Amore Guardami è un brano reinterpretato e inciso dai Teppisti dei Sogni, nella versione pubblicata come singolo in 45 giri nel 1976. Si tratta di una delle loro prime incisioni con il nome definitivo: la band siciliana infatti, fino ad allora, si faceva chiamare \"Teppisti\" per poi cambiare su consiglio della casa discografica. La canzone però porta la firma del cantautore di Manfredonia Pino La Forgia ed è una romantica ballata in 12/8 dal tipico gusto melodico, diventato un vero e proprio genere musicale negli anni Settanta.
Bimba dagli Occhi Verdi è un brano composto e inciso dai Teppisti dei Sogni, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1978 e che la band siciliana realizza dopo un anno ricco di soddisfazioni professionali, principalmente dovute alla hit Piccolo Fiore Dove Vai che vendette oltre un milione di copie. Anche questo brano è uno dei loro cavalli di battaglia, una ballata pop dal gusto melodico che racconta una storia d'amore finita ma che può rinascere.
Incontro è un brano composto e inciso dai Teppisti dei Sogni, contenuto nell'album Tu amore mio pubblicato nel 1977. Si tratta del primo disco realizzato dalla band siciliana per l'etichetta Mia Records, dopo il quale partirono per un fortunato giro di concerti in tutta Europa grazie alla loro hit Piccolo Fiore. La canzone, però, risale al 1974 quando veniva pubblicata come singolo in 45 giri durante il periodo embrionale del loro percorso musicale; rimane uno dei loro cavalli di battaglia!
L'Emigrante è un brano composto e inciso dai Teppisti dei Sogni, contenuto nell'album Tu amore mio pubblicato nel 1977. Disco d'esordio per la band di Agrigento, si rivela un grande successo nazionale e non solo, al punto che grazie alla loro hit Piccolo Fiore girano in tutta Europa! Anche questa canzone è un loro cavallo di battaglia: scritta da Salvatore Romano e Angelo Avarello, è una sentita ballata pop dall'inconfondibile gusto melodico.
Piccolo Fiore Dove Vai è un brano inciso dai Teppisti dei Sogni, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1974. Si tratta del primo lavoro in studio per la band di Agrigento, nato dopo il loro approdo a Milano dove, dopo tante serate live, riescono a firmare un contratto con l'etichetta New Star Records. La canzone, nella prima versione del '74, riscuote timido successo ma dopo tre anni, ed il cambio di casa discografica, si rivelò una hit internazionale da milioni di copie!
Sei Tu l'Amore è un brano interpretato e inciso dai Teppisti dei Sogni, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1979. Secondo lavoro in studio per la band siciliana, vede la dipartita del co-fondatore Salvatore Romano intento a formare il suo gruppo \"Salvo e la rosa di cristallo\"... per poi rientrare nel 1986. La canzone, che dà il titolo al disco, è il primo singolo estratto: una romantica ballata dal gusto melodico tra i loro cavalli di battaglia.
Suona Chitarra è un brano inciso dai Teppisti dei Sogni, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1973 e che la band di Agrigento realizza agli albori della sua carriera musicale, quando ancora si faceva chiamare solamente \"I Teppisti\", nel pieno della gavetta girando in lungo e in largo le sale da ballo. Musica e parole portano la firma di Eugenio Del Sarto e Roberto Rangone: musicalmente si presenta come una malinconica ballata pop dall'inconfondibile gusto melodico che contraddistingue il loro repertorio.
Tu Amore Mio è un brano composto e inciso dai Teppisti dei Sogni, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1976 poi inserito nell'album omonimo del 1977. Si tratta del disco d'esordio per la band di Agrigento, che sceglie per l'occasione il suo nome definitivo: fino ad allora, infatti, si faceva chiamare semplicemente \"I Teppisti\". La canzone è uno dei singoli pubblicati in anteprima ed è il brano d'apertura del lato A del LP; una romantica ballata pop in stile melodico in cui si chiede perdono di tutti gli errori commessi in passato.