Accanto a Chi è un brano scritto e interpretato da Peppino Gagliardi, contenuto nell'album Un anno...tante storie d'amore pubblicato nel 1971. Quarto lavoro in studio per l'artista napoletano, è composto da singoli già editi in 45 giri e altre canzoni mai pubblicate prima. La canzone è uno degli inediti ed è il penultimo brano del lato B; una dolce ed elegante ballata in 3/4 che fa trasparire l'attaccamento di Gagliardi alla tradizone partenopea... proiettandola però nel moderno mondo della musica leggera.
Che Vuole Questa Musica Stasera è un brano scritto e interpretato da Peppino Gagliardi, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1967. Canzone molto importante per il cantautore napoletano che, dopo l’ottimo esordio nel 1963 e lo scarso successo degli anni a seguire, ritrova alla fine della decade nuovo consenso di pubblico e critica. La \"ciliegina sulla torta\" arriva nel 1974 quando Dino Risi sceglie la canzone per la colonna sonora del suo capolavoro cinematografico \"Profumo di donna\". Il testo è scritto con la collaborazione di Gaetano Amendola.
Come le Viole è un brano scritto e interpretato da Peppino Gagliardi, contenuto nell'album I sogni miei non hanno età pubblicato nel 1972. Quinto lavoro in studio per il cantautore napoletano, rappresenta il periodo di maggior successo in cui era diventato ormai figura fissa nei programmi televisivi dell'epoca. La canzone è una tra le più conosciute ed apprezzate del disco... ottimo esempio di quella raffinata tecnica interpretativa che gli valse il soprannome di \"cantante dell'amore nervoso\".
Gocce di Mare è un brano Peppino Gagliardi, contenuto nell'album Un anno...tante storie d'amore pubblicato nel 1971. Quarto lavoro in studio per l'artista partenopeo, conferma il grande successo ottenuto l'anno precedente diventando uno dei protagonisti del nuovo cantautorato nazionale. La canzone diventa fin da subito un suo grande classico, grazie ad uno stile compositivo moderno ed un'interpretazione carica di passione ed eleganza.
La Mia Poesia è un brano scritto e interpretato da Peppino Gagliardi, contenuto nell'album Vagabondo della verità pubblicato nel 1974. Decimo lavoro in studio per il cantautore napoletano, rappresenta il suo apice artistico sia come capacità interpretativa che compositiva. La canzone è tra le più conosciute dell'album ed è scritta con la collaborazione di Gaetano Amendola; viene presentata con ottimo successo a \"Un disco per l'estate 1974\" dove si classifica quarta.
(Where Do I Begin?) Love Story è un brano interpretato e inciso da Peppino Gagliardi, contenuto nell'album Un anno...tante storie d'amore pubblicato nel 1971. Quarto lavoro in studio per l'artista napoletano, è composto da quattro singoli usciti in 45 giri l'anno precedente più altri pezzi inediti. La canzone è uno di questi inediti nonché la cover in forma \"Canzone\" della celebre colonna sonora del film omonimo, composta dal francese Francis Lai.
Ragazzina è un brano scritto e interpretato da Peppino Gagliardi, contenuto nell'album Vagabondo della verità pubblicato nel 1974. Decimo lavoro in studio per il cantautore napoletano, è il suo primo disco con la nota casa discografica Philips Phonogram ed è da molti considerato il suo apice artistico. La canzone, scritta insieme all'amico e suo storico collaboratore Gaetano Amendola, è un'elegante e romantica ballata che racconta un amore tanto intenso quanto breve.
Sempre...Sempre è un brano scritto e interpretato da Peppino Gagliardi, contenuto nell'album Un anno...tante storie d'amore pubblicato nel 1971. Quarto lavoro in studio per il cantautore napoletano, si tratta di un mix tra singoli già editi l'anno precedente e alcuni inediti. La canzone è il brano d'apertura del lato A e riscosse ottimo successo quando esordì come singolo nel 1970. È uno dei suoi cavalli di battaglia, scritto con lo storico collaboratore Gaetano Amendola.
Settembre è un brano scritto e interpretato da Peppino Gagliardi, pubblicato come singolo nel 1970 poi inserito nell'album Un anno...tante storie d'amore uscito l'anno successivo. Quarto lavoro in studio per il cantautore partenopeo, rappresenta la svolta artistica della sua carriera dopo sette anni di alti e bassi. La canzone è uno dei suoi brani più riusciti ed apprezzati, segno di una maturità artistica in fase di completamento e si aggiudica un ottimo secondo posto a \"Un disco per l'estate '71\".
Ti Voglio è un brano scritto e interpretato da Peppino Gagliardi, contenuto nell'album Un anno...tante storie d'amore pubblicato nel 1971. Quarto disco di inediti per il cantautore napoletano, è una sorta di raccolta antologica di pezzi editi nel 1970 più altro materiale inedito e la cover di Love Story. La canzone, infatti, uscì nel 1970 come singolo in 45 giri e fa parte dei suoi cavalli di battaglia; si presenta come una ballata dal gusto melodico molto particolare e raffinato, tipico del suo stile.
T'Amo E T'Amerò è un brano scritto e interpretato da Peppino Gagliardi, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1963. Canzone scritta con la collaborazione al testo di Gaetano Amendola, si tratta del primo vero successo per il cantautore napoletano; successo che solo grazie al passaparola e i consensi del pubblico riesce a spandersi a macchia d'olio dalla regione fino all'Italia intera. Segreto di tale successo fu l'accompagnamento ritmico moderno e lo stile interpretativo innovativo... diretto e sincero.
Un Amore Grande è un brano scritto e interpretato da Peppino Gagliardi, pubblicato come singolo nel 1973. La canzone godette di un'ottima promozione grazie alla trasmissione \"Alto gradimento\" ma, nonostante ciò, fu letteralmente eclissata pochi mesi dopo dalla fortunata Come un ragazzino, che valse al cantautore napoletano il secondo posto. Il testo racconta di un amore ormai finito, ma che poteva essere il più grande di un'intera esistenza: quando si incontrano poesia e melodia.
Vattenne è un brano scritto e interpretato da Peppino Gagliardi, contenuto nell'album Amore... Ammore pubblicato nel 1980. Quindicesimo lavoro in studio per l'artista napoletano, non conferma il grande successo dei decenni precedenti tanto da decidere un allontanamento dalle scene di ben quattro anni. La canzone è scritta insieme al suo storico collaboratore Gaetano Amendola: una delicata e romantica ballata da quel particolare gusto melodico che ha contraddistinto la sua discografia.