Raphael Gualazzi

Carioca è una canzone scritta e incisa da Raphael Gualazzi, pubblicata nel 2020 e presentata in occasione della sua partecipazione al Festival di Sanremo dello stesso anno. Il brano è una dedica alla cultura del Brasile e alla sua musica, con in primo piano una fugace e intensa passione amorosa con una donna brasiliana. Musicalmente si presenta come un pezzo a metà tra il pop e la conga, con una vitalità che solo certe influenze sudamericane (non solo brasiliane, ma anche e soprattutto cubane) possono regalare.

Follia d'Amore è un brano scritto e interpretato da Raphael Gualazzi contenuto nell'album Reality and Fantasy pubblicato nel 2011. La canzone è stata presentata al festival di Sanremo '11 nella categoria \"giovani\" aggiudicandosi la vittoria e il premio della critica \"Mia Martini\". Riscuote un grande successo e viene pubblicata in tutta Europa ottenendo buoni risultati nelle classifiche. Musicalmente si presenta come un pezzo jazz/swing, un interessante contaminazione diventata canzone.

La Fine del Mondo è un brano scritto e interpretato da Raphael Gualazzi, contenuto nella riedizione internazionale dell'album Love Life Peace pubblicata nel 2016. Quarto lavoro in studio per l'artista di Urbino, riscuote discreto successo in tutta Europa... e anche in Italia raggiunge la quarta posizione della classifica. La canzone è uno dei singoli estratti, una vivace ballata pop-dance più orecchiabile ed immediata rispetto ai suoi standard.

Liberi o No è un brano scritto e interpretato da Raphael Gualazzi, pubblicato come singolo nel 2014. Canzone che vede la partecipazione compositiva dei DJ The Bloody Beetroots, è stata presentata al Festival di Sanremo'14 aggiudicandosi un ottimo secondo posto. Un pezzo che mischia molti stili, dal soul alla dance senza dimenticare le armonie jazz tipiche del pianista di Urbino. Buon divertimento!

Lotta Things è un brano scritto e interpretato da Raphael Gualazzi, contenuto nell'album Love Life Peace pubblicato nel 2016. Quarto lavoro in studio per il cantautore di Urbino, ottiene ottimi riscontri di pubblico e critica aggiudicandosi la quarta posizione della classifica FIMI. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco, un pezzo che è un vero e proprio collage di stili musicali: mischia il country, la dance-music, il pop e il soul.

Love Goes Down Slow è un brano scritto e interpretato da Raphael Gualazzi, contenuto nell'album Reality and Fantasy pubblicato nel 2011. Secondo lavoro in studio per il pianista marchigiano, riscuote grande successo di pubblico aggiudicandosi il doppio disco di platino e oltre 100,000 copie vendute. La canzone è il quarto singolo estratto dal disco ed è scritta con la collaborazione del maestro bolognese Fio Zanotti; una simpatica ballata tra il pop e lo swing dove l'arrangiamento per organo è un valore aggiunto.

L'Estate di John Wayne è il singolo che anticipa l'uscita di Love Life Peace (2016), quarto album di inediti del cantautore e pianista Raphael Gualazzi, la cui uscita è prevista per il mese di settembre. Il brano è stato pubblicato ufficialmente il 15 luglio e si presenta come un pop-soul dal sapore vintage.

Madness of Love è un brano scritto e interpretato da Raphael Gualazzi, contenuto nell'album Reality and Fantasy pubblicato nel 2011. Si tratta del suo secondo lavoro in studio, disco che il pianista di Urbino festeggia con ben 100,000 copie vendute e un doppio disco di platino. La canzone è la traccia d'apertura dell'album nonché il primo singolo estratto da esso; presentata al Festival di Sanremo 2011, si aggiudica la vittoria nella categoira \"Giovani\". Questa proposta è la versione mista in italiano e inglese, presentata all'Eurovision Song Contest 2011.

Reality And Fantasy è un brano scritto e interpretato da Raphael Gualazzi, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2011. Secondo lavoro in studio per il cantautore di Urbino, riscuote grande successo aggiudicandosi oltre 100,000 copie vendute e due dischi di platino. La canzone è uno dei suoi pezzi più conosciuti a livello europeo, una ballata swing che diventerà il suo marchio di fabbrica... naturalmente insieme all'inseparabile pianoforte.

Sai (Ci Basta un Sogno) è un brano scritto e interpretato da Raphael Gualazzi, contenuto nell'album Happy Mistake pubblicato nel 2013. Terzo lavoro in studio per il jazzista marchigiano, ottiene ottimi riscontri di pubblico grazie proprio a questa canzone. Secondo singolo estratto dal disco, è stato presentato al Festival di Sanremo dello stesso anno classificandosi quinto. Lo stile è quello che da sempre contraddistingue la sua discografia: un interessante mix tra jazz, swing e cantautorato all'italiana.

Senza Ritegno è un brano scritto e interpretato da Raphael Gualazzi, contenuto nell'album Happy Mistake pubblicato nel 2013. Terzo lavoro in studio per il pianista-cantautore di Urbino, riscuote discreto successo aggiudicandosi il disco d'oro e oltre 25,000 copie vendute. La canzone è stata presentata al Festival di Sanremo '13 ma poi scartata in seguito al nuovo regolamento della selezione dei brani. Ritmo, vivacità e... l'immancabile tocco jazz!