Cattiva è un brano scritto e interpretato da Samuele Bersani, contenuto nell'album Caramella smog pubblicato nel 2003. Quinto lavoro in studio per il cantautore di Rimini, riscuote ottimi consensi tanto da aggiudicarsi ben due Targhe Tenco l'anno successivo: una come \"miglior album dell'anno\", l'altra che premia proprio questa canzone come la migliore dell'anno. Scritta con la collaborazione alla musica di Roberto Guarino, è un'attenta e pungente analisi sul ruolo dei media nella cosiddetta \"cronaca nera\".
Che Vita! è un brano scritto e interpretato da Samuele Bersani, contenuto nell'album Che vita! Il meglio di Samuele Bersani pubblicato nel 2002. Come si evince dal titolo, si tratta della prima raccolta antologica per il cantautore bolognese, disco che contiene oltre ai suoi successi anche tre inediti. La canzone è proprio uno di questi inediti nonché il primo singolo estratto; una vivace ballata cantautorale da un particolare arpeggio di chitarra... buon divertimento!
Chicco e Spillo è un brano scritto e intepretato da Samuele Bersani contenuto nell'album d'esordio C'hanno preso tutto pubblicato nel 1992. Primo lavoro in studio per il cantautore romagnolo, dopo alcune collaborazioni col suo mentore Dalla, con questo singolo partecipa al Festivalbar '92 ottenendo un grande successo e consacrandolo come uno dei nuovi cantautori della musica leggera italiana.
Chiedimi Se Sono Felice è un brano scritto e interpretato da Samuele Bersani contenuto nell'album L'Oroscopo speciale pubblicato nel 2001. Omonimo è anche il film di Aldo Giovanni e Giacomo di cui la canzone è la colonna sonora. L'arrangiamento è sorretto da una chitarra classica e un pianoforte, con qualche leggero intervento orchestrale. Lo stile è quello inconfondibile del cantautore bolognese, testo criptico, impianto armonico ricercato, assolutamente unico.
Coccodrilli è un brano scritto e interpretato da Samuele Bersani, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1997. Terzo lavoro in studio per il cantautore riminese, in realtà il titolo è semplicemente composto da tre asterischi. La canzone è il primo singolo che anticipa l'uscita del disco, una simpatica e vivace ballata pop dal ritmo incalzante e dal testo criptico... suo marchio di fabbrica.
Cosa Vuoi da Me è un brano scritto e interpretato da Samuele Bersani contenuto nell'album Freak pubblicato nel 1994. Disco molto importante per il cantautore romagnolo, che con questo lavoro in studio si consacra ufficialmente al grande pubblico come uno dei nuovi cantautori della musica leggera italiana. Lavoro che gode di collaborazioni autorevoli come Ron e Lucio Dalla. La canzone è una dei pochi brani rock del suo repertorio, energica e aggressiva.
En e Xanax è un brano scritto e interpretato da Samuele Bersani contenuto nell'album Nuvola numero nove pubblicato nel 2013. Il disco è stato registrato in pochi mesi a Bologna ed è dedicato al mentore e guida del cantautore bolognese, cioè al grande Lucio Dalla scomparso l'anno prima. La canzone parla di una storia d'amore al limite tra la realtà e la fantasia. Inutile dire che anche la più semplice e banale delle storia, con questo artista, diventano delle perle musicali.
Freak è un brano scritto e interpretato da Samuele Bersani contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1994. Disco molto importante per la carriera del cantautore romagnolo, in quanto collaborano alla stesura artisti come Ron e Lucio Dalla, suo mentore assoluto. La canzone è poi diventata uno dei classici del suo repertorio.
Giudizi Universali è il primo singolo tratto da Samuele Bersani, terzo album studio del cantautore Samuele Bersani pubblicato nel 1997. E' uno dei suoi pezzi più celebri, vincitore nel 1998 del \"Premio Lunezia\" come miglior testo letterario, e parte della colonna sonora del film di Aldo, Giovanni e Giacomo Chiedimi Se Sono Felice. Una ballata pop in 6/8 dove l'arrangiamento è affidato al pianoforte, ma potrebbe rivelarsi ottima da studiare con la chitarra.
Harakiri è un brano scritto e interpretato da Samuele Bersani, contenuto nel suo nono disco di inediti Cinema Samuele del 2020. Canzone che conferma la genialità compositiva e letteraria del cantautore romagnolo, il quale ha fatto aspettare il suo pubblico ben sette anni prima di uscire con un progetto inedito. Musica e parole ci prendono per mano e ci portano dentro una storia tra fantasia e realtà, confine che per Samuele è sempre molto sottile: basta una parola o una nota. Buon divertimento!
Il Pescatore di Asterischi è la prima traccia di L'Oroscopo Speciale, album inciso nel 2000 da Samuele Bersani (il suo quarto) per la BMG Ricordi. E' stato estratto come secondo singolo e nel 2008 i Neri Per Caso l'hanno reinterpretata nel loro cd Angoli Diversi. Uno dei cantautori più innovativi e particolari della nostra musica leggera.
Il Tuo Ricordo è un brano scritto e interpretato da Samuele Bersani, contenuto nell'album Cinema Samuele pubblicato nel 2020. Nono lavoro in studio per il cantautore di Rimini, conferma la sua assoluta qualità compositiva aggiudicandosi la prestigiosa Targa Tenco come \"Miglior Album\". La canzone è il secondo singolo estratto dal disco, una delicata ballata cantautorale realizzata insieme a Pietro Cantarelli accompagnata dal pianoforte. Buon lavoro!
Le Mie Parole è un brano reinterpretato da Samuele Bersani, contenuto nel suo primo album live La fortuna che abbiamo pubblicato nel 2016. Disco registrato dal vivo durante i concerti di Milano e Roma, festeggia i suoi primi 25 anni di carriera cantautorale. La canzone è una cover, scritta e incisa da Pacifico alias Luigi De Crescenzo, con cui il cantautore romagnolo duetta in questa versione.
Lo Scrutatore Non Votante è un brano del 2006 di Samuele Bersani, inciso nel suo album L'Aldiquà e da lì estratto come primo singolo. Consiste in un'invettiva contro tutti coloro che non prendono mai una posizione nella vita. Il videoclip è stato realizzato a mò di cartone animato incentrato sull'uomo grigio ( greyman ), personaggio che rappresenta l'emblema della mediocrità creato dall'olandese Dadara.
Psyco è un brano scritto e interpretato da Samuele Bersani, contenuto nell'album Psyco - 20 anni di canzoni pubblicato nel 2012. Si tratta della seconda raccolta ufficiale per il cantautore di Cattolica, disco che contiene, oltre ai suoi grandi successi, due inediti. La canzone è proprio uno di questi, una ballata pop-rock dal sound elettronico misto alle chitarre e dalla consueta ricerca melodica-armonica che da sempre ha contraddistinto il suo repertorio... Buon lavoro!
Replay è un brano scritto e interpretato da Samuele Bersani contenuto nell'album L'Oroscopo speciale pubblicato nel 2000. La canzone partecipa al Festival di Sanremo dello stesso anno classificandosi al quinto posto e aggiudicandosi il premio della critica \"Mia Martini\". Fa parte della colonna sonora del film di Aldo, Giovanni e Giacomo \"Chiedimi se sono felice\". Un autentico capolavoro del cantautore bolognese, raffinato ed emozionante, un pezzo di storia della canzone italiana.
Senza Titoli è un brano scritto e interpretato da Samuele Bersani contenuto nell'album L'oroscopo speciale pubblicato nel 2000. Uno dei lavori in studio più riusciti per il cantautore romagnolo, vincitore del premio Tenco e con la canzone Replay partecipa al Festival di Sanremo di quell'anno. Questo pezzo invece è una simpatica ballata in 6/8 dove l'accompagnamento della chitarra acustica fa da padrone nell'arrangiamento. Anche nei suoi lavori più semplici c'è la maestria e la genialità che lo contraddistingue.
Spaccacuore è un classico di Samuele Bersani, inciso come seconda traccia dell'album Freak, il suo secondo lavoro in studio, del 1995. E' stato usato nel film del 2000 Chiedimi Se Sono Felice, di Aldo, Giovanni e Giacomo, mentre nel 2006 Laura Pausini ha reinciso il brano per il suo album di cover Io Canto, e l'ha poi pubblicato come secondo singolo da esso estratto.
Un Pallone è un brano scritto e interpretato da Samuele Bersani, contenuto nell'album Psyco - 20 anni di canzoni pubblicato nel 2013. Seconda raccolta antologica per il cantautore romagnolo, viene realizzata per festeggiare i suoi primi venti anni di carriera artistica e contiene i suoi successi più due inediti. La canzone è uno di questi inediti ed è stata presentata al Festival di Sanremo 2013 aggiudicandosi un buon nono posto e il premio della critica \"Mia Martini\". Nel testo Bersani paragona il pallone bucato all'Italia... anch'essa bucata, sgonfiata e derubata.