Planet Funk

Another Sunrise è un brano composto e inciso dai Planet Funk, contenuto nell'album The Great Shake pubblicato nel 2011. Quarto lavoro in studio per la band napoletana, vede l'entrata nel gruppo del nuovo frontman, il lussemburghese Alex Uhlmann, che dà una soffiata di novità al loro sound. La canzone è il primo singolo estratto dal disco nonché la sua seconda traccia; la ricerca sonora tiene sempre conto dell'elettronica ma stavolta si protende più verso il pop/rock.

Nights in White Satin è un brano reinterpretato e inciso dai Planet Funk, la cui versione è stata pubblicata nel dicembre 2024. La band nata a Napoli, reduce dai festeggiamenti per il ventennale dalla formazione, torna sulle scene musicali italiane con la solita carica innovativa che li contraddistingue e per l'occasione decidono di dare nuova vita ad un classico degli anni Sessanta: \"Nights in White Satin\" risale, infatti, al 1967 quando fu inciso dalla band rock britannica \"The Moody Blues\". In Italia la conoscevamo già grazie ai Nomadi!

Ora il Mondo È Perfetto è un brano composto e inciso dai Planet Funk, contenuto nell'album The Great Shake pubblicato nel 2011. Quarto lavoro in studio per la band nata a Napoli, è caratterizzato dalla nuova entrata di Alex Uhlmann come voce solista. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco e vede la collaborazone canora e compositiva di Giuliano Sangiorgi... frontman dei Negramaro ; una vivace ballata pop dal sound elettronico.

Stop Me è un brano composto e inciso dai Planet Funk, contenuto nell'album The Illogical Consequence pubblicato nel 2005, loro secondo progetto discografico. Canzone che porta la firma di John Graham, Marco Baroni e Alex Neri, è stato il primo singolo estratto dal disco e presentato al Festivalbar 2005. Musicalmente si presenta come una ballata pop dal ritmo incalzante e dal sound prettamente elettronico, loro caratteristica originaria. Fu scelta inoltre per far da colonna sonora allo spot di una nota bibita.

These Boots Are Made for Walkin' è un brano celebre reinterpretato dai Planet Funk e pubblicato come singolo nel 2011. La canzone è scritta da Lee Hazlewood e fu portata al successo da Nancy Sinatra che la incise nel 1965 facendola diventare una hit planetaria senza tempo. Numerose sono state le cover durante questi decenni, fino a questa versione; scelta per essere la colonna sonora del film \"La kryptonite nella borsa\" di Ivan Cotroneo, si contraddistingue per il suo sound elettronico.

Too Much TV è un brano composto e inciso dai Planet Funk, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2009. Si tratta della prima raccolta antologica per la band nata a Milano, disco che contiene i loro successi più fortunati oltre a tre inediti. La canzone è uno di questi inediti nonché il secondo singolo estratto; un pezzo vivace e ben ritmato nel loro classico stile elettronico dove la Dance si mischia al Pop e al Funk.

Who Said (Stuck in the UK) è un brano composto e inciso dai Planet Funk, contenuto nell'album Non Zero Sumness pubblicato nel 2002. Primo lavoro in studio per la band partenopea, riscuote ottimo successo aggiudicandosi l'Italian Music Awards e un meritato disco d'oro. La canzone è la principale artefice di tale successo ed è il quarto singolo estratto dall'album; inserita nella compilation del Festivalbar 2002, si presenta come un'interessante esperimento pop ed elettronica.