Orietta Berti

Babbo Non Vuole è un brano interpretato e inciso da Orietta Berti, contenuto nell'album Così come le canto pubblicato nel 1974. Nono lavoro in studio per la cantante emiliana, riscuote ottimo successo di pubblico ed è il terzo atto di una trilogia musicale dedicata al repertorio folk italiano. La canzone mette in scena un amore giovanile ostacolato dai genitori di lei... tipica situazione che fino a qualche decennio fa era una consuetudine.

Dammi un Riccio è un brano interpretato da Orietta Berti, alias Orietta Galimberti, contenuto nell'album Più italiane di me pubblicato nel 1972. Settimo lavoro in studio per la cantante emiliana, è dedicato esclusivamente al repertorio popolare folk italiano. La canzone racconta una semplice storia d'amore al tempo della Grande Guerra. Il soldato che parte verso il \"fronte della vittoria\" chiede alla sua amata un ciuffo dei suoi capelli quale portafortuna.

Fin che la barca va (il grillo e la formica) è un celebre brano interpretato da Orietta Berti, pubblicato come singolo nel 1970. Canzone tra le più conosciute ed apprezzate del suo repertorio, è scritta da Flavia Arrigoni, Lorenzo Pilat e Mario Panzeri. Una favola in musica apparentemente leggera, ma che ci può dare qualche ottimo consiglio!

Io Ti Darò di Più è un grande classico della Canzone italiana, interpretato da importanti artisti come Orietta Berti nata Orietta Galimberti, che ne realizza la propria versione nel 1966. Contenuta nell'album Quando la prima stella, porta le firme di Alberto Testa e Memo Remigi e fu presentata dall'Usignolo di Cavriago durante il Festival di Sanremo '66, classificandosi al sesto posto in coppia con Ornella Vanoni; diventato un cavallo di battaglia della stessa Berti, della Vanoni ed anche di Memo Remigi, è un'intensa e romantica ballata melodica.

La Discoteca Italiana è un brano scritto e interpretato da Fabio Rovazzi, all'anagrafe Fabio Piccolrovazzi, pubblicato come singolo il 9 giugno 2023 e che segna il ritorno sulle scene musicali dello youtuber milanese alla vigilia dell'estate, presentandoci una delle canditate a \"Hit dell'anno\"; musica e parole sono scritte insieme a Gabri Ponte e Jacopo Ettore e vede la singolare partecipazione di una vera e propria star nazionale: la emiliana Orietta Berti. Buon divertimento!

Mille è un brano interpretato e inciso da un terzetto d'eccezione, formato da Fedez, vero nome Federico Lucia, Achille Lauro, Lauro De Marinis e Orietta Berti nata Galimberti. Una formazione assolutamente particolare ed inedita quella che si è venuta a creare, nasce infatti dall'esperienza comune al Festival di Sanremo 2021 dove i tre artisti si sono promessi di collaborare. Il risultato è una vivace e divertente ballata elettro-pop dove la nuova generazione musicale incontra la tradizione melodica italiana.

Non Illuderti Mai è un brano interpretato e inciso da Orietta Berti, alias Orietta Galimberti, contenuto nell'album Dolcemente pubblicato nel 1968. Quarto lavoro in studio per l'artista emiliana, è un disco che prosegue la collaborazione con importanti firme musicali del calibro di Mario Panzeri, Daniele Pace, Lorenzo Pilat. La canzone è il brano d'apertura del lato B, una vivace ballata dalla melodia semplice ed orecchiabile che racconta le marachelle di un uomo.

O Morettino Mio (E Lée la Va in Filanda) è un brano interpretato da Orietta Berti, alias Orietta Galimberti, contenuto nell'album Cantatele con me pubblicato nel 1973. Ottavo lavoro in studio per la cantante emiliana, è il secondo disco della trilogia dedicata al repertorio folk italiano. Infatti la canzone fa parte della tradizione popolare dove l'impianto armonico-melodico è ridotto al minimo e il testo racconta spaccati di vita quotidiana. In questo caso viene messa in scena la \"Mano d'opera industriale\" nella Lombardia di metà Ottocento.

Quando Ti Sei Innamorato è un brano interpretato da Orietta Berti, della quale ha segnato il ritorno sulla scena musicale che conta nel 2021 grazie alla partecipazione al Festival di Sanremo. È una canzone che, sebbene giunta dopo una carriera quasi sessantennale, preserva molto il senso artistico della cantante emiliana al punto da sembrare quasi un omaggio a sé stessa. Si presenta come una ballata dal sapore classico, orchestrale e marcatamente melodica.

Quando l'Amore Diventa Poesia è un brano interpretato da Orietta Galimberti, nota come Orietta Berti, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1969. Canzone scritta da Giulio Rapetti, in arte Mogol, e Piero Soffici viene presentata al Festival di Sanremo '69 dove si classifica decima, subito dopo Lucio Battisti con la sua Avventura. Una ballata melodica in 12/8 che racconta la fine di un amore.

Tipitipitì è un brano interpretato da Orietta Berti, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1970. Canzone scritta da Lorenzo Pilat e Mario Panzeri per il testo e da Daniele Pace per la musica, viene presentata al Festival di Sanremo'70 dove si aggiudica l'ottavo posto. Ballata in 12/8 che alterna strofe malinconiche in minore per poi vivacizzarsi nel ritornello anche se un amore non è sbocciato come doveva. Uno dei suoi cavalli di battaglia.

Tu Sei Quello è un brano interpretato e inciso da Orietta Berti, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1965 poi inserito nell'album Quando la prima stella l'anno successivo. Secondo LP per la cantante emiliana, riscuote grande successo grazie ad importanti partecipazioni come il Festival di Sanremo e il Festival delle Rose. La canzone è la prima vera hit della sua carriera e porta la firma di Alberto Anelli, Luciano Beretta e Giuseppe Cappelletti; si aggiudicò la vittoria a \"Un disco per l'estate 1965\".

Tutti Mi Chiamano Bionda è un brano interpretato da Orietta Berti, contenuto nell'album Più italiane di me pubblicato nel 1972. Settimo lavoro in studio per la cantante emiliana, è il \"primo tempo\" di una trilogia di dischi dedicati alla musica popolare italiana. La canzone appartiene infatti al repertorio folk italiano e racconta una semplice storia d'amore che si svolge attraverso i vetri di una finestra.

Una Vespa in 2 è un brano inciso e pubblicato nel 2024 da un duetto assolutamente inedito e d'eccezione formato da Orietta Berti e Rosario Fiorello. Canzone scritta da Lazza, Paolo Saraceni e Enrico Cremonesi, vede la cantante romagnola e lo showman siciliano cimentarsi in una simpatica e vivace ballata elettropop che vuole celebrare la spensieratezza degli anni Sessanta attraverso la mitica Vespa. Buon divertimento!

Via dei Ciclamini è un brano interpretato e inciso da Orietta Berti, pubblicato come singolo in 45 giri nel 1971. Musica e parole portano la firma di Daniele Pace, Mario Panzeri, Corrado Conti e Gianni Argenio per una canzone che segnò un salto di qualità nella carriera della cantante emiliana. Il testo ci porta indietro fino al Dopoguerra, quando una ragazzina viene illusa che un'avventura amorosa possa durare per l'eternità; presentata con successo al Disco per l'estate 1971.