Raffaella Carrà

A Far l'Amore Comincia Tu è un brano interpretato dalla mitica Raffaella Carra pubblicato come singolo in 45 giri nel 1976. Canzone scritta da Daniele Pace e Franco Bracardi, riscuote fin da subito un grandissimo successo, vendendo oltre 20 milioni di dischi in tutto il mondo. Il testo parla di una donna dagli istinti sessuali sfrenati, confermando l'icona sexy che la Raffaella nazionale rappresentava a quel tempo. Uno dei suoi cavalli di battaglia, segno di una figura femminile in evoluzione.

Ballo Ballo è un brano interpretato dalla mitica Raffaella Carra pubblicato come singolo in 45 giri nel 1982. Scritta da Gianni Boncompagni e Franco Bracardi è stata scelta per essere la sigla della famosa trasmissione \"Fantastico\". Ritmo, energia, e melodia orecchiabile sono gli ingredienti di un brano famosissimo, uno di quei pezzi simbolo degli anni '80, interpretato da un artista a 360 gradi, un icona dello spettacolo italiano.

Buon Natale è un brano interpretato e inciso da Raffaella Pelloni, passata alla storia come Raffaella Carrà, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1984. Si tratta di una canzone che la nota showgirl di Bologna incide nel bel mezzo della sua ennesima avventura televisiva, stavolta con un programma diurno: \"Pronto Raffaella\". Musica e parole portano le firme di Claudio Fontana e Angelo Valsiglio, per un delizioso augurio di Natale rivolto alle tante categorie di persone che rimangono nell'ombra.

Caliente Caliente è un brano interpretato da Raffaella Carrà, alias Raffaella Pellone, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1981. Dodicesimo lavoro in studio per l'artista di Bologna, fu realizzato esclusivamente per il mercato estero anche se contenente brani in italiano. La canzone si presenta come una ritmata ballata in stile pop-latino dal testo in spagnolo, repertorio che più contraddistingue la sua carriera musicale. Buon divertimento!

E Salutala per Me è un brano interpretato e inciso da Raffaella Carrà, alias Raffaella Pelloni, contenuto nell'album Applauso pubblicato nel 1979. Decimo lavoro in studio per la show-girl bolognese, riscuote ottimo successo nei paesi latini più che in Italia... nonostante la sua popolarità già affermata. La canzone porta la firma di Gianni Boncompagni al testo e di Franco Bracardi alla musica; primo singolo estratto, racconta la storia di un tradimento.

En el Amor Todo Es Empezar è un brano interpretato da Raffaella Carrà, alias Raffaella Pelloni, contenuto nell'album Fiesta pubblicato nel 1977. Ottavo progetto discografico per l'artista di bologna, riscuote grandissimo successo internazionale essendo uscito in ben 36 Paesi. La canzone è uno dei singoli prodotti per il marcato estero, in particolare per quello \"latino\"; un pezzo in peno stile dance conosciuto in Italia come \"A far l'amore comincia tu\".

Fatalità è un brano interpretato e inciso da Raffaella Pelloni, meglio conosciuta come Raffaella Carrà, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1983. Quattordicesimo disco di inediti per la mitica showgirl bolognese, viene realizzato sulla scia del grande successo di pubblico riscosso con il suo programma televisivo \"Pronto, Raffaella?\". La canzone, traccia d'apertura del lato A, porta le firme di Gianni Boncompagni, Giancarlo Magalli, Gianni Belfiore e Franco Bracardi; fu la sigla iniziale della trasmissione.

Felicità tà tà è un brano interpretato e inciso da Raffaella Carrà, alias Raffaella Pelloni, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1974. Sesto lavoro in studio per la show-girl bolognese, riscuote grande successo internazionale tanto da essere pubblicato in ben 36 Paesi. La canzone è il brano d'apertura del 33 giri e porta la firma di Gianni Boncompagni, Dino Verde e Paolo Ormi; primo singolo estratto, fu la sigla dell'ultima edizione del noto programma televisivo \"Canzonissima\".

Fiesta è un brano famosissimo interpretato dalla mitica Raffaella Maria Roberta Pelloni, nota come Raffaella Carrà, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1977. Ottavo lavoro discografico per l'artista bolognese, riscuote grande successo in Italia ma anche in Spagna. La canzone, hit del disco, è scritta da Gianni Boncompagni, Escolar, Franco Bracardi e Paolo Ormi ed è il brano d'apertura. Uno dei simboli musicali più rappresentativi della sua carriera.

Innamorata è un brano interpretato e portato al successo dalla mitica Raffaella Carrà contenuto nell'album Fatalità pubblicato nel 1983. Disco che viene prodotto sulla scia del grande successo di \"Pronto, Raffaella?\", programma televisivo da lei condotto andato in onda su Rai 1 in quell'anno. La canzone, scritta a più mani da Roberto Carlos, Danilo Vaona e Cristiano Malgioglio, è una ballata pop romantica e sensuale, stile inconfondibile della star romagnola.

Luca è un brano interpretato e inciso da Raffaella Pelloni, al secolo Raffaella Carrà, contenuto nell'album Raffaella pubblicato nel 1978. Nona fatica discografica per la mitica soubrette bolognese, si rivela uno dei suoi dischi di maggior successo confermando il taglio \"Eurodisco\" che l'ha resa celebre. La canzone è la seconda traccia del lato B e porta le firme di Paolo Ormi e Gianni Boncompagni; il testo mette in scena, in maniera ironica, un amore incompiuto con un ragazzo gay.

Ma Che Musica Maestro è un brano celebre interpretato da Raffaella Pelloni, nota al pubblico come Raffaella Carrà, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1970. Canzone scritta da Franco Pisano, Sergio Paolini e Stelio Silvestri, si tratta del debutto discografico della mitica showgirl bolognese che, grazie alla trasmissione Canzonissima '70 di cui il brano è stato la sigla, inizia la splendida carriera che la porterà a diventare la \"Raffaella nazionale\"... sia come cantante che come presentatrice e ballerina.

Pedro è una hit datata 1980 incisa da Raffaella Carrà e pubblicata in singolo dalla CBS con il brano \"Maria Marì\" come b-side. Contemporaneamente uscì come traccia contenuta nell'album Mi Spendo Tutto. E' uno dei brani più rappresentativi della musica di Raffaella Carrà: un testo leggero e vagamente frivolo, un ritmo latino-americano e un'atmosfera festaiola che ispira, in sala da ballo, il classico \"trenino\". La storia che racconta è in prima persona e vede una turista che, in vacanza a Santa Fè, viene sedotta dal caliente Pedro e insieme si concedono un'avventura amorosa che, seppur breve, ricorderanno per sempre.

Rumore è un brano interpretato e inciso da Raffaella Carrà, alias Raffaella Pelloni, contenuto nell'album Felicità tà tà pubblicato nel 1974. Sesto lavoro in studio per la showgirl bolognese, contiene brani presentati durante la trasmissione televisiva \"Canzonissima 1974\". Questa canzone porta la firma di Guido Maria Ferilli e Andrea Lo Vecchio ed è tra le più conosciute ed apprezzate del suo repertorio... con oltre dieci milioni di copie vendute nel mondo! Si tratta di uno dei primi esempi di \"Disco Music\" made in Italy.

Tanti Auguri è un singolo del 1978 di Raffaella Carrà, divenuto col passare degli anni un vero classico della musica disco in molti paesi del mondo, in quanto promosso e tradotto in molti paesi e altrettante lingue. Erano gli anni dei maggiori successi commerciali della Raffaella Carrà cantante, e Tanti Auguri ha rappresentato il suo miglior traguardo a livello internazionale: la versione col titolo inglese di Best Wishes è oggi un inno delle comunità gay, mentre quella in spagnolo Para hacer bien el amor hay que venir al sur è un caliente spot dell'Europa del sud. Piuttosto nota è anche la versione in lingua estone della canzone, interpretata dalla sua \"alter-ego\", anch'essa cantante pop di successo nel suo paese, Anne Veski.

Tuca Tuca è un brano famosissimo interpretato da Raffaella Pelloni, nota come Raffaella Carrà, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1971. Secondo disco per la diva bolognese, è il riassunto musicale della nota trasmissione televisiva \"Canzonissima\". Proprio durante la trasmissione, Raffaella lancia il famoso ballo che suscitò subito un certo \"scandalo\". Canzone scritta da Gianni Boncompagni e Franco Pisano è uno dei pezzi più rappresentativi e conosciuti del suo repertorio.