Bravo è un brano scritto e interpretato da Enzo Ghinazzi, meglio conosciuto come Pupo, contenuto nell'album Più di prima pubblicato nel 1980. Terzo lavoro in studio per il cantautore toscano, si rivelerà uno dei dischi più fortunati della sua carriera discografica. La canzone è uno dei singoli estratti ed è scritta con la collaborazione di Paolo Amerigo Cassella; una malinconica ballata in stile melodico che racconta una notte passata in lacrime davanti al pianoforte.
Burattino Telecomandato è un brano scritto e interpretato da Pupo, pseudonimo di Enzo Ghinazzi, contenuto nell'album Lo devo solo a te pubblicato nel 1981. Quarto lavoro in studio per l'artista di Arezzo, riscuote ottimi consensi aggiudicandosi la prestigiosa \"Gondola d'oro\", premio relativo alla Mostra internazionale di musica leggera. La canzone si presenta come una vivace e ritmata ballata pop dalla melodia orecchiabile... suo marchio di fabbrica.
Ciao è un brano scritto e interpetato da Enzo Ghinazzi, conosciuto dal grande pubblico col nome d'arte Pupo, contenuto nell'album Gelato al cioccolato pubblicato nel 1979. Secondo lavoro in studio per il cantautore aretino, ottiene ottimo successo grazie specialmente al singolo omonimo. La canzone in vece è la traccia di chiusura del disco, ed è scritta con la collaborazione di Giuseppe Tinti e Daniele Pace. Una ballata pop lenta e dallo stile prettamente melodico.
Cieli Azzurri è un brano scritto e inciso da Enzo Ghinazzi, meglio conosciuto come Pupo, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1983. Si tratta del quinto disco di inediti per il cantautore aretino, reduce da due anni ricchi di soddisfazioni professionali: dalla hit Sarà perché ti amo (come autore) alla prestigiosa Gondola d'oro di Venezia. La canzone è scritta insieme a Stefano Saturnini e fu presentata al Festival di Sanremo 1983; nasce dopo la vittoria italiana del mitico Mondiale '82.
Come Sei Bella è un brano scritto e interpretato da Enzo Ghinazzi, meglio conosciuto come Pupo, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1976. È il disco d'esordio per l'artista toscano, che dovrà aspettare ancora due anni prima del grande successo e la popolarità nazionale. La canzone, che dà il titolo al disco, è il primo singolo estratto; scritta con la collaborazione del duo \"La Bionda\" composto dai fratelli Carmelo e Michelangelo La Bionda.
Cosa Farai è un brano scritto e interpretato da Enzo Ghinazzi, in arte Pupo, contenuto nell'album Più di prima pubblicato nel 1980. Terzo lavoro in studio per l'artista aretino, ottiene un discreto successo di pubblico. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco, uscito in 45 giri. Una ballata pop dal gusto fortemente melodico, fatto di ostinati e progressioni armoniche, stile tipico della tradizione italiana.
Dove Sarai Domani è un brano scritto e interpretato da Enzo Ghinazzi, meglio conosciuto come Pupo, contenuto nell'album Quello che sono pubblicato nel 1989. Nono lavoro in studio per l'artista aretino, rappresenta un periodo molto turbolento della sua vita privata e artistica tanto da spingerlo a tentare il suicidio. La canzone è il primo singolo estratto dal disco nonché uno dei suoi pezzi \"traino\"; testo e musica sono scritti insieme a Luca Bechelli, presentandoci un'intensa ballata pop dal solito gusto melodico e romantico.
Firenze Santa Maria Novella è un brano di Enzo Ghinazzi in arte Pupo pubblicato nel 1980. Scritto a quattro mani con Paolo Barabani il testo parla di una notte alla stazione di Firenze \"Santa Maria Novella\". Notte insonne passata ad osservare la vita di uno scalo ferroviario. Non c'è troppa confusione come nelle grandi città, qualche barbone, i nuovi titoli dei giornali stanno per arrivare, tra poco sforneranno bomboloni freschi al bar. Una notte come tante, forse un po' nostalgica come questa canzone, forse nell'attesa del ritorno di un amore.
Forse è un brano scritto e interpretato da Enzo Ghinazzi, in arte Pupo contenuto nell'album Gelato al cioccolato pubblicato nel 1979. Disco portato al successo dalla canzone omonima, è uno dei lavori più famosi dell'artista toscano. La canzone, scritta in collaborazione con Daniele Pace e Paolo Barabani, è il primo singolo in 45 giri estratto dall'album. Una ballata pop dal gusto melodico che parla di una storia finita.
Gelato Al Cioccolato è il brano che dà il titolo al secondo album di Pupo, pubblicato nel 1979. Il testo è di Cristiano Malgioglio, e Pupo ha dichiarato che si riferisce ad un'avventura omossessuale vissuta da questi in Tunisia. Lo stesso Malgioglio ha però smentito. Rimane uno dei brani di maggior successo del cantante toscano, una simpatica ballata pop leggera e divertente.
Innamorata è un brano scritto e interpretato da Enzo Ghinazzi, in arte Pupo, contenuto nell'album Più di prima pubblicato nel 1980. Terzo lavoro in studio per l'artista aretino, è sicuramente uno dei suoi migliori dischi, uno dei più riusciti anche in termini di vendite. In questo album ci sono i brani che sono diventati nel tempo i suoi cavalli di battaglia. La canzone è una ballata pop dalla melodia semplice ed orecchiabile, riproducibile facilmente alla chitarra.
La Notte è un brano scritto e interpretato da Enzo Ghinazzi, meglio conosciuto col nome d'arte Pupo, contenuto nell'album Pupo 1996. La canzone è la traccia d'apertura del disco e si presenta come una ballata pop dal ritmo deciso ed incalzante. Per quanto riguarda l'aspetto melodico e armonico lo stile è quello caratteristico del cantautore aretino, melodia ben costruita e molto orecchiabile, giri armonici di stampo classico, tipici italiani.
La Storia di Noi Due è un brano scritto e interpretato da Enzo Ghinazzi, conosciuto dal grande pubblico col nome d'arte Pupo, contenuto nell'album Lo devo solo a te pubblicato nel 1981. Quarto lavoro in studio per il cantautore aretino, ottiene un ottimo riscontro di pubblico vincendo inoltre la Gondola d'oro alla Mostra internazionale di musica leggera. La canzone torna alla ribalta nel 2010, per essere la sigla dello spot televisivo di Sky Sport.
Lidia a Mosca è un brano scritto e interpretato da Enzo Ghinazzi, meglio conosciuto come Pupo, contenuto nell'album Lo devo solo a te pubblicato nel 1981. Quarto lavoro in studio per l'artista aretino, viene realizzato dopo la composizione di Sarà Perché Ti Amo, presentata dai Ricchi e Poveri al Festival di Sanremo. La canzone è uno dei suoi cavalli di battaglia e nasce dopo una fugace storia d'amore con una ragazza russa.
Lo Devo Solo a Te è un brano scritto e interpretato da Enzo Ghinazzi, conosciuto dal grande pubblico col nome d'arte Pupo, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1981. Quarto lavoro in studio per il cantautore aretino, riscuote un buon successo di pubblico vincendo inoltre la Gondola D'oro alla Mostra internazionale di musica leggera. La canzone, che da il titolo al disco, è una ballata pop dal ritmo vivace e dalla melodia semplice ed orecchiabile, suo marchio di fabbrica.
L'Angelo Postino è un brano scritto e interpretato da Pupo, nome d'arte di Enzo Ghinazzi, contenuto nell'album Pupo 1996 pubblicato nel 1996. Decimo lavoro in studio per l'artista toscano, rappresenta un periodo altalenante della sua vita in cui si alternano periodi di diffoltà economiche a grandi successi internazionali, specialmente in Russia. La canzone è scritta con la collaborazione di Franco Nardi ed è una lettera in musica indirizzata a Gesù bambino, sperando in un mondo migliore.
Perché È Così è un brano scritto e interpretato da Pupo, pseudonimo di Enzo Ghinazzi, contenuto nell'album Lo devo solo a te pubblicato nel 1981. Quarto lavoro in studio per il cantautore di Arezzo, viene realizzato nel periodo di maggior successo della sua carriera in cui la popolarità raggiunge anche il Sudamerica. La canzone si presenta nel suo stile classico dove le componenti fondamentali sono la melodia orecchiabile e i temi romantici; caratteristiche che hano contraddistinto la sua intera discografia.
Piccola Tu è un brano scritto e interpretato da Pupo, nome d'arte di Enzo Ghinazzi, contenuto nell'album Più di prima pubblicato nel 1980. Terzo lavoro in studio per il cantautore di Arezzo, rappresenta il periodo di maggiore popolarità e successo discografico. La canzone porta la firma anche di Donatella Milani e Paolo Dossena: è una ballata pop dai toni sentimentali perfetta per essere accompagnata con la chitarra.
Sempre Tu è un brano scritto e interpretato da Enzo Ghinazzi, noto al pubblico italiano ed estero con lo pseudonimo Pupo, contenuto nell'album Gelato al cioccolato pubblicato nel 1979. Secondo lavoro in studio per l'artista di Arezzo, è il suo disco di maggior successo... diventato il simbolo della sua carriera discografica. La canzone è il terzo brano del lato B ed è scritta con la collaborazione di Paolo Barabani; una ballata pop in stile melodico.
Senza Fortuna è un brano scritto e interpretato da Enzo Ghinazzi, noto al pubblico italiano come Pupo, contenuto nell'album Pupo 1996 pubblicato appunto nel 1996. Decimo lavoro in studio per l'artista aretino, viene prodotto quando ormai è affermato anche in qualità di conduttore televisivo nei programmi RAI. La canzone è il brano di chiusura del disco, una ballata pop dallo stile melodico tipico italiano che, insieme al testo di stampo sentimentale, rappresenta un suo marchio di fabbrica.
Solo con Te è un brano scritto e interpretato da Pupo, pseudonimo di Enzo Ghinazzi, contenuto nell'album Pupo 1996 pubblicato, appunto, nel 1996. Decimo lavoro in studio per l'artista toscano, sarà uno degli ultimi dischi prima della sua doppia figura artistica inaugurata nel nuovo millennio: cantante e presentatore televisivo. La canzone è scritta con la collaborazione del cantautore tedesco David Brandes: una ballata pop orecchiabile che alterna la melodia al testo recitato.
Su Di Noi è uno dei pezzi più celebri del repertorio di Pupo, presentato al Festival di Sanremo del 1980 e poi lanciato come singolo assieme al brano \"Lucia\", estratto dall'album Più Di Prima. Uno dei brani più famosi del cantante aretino, legato allo stile tradizionalmente italiano, quello della ballata melodica con il tema classico dell'amore che trionfa su tutto.
Ti Scriverò è un brano scritto e interpretato da Pupo, alias Enzo Ghinazzi, pubblicato come singolo in 45 giri poi inserito nel suo disco d'esordio Come sei bella pubblicato nel 1976. Canzone che risale all’anno precedente, quando era stata scritta con la collaborazione di Giuseppe Tinti; fu presentata per la prima volta in playback in un'emittente televisiva toscana, \"TVL Radiotelevisione Libera\", ed è una ballata dal suo stile classico fatto di melodia orecchiabile e temi amorosi. Pezzo ottimo per essere accompagnato con la chitarra.
Tornerò è un brano scritto e interpretato da Enzo Ghinazzi, in arte Pupo contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1998. Tredicesimo lavoro in studio per l'artista aretino, il disco è una raccolta di successi, la terza in tutta la sua carriera. La canzone è l'unico inedito dell'album ed è stata scritta a più mani con la collaborazione di Marcello Ramoino, Claudio Natili ed Elio Palumbo. Una ballata pop lenta, dal gusto melodico, ottima per essere suonata con la chitarra.
Tu è un brano interpretato da Enzo Ghinazzi, meglio conosciuto col nome d'arte Pupo, contenuto nell'album Pupo 1996 pubblicato appunto nel 1996 come undicesimo lavoro in studio per il cantautore aretino. Canzone che riscosse discreto successo, è una ballata pop dal gusto melodico alternata a strofe parlate.
Tu Vincerai è un brano scritto e interpretato da Enzo Ghinazzi, conosciuto dal grande pubblico col nome d'arte Pupo, contenuto nell'album Pupo 1996 pubblicato appunto nel 1996. Canzone che segue lo stile ormai caratteristico dell'artista aretino, pop puro dal ritmo vivace, incalzante e soprattutto senza cambi ritmici. La melodia è la parte preponderante del brano, orecchiabile e di facile comprensione, l'impianto armonico poi è molto basilare. Insomma, ottima per la chitarra, buon divertimento.
Un Amore Grande è un brano scritto e interpretato da Enzo Ghinazzi, in arte Pupo, contenuto nell'album Malattia d'amore pubblicato nel 1984. Sesto lavoro in studio per l'artista aretino, esce in un periodo di massima fama. La canzone viene presentata al Festival di Sanremo '84 classificandosi quarta, ma posizione ottenuta per un imbroglio in quanto Pupo avrebbe comprato i voti attraverso le schedine del Totip. Una ballata pop dal gusto melodico tipica del suo stile.
Un Nuovo Giorno è un brano scritto e interpretato da Enzo Ghinazzi, meglio conosciuto come Pupo, contenuto nell'album Più di prima pubblicato nel 1980. Terzo lavoro in studio per il cantautore toscano, si rivelerà tra i più fortunati della sua carriera discografica contenendo le sue hit di maggior successo. La canzone chiude il lato A ed è scritta con la collaborazione di Daniele Pace e Donatella Milani ; un'orecchiabile e romantica ballata pop.