson, Good Vibrations è una canzone rilasciata come singolo nel 1966 dai Beach Boys, ed incisa l'anno seguente con l'album Smiley Smile. Le \"goob vibrations\" del titolo sono le vibrazioni emesse da ogni persona in base al proprio stato emozionale, al proprio charme o che per natura si diffondono agli altri: è un concetto che la madre spiegò allo stesso Wilson quando egli era ancora un bambino. Il brano è suonato con degli strumenti inusuali per il pop-rock dei Beach Boys quali violoncello e theremin elettrico, ciò nonostante rimane un classico assoluto del genere, classificato dalla rivista Rolling Stone come il sesto miglior pezzo di tutti i tempi ed inserito dalla Rock & Roll Hall Of Fame tra le 500 canzoni che hanno plasmato il rock.
I Get Around è un brano celeberrimo inciso dai Beach Boys, contenuto nell'album All Summer Long pubblicato nel 1964. Si tratta del sesto lavoro in studio per la band di Los Angeles, disco realizzato durante il famoso periodo denominato \"The British Invasion\": uno dei pochi, quindi, a resistere all'ondata musicale britannica che stava dominando le classifiche americane. La canzone porta la firma di Brian Wilson e Mike Love ed è tra le hit più conosciute ed apprezzate del loro repertorio, buon divertimento!
Kokomo è un brano inciso da The Beach Boys, contenuto nell'album Still Cruisin' pubblicato nel 1989. Si tratta del loro ventisettesimo lavoro in studio, disco che la band statunitense realizza per molte colonne sonore di film usciti in quel periodo. La canzone, infatti, era uscita come singolo l'anno precedente e fu inserita nella colonna sonora del film \"Cocktail\", nel quale un giovane Tom Cruise era il protagonista; una delle hit che ridiede slancio alla carriera dei Beach Boys.
Surfin' Usa è un singolo estratto dall'album dello stesso nome, inciso e pubblicato dai Beach Boys nel 1963. Il testo, scritto da Brian Wilson, è cantato sulla melodia di \"Sweet Little Sixteen\", un brano di Chuck Berry del 1958 e pertanto la canzone è accreditata a quest'ultimo; in esso vengono menzionati tutti i più rinomati centri surf della California, ed altri tra i più famosi nel mondo.
Wouldn't It Be Nice è un brano composto e inciso dai mitici Beach Boys, contenuto nell'album Pet Sounds pubblicato nel 1966. Undicesimo lavoro in studio per la band statunitense, riscuote grande successo arrivando in vetta alle classifiche americane ed inglesi. La canzone è scritta da Brian Wilson per la musica e da Tony Asher e Miwe Love per il testo. Uno dei loro cavalli di battaglia.