Be Still My Beating Heart è un brano scritto e interpretato da Gordon Sumner, meglio conosciuto come Sting, contenuto nell'album...Nothing Like the Sun pubblicato nel 1987. Secondo disco da solista per il cantautore britannico, prende spunto nel titolo dal sonetto 130 di William Shakespeare che recita: \"Gli occhi della mia donna non sono niente in confronto al sole\". La canzone è il secondo singolo estratto dall'album, scelta nel 2000 per far parte della colonna sonora del film \"Dolphins\".
Brand New Day è un brano scritto e interpretato da Sting, all'anagrafe Gordon Matthew Thomas Sumner, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1999. Sesto disco da solista per il cantautore britannico, è il frutto del fortunato incontro con il produttore Mark Eldridge, in arte Kipper, che rinnovò il suo sound in previsione degli anni Duemila. La canzone, la title track, è il primo singolo estratto e la traccia di chiusura dell'album; vinse il prestigioso Grammy Award come \"Miglior interpretazione vocale maschile\".
Desert Rose è un brano scritto e interpretato da Gordon Matthew Thomas Sumner, in arte Sting, contenuto nell'album Brand New Day pubblicato nel 1999. Sesto lavoro in studio per il cantautore britannico, si rivela il suo più grande successo commerciale aggiudicandosi oltre tre milioni e mezzo di copie vendute nei soli USA. La canzone è sicuramente la hit del disco, cantata in coppia con l'artista algerino Cheb Mami. Il testo è ispirato al romanzo \"Dune\", scritto da Frank Herbert nel 1965.
Englishman In New York è un classico del repertorio solista di Sting, pubblicato nel 1987 col suo album...Nothing Like The Sun ed uscito in singolo nel 1988 ottenendo un discreto successo in alcune classifiche europee ed in quelle americane. Maggior fortuna ebbe la riedizione del singolo, nel 1990, in seguito al remix ad opera del deejay olandese Ben Liebrand. Il protagonista della canzone è Quentin Crisp, scrittore londinese ed icona gay che si era trasferito a New York. Lo stesso Crisp compare nel videoclip, girato per le strade della grande mela, dove suonano Sting e la sua band; tale videoclip venne diretto dal famoso regista David Fincher.
Fields of Gold è un brano scritto e interpretato da Sting, alias Gordon Sumner, contenuto nell'album Ten Summoner's Tales pubblicato nel 1993. Quarto lavoro in studio per il cantautore britannico, è uno dei suoi dischi di maggior successo. La canzone è uno dei suoi pezzi più conosciuti ed apprezzati, nata nell'ammirare un campo d'orzo al tramonto vicino alla sua abitazione.
Fortress Around Your Heart è un brano scritto e interpretato da Gordon Sumner, meglio conosciuto come Sting, contenuto nell'album The Dream of the Blue Turtles pubblicato nel 1985. Si tratta del primo disco da solista per il cantautore britannico e prende spunto nel titolo da un sogno in cui delle tartarughe blu stavano ballando. La canzone è il brano di chiusura dell'album ed il terzo singolo estratto; il testo, scritto alle isole Barbados, tratta della fine del suo matrimonio.
Fragile è un brano scritto e interpretato da Gordon Matthew Thomas Sumner, meglio conosciuto come Sting, contenuto nell'album...Nothing Like the Sun pubblicato nel 1987. Secondo lavoro in studio da solista per l'artista britannico, prende spunto nel titolo da un versetto del sonetto 130 di William Shakespeare. La canzone, tra le più conosciute ed apprezzate del suo repertorio, è il quarto singolo estratto; dedicata all'ingegnere Ben Linder ucciso dai contras in Nicaragua.
I Can't Stop Thinking About You è un brano scritto e interpretato da Gordon Sumner, meglio conosciuto come Sting, contenuto nell'album 57th & 9th pubblicato nel 2016. Dodicesimo lavoro in studio per il cantautore britannico, prende spunto nel titolo dall'incrocio stradale situato a New York City che ogni giorno attraversava per recarsi nello studio di registrazione. La canzone è la traccia d'apertura del disco nonché il primo singolo estratto; una vivace ballata rock, buon divertimento!
If I Ever Lose My Faith in You è un brano scritto e interpretato da Gordon Matthew Sumner, meglio conosciuto come Sting, contenuto nell'album Ten Summoner's Tales pubblicato nel 1993. Quarto disco da solista per il cantautore britannico, prende spunto nel titolo dalla raccolta di racconti dello scrittore londinese Geoffrey Chaucer (XIV secolo). La canzone è la traccia d'apertura dell'album ed il secondo singolo estratto; pezzo che gli vale un Grammy Award come \"Miglior performance vocale maschile\" nel 1994!
If You Love Somebody Set Them Free è un brano scritto e interpretato da Gordon Matthew Thomas Sumner, meglio conosciuto come Sting, contenuto nell'album The Dream of the Blue Turtles pubblicato nel 1985. Si tratta dell'esordio da solista per l'artista britannico, il cui titolo prende spunto da un suo strano sogno. La canzone è la traccia d'apertura dell'album nonché il primo singolo estratto, un pezzo pop con influenze jazz nato come \"contraltare\" alla hit Every Breath You Take del 1983.
It's Probably Me è un brano scritto e interpretato da Sting all'anagrafe Gordon Matthew Thomas Sumner, pubblicato come singolo nel 1992 e che il cantautore britannico realizza in collaborazione con illustri colleghi e musicisti del calibro di Michael Kamen, David Sanborn e Eric Clapton. Scelta per far parte della colonna sonora del film \"Arma letale 3\", prende in prestito la melodia del tema originale risalente al 1987. Buon divertimento!
Rushing Water è un brano scritto e interpretato da Gordon Matthew Thomas Sumner, conosciuto in tutto il mondo come Sting, contenuto nell'album The Bridge pubblicato nel 2021. Quindicesimo lavoro in studio da solista per il cantautore britannico, è il frutto di un anno pieno di avvenimenti (in primis il Covid 19) che hanno rivoluzionato la nostra vita. La canzone è la traccia d'apertura del disco nonché il secondo singolo estratto da esso; un pezzo che descrive al meglio l'ecletticità dell'intero album, senza perdere di vista il suond rinnovato del nuovo millennio.
Russians è un brano scritto e interpretato da Sting, pseudonimo di Gordon Matthew Thomas Sumner, contenuto nell'album The Dream of the Blue Turtles pubblicato nel 1985. Si tratta del suo debutto da solista, disco realizzato dal cantautore britannico ad un anno dallo scioglimento dei The Police. La canzone è il quarto singolo estratto e la hit più conosciuta ed apprezzata dell'album; un vero e proprio manifesto culturale contro le politiche della Guerra Fredda.
September è un brano scritto e interpretato da Gordon Matthew Thomas Sumner, meglio conosciuto come Sting, in coppia con l'amico e collega Zucchero e pubblicato come singolo nel novembre 2020. Canzone composta dal cantautore britannico durante il lockdown da Covid-19, è stata completata con il testo in italiano dal bluesman reggiano; descrive l'attesa che arrivi finalmente Settembre e che con la sua pioggia cancelli questo terribile momento.
Seven Days è un brano scritto e interpretato da Gordon Matthew Sumner, meglio conosciuto come Sting, contenuto nell'album Ten Summoner's Tales pubblicato nel 1993. Quarto disco da solista per l'ex frontman dei Police, contiene uno dei suoi pezzi più celebri: la bellissima, intramontabile e sognante Fields of Gold ! La canzone è il terzo singolo estratto, una ballata pop-rock in 5/8 che ospita il grande batterista statunitense Vinnie Colaiuta. Buon lavoro!
Shape of My Heart è un brano scritto e interpretato da Gordon Matthew Thomas Sumner, in arte Sting, contenuto nell'album Ten Summoner's Tales pubblicato nel 1993. Quarto lavoro in studio per il cantautore inglese, riscuote grande successo a livello internazionale, aggiudicandosi oltre tre milioni di copie solo negli USA. La canzone è un'intensa ballata pop dove l'arrangiamento è affidato in gran parte ad un bellissimo arpeggio di chitarra classica, un capolavoro in forma canzone!
They Dance Alone è un brano scritto e interpretato da Gordon Matthew Thomas Sumner, meglio conosciuto come Sting, contenuto nell'album...Nothing Like the Sun pubblicato nel 1987. Secondo disco solista per il cantautore britannico, prende spunto nel titolo dal primo verso del sonetto 130 di William Shakespeare (1609). La canzone è il quinto singolo estratto dall'album, un pezzo che nasce dopo il suo viaggio in America Latina: è dedicato alle tante vittime di torture e omicidi della dittatura in Cile.
When We Dance è un brano scritto e interpretato da Sting, all'anagrafe Gordon Sumner, contenuto nell'album Fields of Gold: The Best of Sting 1984-1994 pubblicato appunto nel 1994. Si tratta della prima raccolta antologica per il cantautore britannico, progetto che include due inediti e realizzato per festeggiare i suoi primi dieci anni di carriera solista. La canzone è uno di questi inediti, traccia d'apertura e primo singolo estratto; il testo mette in scena una storia d'amore insidiata da un terzo protagonista.
Whenever I Say Your Name è un brano scritto e interpretato da Gordon Sumner Sting, contenuto nell'album Sacred Love pubblicato nel 2003. Settimo disco da solista per il cantautore britannico, continua il percorso sperimentale dentro il mondo della musica elettronica, iniziato nel 1999 con Brand New Day. La canzone è il secondo singolo estratto dall'album e vede la partecipazione canora di Mary J. Blige ; si aggiudica un meritato Grammy Award come \"Miglior collaborazione vocale pop\".