Sfera Ebbasta

3uphon è un brano scritto e inciso da Gionata Boschetti, meglio conosciuto come Sfera Ebbasta, contenuto nell'album X2VR pubblicato nel 2023. Quarto disco di inediti per il rapper milanese, è il sequel di XDVR : uscito nel 2015 e che segnava il suo debutto nel mondo della discografia italiana. La canzone è l'ottava traccia dell'album e vede Sfera Ebbasta duettare con altri due protagonisti della scena rap nostrana, Thasup e Tony Effe.

BRNBQ è un brano scritto e interpretato da Sfera Ebbasta, pseudonimo di Gionata Boschetti, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2016. Si tratta del suo primo disco di inediti da solista, progetto che il rapper di Sesto San Giovanni festeggia con il doppio disco di platino e oltre 100,000 copie vendute. La canzone è la settima traccia del disco nonché il primo singolo da esso estratto; il titolo è l'acronimo di \"Bravi Ragazzi Nei Brutti Quartieri\" e racconta la vita difficile della gioventù di periferia.

Bang Bang è un brano scritto e interpretato da Gionata Boschetti, meglio conosciuto come Sfera Ebbasta, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2016. Disco d'esordio per il rapper milanese, riscuote ottimo successo in Italia dove raggiunge la vetta della classifica, ma anche un buon riscontro in altri Paesi europei. La canzone è l'ottava traccia dell'album e racconta una delle sue relazioni sentimentali, divenuta problematica a causa della carriera artistica.

Bhmg è un brano scritto e inciso da Gionata Boschetti, meglio conosciuto come Sfera Ebbasta, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2016. Disco d'esordio da solista per il rapper milanese, conferma la collaborazione con il produttore e DJ conterraneo Charlie Charles con il quale, l'anno prima, aveva già realizzato XDVR. La canzone è la traccia di chiusura dell'album, un pezzo in puro stile trap che prende spunto nel titolo da Billion Headz Money Gang: la crew creata dallo stesso Gionata.

Bottiglie Privè è un brano scritto e interpretato da Gionata Boschetti, meglio conosciuto come Sfera Ebbasta, contenuto nel suo terzo album Famoso. Canzone che nasce dalla collaborazione con l'amico e collega Charlie Charles, alias Paolo Monachetti, il quale la co-firma in qualità di produttore; il testo racconta le sensazioni provate dopo la tanto agognata conquista del successo, quando le cose materiali cominciano a perdere l'importanza che avevano un tempo. Degna di nota è la parte di pianoforte incisa da Max D'Ambra.

Cartine Cartier è un brano scritto e inciso da Julien Schwarzer, in arte SCH, contenuto nell'album Anarchie pubblicato nel 2016. Disco d'esordio per il rapper di Marsiglia, si rivela un immediato successo a livello europeo raggiungendo la seconda posizione della classifica in Francia e in Belgio. La canzone è una delle artefici di tale risultato: quarto singolo estratto, vede la partecipazione del collega d'oltralpe Gionata Boschetti alias Sfera Ebbasta.

Cupido è un brano scritto e interpretato da Gionata Boschetti, meglio conosciuto come Sfera Ebbasta, contenuto nell'album Rockstar pubblicato nel 2018. Secondo lavoro in studio per il rapper di Sesto San Giovanni, si rivela un grandissimo successo balzando in testa alla classifica FIMI e guadagnando un posto da protagonista nella scena musicale italiana. La canzone è il terzo singolo estratto e vede la partecipazione del collega statunitense Quavo, alias Quavious Keyate Marshall.

Figli di Papà è un brano scritto e interpretato da Gionata Boschetti, meglio conosciuto come Sfera Ebbasta, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2016. Disco d'esordio da solista per il rapper milanese, riscuote grande successo dando il \"LA\" ad una fortunata serie di concerti in giro per l'Italia: lo \"Sfera Ebbasta Tour\". La canzone è il secondo singolo estratto dall'album, un pezzo che mischia la trap con il reggaeton per raccontare la faticosa scalata del successo.

Happy Birthday è un brano scritto e interpretato da Sfera Ebbasta, pseudonimo di Gionata Boschetti, contenuto nell'album Rockstar pubblicato nel 2018. Secondo lavoro in studio per il rapper napoletano, riscuote grandissimo successo aggiudicandosi ben cinque dischi di platino e oltre 250,000 copie vendute. La canzone è il sesto singolo estratto dal disco e nasce dalla collaborazione con il produttore giamaicano Tarik Johnston, in arte Rvssian, che è l'amico Charlie Charles.

Hoe è un brano scritto e inciso da Tedua, all'anagrafe Mario Molinari, contenuto nell'album La Divina Commedia pubblicato nel 2023. Terzo disco di inediti per il rapper ligure, è diviso idealmente in due parti dedicate alla poetica dantesca con Inferno e Purgatorio con la terza parte del Paradiso come progetto futuro. La canzone è la quarta traccia dell'album e vede la partecipazione del collega milanese Gionata Boschetti, noto come Sfera Ebbasta.

Hollywood è un brano interpretato e inciso da Gionata Boschetti, meglio conosciuto come Sfera Ebbasta, contenuto nell'album Famoso pubblicato nel 2020. Terzo lavoro in studio per il rapper di Sesto San Giovanni, è contraddistinto da molteplici ed importanti collaborazioni: Future, J Balvin, Marracash per citarne alcune. La canzone, terzo singolo estratto, vede la partecipazione del DJ statunitense Diplo, alias Thomas Wesley Pentz; nata da un viaggio in California, racconta il suo personale \"Sogno americano\".

Lingerie è un brano scritto e inciso da Mario Molinari, meglio conosciuto come Tedua, contenuto nell'album Orange County California pubblicato nel 2017. Disco d'esordio per il rapper genovese, prende spunto nel titolo dalla fiction \"The O.C.\" paragonando il protagonista Ryan Atwood e sé stesso. La canzone è la terza traccia del disco e vede la partecipazione del collega lombardo Gionata Boschetti, in arte Sfera Ebbasta.

Mademoiselle è un brano scritto e interpretato da Sfera Ebbasta, alias Gionata Boschetti, pubblicato come singolo nel 2019. Canzone che vede la partecipazione in qualità di produttore del suo storico collaboratore Charlie Charles, viene realizzata dal rapper milanese dopo la tragedia della discoteca di Corinaldo; un pezzo trap a tempo di reggaeton come risposta alle tante accuse sull'eventuale responsabilità sociale dei suoi testi.

Mamma Mia è un brano scritto e interpretato da Gionata Boschetti, meglio conosciuto come Sfera Ebbasta, contenuto nel EP Italiano pubblicato nel 2022. Si tratta del primo extended play (e quinto lavoro in studio) per il rapper di Sesto San Giovanni ed è il frutto della collaborazione con il collega giamaicano Rvssian, pseudonimo di Tarik Johnston. Primo singolo estratto dal disco, racconta una storia d'amore come la cosa più importante della propria vita.

Mi Piace è un brano inciso da Tony Effe, all'anagrafe Nicolò Rapisarda, contenuto nel suo album di debutto Untouchable pubblicato nel 2021 e scritto da Lorenzo Paolo Spinosa, Jacopo Lazzarini, Diego Vincenzo Vettraino e un collega d'eccezione del rapper romano: Gionata Boschetti in arte Sfera Ebbasta ; un pezzo fortemente provocatorio, che inneggia al lusso come una ricerca di identità... ma che nasconda molta fragilità.

Notti è un brano scritto e inciso da Gionata Boschetti, meglio conosciuto come Sfera Ebbasta, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2016. Si tratta del secondo lavoro in studio per il rapper lombardo, che decide di confermare le sonorità trap del precedente XDVR aprendo la strada ad una lunga serie di esempi analoghi in futuro. La canzone è la quarta traccia del disco, pezzo che affronta le tematiche più care a Sfera Ebbasta quali il riscatto e la ricchezza materiale.

Panette è un brano scritto e inciso da Gionata Boschetti, meglio conosciuto come Sfera Ebbasta, contenuto nell'album XDVR pubblicato nel 2015. Disco che il rapper milanese realizza a quattro mani insieme al producer Charlie Charles, ha come tema principale il suo desiderio di riscatto da un'infanzia difficile. La canzone è la terza traccia dell'album, un pezzo trap che ci porta nel disagio adolescenziale che spesso conduce ad esperienze di delinquenza.

Ricchi x Sempre è un brano scritto e interpretato da Sfera Ebbasta, contenuto nell'album Rockstar pubblicato nel 2018. Secondo disco di inediti per il rapper di Sesto San Giovanni, supera il successo ottenuto con l'esordio di due anni prima aggiudicandosi ben 250,000 copie vendute e cinque dischi di platino. La canzone è il quarto singolo estratto dall'album, un pezzo che racconta la smania di diventare ricchi... come fosse l'unico obiettivo della propria esistenza.

Rockstar è un brano scritto e interpretato da Gionata Boschetti, meglio noto come Sfera Ebbasta, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2018. Si tratta del suo secondo lavoro in studio, disco che il rapper lombardo festeggia con ben cinque dischi di platino e oltre 250,000 copie vendute. La canzone, che dà il titolo all'album, è il secondo singolo da esso estratto; scritta e prodotta insieme all'amico Paolo Alberto Monachetti, racconta l'obiettivo tanto sognato di diventare un divo della musica.

Serpente a Sonagli è un brano scritto e inciso da Gionata Boschetti, meglio conosciuto come Sfera Ebbasta, contenuto nell'album Rockstar pubblicato nel 2018. Si tratta del secondo lavoro in studio per il rapper milanese, che si conferma nuovo protagonista della musica italiana aggiudicandosi ben sette dischi di platino. La canzone è la seconda traccia del disco ed è scritta insieme al producer Paolo Alberto Monachetti; un pezzo in cui apre una finestra sul suo mondo interiore, alla ricerca di fama e ricchezza.

Tran Tran è un brano scritto e inciso da Gionata Boschetti, meglio conosciuto come Sfera Ebbasta, contenuto nell'album Rockstar pubblicato nel 2018. Secondo disco di inediti per il rapper di Sesto San Giovanni, si rivela la sua definitiva consacrazione artistica con ben sette dischi di platino! La canzone è il primo singolo estratto ed è scritta insieme al producer Paolo Alberto Monachetti in arte Charlie Charles; racconta la monotonia della vita di Gionata, prima della popolarità.

VDLC è un brano scritto e inciso da Gionata Boschetti, Sfera Ebbasta, contenuto nell'album X2VR pubblicato nel 2023. Quinto disco di inediti per il rapper milanese, è il sequel dell'album d'esordio XDVR (2015) e presenta importanti collaborazioni del calibro di Elodie, Lazza, Thasup, Tedua e Shiva. La canzone è la quarta traccia ed è scritta insieme a Luigi Florio, Cosimo Fini e Francesco Vigorelli (meglio noti come Club Dogo!) con la produzione di Charlie Charles; racconta il suo viaggio dal nulla della periferia alla notorietà.

Visiera a Becco è un brano scritto e inciso da Gionata Boschetti, meglio conosciuto come Sfera Ebbasta, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2016. Secondo disco di inediti per il trapper milanese, conferma (anzi amplia) il grande successo riscosso con il precedente XDVR e frutto della collaborazione con Charlie Charles. La canzone è la quinta traccia dell'album, un pezzo in puro stile trap che racconta la parte sbagliata del degrado culturale nelle periferie.