Prozac+

Acida è un brano composto e inciso dai Prozac+, contenuto nell'album Acido Acida pubblicato nel 1998. Secondo lavoro in studio per la band di Pordenone, si rivelerà il loro più grande successo commerciale aggiudicandosi il disco di platino e oltre 170,000 copie vendute. La canzone è il primo singolo estratto dal disco e godette di un'ampia rotazione radiofonica tanto da diventare un vero e proprio tormentone. Il testo racconta del \"viaggio psichedelico\" di una ragazza dopo aver assunto LSD.

Acustica Stonata è un brano composto e inciso dai Prozac+, contenuto nell'album Gioia nera pubblicato nel 2004. Quinto lavoro in studio per la band di Pordenone, si rivelerà l'ultimo progetto discografico prima che, nel 2007, venga chiuso il sito ufficiale pur non annunciando lo scioglimento formale. La canzone è la decima traccia del CD e porta la firma di Gian Maria Accusani; una ritmata ballata pop-rock dalle influenze punk dove la batteria è stranamente assente dall'arrangiamento.

Angelo è un brano scritto e inciso dai Prozac+, contenuto nell'album 3Prozac+ pubblicato nel 2000. Come si evince dal titolo, si tratta del loro terzo lavoro in studio; disco che la band friulana traduce in Inglese nel tentativo di promuoverlo anche fuori dai confini nazionali. La canzone si presenta nel loro stile originario, un misto tra pop, rock e punk che in questo caso è impreziosito da interventi di un quartetto di archi e un intermezzo di clavicembalo.

Betty Tossica è un brano composto e inciso dai Prozac+, contenuto nell'album Acido Acida pubblicato nel 1998. Secondo lavoro in studio per la band di Pordenone, si tratta del loro disco di maggior successo con ben 180,000 copie vendute e un disco di platino. La canzone è l'ultima traccia del disco e racconta la storia di una giovane ragazza tossicodipendente, per niente convinta di voler cambiare il proprio stile di vita e men che meno dire \"basta\" all'eroina.

Colla è un brano composto e inciso dai Prozac+, contenuto nell'album Acido Acida pubblicato nel 1998. Secondo lavoro in studio per la band di Pordenone, è considerato un concept-album che ha come tema portante l'alienazione giovanile nella società degli anni '90, passando per il problema della droga fino a quello della depressione. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco e parla della difficoltà di vivere e del desiderio di aggiustare tutti gli errori commessi con una magica \"colla\".

Hey Dottore è un brano composto e inciso dai Prozac+, contenuto nell'album Miodio pubblicato nel 2002. Quarto lavoro in studio per la band friulana, ha come titolo un gioco di parole dal doppio significato: \"Mio Dio\" e \"Mi odio\". La canzone è la sesta traccia del disco ed è uno dei migliori esempi che denotano la loro maturazione artistica; il testo mette in scena la costante ricerca di una soluzione efficace per il proprio malessere esistenziale.

Sto Male è un brano composto e inciso dai Prozac+, contenuto nell'album Miodio pubblicato nel 2002. Quarto lavoro in studio per il trio di Pordenone, gioca nel titolo tra le parole \"mio Dio\" e \"mi odio\" e denota la volontà di una ricerca musicale e maturazione stilistica. La canzone è la settima traccia del disco, una ballata punk-rock dal ritmo incalzante che descrive un malessere psicofisico in linea con il loro repertorio precedente.

Un Minuto per Sempre è un brano composto e inciso dai Prozac+, contenuto nell'album Miodio pubblicato nel 2002. Quarto lavoro in studio per la band di Pordenone, nasce dall'esigenza di compiere il cosiddetto \"salto di qualità\"... cercando di dare maggiore spessore artistico sia ai testi che alle musiche. La canzone è la traccia di chiusura dell'album, una vivace e ritmata ballata in stile punk che descrive il malessere esistenziale della gioventù, loro leitmotif.