C'È da Fare è un brano scritto e inciso dal comico genovese Paolo Kessisoglu insieme al supergruppo Kessisoglu & Friends per Genova, pubblicato come singolo nel 2019. Canzone che fu presentata alla commissione per far parte del Festival di Sanremo poi scartata, trova la fortunata rivincita con l'aiuto di molti artisti, venticinque per l'esattezza, tra i più popolari della musica leggera italiana. Un atto di solidarietà in musica, dedicato alla città di Genova.
Domani è un brano scritto dal grande Mauro Pagani e inciso insieme al supergruppo Artisti uniti per l'Abruzzo, pubblicato come singolo nel 2009. Canzone scritta nel 2003 ma reincisa da ben 56 artisti tra i più popolari del panorama pop italiano, con l'obiettivo di raccogliere fondi per i terremotati dell'Abruzzo a causa del terremoto che colpì la città dell'Aquila e i paesi vicini il 6 aprile del 2009. Una ballata pop molto intensa ed emozionante.
Donna d'Onna è un brano interpretato da Gianna Nannini, Laura Pausini, Giorgia, Elisa e Fiorella Mannoia in occasione del concerto \"Amiche per l'Abruzzo\" allo stadio di San Siro a Milano del 21 giugno 2009. La canzone, scritta dalla stessa Gianna e Isabella Santacroce, è l'unico inedito nonché il singolo pubblicato a scopo benefico nel 2009.
Give Peace a Chance è un brano scritto dal grande John Lennon, pubblicato come singolo nel 1969. Canzone scritta durante la celebre luna di miele, in modalità bed-in, insieme alla compagna Yoko Ono e incisa in presa diretta sotto il nome di Plastic Ono Band. I versi nacquero durante un'intervista e alla domanda:\" Cosa pensate di ottenere standovene a letto?\", Lennon molto candidamente rispose: “Dare una possibilità alla pace\". La risposta gli piacque a tal punto di comporci sopra una canzone.
We Are the World è un brano celeberrimo scritto dal grande Michael Jackson e Lionel Richie, pubblicato come singolo nel 1985. Canzone incisa a scopo benefico da ben 45 artisti, in maggioranza statunitensi, passati alla storia con il nome di USA for Africa, e che riscosse un successo mondiale vendendo oltre 20 milioni di copie con un guadagno di oltre undici milioni di dollari. Guadagno interamente devoluto alla popolaziona dell'Etiopia.