Simona Molinari

Come Sabbia è un brano scritto e interpretato da Simona Molinari, contenuto nell'album Egocentrica pubblicato nel 2009. Si tratta del primo lavoro in studio per la cantautrice napoletana, disco che ha come filo conduttore l'egocentrismo, vero male della società odierna secondo Simona stessa. La canzone è la traccia d'apertura dell'album ed è scritta con la collaborazione di Francesco Cecchet e Carlo Avarello; una vivace ballata cantautorale che mischia il jazz, il pop e il soul.

Dr. Jekyll Mr. Hyde è un brano interpretato e inciso da Simona Molinari, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2013. Quarto lavoro in studio per la cantante napoletana, riscuote ottimo consenso di pubblico tanto da aggiudicarsi il quattordicesimo posto della classifica FIMI. La canzone porta la firma del maestro Lelio Luttazzi con la collaborazione al testo di Alberto Zeppieri; presentata per la prima volta durante il Festival di Sanremo '13, vede la partecipazione canora di Peter Cincotti.

Egocentrica è un brano scritto e interpretato da Simona Molinari, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2009. Si tratta dell'esordio discografico per la cantante napoletana, disco composto da sei brani inediti e sei cover. La canzone è uno degli inediti, presentata al Festival di Sanremo 2009 dove si classifica quinta nella sezione \"Nuove proposte\"; una ballata che mischia il pop al jazz... prima sua vera passione musicale.

Forse è un brano scritto e interpretato da Simona Molinari, contenuto nell'album Tua pubblicato nel 2011. Si tratta del secondo lavoro in studio per l'artista di Napoli, disco dalla forte impronta electro-swing, stile che segnerà anche i lavori successivi. La canzone è scritta e cantata con la collaborazione del pianista cinese Danny Diaz. Primo singolo estratto in anteprima, si presenta come una vivace ballata pop-swing perfetta per essere accompagnata anche con la chitarra.

La Felicità è un brano scritto e interpretato da Simona Molinari, contenuto nell'album Dr. Jekyll Mr. Hyde pubblicato nel 2013. Quarto lavoro in studio per la cantautrice napoletana, è caratterizzato da una forte impronta elettroswing, scelta stilistica iniziata col disco precedente Tua. La canzone è scritta insieme a Maurizio Vultaggio e Carlo Avarello ed è stata presentata al Festival di Sanremo '13; cantata in coppia con l'artista statunitense Peter Cincotti, si classifica tredicesima.

Maldamore è un brano scritto e interpretato da Simona Molinari, pubblicato come singolo nel 2018. Canzone che la cantautrice napoletana realizza poco prima della sua fortunata partecipazione al programma televisivo \"#CR4 - La Repubblica delle Donne\" ideato e condotto da Piero Chiambretti. Musicalmente si presenta come una vivace e divertente ballata pop-swing che mischia gli strumenti tipici del jazz all'elettronica... Buon lavoro!

Mettici Più Verve è un brano scritto e interpretato da Simona Molinari, contenuto nell'album Croce e delizia pubblicato nel 2010. Secondo disco di inediti per la cantautrice napoletana, è stato ideato e composto durante le tappe del suo tour nel 2009, provando gli inediti durante i tanti soundcheck. La canzone è la quinta traccia dell'album, una vivace ballata folk-jazz a tempo di swing perfetta per essere accompagnata con la chitarra. Buon lavoro!

Nell'Aria è un brano scritto e interpretato da Simona Molinari, contenuto nell'album Egocentrica pubblicato nel 2009. Disco d'esordio per la cantautrice partenopea, ha come filo conduttore l'egocentrismo... che secondo Simona è la vera malattia di questi tempi, segno di una fragilità profonda. La canzone è il secondo singolo estratto ed è scritta insieme a Giò Di Tonno; il testo nasce come dedica ad un amico scomparso, ma ha dovuto cambiare tragicamente destinatario in seguito al terribile terremoto dell'Aquila.