Salmo

1984 è un brano scritto e inciso da Salmo, all'anagrafe Maurizio Pisciottu, contenuto nell'album Hellvisback pubblicato nel 2015. Quarto lavoro in studio per il rapper sardo, segna la fine della collaborazione con l'etichetta indipendente Tanta Roba ed è un omaggio alla figura di Elvis Presley rivista in chiave attuale. La canzone è il primo singolo estratto dal disco, uno dei suoi pezzi più riusciti che fonde elementi di Hip Hop, rap e rock. Buon lavoro!

90min è un brano scritto e inciso da Maurizio Pisciottu, alias Salmo, contenuto nell'album Playlist pubblicato nel 2018. Quinta fatica discografica per il rapper di Olbia, si rivela ad oggi uno dei picchi più alti del suo successo specialmente dal punto di vista commerciale, visti i sette dischi di platino conquistati! La canzone è la traccia d'apertura del disco nonché il primo singolo estratto: scritta insieme a Theron Feemster, è un occhio attento, sincero e senza mezze misure sull'Italia di oggi.

Bubble è un brano scritto e inciso dai rapper e producer Davide Mattei e Maurizio Pisciottu, meglio conosciuti come Thasup e Salmo. Pubblicata come singolo nel 2022, la canzone è il frutto dell'incontro musicale tra l'artista di FIumicino ed il collega sardo, entrambi affermati protagonisti della nuova scena rap italiana. Sotto la guida del duo Takagi & Ketra, sfornano un vivace pezzo elettropop che vende oltre 200 mila copie nell'estate del 2022.

Cas!no nella M!a Testa è un brano scritto e inciso da Davide Mattei, meglio conosciuto come Tha Supreme o Thasup, contenuto nell'album Carattere speciale pubblicato nel 2022. Seconda fatica discografica per il cantautore e produttore romano, conferma la sua ottima popolarità aggiudicandosi oltre 150,000 copie vendute. La canzone è la sedicesima traccia del disco e vede la partecipazione del rapper di Olbia Maurizio Pisciottu, alias Salmo. Si tratta di un interessante mix tra hip hop e jazz!

Kumite è un brano scritto e interpretato da Salmo, pseudonimo di Maurizio Pisciottu, contenuto nell'album Flop pubblicato nel 2021. Sesto disco di inediti per il rapper di Olbia, è stato ideato e scritto durante il lockdown del marzo 2020, periodo in cui l'artista è caduto in una profonda crisi psicologica trasformata in creatività. La canzone è il primo singolo estratto ed è stata realizzata con la collaborazione di Alessandro Merli, Fabio Clemente e Marco Azara; il testo mette in scena una storia d'amore alquanto intricata.

Lunedì è un brano scritto e inciso da Maurizio Pisciottu, meglio conosciuto come Salmo, contenuto nell'album Playlist pubblicato nel 2018. Quinta fatica discografica per l'artista di Olbia, rivela il suo ruolo da protagonista indiscusso della nuova scena musicale italiana con ben sette dischi di platino! La canzone è la traccia di chiusura del disco ed è scritta insieme a Daniele Mungai, Daniele Dezi ed un ancora sconosciuto Lazza; si tratta di un pezzo molto profondo ed introspettivo.

L'Angelo Caduto è un brano scritto e interpretato da Maurizio Pisciottu, meglio conosciuto come Salmo, contenuto nell'album Flop pubblicato nel 2021. Sesto lavoro in studio per il rapper di Olbia, è stato ideato e composto durante la prima quarantena generale a causa della pandemia da Covid-19, nel marzo 2020. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco ed è scritta insieme a Luciano Fenudi e Francesco Landi; vede, inoltre, la partecipazione della cantante friulana Shari.

Marla è un brano scritto e inciso da Salmo, all'anagrafe Maurizio Pisciottu, contenuto nell'album Flop pubblicato nel 2021. Sesto lavoro in studio per il rapper di Olbia, nasce nella fase embrionale durante la quarantena forzata da Covid-19, confermandolo in seguito tra i protagonisti della scena musicale italiana. La canzone è la tredicesima traccia del disco ed è scritta insieme a Riccardo Puddu e Luciano Fenudi; racconta una storia d'amore con una specie di \"vedova nera\", una relazione intensa ma difficile da gestire.

Overdose d'Amore 2024 è la rielaborazione moderna del brano omonimo, versione che vede duettare il rapper sardo Maurizio Pisciottu ed il cantautore emiliano Adelmo Fornaciari, meglio conosciuti rispettivamente come Salmo e Zucchero. Pezzo iconico del bluesman di Reggio Emilia, è stato da questi inciso nel 1989 per il suo album capolavoro Oro, incenso e birra ; ed ecco che, 35 anni dopo, Salmo ha deciso di omaggiare il pezzo mescolandolo con un sample di Richie Havens. Buon divertimento!

S.A.L.M.O. è un brano scritto e inciso da Maurizio Pisciottu, noto proprio come Salmo, contenuto nell'album Midnite pubblicato nel 2013. Terzo lavoro in studio per il rapper di Olbia, si rivela uno dei suoi progetti più importanti e rappresentativi... ma anche commercialmente riusciti, visto il doppio disco di platino! La canzone è il terzo singolo estratto dal disco, un \"occhio\" puntato sulla società odierna e sul suo rapporto con la cosiddetta \"popolarità\".

Sw1n6o è un brano scritto e inciso da Davide Mattei, meglio conosciuto come Thasup, contenuto nell'album 23 6451 pubblicato nel 2019. Disco d'esordio per il rapper e producer di Fiumicino, risale al periodo in cui il suo nome d'arte era Tha Supreme e si rivela uno straordinario successo commerciale: ben 5 dischi di platino! La canzone è la sedicesima traccia dell'album e vede la partecipazione del collega di Olbia Maurizio Pisciottu, in arte Salmo. Un incredibile mix tra swing, blues e rap!