Paul McCartney

Ebony and Ivory è un brano celebre scritto e interpretato da Paul McCartney, contenuto nell'album Tug of War pubblicato nel 1982. Si tratta del quindicesimo lavoro in studio da solista per l'artista di Liverpool, che inizia le fasi di lavorazione subito dopo l'omicidio dell'amico e collega John Lennon, avvenuto l'8 dicembre 1980. La canzone, che divenne una vera e propria hit mondiale, è cantata in coppia con Stevland Hardaway Judkins, noto come Stevie Wonder ; un inno alla pace e all'uguaglianza!

FourFiveSeconds è un brano scritto e interpretato da Paul McCartney in coppia con Rihanna, pubblicato come singolo nel 2015 e che nasce dall'incontro tra il musicista britannico, l'artista barbadiana e il produttore di Atlanta Kanye West. In realtà sono gli ultimi due a cantarla in coppia, mentre Paul suona la chitarra acustica. Un pezzo carico di intensità emotiva, dall'arrangiamento minimalista ma molto efficace.

Hope of Deliverance è un brano scritto e interpretato da Paul McCartney, contenuto nell'album Off the Ground pubblicato nel 1993. Dodicesimo lavoro in studio da solista per il cantautore di Liverpool, è caratterizzato nei testi da tematiche di forte impegno sociale: dalla vivisezione alla speranza in un mondo migliore. La canzone, primo singolo estratto dal disco, parla proprio di questo; musica e parole nascono dalla felice collaborazione con il collega londinese Elvis Costello.

Maybe I'm Amazed è un brano scritto e interpretato da Paul McCartney, contenuto nell'album McCartney pubblicato nel 1970. Secondo disco da solista per il cantautore di Liverpool, le sue sessioni di registrazione iniziarono già nel 1969... quando i Beatles avevano da poco deciso di terminare la loro straordinaria avventura di gruppo. La canzone è dedicata a sua moglie Linda e nel testo la ringrazia per essere stato un sostegno importantissimo in un periodo molto difficile della sua vita professionale e privata.

My Love è un brano scritto e interpretato da Paul McCartney, contenuto nell'album Red Rose Speedway pubblicato nel 1973. Si tratta del quarto lavoro da solista per il cantautore di Liverpool, nonché il secondo con la collaborazione di sua moglie Linda e Denny Laine... i cosiddetti \"Wings\". La canzone è il primo singolo estratto dal disco e divenne una hit specialmente negli Stati Uniti dove raggiunse la vetta della classifica; dedicata a sua moglie, è stata incisa in presa diretta come fosse un'esibizione live.

My Valentine è un brano scritto e inciso da Paul McCartney, contenuto nell'album Kisses on the Bottom pubblicato nel 2012. Disco che il cantautore di Liverpool dedica principalmente alle cover, rende omaggio al grande repertorio jazz-pop degli anni Quaranta che piaceva tanto ai suoi genitori. La canzone, però, è inedita ed è il primo singolo estratto dall'album; venne presentata dal vivo in occasione del Grammy Award 2012 ed ospita un chitarrista d'eccezione: Eric Clapton!

No More Lonely Nights è un brano scritto e interpretato da Paul McCartney, contenuto nell'album Give My Regards to Broad Street pubblicato nel 1984. Diciassettesimo lavoro in studio per il cantautore di Liverpool (senza contare quelli con i Beatles), è in realtà l'intera colonna sonora del film \"Broad Street\" in cui recitava da protagonista. La canzone è il brano d'apertura del LP ed esistono ben tre versioni diverse del pezzo: No More Lonely Nights (Ballad), No More Lonely Nights (Ballad reprise) e No More Lonely Nights (Playout version). Buon lavoro!

Queenie Eye è un brano scritto e interpretato da Paul McCartney, contenuto nell'album New pubblicato nel 2013. Disco che il musicista di Liverpool realizza dopo ben sette anni dal precedente Memory Almost Full, nasce da alcuni ricordi legati alla sua giovinezza... pescando ancor prima dell'esperienza beatlesiana. La canzone è uno dei singoli estratti dall'album e prende spunto da un gioco d'infanzia chiamato \"Queenie, Queenie, who's got the ball?\"; anche la melodia si ispira al motivetto che canticchiavano i bambini mentre giocavano.

Wonderful Christmastime è un brano scritto da Paul McCartney, pubblicato come singolo nel 1979. Canzone che il cantautore di Liverpool compone e registra nell'estate di quell'anno, esce nei negozi di dischi a ridosso del Natale dello stesso anno riscuotendo ottimo successo a livello internazionale. Diventata un \"classico\" del repertorio natalizio contemporaneo, è stata oggetto di numerose cover nel corso dei decenni; il testo ci porta nel mondo sognante, spensierato e festante del periodo più bello dell'anno.