Placebo

A Million Little Pieces è un brano composto e inciso dai Placebo, contenuto nell'album Loud Like Love pubblicato nel 2013. Settimo disco di inediti per la band britannica, ha come tema principale l'amore, raccontato in molte delle sue declinazioni... dalla felicità che può provocare fino alla sua pericolosità! La canzone è il terzo singolo estratto dall'album, una ballata pop-rock carica di atmosfera grazie all'arrangiamento pianistico. Buon divertimento!

Battle for the Sun è un brano composto e inciso dai Placebo, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2009. Sesto lavoro in studio per la band britannica, vede l'entrata in formazione del nuovo batterista californiano Steve Forrest andato a sostituire nel 2007 il precedente Steve Hewitt dopo più di otto anni di militanza. La canzone, la title track, è la terza traccia dell'album e porta le firme di Brian Molko e Stefan Olsdal; una ballata alternative rock perfetta per essere accompagnata con la chitarra.

Every You Every Me è una canzone incisa dai Placebo nel 1998 come ottava traccia del loro secondo album Without You I'm Nothing. È da sempre uno dei loro cavalli di battaglia, ed in un sondaggio condotto nel luglio 2009 dalla radio australiana Triple J è stata votata 83esima tra la canzoni più \"hot\" di tutti i tempi.

Meds è un brano composto e inciso dai Placebo, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2006. Quinto lavoro in studio per la band britannica, riscuote ottimi consensi in tutta Europa fino a spingersi in Australia dove raggiunge la quarta posizione della classifica. La canzone, che dà il titolo al disco, è il quarto singolo estratto da esso; scritta dal frontman Brian Molko, vede la partecipazione della cantante della Florida Alison Mosshart. Ritmo incalzante, energia e rock puro.

Pure Morning è uno dei brani più conosciuti dei Placebo, pubblicato nel 1998 col loro secondo album Without You I'm Nothing nonostante fosse stato inizialmente etichettato come B-side. Pare sia stata scritta dal cantante Bryan Molko per descrivere le sensazioni al risveglio in seguito ad una notte di droga. Pure Morning è stato incluso nella compilation Big Shiny Tunes 3, pubblicata dalla televisione musicale canadese MuchMusic nel 1999.

Running up That Hill è un brano inciso dai Placebo, contenuto nell'album Covers pubblicato nel 2003. Come si evince dal titolo, il disco è composto interamente da cover, riscuotendo ottimi consensi. La versione originale della canzone risale al 1985, scritta e incisa da Kate Bush, nel disco Hounds of Love. L'arrangiamento della band britannica è assai più elettronico rispetto all'originale.

Song to Say Goodbye è un brano scritto e inciso dai Placebo, contenuto nell'album Meds pubblicato nel 2006. Quinto lavoro in studio per la band britannica, è il frutto della lunga tournée in Sud America nel 2005 che ha riscosso grande successo. La canzone è il singolo di lancio in molti Paesi tranne che nel loro Regno Unito. Un pezzo rock molto elegante nel sound e nell'arrangiamento... da sempre un loro punto fermo!

Special K è un brano composto e inciso dai Placebo, contenuto nell'album Black Market Music pubblicato nel 2000. Terzo disco di inediti per la band britannica, conferma definitivamente il loro successo internazionale grazie ad una intelligente sperimentazione tra pop, punk-rock ed elettronica. La canzone è il terzo singolo estratto dall'album e fu presentato sul palco del Teatro Ariston in occasione del Festival di Sanremo 2001; il testo fu oggetto di critiche a causa del riferimento alla Ketamina!

Special Needs è un brano composto e inciso dai Placebo, contenuto nell'album Sleeping with Ghosts pubblicato nel 2003. Quarto lavoro in studio per la band britannica, riscuote ottimo successo in tutta Europa aggiudicandosi oltre un milione di copie vendute. La canzone è firmata da tutti i componenti del gruppo ed è il terzo singolo estratto dal disco. Una ballata pop-rock dall'ottimo arrangiamento, perfetta per la chitarra!

The Bitter End è un brano scritto e inciso dai Placebo, contenuto nell'album Sleeping with Ghosts pubblicato nel 2003. Quarto lavoro in studio per la band britannica, riscuote ottimo successo in tutta Europa aggiudicandosi oltre un milione di copie vendute. La canzone è il primo singolo estratto dal disco, una ballata rock dallo stile e sound inconfondibili.

This Picture è un brano composto e inciso dai Placebo, contenuto nell'album Sleeping with Ghosts pubblicato nel 2003. Quarto disco di inediti per il duo britannico, segna una maturazione artistica molto importante per la loro carriera... tanto da raddoppiare il numero di copie vendute! La canzone è il secondo singolo estratto dall'album, nel cui video possiamo benissimo riconoscere l'attrice nostrana Asia Argento.

Too Many Friends è un brano composto e inciso dai Placebo, contenuto nell'album Loud Like Love pubblicato nel 2013. Settimo lavoro in studio per la band britannica, è nato durante le tappe del tour \"Battle for the Sun\" cercando di legare ogni pezzo al tema centrale dell'amore. La canzone è il primo singolo estratto dal disco ed affronta il tema dell'amicizia \"virtuale\", cioè di tutti quei legami affettivi che possiamo costruire su internet; paradossalmente la solitudine, poi, è l'altra faccia della medaglia!

Twenty Years è un brano composto e inciso dai Placebo, contenuto nell'album Once More with Feeling: Singles 1996-2004 pubblicato nel 2004. Si tratta della prima raccolta antologica per la band di Londra, un disco che contiene i singoli di maggior succcesso dei primi otto anni di carriera. La canzone è uno dei tre inediti presenti nell'album nonché la sua traccia di chiusura; un pezzo rock che mischia sapientemente le chitarre elettriche all'elettronica, buon divertimento!

Where Is My Mind? è un classico degli anni Ottanta reinciso dai Placebo, la cui versione è contenuta nell'album Covers pubblicato nel 2003. Come si evince chiaramente dal titolo si tratta di un disco di reinterpretazioni, il primo nella carriera della band britannica. La versione originale di \"Where Is My Mind?\" risale al 1988 e fu portata al successo dai Pixies, provenienti da Boston; musica e parole portano la firma del loro frontman Frank Black.