Otto Ohm

Amore al Terzo Piano è un brano composto e inciso dagli Otto Ohm, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2000. Disco d'esordio per la band romana, riscuote buoni consensi di pubblico aggiudicandosi inoltre la candidatura per il premio P.I.M. come miglior band emergente. La canzone è il terzo singolo estratto dall'album, una vivace e simpatica ballata pop-reggae che ci regala la giusta leggerezza e la consueta \"semplicità\" che contraddistingue il loro repertorio.

Come Parlo di Te è un brano composto e inciso dagli Otto Ohm, contenuto nell'album Combo pubblicato nel 2009. Quarto lavoro in studio per la band di Roma, si tratta del loro primo disco realizzato con la nuova etichetta Little Stuff. La canzone, come le altre, porta la firma del frontman Vincenzo Leuzzi ed è il primo singolo estratto dall'album; una delicata ed intensa ballata in 12/8 dal sound prettamente folk... dove regna la chitarra acustica.

Crepuscolaria è un brano composto e inciso dagli Otto Ohm, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2000. Si tratta dell'esordio discografico della band, disco realizzato grazie all'incontro con il produttore discografico Stefano Senardi. La canzone è il primo singolo estratto dall'album e riscuote ottimi consensi grazie ad una buona rotazione radiofonica; una vivace ballata reggae in stile cantautorale che ci regala un senso di leggerezza senza però perdere la qualità e la profondità compositiva.

Domani è un brano composto e inciso dagli Otto Ohm, contenuto nell'album Naïf pubblicato nel 2005. Terzo lavoro in studio per la band romana, viene realizzato per Radiofandango ottenendo l'ennesimo premio del MEI per il videoclip di questa canzone. Traccia d'apertura del disco e primo singolo estratto, porta la firma del cantante Andrea Vincenzo Leuzzi; una delicata ballata in stile cantautorale dove l'arrangiamento è sorretto dall'arpeggio di una chitarra. Una bellissima dedica alla propria amata!

Fumodenso è un brano composto e inciso dagli Otto Ohm, contenuto nell'album Pseudostereo pubblicato nel 2003. Si tratta del loro secondo lavoro in studio, disco che viene premiato dal MEI grazie alla realizzazione dei videoclip relativi alle canzoni. Questa canzone è il primo singolo estratto, una ballata elettro-pop in stile cantautorale dal testo ricco di riflessioni e suggestioni intimiste ed esistenzialiste; l'arrangiamento strizza l'occhio ad un sound elettronico, moderno e anche un po' profetico.

Ogni Piccolo Particolare è un brano composto e inciso dagli Otto Ohm, contenuto nell'album Naïf pubblicato nel 2005. Terzo lavoro in studio per la band romana, è il frutto della nuova collaborazione con l'etichetta discografica Radiofandango. La canzone è l'ottava traccia del disco e si presenta come una vivace e solare ballata reggae che si fonde allo stile cantautorale... loro marchio di fabbrica che li contraddistingue fin dalle origini.

Oro Nero è un brano composto e inciso dagli Otto Ohm, contenuto nell'album Pseudostereo pubblicato nel 2003. Secondo lavoro in studio per la band romana, ottiene importanti premi dal MEI grazie ai bei videoclip realizzati per le canzoni del disco. La canzone è il secondo singolo estratto e porta la firma del frontamn Vincenzo Leuzzi; un'intensa ballata pop in stile cantautorale interpretata in maniera elegante e delicata con un arrangiamento sorretto dall'arpeggio di una chitarra classica, buon lavoro!

Scusa è un brano composto e inciso dagli Otto Ohm, contenuto nell'album Naïf pubblicato nel 2005 come loro terzo lavoro in studio. Canzone che si presenta come una delicata ballata pop in stile cantautorale accompagnata prevalentemente dall'arpeggio di pianoforte, creando così un'atmosfera soffusa e malinconica. Il testo, aiutato dall'arrangiamento, racconta di una fragilità del proprio vivere in cui soltanto l'amore si rivela àncora di salvezza.

Senza Bisogno di Parole è un brano composto e inciso dagli Otto Ohm, contenuto nell'album Combo pubblicato nel 2009. Si tratta del loro quarto lavoro in studio, disco che sancisce la nascita della loro personale etichetta discografica \"Little Stuff\". La canzone, come le altre, porta la firma del frontman Vincenzo Leuzzi ed è la quinta traccia del disco; una ballata pop-reggae che mischia le chitarre elettriche, i synth e l'elettronica in maniera consapevole ed intelligente.

Telecomando è un brano composto e inciso dagli Otto Ohm, contenuto nell'album eponimo pubblicato nel 2000. Si tratta del loro debutto discografico, progetto musicale che deve la sua nascita all'interessamento del produttore di Imperia Stefano Senardi. La canzone è la quinta traccia dell'album e porta la firma del cantante Vincenzo Leuzzi; una ballata in stile cantautorale a ritmo di reggae ma dal sound elettronico... interessante mix di generi che dà linfa nuova alla musica pop.

Vedere la Vita Che Va è un brano composto e inciso dagli Otto Ohm, contenuto nell'album Boxer pubblicato nel 2005. Si tratta del loro quinto disco di inediti, progetto in cui la stesura dei testi e delle musiche è stata affidata prevalentemente al frontman Vincenzo Leuzzi. La canzone è la quinta traccia dell'album, una simpatica e vivace ballata pop in stile cantautorale e dal sound prettamente acustico e perfetta per essere accompagnata con la chitarra; buon divertimento!