Povia

Chi Comanda il Mondo è un brano scritto e interpretato da Giuseppe Povia, conosciuto semplicemente come Povia, contenuto nell'album Nuovo Contrordine Mondiale pubblicato nel 2016. Decimo lavoro in studio per il cantautore milanese, ha fatto molto discutere specialmente per le idee controcorrente che esprime nei testi delle canzoni. Questa in particolare muove accuse molto forti verso l'Euro, e i vari trattati dell'Unione Europea, il tutto sotto forma di canzone pop.

E Così Sei nell'Aria è un brano scritto e interpretato da Giuseppe Povia, contenuto nell'album Centravanti di mestiere pubblicato nel 2009. Quinto lavoro in studio per il cantautore milanese, ottiene buoni consensi di pubblico grazie anche alla partecipazione al Festival di Sanremo '09. La canzone è una ballata pop-rock dove si vive la fine di un amore... amore che sembra ancora vivo nella mente.

Era Meglio Berlusconi è un brano scritto e interpretato da Giuseppe Povia, conosciuto semplicemente come Povia, contenuto nell'album Nuovo Contrordine Mondiale pubblicato nel 2016. Decimo lavoro in studio per il cantautore milanese, ha fatto molto discutere specialmente per le idee controcorrente che esprime nei testi delle canzoni. Questa canzone è una ballata pop vivace e orecchiabile che denuncia senza troppi giri di parole i nuovi movimenti politici nati negli ultimi anni, primo fra tutti il movimento 5 stelle.

Quando i Bambini Fanno Oh è una canzone di Evviva I Pazzi, il primo album studio del cantautore Povia del 2005. Il brano era stato inizialmente selezionato tra i partecipanti al Festival di Sanremo dello stesso anno, ma fu in seguito scartato in quanto già eseguito in pubblico precedentemente. E' stato usato come colonna sonora per Avamposto 55, la campagna di solidarietà per i bambini del Darfur, che venne proiettata anche durante lo stesso Festival. Il singolo riscosse un successo di pubblico impressionante, permanendo al primo posto delle classifiche per 19 settimane.

La Verità è un brano scritto e interpretato da Giuseppe Povia, meglio conosciuto come semplicemente Povia, contenuto nell'album Scacco matto pubblicato nel 2010. Settimo lavoro in studio per il cantautore milanese, ottiene un discreto successo di pubblico aggiudicandosi il disco d'oro e oltre 30,000 copie vendute. La canzone viene presentata al Festival di Sanremo'10 classificandosi decima. Dedicata a Eluana Englaro, una riflessione in forma canzone sull'eutanasia e il valore che ognuno da alla propria esistenza.

Luca Era Gay è un brano molto discusso, scritto da Povia e presentato al Festival di Sanremo 2009, classificatosi poi al secondo posto. Prima del nulla osta per potersi esibire con Luca Era Gay, Povia è stato oggetto di una interrogazione parlamentare riguardo un'ipotetica violazione della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea ed è anche stato citato in un esposto all'Autorità garante dei diritti civili per una possibile violazione del codice etico della Rai. Lo stesso Povia si è scontrato più volte (sebbene indirettamente) con Franco Grillini, presidente onorario dell'Arcigay, che non ha mai gradito il fatto che \"un omosessuale sia tale a causa di problemi familiari\".

L'Amicizia è un brano scritto e interpretato da Povia, contenuto nell'album La storia continua... la tavola rotonda pubblicato nel 2007. Terzo lavoro in studio per il cantautore milanese, riscuote un buon successo di pubblico. La canzone è la traccia d'apertura del disco ed è una ballata pop vivace e solare, accompagnamento ritmico e impianto armonico la rendono perfetta per la chitarra.

Vorrei Avere il Becco è la canzone con cui Povia ha vinto il Festival di Sanremo nel 2006; dopo la vittoria è uscito il singolo estratto dall'album I Bambini Fanno Oh... E La Storia Continua, in cui venivano riproposte le tracce del suo album d'esordio Evviva I Pazzi (2005) con in più altri brani. Una simpatica ballata pop dal testo semplice e diretto, quasi fosse rivolto ai bambini.