Alive and Kicking è un brano composto e inciso dai Simple Minds, contenuto nell'album Once Upon a Time pubblicato nel 1985. Settimo lavoro in studio per la band scozzese, è il frutto dell'incontro con il produttore Jimmy Iovine, che dona al loro sound una ventata di novità principalmente con chitarre più \"aggressive\" di stampo rock. La canzone è il singolo di lancio del disco, un pezzo in perfetto stile pop-rock anni Ottanta, in cui le tastiere giocano un ruolo da protagoniste.
All the Things She Said è un brano composto e inciso dai Simple Minds, contenuto nell'album Once Upon a Time pubblicato nel 1985. Settimo lavoro in studio per la band scozzese, segna l'abbandono del loro storico bassista Derek Forbes il quale viene prontamente sostituito da John Giblin. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco ed è uno dei loro cavalli di battaglia conosciuti in tutto il mondo; il testo prende spunto da un articolo di giornale sui prigionieri politici polacchi in Unione Sovietica.
Belfast Child è un brano composto e inciso dai Simple Minds, contenuto nell'album Street Fighting Years pubblicato nel 1989. Ottavo lavoro in studio per la band britannica, è considerato il loro disco più riuscito ed è dedicato, come la sua title track, al musicista cileno Víctor Jara ucciso dal regime di Pinochet nel 1973. La canzone è il primo singolo estratto dall'album e trae spunto nella melodia da un brano tradizionale irlandese: She Moved Through the Fair ; tratta della guerra civile in Irlanda.
Don't You (Forget About Me) è un brano inciso dai Simple Minds, pubblicato come singolo nel 1985. Musica e parole portano le firme del compositore Keith Forsey e del chitarrista Steve Schiff e nasce per far parte della colonna sonora del film \"Breakfast Club\" diretto da John Hughes. Canzone che inizialmente doveva essere incisa dai The Fixx, li vide però rinunciare lasciando il posto alla band scozzese; il risultato? Un successo mondiale!
Glittering Prize è un brano composto e inciso dai Simple Minds, contenuto nell'album New Gold Dream (81–82–83–84) pubblicato nel 1982. Quinto disco di inediti per la band scozzese, si rivela il loro primo vero successo su scala internazionale proiettandoli così nell'Olimpo del rock mondiale! La canzone è una delle principali artefici di tale successo ed è il secondo singolo estratto dall'album; un pezzo che ha fatto la loro fortuna come il famosissimo videoclip.
Hypnotized è un brano composto e inciso dai Simple Minds, contenuto nell'album Good News from the Next World pubblicato nel 1995. Decimo lavoro in studio per la band britannica, non è tra i dischi più riusciti della loro carriera anche se segna comunque una svolta nel loro sound con l'abbandono delle tastiere. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco e porta la firma di Jim Kerr e quella di Charlie Burchill; una vivace ballata pop-rock, buon divertimento!
Let There Be Love è un brano composto e inciso dai Simple Minds, contenuto nell'album Real life pubblicato nel 1991. Nono disco di inediti per la band britannica, è il loro primo lavoro dopo la dipartita del tastierista (e co-fondatore) Mick MacNeil... che abbandona una volta terminati gli impegni live del \"tour 1990\". La canzone è il primo singolo estratto e, come le altre, porta le firme di Jim Kerr e Charlie Burchill; una vera e propria hit internazionale. Buon divertimento!
Mandela Day è un brano composto e inciso dai Simple Minds, contenuto nell'album Street Fighting Years pubblicato nel 1989. Ottavo disco di inediti per la band di Glasgow, è tra i loro dischi più riusciti ed è l'ultimo insieme al tastierista Michael MacNeil, cofondatore del gruppo nel lontano 1977. La canzone è l'ottava traccia dell'album e nasce in occasione dei settant'anni di Nelson Mandela, festeggiati con un concerto evento a Wembley l'11 giugno 1988. Un testo che è rimasto attuale tutt'oggi!
New Gold Dream (81/82/83/84) è un brano composto e inciso dai Simple Minds, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1982. Quinto disco di inediti per la band britannica, rappresenta un vero e proprio punto di svolta nella loro carriera consacrandoli definitivamente come synthpop band di caratura europea! La canzone, che dà il titolo all'album, è il brano d'apertura del lato B; musicalmente si presenta come una vivace ballata pop dal tipico sound della new wave che stava imperversando.
Promised You a Miracle è un brano composto e inciso dai Simple Minds, contenuto nell'album New Gold Dream (81-82-83-84) pubblicato nel 1982. Quinto disco di inediti per la band scozzese, si rivela il loro primo vero successo su scala nazionale ed internazionale, mettendo la propria impronta sulla storia del rock! La canzone è il primo singolo estratto e la principale artefice di tale successo; il testo porta la firma del frontman Jim Kerr e nasce ascoltando una band funk alla radio.
See the Lights è un brano composto e inciso dai Simple Minds, contenuto nell'album Real Life pubblicato nel 1991. Nono disco di inediti per la band scozzese, è il primo progetto senza il tastierista Mick MacNeil che dopo ben dodici anni di militanza lasciava la formazione nel 1990. La canzone è il secondo singolo estratto dall'album e porta le firme di Jim Kerr e Charlie Burchill; una ballata pop-rock rimasta \"di nicchia\" nel loro repertorio. Buon lavoro!
Waterfront è un brano composto e inciso dai Simple Minds, contenuto nell'album Sparkle in the Rain pubblicato nel 1984. Sesto disco di inediti per la band scozzese, conferma gli ottimi riscontri di pubblico del precedente New Gold Dream (81-82-83-84) che aveva visto l'entrata in formazione del batterista Mel Gaynor. La canzone è il singolo di lancio dell'album nonché uno dei loro pezzi più rappresentativi, fondendo l'energia del rock con il sound New Wave.