Ricchi e Poveri

Acapulco è un brano interpretato e portato al successo dai mitici Ricchi e Poveri contenuto nell'album Voulez vous danser pubblicato nel 1983 dalla Baby Records. Terzo lavoro in studio in forma di trio, riscuote un ottimo successo di pubblico, aggiudicandosi il disco d'oro spopolando in tutta Europa. La canzone è scritta da Cristiano Minellono, Michael Hofmann e Dario Farina ed è una simpatica ballata pop dai richiami esotici. Uno dei loro grandi successi.

Aria è un brano interpretato e inciso dai Ricchi e Poveri, pubblicato come singolo il 27 maggio 2024. Dopo l'ottima performance al Festival di Sanremo 2024 con Ma Non Tutta la Vita, Angela Brambati e Angelo Sotgiu (ormai diventati un duo dopo la morte di Franco Gatti) tornano sulla scena musicale italiana con una tra le papabili \"hit dell'estate '24\". Scritta da Alessandro La Cava, Cheope, Edwyn Roberts e Stefano Tognini, è una vivace ballata pop-dance dalla melodia penetrante. Buon divertimento!

Canzone d'Amore è un brano interrpetato e inciso dai Ricchi e Poveri, contenuto nell'album Pubblicità pubblicato nel 1987. Tredicesimo lavoro in studio per il gruppo genovese, conferma il grande successo riscosso in Italia ma anche nell'ex Unione Sovietica dove sono ormai diventati delle vere e proprie icone musicali. La canzone è scritta da Toto Cutugno, Giancarlo Rampazzo e Dario Farina; è stata presentata al Festival di Sanremo 1987, classificandosi settima.

Che Sarà è un brano interpretato dai Ricchi E Poveri pubblicata come singolo nel 1971. Scritta da Jimmy Fontana, Franco Migliacci e Carlo Pes, fu presentata al Festival di Sanremo '71 classificandosi al secondo posto. Al concorso canoro partecipò con la stessa canzone Josè Feliciano. Canzone che ha fatto il giro del mondo, una delle più rappresentative della musica leggera italiana, simbolo di tutte le persone costrette a lasciare il proprio paese in cerca di fortuna.

Ciao Italy, Ciao Amore è un brano interpretato e inciso dai Ricchi E Poveri, contenuto nell'album Voulez vous danser pubblicato nel 1983. Undicesimo lavoro in studio per il trio genovese, si rivelerà come uno dei loro più grandi successi commerciali con un milione di copie vendute in Italia e altri cinque milioni in giro per l'Europa. La canzone è il primo singolo estratto dal disco e porta la firma di Cristiano Minellono e Dario Farina; uno dei loro cavalli di battaglia.

Come Vorrei è un brano interpretato dai mitici Ricchi e Poveri contenuto nell'album E penso a te pubblicato nel 1981. Primo lavoro in studio dopo che la band è diventata un trio a causa dell'abbandono di Marina Occhiena, riscuote un grande successo di pubblico aggiudicandosi il disco d'oro, senza contare che il disco è uscito in tutta europa e in America Latina. La canzone è scritta dalla premiata copia formata da Cristiano Minellono e Dario Farina, ed è una ballata pop dalla melodia orecchiabile.

Cosa Sei è un brano interpretato dai Ricchi e Poveri contenuto nell'album Voulez vous danser pubblicato nel 1983. Disco che riscuote un ottimo successo in tutta Europa, specialmente in Spagna. la canzone, scritta da Cristiano Minellono e Dario Farina, è una ballata pop dall'arrangiamento tipico degli anni '80, con molto uso dell'elettronica. L'andamento ritmico ricorda i famosi \"Lenti\", balli di coppia tra innamorati.

Il Natale degli Angeli è un brano interpretato e inciso dai Ricchi e Poveri, pubblicato come singolo nel dicembre 2024. Il duo genovese torna sulle scene con una sorpresa natalizia che gioca sui loro nomi: Angelo Sotgiu e Angela Brambati all'anagrafe, che insieme festeggiano ben 57 anni di carriera musicale; si tratta della classica canzone di Natale che ci invita, almeno per le festività, a vivere in pace e serenità insieme agli altri... cercando di non litigare!

Ma Non Tutta La Vita è il brano che vede i Ricchi e Poveri esibirsi in veste di duo nel 2024 dopo la morte di Franco Gatti, presentata sul palco del Festival di Sanremo. Racconta di attese e incertezze nella vita notturna: il desiderio di condividere momenti magici, il tempo che scorre veloce; da qui ci invita a vivere intensamente finché si può, con una dolce melodia e un tocco di malinconia. Musicalmente è musica leggera nella sua forma più classica ma anche energica, fatta di melodia e orecchibilità.

Made in Italy è un brano inciso dai Ricchi E Poveri, contenuto nell'album E penso a te pubblicato nel 1981. Nono lavoro in studio per la band genovese, si rivelerà come il loro più grande successo commerciale aggiudicandosi ben sei milioni di copie vendute in tutta Europa. La canzone è il quarto singolo estratto dal disco ed è firmato da Cristiano Minellono, Dario Farina e Gian Piero Reverberi; un pezzo pop dalla melodia orecchiabile, testo leggero e ritmo vivace... loro marchio di fabbrica.

Mamma Maria è la prima traccia dell'omonimo disco pubblicato nel 1982 dalla Baby Records ed inciso dai Ricchi e Poveri (il secondo in veste di trio, dopo l'uscita dal gruppo di Marina Occhiena). La canzone è molto popolare e cantabile come poche altre, grazie al ripetere della sillaba \"ma\".

M'Innamoro di Te è un brano interpretato e inciso dai Ricchi e Poveri, contenuto nell'album E penso a te pubblicato nel 1981. Nono disco di inediti per la formazione genovese, è il loro primo progetto \"a tre\": nel 1980, infatti, Marina Occhiena lasciava il gruppo a causa di forti contrasti interni. La canzone è il secondo singolo estratto e porta le firme di Cristiano Minellono e Dario Farina; una melodica ballata pop tra i loro cavalli di battaglia, che fu presentata al Festivalbar '81.

Perdutamente Amore è un brano inciso dai Ricchi e Poveri, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2012. Si tratta di una raccolta di greatest hits, la settima della loro discografia, in cui il famoso trio genovese ci propone oltre ai grandi successi della loro carriera anche quattro inediti. La canzone è uno di questi ed è il primo ed unico singolo estratto dal disco; scritta da Andrea Vialardi e Angelo Sotgiu, si presenta come una vivace ballata pop-folk dal gusto melodico.

Piccolo Amore è in brano inciso dai Ricchi e Poveri, contenuto nell'album Mamma Maria pubblicato nel 1982. Decimo lavoro in studio, e secondo come trio, per la band genovese, riscuote grande successo in Italia ma anche oltralpe, spopolando nelle radio in quell'anno. La canzone è scritta dai collaboratori storici del gruppo, Cristiano Minellono e Dario Farina, e viene scelta per essere la sigla del fortunato programma TV \"Portobello\", di Enzo Tortora.

Sarà Perchè Ti Amo è un brano interpretato dai Ricchi e Poveri contenuto nell'album E penso a te pubblicato nel 1981. Disco che ha riscosso un enorme successo, venduto in molti Paesi europei, premiato come disco d'oro e oltre un milione di copie vendute. La canzone, scritta da Enzo Ghinazzi, in arte Pupo, Daniele Pace e Dario Farina, viene presentato al Festival di Sanremo '81 classificandosi al quinto posto. Il Successo arriverà subito dopo diventando uno dei classici più conosciuti del trio.

Se M'Innamoro è un brano interpretato e portato al successo dai Ricchi e Poveri, contenuto nell'album Dimmi quando pubblicato nel 1985. Inizialmente pubblicata come singolo, riscuote ottimo successo in Italia ma anche in Germania e in Spagna; la canzone è opera di Dario Farina e Cristiano Minellono. Viene presentata al Festival di Sanremo '85 aggiudicandosi la vittoria della kermesse. Sicuramente uno dei loro più grandi successi, diventato un classico della canzone italiana.

Voulez Vous Danser è un brano interpretato dai Ricchi E Poveri, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1983. Terzo lavoro in studio come trio per la band genovese, riscuote ottimo successo grazie soprattutto a questa canzone. Pubblicata come terzo singolo estratto dal disco, ri rivela la canzone italiana più venduta in Europa in quell'anno. Scritta da Cristiano Minellono, Dario Farina e Paolo Amerigo Casella, è uno dei loro cavalli di battaglia.