Alive è un brano scritto e interpretato da Sia, all'anagrafe Sia Kate Isobelle Furler, contenuto nell'album This Is Acting pubblicato nel 2016. Si tratta del settimo lavoro in studio per la cantautrice australiana, disco che riscuote ottimi consensi tanto da aggiudicarsi una candidatura ai Grammy Awards come \"Miglior album pop\". La canzone è il primo singolo estratto ed è scritta insieme a Tobias Jesso Jr. e alla collega britannica Adele Adkins; il testo prende spunto proprio dalla vita di Adele.
Big Girls Cry è un brano scritto e interpretato da Sia, all'anagrafe Sia Kate Isobelle Furler, contenuto nell'album 1000 Forms of Fear pubblicato nel 2014. Si tratta del sesto lavoro in studio per la cantautrice australiana, disco che nasce dopo un'idea iniziale di abbandonare il ruolo di cantante per dedicarsi esclusivamente alla composizione. La canzone è il terzo singolo estratto ed è scritta insieme a Christopher Braide; un'emozionante ballata pop dalla melodia trascinante.
Bird Set Free è un brano scritto e interpretato da Kate Isobelle Furler, meglio conosciuta come Sia, contenuto nell'album This Is Acting pubblicato nel 2016. Settima fatica discografica per la cantautrice di Adelaide, prende spunto nel titolo direttamente dal materiale inedito in essa contenuto e pensato inizialmente per altri artisti. La canzone è la traccia d'apertura dell'album ed il secondo singolo estratto; scritta insieme a Greg Kurstin, è una ballata pop nata originariamente per la voce di Adele.
Chanedelier è un brano scritto e interpretato da Sia Kate Isobelle Furler, meglio conosciuta come semplicemente Sia, contenuto nell'album 1000 Forms of Fear pubblicato nel 2014. Sesto lavoro in studio per la cantautrice australiana, ottiene un buon successo a livello itnernazionale aggiudicandosi oltre un milione di copie vendute in tutto il mondo. Successo dovuto quasi esclusivamente a questa canzone che come singolo ha venduto oltre quattro milioni di copie, scritto con la collaborazione di Jesse Shatkin e primo singolo estratto dal disco.
Cheap Thrills è un brano scritto e interpretato da Sia Kate Isobelle Furler, nota al pubblico come Sia, contenuto nell'album This Is Acting pubblicato nel 2015. Settimo lavoro in studio per la cantautrice australiana, riscuote grande successo totalizzando oltre due milioni di copie vendute in tutto il mondo. La canzone è il quinto singolo estratto dal disco ed scritto insieme a Greg Kurstin, suo produttore. In origine doveva essere cantata da Rihanna.
Dusk Till Dawn è un brano scritto e interpretato da Zayn, all'anagrafe Zain Javadd Malik, contenuto nell'album Icarus Falls pubblicato nel 2018. Secondo lavoro in studio da solista per l'artista britannico, riscuote successo specialmente al di là dell'Atlantico: negli Stati Uniti arriva ad aggiudicarsi 500,000 copie vendute. La canzone fa parte dell'edizione giapponese del disco e vede la collaborazione della cantautrice australiana Sia ; è stata scelta per far parte della colonna sonora della serie televisiva \"Skam Italia\".
Elastic Heart è un brano scritto e interpretato da Sia, pubblicato come singolo nel 2013. Canzone che fa parte della colonna sonora del film \"Hunger Games: La ragazza di fuoco\" dello stesso anno, è cantata con la partecipazione di The Weekend e il DJ Tiplo. Sia ha inoltre realizzato una propria versione solista, inserita poi nel suo sesto disco 1000 Forms of Fear uscito nel 2014. Una ballata pop dal sound prettamente elettronico, interessante da riarrangiare in una versione acustica!
Everyday Is Christmas è un brano scritto e interpretato da Kate Isobelle Furler, meglio conosciuta come Sia, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2017. Si tratta del suo primo progetto discografico a tema natalizio, frutto del lavoro a quattro mani tra la cantautrice australiana e il produttore Greg Kurtsin. La canzone, la title track, è la nona traccia dell'album: un'intensa ballata in 3/4 che, da un semplice arpeggio pianistico, vive un crescendo musicale ed emozionale senza tralasciare il messaggio del testo.
Fire Meet Gasoline è un brano scritto e interpretato da Sia Kate Isobelle Furler, meglio conosciuta come Sia, contenuto nell'album 1000 Forms of Fear pubblicato nel 2014. Sesto disco di inediti per la cantautrice di Adelaide, viene realizzato dopo un periodo al di fuori dalle scene musicali in cui ha composto per altri artisti di caratura internazionale. La canzone, composta insieme a Greg Kurstin e Samuel Dixon, è il sesto singolo estratto dall'album.
Floating Through Space è un brano scritto e interpretato da Sia Kate Isobelle Furler, nota come Sia, contenuto nell'album Music - Songs from and Inspired by the Motion Picture pubblicato nel 2021. Nono disco di inediti per la cantautrice di Adelaide, è la colonna sonora del film omonimo scritto e diretto da lei stessa. La canzone è il quarto singolo estratto e vede la partecipazione del DJ parigino David Guetta; musica e parole sono state scritte insieme al compositore di Los Angeles Greg Kurstin.
Gimme Love è un brano scritto e interpretato da Kate Isobelle Furler, meglio conosciuta come Sia, pubblicato come singolo nel settembre 2023 e che la cantautrice australiana realizza per il suo decimo disco di inediti Reasonable Woman, reduce dall'ottima esperienza cinematografica di \"Music\", in qualità di compositrice, sceneggiatrice e regista! Musica e parole sono scritte insieme al collega statunitense Jesse Shatkin, per un'intensa ballata pop come Sia ormai ci ha abituato ad ascoltare.
Helium è un brano scritto e interpretato da Kate Isobelle Furler, meglio conosciuta come Sia, pubblicato come singolo nel 2018. Canzone che la cantautrice realizza insieme a Chris Braide, nasce per far parte della colonna sonora del film\" Cinquanta sfumature di nero\" diretto da James Foley nel 2017. Musicalmente si presenta come un'intensa ed emozionante ballata cantautorale accompagnata dal pianoforte ed alcuni interventi orchestrali. Una vera e propria perla!
Ho Ho Ho è un brano scritto e interpretato da Kate Isobelle Furler, meglio conosciuta come Sia, contenuto nell'album Everyday Is Christmas pubblicato nel 2017. Ottava fatica discografica per la cantautrice di Adelaide, è il suo primo progetto dedicato interamente al Natale che ha riscosso particolare successo nei Pesi Scandinavi. La canzone è la nona traccia dell'album ed è scritta insieme al produttore Greg Kurstin; una vivace ballata pop in shuffle, solare e leggera.
I'm Still Here è un brano scritto e interpretato da Sia Kate Isobelle Furler, nota al grande pubblico come semplicemente Sia, pubblicato come singolo nel 2018. Singolo che riscuote grande successo a livello internazionale, specialmente nel web. Musicalmente si tratta di una ballata pop dall'impianto armonico semplice e dalla melodia orecchiabile. L'arrangiamento si affida quasi esclusivamente all'elettronica, tipo di sound molto usato di questi tempi.
Let's Love è un brano scritto e interpretato da Sia, all'anagrafe Sia Kate Isobelle Furler, pubblicato come singolo nel 2020. Canzone che vede la partecipazione del DJ parigino David Guetta, ma anche di Giorgio Tuinfort & Marcus van Wattum, riscuote fin da subito grande successo nel web e si appresta ad essere l'ennesima hit delle loro brillanti carriere. Musicalmente si presenta come una vivace e ben ritmata ballata pop dal sound prettamente elettronico, dove il timbro vocale della cantautrice australiana si esprime al meglio.
Move Your Body è un brano scritto e interpretato da Sia, all'anagrafe Sia Kate Isobelle Furler, contenuto nell'album This Is Acting pubblicato nel 2016. Settimo lavoro in studio per la cantautrice australiana, il titolo è riferito al fatto che i pezzi che lo compongono nascono per essere cantati da altri artisti come spesso aveva fatto in passato... ma aver cambiato idea si sarebbe rivelata la sua fortuna! La canzone è il settimo singolo estratto dal disco ed è scritta insieme a Greg Kurstin e Daniel Møldrup; una vivace ballata pop-dance che era stata rifiutata da Shakira!
Never Give Up è un brano scritto e interpretato da Kate Isobelle Furler, meglio conosciuta come Sia, pubblicato come singolo nel 2016. Canzone che la cantautrice di Adelaide realizza su precisa commissione, fa parte della colonna sonora del film \"Lion - La strada verso casa\" diretto da Garth Davis. Musica e parole sono scritte insieme al produttore Greg Kurstin, presentandoci una ballata elettropop dalla melodia orientaleggiante; il film appartiene al filone cosiddetto \"Bollywood\".
Snowman è un brano scritto e interpretato da Sia, all'anagrafe Sia Kate Isobelle Furler, contenuto nell'album Everyday Is Christmas pubblicato nel 2017. Ottavo lavoro in studio per la cantautrice di Adelaide, è il suo primo disco dedicato al Natale e composto interamente da brani inediti nati dalla collaborazione con il produttore californiano Greg Kurstin. La canzone è il secondo singolo estratto e diventa virale nel 2020 grazie ai social come TikTok; da quel momento entra nella top10 delle classifiche.
Soon We'll Be Found è un brano scritto e interpretato da Sia, alias Kate Isobelle Furler, contenuto nell'album Some People Have Real Problems pubblicato nel 2008. Quarto lavoro in studio per la cantautrice di Adelaide, si rivela fondamentale per la sua carriera musicale: è il primo ad avere un successo in larga scala e di livello internazionale. La canzone è il terzo singolo estratto ed è scritta insieme a Rick Nowels; una ballata pop orecchiabile dedicata al suo ex fidanzato, che soffriva di sordità.
The Greatest è un brano scritto e interpretato da Sia, all'anagrafe Sia Kate Isobelle Furler, contenuto nella versione deluxe dell'album This Is Acting uscito nel 2016. Settimo disco di inediti per la cantautrice australiana, si aggiudica una candidatura ai prestigiosi Grammy Awards 2017 come \"miglior album pop vocale\". La canzone è il sesto singolo estratto ed è scritta insieme a Greg Kurstin; vede inoltre la partecipazione vocale del rapper californiano Kendrick Lamar.
Unstoppable è un brano scritto e interpretato da Kate Isobelle Furler, meglio conosciuta come Sia, contenuto nell'album This Is Acting pubblicato nel 2016. Settimo disco di inediti per la cantautrice australiana, il titolo si riferisce al fatto che i brani nascono per essere destinati ad altri artisti anziché alla loro madre. La canzone è scritta insieme al collega britannico Christopher Braide ed è la quinta traccia dell'album; un vero e proprio inno all'autostima!