Che Ne Sai è un brano scritto e interpretato da Riccardo Fogli contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1979. Canzone uscita anche come singolo in 45 giri, è stata scritta con la collaborazione del noto musicista Maurizio Fabrizio. Si presenta come una ballata pop dalla melodia semplice ed orecchiabile. L'arrangiamento è prevalentemente acustico, fatto di chitarre e interventi orchestrali. Un lavoro ancora legato ai primi anni'70, tipicamente italiano.
Compagnia è un brano interpretato e inciso da Riccardo Fogli, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1982. Settimo lavoro in studio da solista per l'artista toscano, è stato realizzato anche con la collaborazione dei suoi ex colleghi Stefano D'Orazio e Roby Facchinetti con i quali formava i Pooh. La canzone è il brano d'apertura del disco e porta la firma di Guido Morra e Maurizio Fabrizio; una vivace ballata pop in stile melodico e dal ritmo coinvolgente.
Dio Come Vorrei è un brano interpretato da Riccardo Fogli, pubblicato come singolo nel 1985. Canzone scritta Maurizio Fabrizio, Laurex e Guido Morra, fu presentata al Festivalbar '85 riscuotendo ottimi consensi di pubblico. Si tratta di una ballata pop dal gusto melodico e dal sound leggero e un po’ \"plastificato\" tipico degli anni '80; romanticismo e malinconia sono alla base del testo.
Malinconia è un brano scritto e cantato da Riccardo Fogli contenuto nell'album raccolta Riccardo Fogli 2 pubblicato nel 1985. La canzone, scritta in collaborazione con Maurizio Fabrizio e Guido Morra, uscì come singolo nel 1982 riscuotendo un ottimo successo e permettendo al cantante toscano di partecipare al Festival di Sanremo. La canzone è una ballata pop dalla melodia orecchiabile, tradizionalmente italiana, perfetta per essere suonata con la chitarra.
Mondo è un brano interpretato da Riccardo Fogli contenuto nell'album Riccardo Fogli pubblicato nel 1976 dall'etichetta discografica CBS. Secondo disco da solista dopo l'uscita dal suo gruppo d'origine, i Pooh, il cantante di Pontedera comincia a farsi strada riscuotendo i primi successi. La canzone è sicuramente il vero primo riscontro positivo da parte di critica e pubblico. Scritta da Luigi Lopez e Carla Vistarini, è una ballata pop dal gusto melodico.
Nascerò con Te è un brano interpretato da Riccardo Fogli, contenuto nell'album Compagnia pubblicato nel 1982. Settimo lavoro in studio da solista per il cantante toscano, viene realizzato con un importante supporto artistico: quello della sua vecchia band, i Pooh. La canzone, infatti, risale al 1972 quando Fogli era il bassista e frontman del gruppo; scritta da Valerio Negrini e Roby Facchinetti, è uno dei loro primi cavalli di battaglia.
Non Mi Lasciare è un brano interpretato da Riccardo Fogli, contenuto nell'album Che ne sai pubblicato nel 1979. Quarto lavoro in studio da solista per l'artista toscano, è il suo primo vero successo commerciale dopo aver lasciato la band che l’aveva reso famoso, i Pooh. La canzone è una delle hit più apprezzate del disco e porta la firma di Dario Baldan Bembo e quella di Salvatore Fabrizio; una romantica ballata pop in stile melodico.
Per Lucia è un brano scritto e interpretato da Riccardo Fogli, pubblicato come singolo nel 1983. La canzone è scritta con la collaborazione per il testo di Vincenzo Spampinato, mentre la musica è opera di Maurizio Fabrizio. Venne presentata all'Eurovision Song Contest 1983 rappresentando ovviamente l'Italia è aggiudicandosi il quinto posto. Si tratta di una ballata pop-folk in tempo di shuffle, ottima per essere accompagnata con la chitarra.
Quando Nascerò di Nuovo è un brano di Riccardo Fogli pubblicato nel 1984 nell'album Torna a sorridere, scritto da Maurizio Fabrizio e Vincenzo Spampinato. Il testo parla di una voglia di riscatto per una vita andata male, la speranza e la convinzione che ci sia un'altra possibilità per nascere di nuovo. La lezione è stata imparata e se capiterà di rinascere, certi errori non andranno più fatti; una canzone malinconica nell'impianto armonico/melodico ma con un ritmo incalzante e deciso.
Storie di Tutti i Giorni è un brano scritto e cantato da Riccardo Fogli uscito come singolo nel 1982. La canzone fa parte dell'album Collezione e tra gli autori, oltre allo stesso Fogli, compaiono Guido Morra e Maurizio Fabrizio. Proprio nel 1982 vince il Festival di Sanremo e rimmarà il brano più famoso nella carriera del cantante. Il testo parla di storie di vita quotidiana, di difficoltà, di speranze e attese di gente comune definita \"brava\", che crede ancora in un lieto fine.
Ti Amo Però è un brano scritto e interpretato da Riccardo Fogli, contenuto nell'album Alla fine di un lavoro pubblicato nel 1980. Quinto lavoro in studio come solista per il cantante toscano, riscuote ottimo successo aprendo una decade molto fortunata per la sua carriera musicale. La canzone è scritta con la collaborazione al testo di Guido Morra mentre la musica è composta da Maurizio Fabrizio. Primo singolo estratto dal disco, una ballata pop ottima per essere accompagnata con la chitarra.
Tu Cosa Fai Stasera? è un brano interpretato da Riccardo Fogli, contenuto nell'album Compagnia pubblicato nel 1982. Settimo lavoro in studio per l'artista pisano, vede la collaborazione di Stefano D'Orazio e Roby Facchinetti... ex compagni musicali dei Pooh. La canzone invece porta la firma di Paolo Amerigo Cassella e Dario Baldan Bembo : una ballata sentimentale in stile melodico.
Una Donna Così è un brano interpretato da Riccardo Fogli, contenuto nell'album Amore di guerra pubblicato nel 1988. Undicesimo lavoro in studio per l'artista di Pontedera, è considerato dai suoi fan e dalla critica musicale come il miglior disco della sua carriera musicale. La canzone è il brano d'apertura dell'album e porta la firma di Franca Evangelisti, Bruno Incarnato in arte \"Laurex\" e Vincenzo Spampinato; una ballata in 6/8 intensa nella sua melodia ben costruita.