A La mierda è un brano scritto e inciso dagli Ska-P, contenuto nell'album Planeta Eskoria pubblicato nel 2000. Quarto lavoro in studio per la band madrilena, è un chiaro disco di protesta nei confronti delle ingiustizie, tra cui l'inquinamento e il razzismo... in cui la terra viene descritta come un \"Pianeta Scoria\". La canzone è uno dei singoli estratti, un pezzo dal ritmo indiavolato ma dall'impianto armonico semplice. Ottimo per la chitarra.
Cannabis è una delle canzoni più conosciute del gruppo spagnolo degli Ska-P, composta ed incisa nel 1996 come ottava traccia del fortunatissimo album El Vals Del Obrero (il loro debutto con una major quale la RCA Records). Sulla scia di questa nuova produzione gli Ska-P parteciparono lo stesso anno al Vallekas Rock Festival e girarono Spagna e Francia in tour. È stato tra l'altro il primo singolo pubblicato dal gruppo, ed è tutt'oggi un inno contro la proibizione delle droghe leggere.
Canto a la Rebelión è un brano composto e inciso dagli Ska-P, contenuto nell'album 99% pubblicato nel 2013. Ottavo disco di inediti per la punkband nata a Madrid, prende spunto nel titolo dallo slogan del movimento statunitense \"Occupy Wall Street\"... ponendo l'attenzione sul forte disequilibrio tra la molta ricchezza di pochi e la povertà di molti. La canzone è il secondo singolo estratto dall'album; un invito in forma \"canzone\" a non sottostare in maniera passiva alle tante ingiustizie sociali.
Crimen Sollicitationis è un brano composto e inciso dagli Ska-P, contenuto nell'album Lágrimas y gozos pubblicato nel 2008. Settimo disco di inediti per la band spagnola, rappresenta il ritorno sulla scena musica internazionale dopo il presunto scioglimento del 2002 ed il suo titolo originario doveva essere Azufre, Zolfo. La canzone è il primo singolo estratto dall'album, pezzo dedicato agli scandali a sfondo sessuale della Chiesa Cattolica.
El Niño Soldado è un brano composto e inciso dagli Ska-P, contenuto nell'album ¡¡Que corra la voz!! pubblicato nel 2002. Quinto disco di inediti per la band di Madrid, si rivela l'ultimo progetto prima dello scioglimento della formazione avvenuto l'anno successivo... a seguito di un tour europeo trionfante! La canzone è la quinta traccia dell'album e vede come protagonista un povero bambino nato sotto una \"cattiva stella\"; un'infanzia rubata alla felicità ed alla spensieratezza, per imbracciare un fucile.
El Vals del Obrero è un brano scritto e inciso dagli Ska-P, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1996. Secondo lavoro in studio per la band di Madrid, grazie a questo disco riscuotono grande successo e notorietà a livello internazionale. La canzone col tempo è diventato uno dei loro grandi classici, una hit che non può mancare nelle loro scalette live. Un inno al proletariato a tempo di valzer misto allo ska.
Jaque al Rey è un brano composto e inciso dagli Ska-P, contenuto nell'album Game Over pubblicato nel 2018. Ottavo lavoro in studio per la band di Madrid, viene realizzato dopo una \"pausa di riflessione\" di ben quattro anni dovuta principalmente a problemi di salute del cantante Pulpul, pseudonimo di Roberto Gañán Ojea, affetto da grave acufene. La canzone è il primo singolo estratto dal disco e segna il loro ritorno ufficiale sulle scene. Buon divertimento!
Mestizaje è un brano composto e inciso dagli Ska-P, contenuto nell'album Planeta Eskoria pubblicato nel 2000. Quarto disco di inediti per la band di Madrid, si presenta come un concept album dedicato ai tanti problemi che affliggono la società odierna... il tutto ricondotto al solo obiettivo del profitto e della ricchezza. La canzone è la traccia di chiusura dell'album ed è una forte critica contro il razzismo e l'intolleranza verso le culture diverse. Il Mondo è uno solo, fatto dalla unica razza, quella umana.
Mis Colegas è un brano scritto e inciso dagli Ska-P, contenuto nell'album ¡¡Que corra la voz!! pubblicato nel 2002. Quinto lavoro in studio per la band spagnola, riscuote ottimo successo in tutta Europa, specialmente in Italia. La canzone è la traccia di chiusura dell'intero disco, una ballata pop-rock con elementi punk e pillole di Ska nel ritornello.
Romero El Madero è una celebre canzone dei madrileni Ska-P, incisa nel 1996 con l'album El Vals Del Obrero (il valser dell'operaio), loro secondo lavoro studio. È stato poi riproposto nel 2004 con la raccolta CD+DVD dal titolo Incontrolable : tutti i brani in essa sono stati registrati dal vivo durante le tournèe del gruppo in Svizzera, Italia e Francia.
Sexo y Religión è un brano composto e inciso dagli Ska-P, contenuto nell'album El vals del obrero pubblicato nel 1996. Secondo lavoro in studio per la band nata a Madrid, continua concettualmente il percorso tracciato con il precedente disco eponimo, inserendo ulteriori messaggi come l'imperialismo statunitense e la legalizzazione della marijuana. La canzone è la traccia di chiusura dell'album, una vivace ballata in puro stile ska all'insegna dell'energia pura. Buon divertimento!
Tío Sam è un brano composto e inciso dagli Ska-P, contenuto nell'album Planeta Eskoria pubblicato nel 2000. Quarto lavoro in studio per la band nata a Madrid, è una sorta di concept album che ruota attorno al tema dell'inquinamento non soltanto ambientale ma anche di tipo etico e sociale, per cui il denaro è l'unico obiettivo da raggiungere. La canzone è la dodicesima traccia del disco e punta il dito contro il pensiero coloniale e bellicoso degli Stati Uniti.