Bark at the Moon è un brano scritto e interpretato da Ozzy Osbourne, all'anagrafe John Michael Osbourne, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1983. Terzo disco da solista per il rocker britannico, è uno dei suoi album più riusciti in quanto proponeva un nuovo heavy metal con l'uso di sintetizzatori di ultima generazione. La canzone è la traccia d'apertura del lato A nonché il primo singolo estratto; nel 2006, a seguito di alcune cause legali, fu reso pubblico che il pezzo è stato scritto insieme al chitarrista Jake E. Lee ed al bassista Bob Daisley.
Crazy Train è il primo singolo inciso da Ozzy Osbourne in seguito al suo abbandono dei Black Sabbath. Scritta dallo stesso assieme al chitarrista Randy Rhoads, è uscita dapprima con l'album Blizzard Of Ozz nel 1980 e poi in versione live su Tribute (1987). È considerato un caposaldo del hard rock e dell'heavy metal, il cui assolo di chitarra viene sempre annoverato tra i migliori di tutti i tempi. Oltre alle numerose cover realizzate da artisti di fama internazionale (tra cui i Bullet For My Valentine e Sabastian Bach), è spesso suonata dal vivo dai Nightwish, da Dee Snider dei Twisted Sister, dai Green Day e dai Tenacious D.
Dreamer è una ballad hard rock composta da Ozzy Osbourne assieme al produttore Marti Frederiksen ed al chitarrista Mick Jones, in cui la rockstar immagina un mondo migliore in cui possano vivere felici ed al sicuro i suoi figli. È una canzone che lo stesso autore accosta moltissimo allo stile dei Beatles e che considera quasi un tributo ad essi, che in passato sono stati il suo primo stimolo musicale. Infatti il testo contiene le parole \"You may say I'm a dreamer, but I'm not the only one\", proprio come le liriche di Imagine di John Lennon ; un tributo è notabile anche quando recita \"After all, there's only just the two of us\", chiaro riferimento alla canzone Two Of Us sempre dei Fab Four. La canzone è stata incisa nel 2001 come terza traccia dell'album Down To Earth, e rilasciata pochi mesi dopo come secondo singolo. Il videoclip ufficiale è stato diretto nientemeno che dal musicista, regista e produttore cinematografico Rob Zombie.
I Don't Wanna Stop è un brano tratto dal nono album studio di Ozzy Osbourne, Black Rain, inciso nel 2007 e per la prima volta nella sua carriera \"da sobrio\" (confessato dallo stesso Osbourne). È stato nominato ai Grammy Awards del 2008 ed è molto usata come tema musicale del wrestling americano nonchè in molti videogiochi. Con esso per la prima volta nella sua carriera Ozzy Osbourne ha raggiunto la vetta della classifica americana Mainstream Rock Tracks.
I Just Want You è un brano scritto e interpretato da Ozzy Osbourne, all'anagrafe John Michael Osbourne, contenuto nell'album Ozzmosis pubblicato nel 1995. Si tratta del settimo lavoro in studio da solista per il rocker di Birmingham, disco che si discosta dal precedente e tanto acclamato No more tears per un sound decisamente duro e cupo. La canzone è il terzo singolo estratto ed è scritta insieme al produttore canadese Jim Vallance; energia e rock allo stato puro!
Mama I'm Coming Home è una ballata metal incisa da Ozzy Osbourne nel 1991 con l'album No More Tears e scritta da questi assieme al frontman dei Motorhead, Lemmy, il quale collaborò ad alcune altre tracce del disco. Il titolo, così come il testo, è indirizzato alla moglie nonchè manager Sharon Osbourne, alla quale Ozzy preannunciava con essa un suo imminente ritiro dalle scene. E' stato l'unico singolo della sua carriera solista ad entrare nella classifica americana, al 28esimo posto.
Mr. Crowley è un brano scritto e interpretato da Ozzy Osbourne, contenuto nell'album Blizzard of Ozz pubblicato nel 1980. Disco d'esordio come solista, dopo il distacco dai Black Sabbath, il rocker britannico riscuote grande successo specialmente negli USA dove si aggiudica oltre quattro milioni di copie vendute. La canzone è dedicata a Aleister Crowley, uomo di spicco dell'occultismo ed esperto di magia ed esoterismo.
Road to Nowhere è un brano scritto e interpretato da Ozzy Osbourne, all'anagrafe John Michael Osbourne, contenuto nell'album No More Tears pubblicato nel 1991. Sesto disco da solista per il rocker di Birmingham, è considerato da pubblico e critica il suo apice artistico... anche grazie alla collaborazione con il chitarrista Zakk Wylde! La canzone è la traccia di chiusura dell'album ed è scritta insieme allo stesso Wylde e al batterista Randy Castillo; un pezzo che racconta una continua ricerca di sé stessi.
See You on the Other Side è un brano scritto e inciso da John Michael Osbourne, meglio conosciuto come Ozzy Osbourne, contenuto nell'album Ozzmosis pubblicato nel 1995. Settimo disco da solista per il rocker britannico, si rivela uno dei suoi più grandi successi commerciali aggiudicandosi oltre 3 milioni di copie vendute! La canzone è il secondo singolo estratto ed è scritta insieme a Lemmy Kilmister, e Zakk Wylde; l'unica ballata \"poppeggiante\" dell'album... pur mantenendo un sound rock.
Straight to Hell è un brano scritto e interpretato da Ozzy Osbourne, all'anagrafe John Michael Osbourne, contenuto nell'album Ordinary Man pubblicato nel 2020. Undicesimo disco da solista per il rocker di Birmingham, viene realizzato a ben dieci anni di distanza dal precedente Scream, un record per la sua prolifica carriera. La canzone è la traccia d'apertura dell'album ed è scritta insieme a Chad Smith, Duff McKagan e Andrew Watt; un pezzo che non smentisce la sua vena heavy metal!
Under the Graveyard è un brano scritto e interpretato da Ozzy Osbourne, all'anagrafe John Michael Osbourne, contenuto nell'album Ordinary Man pubblicato nel 2020. Undicesimo lavoro in studio per il rocker britannico, è caratterizzato da molte ed importanti collaborazioni... del calibro del batterista Chad Smith (Red Hot Chili Peppers) e del bassista Duff McKagan (Guns 'n Roses). La canzone è il primo singolo estratto ed è uno degli esempi più calzanti di tali collaborazioni, frutto di un lavoro a quattro mani con il chitarrista di New York Andrew Watt.