April Come She Will è un brano inciso da Simon & Garfunkel, contenuto nell'album Sounds of Silence pubblicato nel 1966. Terzo disco di inediti per il duo di New York, rappresenta una pietra miliare della musica folk statunitense ed internazionale il cui tema di fondo è l'incomunicabilità tra le persone. La canzone fu scritta da Paul Simon nel 1964 e paragona i vari stati d'animo di una ragazza con il cambio di stagione.
Bridge Over Troubled Water è un brano inciso dallo storico duo Simon & Garfunkel, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1970. Quinto lavoro in studio per il duo americano, si tratta del loro ultimo disco insieme, che come i precedenti riscosse ottimo successo a livello internazionale. Ritenuto dalla critica come il loro disco più immediato ed ambizioso, dà un cambio stilistico verso una contaminazione di rock, R&B, soul ed altri generi. La canzone è scritta da Paul Simon con l'intento di inserire nell'album un pezzo dalle sonorità gospel.
Cecilia è un brano inciso da Simon & Garfunkel, contenuto nell'album Bridge over Troubled Water pubblicato nel 1970. Quinto disco di inediti per il duo di New York, si rivelerà purtroppo il loro ultimo progetto insieme nonostante l'ottimo successo riscosso sia negli Stati Uniti che in Europa. La canzone porta la firma del solito Paul Simon ed è il primo singolo estratto; nata durante una festa mondana e dedicata a Santa Cecilia, protettrice della musica e dei musicisti.
El Cóndor Pasa è un brano celeberrimo inciso da Simon & Garfunkel, contenuto nell'album Bridge over Troubled Water pubblicato nel 1970. Quinto ed ultimo lavoro in studio per lo storico duo statunitense, riscuote grande successo internazionale aggiudicandosi nei decenni oltre 25 milioni di copie vendute. La canzone è un brano tradizionale peruviano scritto da Daniel Alomía Robles nel 1913, dove sulla melodia Paul Simon scrisse il nuovo testo in inglese. Uno dei brani più celebri al mondo.
Homeward Bound è un brano composto e inciso da Simon & Garfunkel, contenuto nell'album Parsley, Sage, Rosemary and Thyme pubblicato nel 1966. Terza fatica discografica per il duo statunitense, prende spunto nel titolo dal verso di uno dei loro pezzi più belli e conosciuti, la ballata tradizionale inglese Scarborough Fair. Questa canzone, invece, porta la firma di Paul Simon ed è la quarta traccia del lato A: musica e parole nascono durante un suo soggiorno nel UK, mentre aspettava il treno.
I Am a Rock è un brano inciso da Simon & Garfunkel, contenuto nell'album Sounds of Silence pubblicato nel 1966. Si tratta del secondo lavoro in studio per i due artisti di New York ed è il frutto del ritrovato idillio dopo la loro prima rottura professionale... avvenuta all'indomani del loro esordio! La canzone nasce dal genio di Paul Simon e risale all’anno prima, quando questi la inserì nel suo primo album solista The Paul Simon Songbook ; uno dei suoi capolavori.
Mrs Robinson è un brano composto da Paul Simon ed inciso assieme ad Art Garfunkel nell'album Bookends (1968). Il singolo raggiunse la vetta della classifica americana e valse al duo un Grammy Award come \"incisione dell'anno\". E' stato in seguito utilizzato come colonna sonora del film Il Laureato, e tra i tanti anche Frank Sinatra ne ha inciso una cover nel suo album My Way del 1969.
Scarborough Fair è una nota ballad della tradizione popolare inglese, probabilmente risalente alla prima metà del diciassettesimo secolo, che narra una favola ambientata nella cittadina di mare Scarborough, in epoca medievale un importante porto commerciale nonchè sede di fiere famose in tutto il mondo conosciuto e che attiravano commercianti e visitatori da tutto il continente europeo. La storia narra delle prove che un giovane richiede alla sua (un tempo) amata affinchè ella possa tornare assieme a lui: tali prove però sono del tutto irrealizzabili, quale ad esempio cucirgli una maglia senza ago e senza filo oppure lavargliela in un pozzo asciutto. Lei, a sua volta, gli richiede favori altrettanto impossibili, al compimento delle quali egli potrà ricevere la sua \"maglia improbabile\". Il termine fiera (fair) fa appunto riferimento a questo scambio di richieste. Simon & Garfunkel hanno inciso la loro versione simil-canone nel 1966 come traccia principale del loro album Parsley, Sage, Rosemary And Thyme (l'emblematico testo della prima strofa, apparentemente senza senso e dovuto alle storpiature di pronuncia che esso ha subito nel corso dei secoli).
The 59th Street Bridge Song (Feelin’ Groovy) è un brano inciso da Simon & Garfunkel, contenuto nell'album Parsley, Sage, Rosemary and Thyme pubblicato nel 1966. Terzo disco di inediti per il duo folk statunitense, è il frutto di tre mesi di lavoro \"non stop\" con l'obiettivo di replicare il grande successo di Sounds of Silence. La canzone è il quarto singolo estratto dal LP, una ballata acustica scritta da Paul Simon durante una passeggiata mattutina nel quartiere di Manhattan.
The Boxer è un brano inciso da Simon & Garfunkel, pubblicato come singolo nel 1968, poi inserito nell'album Bridge over Troubled Water pubblicato nel 1970. Quinto ed ultimo lavoro di coppia per lo storico duo statunitense, riscuote grande successo aggiudicandosi ad oggi oltre 25 milioni di copie vendute nel mondo. La canzone, scritta da Paul Simon, è una tra le più conosciute del loro repertorio. Parla di un raggazzo e delle sue difficoltà nella vita di tutti i giorni paragonandolo ad un pugile.
The Sound Of Silence veniva scritta nel 1964 da Paul Simon ispiratagli dall'assassinio di John F. Kennedy, e con essa cercava di descrivere il trauma emozionale che colpì milioni di americani. Inizialmente venne registrata in versione acustica per l'album di Simon & Garfunkel Wednesday Morning, 3 A.M., ma successivamente venne ufficialmente inclusa in versione elettrica nell'album Sounds Of Silence. E' stata nominata tra le canzoni migliori di tutti i tempi nonchè una delle più suonate del secolo scorso. Curiosamente, la prima riga di testo (\"Hello darkness my old friend, I've come to talk with you again\") è stata ricantata nel 1968 da Garfunkel sul pezzo Save the Life of My Child.