Ron

Almeno Pensami è il brano cantato da Ron in occasione della sua settima partecipazione al Festival Di Sanremo, precisamente all'edizione 2018. Si tratta di una canzone scritta dal caro amico Lucio Dalla, scomparso sei anni prima.

Anima è un brano scritto e interpretato da Rosalino Cellamare, meglio conosciuto col nome d'arte Ron, contenuto nell'album Guarda chi si vede pubblicato nel 1982 dalla storica RCA italiana. La canzone è stata scritta con la preziosa collaborazione del grande Lucio Dalla che ha firmato il testo e si è aggiudicata la vittoria al Festivalbar di quell'anno. Uno dei brani più conosciuti del cantautore pavese, un pezzo bellissimo.

Ferite E Lacrime è un brano interpretato e inciso da Rosalino Cellamare, meglio conosciuto come Ron, contenuto nell'album Vorrei incontrarti fra cent'anni pubblicato nel 1996. Si tratta di una raccolta antologica che il cantautore lombardo realizza in occasione della sua vittoria al Festival di Sanremo '96 con il brano omonimo. La canzone è la versione italiana, con traduzione curata da lui stesso, di You : era stata composta e incisa dalla band olandese Ten Sharp per il loro disco d'esordio Under the Water-Line uscito nel 1991.

Il Gigante E la Bambina è un brano reinterpretato da Rosalino Cellamare, meglio conosciuto come Ron, nel 1971. Canzone che nasceva nello stesso anno dal genio di Lucio Dalla su testo della paroliera Paola Pallottino, fu inserita nel terzo lavoro in studio del cantautore bolognese Storie di casa mia ; Ron ne fa una propria versione per presentarla a \"Un disco per l'estate\" provocando la censura della Rai! Il testo, infatti, prende spunto da un fatto di cronaca avvenuto a Bologna che vide una giovane ragazza vittima di stupro.

Joe Temerario è un brano scritto e interpretato da Rosalino Cellamare, in arte Ron contenuto nell'album È l'italia che va pubblicato nel 1986. Decimo lavoro in studio per il cantautore pavese, ha come pezzo di lancio questa canzone, scritta e pubblicata come singolo nel 1984. Usata come sigla di Domenica in e scelta come colonna sonora del film \"Speriamo che sia femmina\" di mario Monicelli nel 1986. Uno dei pezzi più famosi e rappresentativi dell'artista.

Non Abbiam Bisogno di Parole è una canzone incisa con l'album Le Foglie e Il Vento, pubblicato nel 1992 da Ron. Da lì viene estratto come singolo ed il successo è tale che rimane tutt'oggi uno dei maggiori successi dei quasi quarant'anni di carriera del cantautore lombardo. Una ballata intensa ed emozionante, musicalmente complessa ma molto piacevole all'ascolto.

Sei Volata Via è un brano interpretato da Rosalino Cellamare, meglio conosciuto come Ron, contenuto nell'album Cuori di vetro pubblicato nel 2001. Sedicesimo lavoro in studio per il cantautore pavese, il disco contiene brani inediti ed alcune cover di suoi colleghi cantautori. La canzone infatti porta la firma di Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, ed è la hit di maggiore successo dell'intero disco.

Stella Mia è un brano scritto e interpretato da Rosalino Cellamare, noto al pubblico italiano come Ron, contenuto nell'album Stelle pubblicato nel 1997. Quattordicesimo lavoro in studio per il cantautore pavese, rappresenta il periodo più fertile e fortunato della sua carriera musicale. La canzone è una tra le più conosciute ed apprezzate del suo repertorio, una dolce ballata d'amore dallo spiccato gusto melodico e perfetta per una dedica.

Tutti Quanti Abbiamo un Angelo è un brano scritto e interpretato da Rosalino Cellamare, meglio conosciuto come Ron, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1994. Quattordicesimo disco di inediti per il cantautore lombardo, viene realizzato in un periodo difficile della sua vita privata in cui ha conosciuto la fede cristiana, da cui la scelta del titolo. La canzone è il pezzo \"traino\" dell'intero album, una vivace ballata pop che ci racconta la sua idea di Angeli come vera ancora di salvezza.

Una Città per Cantare è la canzone che dà il titolo al quarto album pubblicato da Ron, nel 1980. Consiste nella cover di \"The Road\", un brano del 1972 inciso dal cantautore americano Danny O' Keefe, il cui testo è stato tradotto in italiano da Lucio Dalla (col quale Ron aveva appena concluso la collaborazione per Banana Republic ). La seconda voce è invece di Francesco De Gregori, mentre gli arrangiamenti sono curati dalla PFM.

Vorrei Incontrarti Fra Cent'Anni è una canzone di Ron, cantata assieme a Tosca al Festival Di Sanremo 1996 e vincitrice della manifestazione davanti a La Terra Dei Cachi degli Elio e Le Storie Tese. Sulla scia del successo Ron pubblicherà lo stesso anno Superbest, una raccolta dei suoi principali successi.