Phil Collins

A Groovy Kind of Love è un brano reinterpretato da Phil Collins, la cui versione è stata pubblicata come singolo nel 1988. Si tratta di una cover che il cantautore e batterista britannico realizza su precisa commissione: fa parte, infatti, della colonna sonora del film \"Buster\"... il cui protagonista è lo stesso Collins! La canzone risale al 1965 quando Toni Wine e Carole Bayer Sager rielaborarono il noto Rondò in Sol Maggiore di Muzio Clementi trasformandolo in canzone. Buon lavoro!

Il titolo originale della canzone è Against All Odds (Take a Look at Me Now), ed è una canzone scritta ed incisa da Phil Collins nel 1984 per l'album che da essa prende il nome. Il singolo riscosse un enorme successo sia nella classifica statunitense che in quella inglese e valse all'autore un Grammy Award per la Miglior performance vocale Pop maschile, nonchè una nomination come Miglior canzone. E' stata utilizzata come colonna sonora del film Due Vite In Gioco (il cui titolo in inglese è proprio Against All Odds) e conta anche numerose cover, su tutte quella di Mariah Carey.

Another Day In Paradise è la canzone di più successo di tutto il repertorio solista di Phil Collins : pubblicata nel 1989 con l'album...But Seriously ed estratta come primo singolo, la canzone affronta il difficile tema dei senzatetto, distaccandosi dallo stile dance-pop che aveva caratterizzato la musica di Collins per tutti gli anni '80. Nel 1991 gli valse il Grammy Award come Incisione dell'Anno.

Can't Stop Loving You è un brano interpretato e inciso da Phil Collins, contenuto nell'album Testify pubblicato nel 2002. Settimo disco di inediti per il cantautore britannico, viene considerato da pubblico e critica il suo minor successo mai riscontrato in carriera: ciò nonostante, in Europa si aggiudica un milione di copie! La canzone è il primo singolo estratto ed è una cover che risale al 1978 quando fu scritta e incisa da Billy Nicholls; il titolo originario era I Can't Stop Loving You (Though I Try).

Do You Remember? è un brano scritto e interpretato da Phil Collins, contenuto nell'album...But Seriously pubblicato nel 1989. Quarto lavoro in studio da solista per il cantautore britannico, si rivelò uno dei suoi più grandi successi commerciali con oltre venti milioni di copie vendute in tutto il mondo. La canzone è il sesto singolo estratto dal disco e balzò in cima alle classifiche negli USA e in Canada; in Europa divenne molto celebre in Bulgaria, grazie ad un programma tv per ragazzi.

Easy Lover è un brano scritto e interpretato da Phil Collins, cantato in coppia con Philip Bailey e inserito nell'album Chinese Wall pubblicato nel 1984. Il cantautore britannico inserirà il brano in una sua raccolta di successi,...Hits uscita nel 1998. Canzone nata da una jam tra l'ex batterista dei Genesis e il cantante statunitense e registrata in una sola notte. Una ballata pop dal ritmo deciso e incalzante, uno di quei piccoli capolavori della musica moderna.

I Don't Care Anymore è un brano scritto e interpretato da Phil Collins, contenuto nell'album Hello, I Must Be Going! pubblicato nel 1982. Si tratta del secondo lavoro in studio da solista per il cantautore britannico, disco che nel titolo si ispira alla canzone omonima dei Fratelli Marx che era stata incisa nel 1930 per il film \"Animal Crackers\". Questa canzone, invece, apre l'LP e ne è il terzo singolo estratto; una ballata pop il cui arrangiamento di batteria è un marchio di fabbrica riconoscibilissimo!

I Wish It Would Rain Down è un brano scritto e interpretato da Phil Collins, contenuto nell'album...But Seriously pubblicato nel 1989. Quarto lavoro da solista per il batterista-cantautore britannico, riscuote grande successo a livello internazionale aggiudicandosi, solo negli Stati Uniti, oltre quattro milioni di copie vendute. La canzone vede la collaborazione nelle sessioni di registrazione del grande Eric Clapton, per una ballata vagamente blues tra le sue più conosciute ed apprezzate.

In The Air Tonight è stato il primo singolo lanciato da Phil Collins come artista solista, una volta terminata la sua esperienza coi Genesis, e rimane tutt'oggi una delle sue hit che hanno riscosso più successo. Il testo è strutturato come uno strano dialogo-monologo, in cui il protagonista sembra aver assistito ad un non ben definito \"qualcosa\", per mano di un interlocutore che non viene nominato. Fu scritto da Collins nel 1981 in seguito al divorzio da sua moglie, e pubblicato con l'album Face Value.

One More Night è un brano scritto e interpretato da Phil Collins, contenuto nell'album No Jacket Required pubblicato nel 1985. Terzo lavoro da solista per l'ex batterista dei Genesis, riscuote grandissimo sucesso internazionale aggiudicandosi, solo negli USA oltre 12 milioni di copie vendute. Ad oggi è il suo disco di maggior successo commerciale. La canzone nasce da un'improvvisazione con la drum machine, primo singolo negli Stati Uniti e detentore del podio delle classifiche.

Son of Man è un brano scritto e interpretato da Phil Collins, pubblicato come singolo nel 2000. Canzone che il cantautore britannico realizza su precisa commissione della Walt Disney Pictures, fa parte, della colonna sonora del film d'animazione \"Tarzan\" uscito nelle sale nel 1999. In questo progetto Collins firma tutte le canzoni e le musiche del cartone animato, aiutato nelle orchestrazioni dal compositore statunitense Mark Mancina; il testo ripercorre la crescita di Tarzan che, pur essendo un essere umano, assume le movenze ed i comportamenti tipici della giungla.

Sussudio è un brano scritto e interpretato da Phil Collins, contenuto nell'album No Jacket Required pubblicato nel 1985. Terzo lavoro discografico per il cantautore inglese, che con questo disco si consacra ufficialmente come nuova realtà solista internazionale, staccandosi definitivamente dalla figura del batterista. La canzone è il secondo singolo estratto nonché il brano d'apertura, dal titolo che nasce grazie ad un'improvvisazione con la drum-machine. Il testo prende spunto da un suo vecchio amore di gioventù.

Take Me Home è un brano scritto e interpretato da Phil Collins, contenuto nell'album No Jacket Required pubblicato nel 1985. Terzo lavoro in studio da solista per il cantaurore di Londra, si rivelerà il suo più grande successo commerciale dell'intera carriera con oltre 25 milioni di copie vendute nel mondo! La canzone è il quarto singolo estratto dall'album e vede come protagonista un paziente di un manicomio; il testo prende spunto dal romanzo di Ken Kesey \"Qualcuno volò sul nido del cuculo\".

Two Hearts è un brano interpretato e inciso da Phil Collins, pubblicato come singolo nel 1988. Canzone scritta dal cantautore di Detroit Lamont Dozier e dallo stesso Collins, fa parte della colonna sonora del film \"Buster\", diretto da David Green in cui recita anche l'artista britannico. Riscuote inoltre ottimi riscontri di critica tanto da aggiudicarsi il prestigioso Golden Globe per la migliore canzone originale. È una vivace ballata pop dal ritmo incalzante, tipica del suo repertorio.

You Can't Hurry Love è un brano interpretato e inciso da Phil Collins, contenuto nell'album Hello, I Must Be Going! pubblicato nel 1982. Secondo lavoro in studio da solista per l'artista britannico, prende spunto nel titolo dalla canzone omonima portata al successo dal gruppo comico dei fratelli Marx nel 1930. Questa canzone, invece, risale al 1966 e fu incisa originariamente dalle Supremes per la mitica \"Motown\", etichetta di Detroit.

You'll Be in My Heart è un brano scritto e interpretato da Phil Collins, pubblicato come singolo nel 1999, che il cantautore inglese realizza su precisa commissione: fa parte, infatti, della colonna sonora del cartone animato targato Walt Disney dal titolo \"Tarzan\", uno degli ultimi classici del genere. Canzone che si aggiudica importanti riconoscimenti come il premio Oscar alla miglior canzone ed il Golden Globe come \"Miglior canzone originale\", esiste anche in versione italiana, intitolata Sei dentro me.