Salvatore Adamo

Affida una Lacrima al Vento è un brano scritto e interpretato da Salvatore Adamo, contenuto nel suo quarto album eponimo pubblicato nel 1968. Ottavo lavoro in studio per l'artista italo-belga, lo conferma protagonista della canzone a livello europeo con concerti trionfali in Italia, Francia, Belgio e Germania. La canzone, nata con il titolo \"Accroche une larme aux nuages\", viene presentata in gara al Festivalbar '68 vincendo la competizione canora e aggiudicandosi il primo posto della classifica. Un suo cavallo di battaglia.

Cade la Neve è un brano scritto e interpretato da Salvatore Adamo, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1964. Secondo lavoro in studio per l'artista italo-belga, segna la sua definitiva consacrazione come nuovo protagonista della musica leggera internazionale nonostante il suo debutto avvenuto l'anno appena prima. La canzone nasce in francese con il titolo \"Tombe la neige\" ed è il brano d'apertura del lato A; una struggente ballata a tempo di rumba che racconta la fine di un amore.

C'Est Ma Vie è un brano scritto e interpretato da Salvatore Adamo, contenuto nell'album Jusqu'a l'amour pubblicato nel 1975: disco che conferma la grande popolarità del cantautore italo-belga nel territorio europeo, al punto che verrà chiamato l'anno successivo da Vittorio Salvetti come super ospite al Festival di Sanremo. La canzone fa parte dei suoi cavalli di battaglia ed è stata tradotta poi in altre lingue; una vivace ed elegante ballata.

En Bandolera è un brano scritto e interpretato da Salvatore Adamo, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1966; canzone che il cantautore nato in Sicilia realizza insieme al collega spagnolo Jorge Còrsega per il mercato iberico e latino, anche se la sua fama ormai si espandeva in tutta Europa. Musicalmente si presenta come una romantica e passionale ballata che ricorda il tango argentino, coniugando il classico stile melodico di Adamo con un'armonia più \"spagnoleggiante\".

Es Mi Vida è un brano scritto e interpretato da Salvatore Adamo, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1975. Canzone che il cantautore belga realizza quando ormai è diventato un'autentica celebrità non solo in Italia, ma anche nei Paesi di lingua spagnola, in Belgio e in Francia. Musicalmente si presenta come una romantica ed elegante ballata dallo spiccato gusto melodico e dall'ottima costruzione armonica... tutte caratteristiche peculiari del suo repertorio.

F... Comme Femme è un brano scritto e interpretato da Salvatore Adamo, pubblicato come singolo nel 1968. Canzone realizzata dall'artista italo-belga quando il suo grande successo, già consolidato nei paesi francofoni e di lingua spagnola, stava ormai per dilagare anche in Italia. Il testo nasce infatti in lingua francese e, unito al suo tipico impianto armonico-melodico, ci regala un'atmosfera piena di romanticismo, delicatezza ed elegante sensualità. Buon viaggio nella storia della canzone!

Il Nostro Romanzo è un brano scritto e interpretato da Salvatore Adamo, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1967 e che il cantautore italo-belga realizza quando ormai è una celebrità in tutta Europa e con un'ottima popolarità in Italia, in procinto di vincere il Festivalbar 1968 con \"Affida una lacrima al vento\". Si tratta di una romantica ed intensa ballata dal suo solito gusto melodico che unisce lo stile francese con quello italiano. Buon lavoro!

Inch'Allah (Se Dio Vuole) è un brano composto e inciso da Salvatore Adamo, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1967. Ennesimo successo per il cantautore italo-belga, riscuote ottimi consensi specialmente in Francia e in Belgio. Canzone che nasce come inno di pace e rispetto tra le religioni, vede come protagonista Gerusalemme... divenuta nel corso della storia oggetto di contenzioso tra le tre religioni monoteiste. Nel 1993 venne riscritta in pieno periodo di conflitto israelo-palestinese.

La Notte è un brano scritto e interpretato da Salvatore Adamo, pubblicato come singolo nel 1965. Canzone che riscuote grande successo in tutta Europa con la versione francese dal titolo La Nuit, con cui il cantautore di origini siciliane riesce a diventare nuovo protagonista della musica leggera anche in Italia. Il brano diventa nel tempo un suo manifesto artistico, il suo cavallo di battaglia, grazie al mix tra melodia italiana e tradizione francese.

La Nuit è un brano scritto e interpretato da Salvatore Adamo, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1965. Ennesimo grande successo per il cantautore italo-belga, che ormai godeva di una popolarità mondiale da oltre due anni e con questa canzone si aggiudicava il primo posto nella classifica francese per ben undici settimane consecutive; in Italia la conosciamo come \"La notte\": una delle pietre miliari del repertorio targato anni '60. Passione e malinconia in musica.

Lei è un brano interpretato e inciso da Salvatore Adamo, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1966. Si tratta del lato B di Non Mi Tenere il Broncio e viene realizzato dall'artista italo-belga dopo che, divenuto celebre in Francia e Spagna, riscuote grande successo anche in Italia grazie alla bellissima La Notte. Una romantica e delicata ballata dal gusto melodico che racconta la fine di una storia d'amore difficile da dimenticare.

Mañana en la Luna è un brano scritto e interpretato da Salvatore Adamo, pubblicato per il mercato spagnolo in 45 giri nel 1969. Periodo di massima popolarità internazionale per l'artista nato in Sicilia, è importante anche per la sua sfera privata dato che sposò Nicole, che nello stesso anno lo rese padre di Anthony. Canzone che sarà tradotta anche in italiano come \"Domani sulla Luna\", si presenta come una romantica e passionale ballata dal solito gusto melodico che contraddistingue il suo repertorio.

Mi Gran Noche è un brano scritto e interpretato da Salvatore Adamo contenuto nell'album Los éxitos de Adamo en español pubblicato nel 1967. Terzo lavoro in studio per il cantautore belga (di origini siciliane), riscuote grande successo specialmente in Cile e in Spagna. La canzone nasce dal riadattamento del tema da lui stesso composto \"Tenez vous bien\", con la collaborazione al testo in spagnolo di Jorge Córcega. Uno dei suoi primi cavalli di battaglia internazionali.

Mis Manos en Tu Cintura è un brano scritto e interpretato da Salvatore Adamo, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1966 e poi inserito nell'album Los éxitos de Adamo en español l'anno successivo. Canzone che il cantautore originario di Ragusa realizza in un periodo molto fortunato della propria carriera artistica, in cui riscuote grande successo in Paesi come Francia, Spagna e Belgio; il risultato è un'orecchiabile ballata in stile \"beat\"... tipico di quegli anni.

Non Sei Tu è un brano scritto e interpretato da Salvatore Adamo e pubblicato come singolo in 45 giri nel 1965, anno che per il cantautore italo-belga si rivela estremamente propizio e ricco di soddisfazioni dal momento che acquista una popolarità internazionale e regala ai fan il suo pezzo più bello e rappresentativo: La Notte ! La canzone è il lato B di \"La Notte\" e mette in scena una relazione travestita di amore, ma che in realtà si è rivelata tutt'altro.

Porque Yo Quiero è un brano scritto e interpretato da Salvatore Adamo, contenuto nell'album Los éxitos de Adamo en español pubblicato nel 1967. Terzo lavoro in studio per il cantautore italo-belga, viene realizzato esclusivamente per il mercato spagnolo nel quale è considerato un vero e proprio idolo della musica. La canzone, scritta con la collaborazione di Jorge Córcega, è una romantica e passionale ballata con qualche intervento blues affidato all'organo.

Tombe la Neige è un brano scritto e interpretato da Salvatore Adamo, pubblicato come singolo in 45 giri e inserito nell'album 63/64 pubblicato nel 1964. Disco d'esordio per il cantautore di Catania, si rivelerà importantissimo per la sua futura carriera proiettandolo sulla scena musicale mondiale. La canzone è uno dei suoi primi successi, specialmente in Francia e in Belgio dove rimane in vetta alla classifica per molte settimane. Un'interessante intreccio tra melodia italiana e stile d'oltralpe.

Un Mechón de Cabello è un brano scritto e interpretato da Salvatore Adamo, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1965; una canzone che l'artista italo-belga realizza quando ormai è diventato una vera e propria celebrità internazionale, amato specialmente in Francia e in Belgio grazie alla sua hit La Nuit. Musicalmente si presenta come una passionale ballata a tempo di rumba, dove il sound ricorda lo stile ispanico ma anche quello messicano e sudamericano in generale. Buon divertimento!

Vous Permettez, Monsieur? è un brano scritto e interpretato da Salvatore Adamo, contenuto nell'album 63/64 pubblicato nel 1964. Disco di inediti che il cantautore italo-belga realizza appena approdato a Parigi, si rivelerà decisivo per la sua carriera musicale regalandogli una notorietà a livello mondiale. La canzone è una delle principali artefici di tale successo e rimane prima nella classifica francese per quattro settimane consecutive... mentre in Belgio addirittura per undici settimane. Un tango d'altri tempi, buon divertimento!