Adius è un brano scritto e interpretato da Piero Ciampi, noto anche come Piero Litaliano, contenuto nel lavoro postumo L'album di Piero Ciampi pubblicato nel 1990. Si tratta di un triplo CD realizzato per ricordare il cantautore livornese a dieci anni dalla sua prematura scomparsa; disco che contiene, oltre ai suoi brani più famosi ed apprezzati, anche sette inediti mai incisi nella sua carriera. La canzone è proprio uno di questi inediti e fu eseguita da Piero Ciampi dal vivo al Club Tenco nel 1976... registrazione che fu resa pubblica molti anni dopo.
Ha Tutte le Carte in Regola è un brano scritto e interpretato da Piero Ciampi, contenuto nell'album Io e te abbiamo perso la bussola pubblicato nel 1973. Terzo lavoro in studio per il cantautore livornese, è inserito nella lista dei 100 album italiani più belli di sempre (secondo la rivista Rolling Stone) alla novantesima posizione. La canzone, che vede la collaborazione musicale di Gianni Marchetti, è una ballata cantautroale che mischia la melodia italiana al folk di matrice americana.
Il Vino è un brano scritto e interpretato da Piero Ciampi, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1971. Secondo lavoro in studio per il cantautore livornese, è composto da vere e proprie poesie musicate poi da Gianni Marchetti che ha curato inoltre gli arrangiamenti e la direzione orchestrale. La canzone è una ballata popolare in 12/8 dove l'accompagnamento chitarristico sorregge l'intero arrangiamento; pezzo malinconico tra i più rappresentativi del suo repertorio.
Ma Che Buffa Che Sei è un brano scritto e interpretato da Piero Ciampi, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1971. Si tratta del secondo lavoro in studio per il poeta-cantautore di Livorno, un disco che rimane nell'ombra anche a causa dello stesso Ciampi che non riesce a tenere i contatti e le amicizie nel mondo dell'industria musicale. La canzone ha lo stile tipico del suo repertorio, fatto di temi esistenziali e malinconia... e sullo sfondo l'amore.
Te Lo Faccio Vedere Chi Sono Io è un brano scritto e interpretato da Piero Ciampi, contenuto nell'album Io e te abbiamo perso la bussola pubblicato nel 1973. Terzo lavoro in studio per il cantautore livornese, rappresenta il periodo dove, malgrado il talento compositivo ed amicizie importanti (ad esempio quella con Gino Paoli ), non sembra in grado di gestire la popolarità rifugiandosi spesso nell'alcool. La canzone è il secondo brano del lato A, molto rappresentativa del suo repertorio.
Tu No è un brano scritto e interpretato da Piero Ciampi, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 1971. Secondo lavoro in studio per il cantautore livornese, non riscuote ancora il successo sperato nonostante l'impegno dell'amico Gino Paoli che crede molto nelle sue doti di autore. La canzone è il brano di chiusura dell'intero album ed è scritto con la collaborazone di Gianni Marchetti e Roberto Ciampi... fratello di Piero.
Tu con la Testa, Io con il Cuore è un brano scritto e interpretato da Piero Ciampi, contenuto nell'album Io e te abbiamo perso la bussola pubblicato nel 1973. Terzo lavoro in studio per il cantautore livornese, è stato inserito nella lista dei \"100 dischi italiani più belli di sempre\" dalla rivista Rolling Stone. La canzone, terzo brano del lato B, è scritta come molte del suo repertorio con la collaborazione di Gianni Marchetti; una malinconica ballata dai toni esistenzialisti e da un’eleganza ammirabile.