80 Voglia di Te è un brano scritto e inciso da Raf, nome d'arte di Raffaele Fiefoli, pubblicato come singolo nel 2023 e che il cantautore pugliese realizza come anteprima del suo quattordicesimo disco di inediti La mia casa, nel quale percorre a ritroso ben quarant'anni di storia personale e sociale. Sia il testo che il sound ci portano dritti negli anni Ottanta, le cui mode e stili musicali sono ancora oggi di tendenza. Un pezzo synthpop-disco scritto insieme a Piero Romitelli.
Anche Tu è un brano scritto e interpretato da Raffaele Fiefoli, meglio conosciuto come Raf, in coppia con Eros Ramazzotti e contenuto nell'album Sogni... è tutto quello che c'è pubblicato nel 1991. Quarto lavoro in studio per il cantautore pugliese, riscuote ottimo successo aggiudicandosi ben 250,000 copie vendute. La canzone è scritta con la collaborazione al testo del noto Beppe Dati: un'emozionante ballata pop-melodica accompagnata dalla chitarra e l'orchestra... buon lavoro!
Arcobaleni è un brano scritto e interpretato da Raf, all'anagrafe Raffaele Riefoli, contenuto nell'album Sono io pubblicato nel 2015. Tredicesimo lavoro in studio per il cantautore pugliese, esce in concomitanza con la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2015 con il brano Come una favola. La canzone, invece, è il quarto singolo estratto ed è scritta con la collaborazione di Saverio Grandi; un romantico ricordo di una storia d'amore finita.
Cherie è un brano scritto e interpretato da Raf, all'anagrafe Raffaele Fiefoli, pubblicato come singolo nel 2022. Canzone che segna il ritorno sulle scene nazionali del cantautore pugliese dopo ben sette anni dal quindicesimo disco di inediti Sono io, si candida subito ad essere uno dei tormentoni dell'estate. Si tratta di una vivace ballata disco-funky che, con intelligente leggerezza, affronta le tematiche salienti di questo periodo storico: la pandemia, le fake news, le guerre... e non ultimo l'inquinamento!
Come una Danza è un brano scritto da una coppia d'eccezione: Raffaele Fiefoli, in arte Raf e Umberto Tozzi. Canzone che è stata pubblicata come singolo nel 2018 e che dà il \"LA\" ad un fortunato tour in giro per lo stivale sempre nello stesso anno. Musicalmente si presenta come una ballata pop dal sound elettronico che viene introdotta da un vivace riff di pianoforte.
Come una Favola è un brano scritto e interpretato da Raf contenuto nell'album Sono io pubblicato nel 2015. La canzone, scritta con la collaborazione di Saverio Grandi ed Emiliano Cecere, viene presentata al Festival di Sanremo '15 classificandosi al diciassettesimo posto. Musicalmente si presenta come una ballata pop dal sound misto tra sonorità acustiche come il pianoforte, ed elettroniche. Una bella canzone d'amore facile da suonare con la chitarra.
Cosa Resterà degli Anni '80 è un brano di Raf scritto insieme a Giancarlo Bigazzi e Beppe Dati inserito poi nell'album Cosa Resterà... pubblicato nel 1989. Viene presentato al Festival di Sanremo di quell'anno ma si classifica soltanto quindicesimo, il riscatto arriverà successivamente quando la canzone riscuoterà un grande successo in italia diventanto un evergreen della canzone italiana. Parla di un decennio che è pronto a concludersi riflettendo su uno stile di vita che sta per cambiare (o forse è già cambiato) in modo radicale.
Dentro ai Tuoi Occhi è un brano scritto e interpretato da Raffaele Riefoli, meglio conosciuto col nome d'arte Raf, contenuto nell'album Manifesto pubblicato nel 1995. Sesto lavoro in studio per il cantautore pugliese, ottiene un ottimo successo di pubblico. Disco nato durante un soggiorno in Corsica, la canzone ha visto la collaborazione di Mauro Rapetti, in arte Cheope. Uno dei suoi grandi successi nonchè una delle hit degli anni'90.
Dimentica è il primo singolo estratto da Passeggeri Distratti, l'album pubblicato da Raf nel 2006. Nel cd era inclusa anche la versione live del brano La danza della pioggia. Dimentica è stata scritta e prodotta in collaborazione con Saverio Grandi, ed ha raggiunto il quarto posto nella classifica dei singoli più venduti. Una ballata pop/rock molto intensa ed emozionante, interessante da studiare con la chitarra.
Due è un brano scritto e interpretato da Raf con la collaborazione di Cheope alias Alfredo Rapetti, figlio di Giulio Rapetti in arte Mogol. La canzone è il secondo singolo dell'album Cannibali pubblicato nel 1993, presentato a Vota la Voce organizzata da TV Sorrisi e Canzoni. Nel 1996 viene riarrangiata e inserita nell'album Collezione temporanea. Nel 2006 Laura Pausini sceglie questa canzone per inserirla nell'album Io canto. Grande successo degli anni '90 è uno dei brani più famosi del cantautore pugliese.
E Penso a Te è un brano scritto e interpretato dal grande Lucio Battisti, con la collaborazione al testo di Mogol, contenuto nell'album Umanamente uomo, il sogno. Canzone coverizzata da tanti artisti, tra i quali un certo Raffaele Riefoli, meglio conosciuto come Raf. Versione contenuta nell'album Tutto Raf, raccolta discografica dei suoi grandi successi. La versione di Raf è naturalmente più moderna e pop rispetto all'originale, con un sound elettronico e armonie vagamente jazz. Un capolavoro della musica leggera italiana.
Gente Di Mare è un singolo di Umberto Tozzi del 1987, scritto dallo stesso assieme a Giancarlo Bigazzi e cantato in duetto con Raf. I due parteciparono all'edizione di quell'anno dell'Eurofestival e si classificarono terzi. Oltre che in Italia, il singolo raggiunse le prime posizioni delle classifiche di Svizzera, Austria e Svezia.
Il Battito Animale è un brano di Raffaele Riefoli in arte Raf pubblicato nel 1993 contenuto nell'album Cannibali. Scritto con la collaborazione di Cheope è il primo singolo del disco che nello stesso anno vince il Festivalbar. Certificato con sei dischi di platino, l'equivalente di 600.000 copie, diventa il tormentone estivo 1993 ma più in generale è uno dei più grandi successi della musica pop italiana. Un misto tra Funky, pop, disco e un po' di rap che ne fa un vero e proprio evergreen.
Il Nodo è un brano scritto e interpretato da Raffaele Fiefoli, noto al pubblico italiano come Raf, contenuto nell'album Passeggeri distratti pubblicato nel 2006. Undicesimo lavoro in studio per il cantautore pugliese, si discosta dal precedente Ouch in quanto meno ostico all'ascolto e più improntato sul pop. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco ed è scritta insieme a Luigi De Crescenzo, in arte Pacifico ; un'intensa ballata che descrive il dolore della lontananza.
In Questa Notte è un brano scritto e interpretato da Raf contenuto nell'album Le ragioni del cuore pubblicato nel 2012. Il disco è una collezione dei suoi grandi successi riarrangiati in chiave elettropop, più due inediti. La canzone si presenta come una dolce ballata pop accompagnata prevalentemente da un pianoforte con qualche intervento orchestrale, dall'impianto armonico/melodico assolutamente non banale che insieme al testo da la giusta dose di emozione ed espressività. Una vera perla di un cantautore che ha fatto la storia della canzone italiana.
In Tutti i Miei Giorni è un brano scritto e interpretato da Raffaele Riefoli, conosciuto dal grande pubblico col nome d'arte Raf, contenuto nell'album Ouch pubblicato nel 2004. Nono lavoro in studio per il cantautore pugliese, riscuote un ottimo successo aggiudicandosi il disco di platino. La canzone è il primo singolo estratto dall'album e il brano d'apertura, una ballata pop/jazz molto raffinata ed emozionante che fin dall'uscita è diventata uno dei suoi grandi cavalli di battaglia.
Inevitabile Follia è un brano scritto e interpretato da Raf contenuto nell'album Svegliarsi un anno fa pubblicato nel 1988. Secondo lavoro in studio per il cantautore pugliese, è invece il primo in lingua italiana. La canzone, scritta con la collaborazione di Giancarlo Bigazzi, viene presentata al Festival di Sanremo '88 classificandosi undicesimo. Il successo arriverà col tempo diventando uno dei pezzi più rappresentativi della sua carriera, una ballata melodica romantica e appassionante.
Infinito è una canzone scritta da Raf per il suo album del 2001 Iperbole, dal quale è stata estratta come primo singolo. E' divenuto uno dei suoi brani di maggior successo, scalando la vetta dei singoli più venduti di quello stesso anno. Per la prima volta, con Infinito Raf introduce nelle sue canzoni piccole parti parlate, che accompagnano il cantato. Il videoclip è stato girato a Lisbona, sul ponte di Vasco Da Gama.
Interminatamente è un brano scritto e interpretato da Raffaele Fiefoli, noto come Raf, contenuto nell'album Sogni... è tutto quello che c'è pubblicato nel 1991. Quarto lavoro in studio per il cantautore pugliese, viene realizzato in occasione della sua partecipazione al Festival di Sanremo 1991, in cui presentava la sua Oggi un Dio non ho. La canzone è il primo singolo estratto dal disco ed è scritta insieme a Beppe Dati e Cheope; uno dei suoi cavalli di battaglia!
Iperbole è un brano scritto e interpretato da Raf, alias Raffaele Fiefoli, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2001. Nono lavoro in studio per il cantautore di Barletta, riscuote ottimo successo tanto da aggiudicarsi il \"Premio radiofonico\" al Festivalbar ‘01. La canzone è la traccia di chiusura del disco, una ballata delicata e ricca di atmosfera che ci prende per mano e ci porta direttamente nello spazio, o magari in un'altra dimensione.
Le Ragioni del Cuore è un brano scritto e interpretato da Raf contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2012. Il disco è una raccolta di canzoni edite riarrangiate in versione elettro-pop, tranne questo inedito, che appunto da il nome all'album. Musicalmente la canzone si presenta come un pezzo dance dai suoni elettronici, dal ritmo incalzante, quasi a volerci calare in una pista di una discoteca, scordandoci il passato e il presente, solo qui e adesso.
Nei Silenzi è un brano scritto e interpretato da Raf, pseudonimo di Raffaele Fiefoli, contenuto nell'album Iperbole pubblicato nel 2001. Nono lavoro in studio per il cantautore pugliese, riscuote ottimo successo aggiudicandosi il doppio disco di platino e oltre 200,000 copie vendute. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco, un'emozionante ballata dalla melodia struggente accompagnata dalla chitarra e dall'orchestra. Uno dei suoi piccoli \"gioielli\" musicali.
Non E' Mai un Errore è il secondo singolo estratto dall'album Metamorfosi, pubblicato da Raf nel settembre 2008. Scritta assieme a Saverio Grandi e Pacifico, il testo descrive le sensazioni di due persone che hanno paura di reincontrarsi dopo che tra loro sembra chiuso ogni rapporto. Una ballata pop romantica ed emozionante per il cantautore pugliese.
Oggi un Dio Non Ho è un brano scritto e interpretato da Raffaele Fiefoli, meglio conosciuto come Raf, contenuto nell'album Sogni... è tutto quello che c'è pubblicato nel 1991. Quarto lavoro in studio per il cantautore pugliese, riscuote ottimo successo aggiudicandosi oltre 250,000 copie vendute. La canzone è scritta con la collaborazione di Beppe Dati e fu presentata al Festival di Sanremo 1991 dove si classificò decima; tra i brani più conosciuti ed apprezzati del suo repertorio.
Ossigeno è un brano scritto e interpretato da Raffaele Riefoli, conosciuto dal grande pubblico col nome d'arte Raf, contenuto nell'album Metamorfosi pubblicato nel 2008. Dodicesimo lavoro in studio per il cantautore pugliese riscuote buon successo di pubblico aggiudicandsi il disco di platino. La canzone è il primo singolo estratto dal disco, anch'esso un ottimo successo diventato poi il brano più trasmesso nelle radio tra Agosto e Ottobre 2008. Una ballata pop molto raffinata e ottima per la chitarra.
Passeggeri Distratti è un brano scritto e interpretato da Raf contenuto nell'omonimo album pubblicato nel 2006. Disco di grande successo, musicalmente è un ritorno al pop rispetto al precedente lavoro in studio più sperimentale. La canzone, scritta con Saverio Grandi, si presenta come una ballata pop/rock e parla di un rapporto d'amore entrato nella fatidica routine, con tutti i dubbi di una relazione che ha bisogno di riscoprirsi e di viversi. Un brano efficace ma al tempo stesso non banale.
Per Tutto il Tempo è un brano scritto e interpretato da Raffaele Fiefoli, conosciuto dal grande pubblico col nome d'arte Raf, contenuto nell'album Soundview pubblicato nel 2009. Primo disco live per il cantautore pugliese, venne registrato nei concerti tenuti al Forum di Assago nel febbraio del 2009, durante il \"Metamorfosi tour\". La canzone è scritta insieme a Gianfranco Grottoli e Andrea Vaschetti, unico inedito dell'album.
Rimani Tu è un brano scritto e interpretato da Raffaele Fiefoli, noto al grande pubblico come Raf, contenuto nell'album Sono io pubblicato nel 2015. Tredicesimo lavoro in studio per il cantautore pugliese, riscuote ottimi risultati specialmente su iTunes, forte della partecipazione al Festival di Sanremo. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco, una delicata ed emozionante ballata pop che gioca con pattern elettronici e pianoforte.
Salta Più Alto è un brano scritto e interpretato da Raf, pseudonimo di Raffaele Fiefoli, contenuto nell'album Passeggeri distratti pubblicato nel 2006. Undicesimo lavoro in studio per il cantautore pugliese, si discosta dal precedente Ouch per la marcata propensione verso uno stile pop più commerciale e fruibile dal grande pubblico. La canzone è uno degli esempi migliori di tale scelta musicale ed è il terzo singolo estratto; una vivace ballata pop-dance che invita al movimento vitale.
Sei la Più Bella del Mondo è un classico di Raf, scritto dallo stesso e uscito nel 1995 come prima traccia dell'album Manifesto, che tutt'oggi riceve un consistente airplay radiofonico. La canzone è inclusa anche nel cd-rom multimediale pubblicato e venduto assieme all'album ed è stata ripubblicata in un singolo a sè stante in versione remixata da dj Fargetta, lo stesso anno. Uno dei più grandi successi del cantautore pugliese.
Self Control è un brano scritto e interpretato da Raffaele Fiefoli, in arte semplicemente Raf pubblicato come singolo nel 1984 e poi inserito nell'album omonimo. Disco di debutto per il cantautore pugliose, primo e unico in lingua inglese, riscuote un grandissimo successo in tutta Europa e in America. La canzone, unico vero traino del disco, è stata scritta in collaborazione con Giancarlo Bigazzi e il paroliere statunitense Steve Piccolo. Uno dei pezzi dance italiani più famosi nel mondo.
Senza Cielo è un brano scritto e interpretato da Raffaele Fiefoli, conosciuto dal pubblico italiano come Raf, contenuto nell'album Numeri pubblicato nel 2011. Si tratta del suo dodicesimo lavoro in studio, disco che il cantautore pugliese festeggia in cima alla classifica di iTunes. La canzone è la seconda traccia dell'album ed è scritta insieme ad Antonio Iammarino; un'intensa ed emozionante ballata dove il pianoforte gioca un ruolo da protagonista nell'arrangiamento.
Siamo Soli nell'Immenso Vuoto Che C'è è un brano scritto e interpretato da Raffaele Fiefoli, noto al pubblico italiano come Raf, contenuto nell'album Sogni... è tutto quello che c'è pubblicato nel 1991. Quarto lavoro in studio per il cantautore pugliese, riscuote ottimo successo aggiudicandosi due dischi di platino (di allora) e oltre 200,000 copie vendute. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco ed è scritto con la collaborazione di Beppe Dati; uno dei suoi cavalli di battaglia!
Stai con Me è un brano scritto e interpretato da Raf contenuto nell'album Cannibali pubblicato nel 1993. Uno dei lavori discografici di maggior successo, ben sei volte disco di platino per le oltre 600,000 copie vendute, gli permette di vincere il Festivalbar '93. La canzone, scritta con la collaborazione di Cheope, Eric Buffat e Leonardo Abbate, è una ballata pop dal gusto melodico ma anche da un ritmo deciso. Un pezzo che è diventato un cavallo di battaglia dell'artista pugliese.
Superstiti è un brano scritto e interpretato da Raf, nome d'arte di Raffaele Fiefoli, contenuto nell'album Ouch! pubblicato nel 2004. Nono lavoro in studio per l'artista di Barletta, riscuote ottimo successo sull'onda del precedente disco Iperbole... risultato essere tra i migliori della sua discografia. La canzone è la seconda traccia del disco nonché il secondo singolo estratto; scritta con la collaborazione di Simone Papi e Simone Pinelli, è una ballata pop-rock ottima per la chitarra.
Ti Pretendo è un brano scritto e interpretato da Raf contenuto nell'album Cosa resterà... pubblicato nel 1989. Scritto insieme a Giancarlo Bigazzi per la musica e a Gianni Albini per il testo, viene presentato al Festivalbar '89 aggiudicandosi la vittoria assoluta. Partecipa anche a Vota la voce riscuotendo sempre grande successo. Musicalmente la canzone è un misto tra Pope e Funky all'italiana, comunque importante nella carriera artistica del cantautore pugliese, e un pezzo di storia della canzone italiana.
Un Grande Salto è un brano scritto e interpretato da Raffaele Fiefoli, meglio conosciuto come Raf, contenuto nell'album Collezione temporanea pubblicato nel 1996. Si tratta della seconda raccolta antologica per il cantautore pugliese, che per l'occasione riarrangia i suoi più grandi successi ed inserisce un inedito: questa canzone. Traccia d'apertura del disco ed unico singolo estratto, si presenta come un'elegante ballata pop dal sound delicatamente acustico. Buon lavoro!
Un'Emozione Inaspettata è un brano scritto e interpretato da Raf contenuto nell'album Numeri pubblicato nel 2011. Musicalmente la canzone è un misto tra pop,con un ritmo serrato e un tempo di 4/4 deciso e incalzante, e contaminazioni classiche attraverso un arrangiamento che unisce la batteria all'orchestra. Il risultato è un pezzo di facile ascolto ma mai banale, stile che contraddistingue il cantautore barese.
Via è un brano scritto e interpretato da Raffaele Fiefoli, conosciuto dal grande pubblico col nome d'arte Raf, contenuto nell'album Iperbole pubblicato nel 2001. Nono lavoro in studio per il cantautore pugliese, ottiene un ottimo successo di pubblico rimanendo ad oggi uno dei suoi lavori più riusciti. La canzone, che ha spopolato nelle radio in quell'anno, è una ballata pop dove l'arrangiamento della chitarra acustica è tutto da studiare, buon divertimento!