Noemi

Amen è un brano interpretato da Veronica Scopelliti, meglio conosciuta col nome d'arte Noemi, contenuto nell'album Cuore d'artista pubblicato nel 2016 dalla Sony Music. Quinto lavoro in studio per l'artista romana, riscuote un buon successo complice la partecipazione al Festival di Sanremo'16. La canzone, scritta da Cheope e Federica Abbate, è una ballata pop dedicata all'immigrazione e alla povertà, ruvida e molto intensa, una preghiera laica.

Autunno è un brano interpretato da Veronica Scopelliti, conosciuta dal grande pubblico col nome d'arte Noemi pubblicato come singolo il 8 settembre 2017 in previsione del nuovo album che uscirà nel 2018. La canzone è scritta da Tommaso Paradiso, voce dei Thegiornalisti, e da Dario Faini. Si presenta come una ballata pop dalla melodia semplice ed orecchiabile, dall'arrangiamento moderno, affidato completamente all'elettronica.

Bagnati dal Sole è un brano scritto e interpretato da Noemi contenuto nell'album Made in London pubblicato nel 2014. Scritto con la collaborazione di Richard Frenneaux e Caroline Ailin, viene presentato al Festival di Sanremo '14 classificandosi al quinto posto. Riscuote anche un buon successo di pubblico con il raggiungimento di 25,000 download digitali. Musicalmente si presenta come una ballata pop dal sound internazionale, dovuto dal fatto che l'intero album è stato composto e registrato a Londra.

Briciole è il primo singolo di Noemi prodotto dalla Sony per il grande pubblico, in seguito alla sua partecipazione ad X-Factor. E' stato presentato in antemprima a Sanremo Lab nel 2007 e poi inciso nell' EP della cantante uscito nel 2009 inaugurando definitivamente la sua carriera: si è classificato secondo tra i singoli italiani, primo per download su iTunes e sempre primo in quanto ad airplay radiofonico.

Comunque Ti Penso è un brano interpretato da Veronica Scopelliti, conosciuta dal grande pubblico col nome d'arte Noemi, contenuto nell'album Sulla mia pelle pubblicato nel 2009 dalla Sony Music. Secondo lavoro in studio per l'artista romana, riscuote ottimo successo aggiudicandosi due dischi di platino e oltre 140,000 copie vendute. La canzone è scritta da Marco Ciappelli, Diego Calvetti e Emiliano Cecere, ed è ottima per essere accompagnata con la chitarra.

Don't Get Me Wrong è un brano scritto e interpretato da Veronica Scopelliti, conosciuta dal grande pubblico col nome d'arte Noemi, contenuto nell'album Made in London pubblicato nel 2014 dalla Sony Music. Quarto lavoro in studio per la cantautrice romana, riscuote un buon successo di pubblico debuttando al secondo posto della classifica degli album più venduti. La canzone è scritta con la collaborazione di Dimitri Tikovoi, una ballata pop energica dallo stile internazionale.

Fammi Respirare dai Tuoi Occhi è un brano interpretato da Veronica Scopelliti, conosciuta dal grande pubblico col nome d'arte Noemi, contenuto nell'album Cuore d'artista pubblicato nel 2016 dalla Sony Music. La canzone, secondo singolo estratto dal disco, è scritta da Giuliano Sangiorgi, voce e frontman dei Negramaro. Una ballata pop in stile cantautorale, dal ritmo incalzante.

Glicine è un brano di Noemi, da essa interpretato e inciso nel 2021 con l'album Metamorfosi. È stato presentato in anteprima in occasione della sua partecipazione al Festival di Sanremo e consiste in una ballata dalle forti connotazioni passionali, seppur vissute in chiaroscuro. Una ballata costruita sul pianoforte, che inizia con un arpeggio e nel ritornello si apre ad un arrangiamento orchestrale.

Guardare Giù è un brano scritto e interpretato da Veronica Scopelliti, meglio conosciuta come Noemi, pubblicato come singolo nel novembre 2021. Si tratta della canzone che la cantautrice romana realizza a ridosso dell'uscita del suo settimo disco di inediti intitolato Metamorfosi, simbolo di un rinnovamento personale e musicale. Musica e parole sono scritte insieme ad Alessandro La Cava e mettono in scena una storia d'amore piena di dubbi e incertezze, ma anche di piena consapevolezza.

I Miei Rimedi è un brano interpretato da Veronica Scopelliti, nota al pubblico italiano come Noemi, contenuto nell'album La Luna pubblicato nel 2017. Si tratta del sesto lavoro in studio per l'artista romana, il cui titolo vuole essere un omaggio a \"Dillo alla Luna\" di Vasco Rossi, suo mentore musicale. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco ed è scritta da Dario Faini, Roberto Casalino e Daniele Inciccio, quest'ultimo membro dei \"La Rua\" che incisero per primi il brano.

Idealista! è il terzo singolo estratto dall'album Cuore d'Artista, quarta raccolta di inediti di Noemi che è stata pubblicata il 12 febbraio del 2016. Il brano, scritto da Ivano Fossati e prodotto da Celso Valli, racconta con un po' d'ironia la disillusione della protagonista di fronte all'amore o ad un affetto in particolare. Il video della canzone è ambientato in un ipotetico centro di recupero per idealisti.

Il Cielo Toccherò è un brano interpretato da Noemi, nome d'arte di Veronica Scopelliti, pubblicato come singolo nel 2012. Canzone scritta da Mark Elliott Andrews e Alexander L. Mandel con il testo in italiano di Lorena Brancucci, fa parte della colonna sonora del film d'animazione Ribelle - The Brave, uscito nelle sale lo stesso anno. Musicalmente si presenta come una vivace ballata folk in stile irish, dove gli strumenti a corda fanno da padroni nell'arrangiamento.

In un Giorno Qualunque è un brano interpretato e inciso da Veronica Scopelliti, melgio conosciuta come Noemi, contenuto nella riedizione dell'album RossoNoemi pubblicata nel 2012. Terzo lavoro in studio per l'artista romana, è stato realizzato in California, negli studi di Berkeley. La canzone porta la firma di Marco Ciappelli e Alessandra Flora ed è il quinto singolo estratto dal disco; una vivace ballata pop che cerca di sdrammatizzare in maniera ironica la fine di una storia d'amore.

La Borsa di una Donna è un brano interpretato da Veronica Scopelliti, in arte Noemi contenuto nell'album Cuore d'artista pubblicato nel 2016. Il titolo del disco le è stato suggerito niente meno che da Ivano Fossati che collabora con la cantante romana in questo disco. La canzone porta invece la firma di Marco Masini, insieme a Antonio Iammarino e Marco Adami ed è stata presentata al Festival di Sanremo'16 classificandosi ottava.

La Promessa è un brano degli Stadio interpretato in coppia con Noemi, contenuto nell'album Diamanti e caramelle pubblicato nel 2011. Disco che riscuote un buon successo di pubblico raggiungendo la settima posizione della classifica. La canzone, scritta da Gaetano Curreri voce della band emiliana e Saverio Grandi, è una ballata pop intensa ed emozionante, cantata da due voci ruvide ma dolci.

Non Ho Bisogno di Te è un brano scritto e interpretato da Veronica Scopelliti, meglio conosciuta come Noemi, pubblicato come singolo nell'aprile 2024. Canzone che l'artista romana incide in attesa della sua prima prova da conduttrice per il Concertone del Primo Maggio 2024, e lo fa regalandoci un vero e proprio inno \"pop\" alla libertà: libertà di essere se stessi senza il timore del giudizio degli altri... cosa che in gioventù, Noemi, ha affermato di soffrire fin troppo. Una vivace ballata pop con alcune influenze pop che racconta il mondo femminile odierno, sempre più consapevole e forte.

Non Smettere Mai di Cercarmi è un brano interpretato dalla cantante romana Noemi e pubblicato nel 2018 in occasione della sua quinta partecipazione al Festival Di Sanremo. Il singolo ha lanciato l'uscita dell'album studio, che ha visto partecipare firme importanti tra gli autori delle varie tracce: su tutti Tommaso Paradiso dei Thegiornalisti. Si tratta di una ballata pop intensa, che affronta il tema della lontananza in amore: della forza di un sentimento che porta le persone a sentirsi vicine anche quando non lo sono fisicamente, grazie alla continua ricerca l'uno dell'altra nel vivere quotidiano.

Odio Tutti i Cantanti è un brano interpretato da Veronica Scopelliti, nota come Noemi, contenuto nell'album RossoNoemi pubblicato nel 2011. Terzo lavoro in studio per la cantante romana, riscuote ottimo successo di pubblico aggiudicandosi il disco di platino e oltre 60,000 copie vendute. La canzone è scritta da Diego Mancino per il testo e da Matteo Buzzanca per la musica; secondo singolo estratto dal disco, è una ballata pop-rock dal sound internazionale.

Per Tutta la Vita è un brano interpretato da Noemi contenuto nell'album Sulla mia pelle pubblicato nel 2010. Scritto da Diego Calvetti e Marco Ciappelli, viene presentato al Festival di Sanremo classificandosi in quarta posizione. Il singolo riscuote un buon successo di pubblico e di vendite con 50,000 copie digitali vendute e una certificazione come disco di platino. Musicalmente si presenta come una ballata pop con un arrangiamento acustico e interventi orchestrali. Il tutto amalgamato da un timbro vocale assolutamente unico.

Poi Inventi il Modo è un brano interpretato da Veronica Scopelliti, meglio conosciuta come Noemi, contenuto nell'album RossoNoemi pubblicato nel 2011. Terzo lavoro in studio per l'artista romana, è stato prodotto in California e si è aggiudicato poi ottimi risultati di vendite con oltre 60,000 copie. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco e porta la firma di Federico Zampaglione, voce dei Tiromancino ; una vivace ballata pop dal sound internazionale.

Porcellana è un brano interpretato da Veronica Scopelliti, meglio conosciuta con il nome d'arte Noemi, contenuto nell'album La Luna pubblicato nel 2018. Sesto lavoro in studio per l'artista romana, il titolo è un omaggio a Dillo alla Luna, grande successo di Vasco Rossi degli anni'90. La canzone porta la firma di Emiliano Cecere e Diego Calvetti ed è il quarto singolo estratto dal disco; una ballata pop dal sound cantautorale prettamente elettronica.

Se Non È Amore è un brano interpretato da Noemi, contenuto nell'album Rossolive pubblicato nel 2012. Disco che è una registrazione dal vivo del concerto tenuto all'Auditorium \"Parco della musica\" di Roma il 1° Agosto 2012. La canzone, scritta da Fabrizio Moro è uno dei quattro inediti del disco, nonchè brano aprifila del suo lancio sul mercato. Una ballata pop in stile cantautorale, perfetta per la chitarra.

Se Tu Fossi Qui è un brano scritto e interpretato da Veronica Scopelliti, meglio conosciuta come Noemi, contenuto nell'album Made in London pubblicato nel 2014. Quarto lavoro in studio per la cantautrice romana, viene ideato e realizzato a Londra con l'obbiettivo di rendere internazionale il proprio sound. La canzone è il terzo singolo estratto dall'album ed è scritto con la collaborazione di Dario Faini e Diego Mancino; fa parte della colonna sonora del film \"Ambo\", diretto da Pierluigi Di lallo nello stesso anno.

\"Se T'Innamori Muori\" è il brano che Noemi ha interpretato al Festival di Sanremo 2025. In occasione della sua ottava partecipazione alla kermesse, la cantante romana ritorna con ciò che più la contraddistingue: una di quelle struggenti ma grintose ballate costruite sul pianoforte, che esplodono con l'orchestra nel ritornello. Racconta la complessità di una relazione che, purtroppo, sta per finire, ma che è ancora intrisa di emozioni contrastanti. Il testo esplora le difficoltà di accettare la fine di un amore e le sue inevitabili complicazioni, tra silenzi, discussioni e un crescente senso di distacco.

Sono Solo Parole è un brano interpretato da Noemi contenuto nell'album RossoNoemi - 2012 Edition pubblicato nel 2012. Scritto da Fabrizio Moro, viene presentato al Festival di Sanremo '12 classificandosi al terzo posto. La canzone si presenta come una ballata in stile cantautorale, dove la melodia semplice e lineare lascia spazio al testo articolato e da ascolto. L'arrangiamento è affidato principalmente al pianoforte e a degli interventi orchestrali nella parte finale.

Ti Amo Non Lo So Dire è un brano interpretato da Noemi, scritto da Dardust con Mahmood e Alessandro la Cava, pubblicato in singolo nel 2022. Con esso la cantante di Roma partecipa alla 72° edizione del Festival di Sanremo per la settima volta. Come si intuisce dal titolo, nel testo della canzone si affronta la difficoltà nel dire \"ti amo\" come se fosse la cosa più difficile del mondo in certi momenti della vita, specialmente quando viviamo troppo per noi stessi. Una ballata pop melodica e molto trascinante.

Vuoto a Perdere è un brano interpretato ed inciso dalla giovane cantante romana Noemi ma che, nel suo concepimento, è firmato da due figure storiche della musica italiana quali Vasco Rossi per il testo e Gaetano Curreri degli Stadio per la musica. E' stato il singolo che ha lanciato con due mesi di anticipo l'uscita del suo secondo album, dal titolo RossoNoemi (2011). Nonostante il relativamente modesto successo in classifica, Vuoto A Perdere ha ottenuto grandi plausi dalle critiche musicali vincendo il Premio Lunezia per il testo e ottenendo importanti nominations quale miglior canzone sia ai Nastri d'Argento 2011 che all'OGAE Song Festival (concorso musicale di livello europeo). Il brano è stato utilizzato come colonna sonora del film Femmine Contro Maschi (2011), sequel del fortunato Maschi Contro Femmine dell'anno prima; il regista Fausto Brizzi ha poi diretto anche il videoclip del singolo, nel quale recitano Serena Autieri e Carla Signoris che interpretano rispettivamente le due età tra le quali cui il brano ne descrive il passaggio: la gioventù e l'età matura.