Nirvana

About a Girl è un brano inciso dai Nirvana, contenuto nell'album Bleach pubblicato nel 1989. Disco d'esordio per la band statunitense, riscuote ottimo successo a livello internazionale aggiudiandosi oltre due milioni e mezzo di copie vendute. La canzone, come molte del disco, è scritta dal frontman Kurt Cobain ed è dedicata alla sua ragazza di allora Tracy Marander. Una ballata pop-rock, inusuale nel loro repertorio.

All Apologies è un brano inciso dai Nirvana, contenuto nell'album In Utero pubblicato nel 1993. Terzo lavoro in studio per la band statunitense, fu purtroppo anche l'ultimo a causa della morte prematura del cantante Kurt Cobain. Disco che riscosse grande successo internazionale: solo negli USA si aggiudicava oltre 5 milioni di copie vendute. La canzone, come molte dell'album, è scritta interamente da Kurt che la dedicò a sua moglie Courtney Love e a sua figlia Frances Bean.

Aneurysm è un brano composto e inciso dai Nirvana, contenuto nell'album Incesticide pubblicato nel 1992. Si tratta di una raccolta antologica in cui la band di Aberdeen regala ai fans alcune rarità, covers e singoli risalenti agli inizi della loro carriera. La canzone è del 1991 ed è tra le poche ad essere stata composta da tutti e tre i membri del gruppo assieme; il testo è una sorta di satira contro i cliché delle rockstar e del rapporto che hanno con la droga e contiene anche alcuni riferimenti al rapporto sentimentale tra Kurt Cobain e Tobi Vail.

Blew è la prima canzone del primo album dei Nirvana Bleach (1989). Fu scritta dal frontman Kurt Cobain e nel 1990 dette il nome ad un EP contenente 4 canzoni, due delle quali già uscite con lo stesso Bleach ed altre due ( Been A Son e Stain ) che avrebbero anticipato l'uscita del successivo Incesticide.

Breed è un brano composto e inciso dai Nirvana, contenuto nell'album Nevermind pubblicato nel 1991. Secondo lavoro in studio per la band statunitense, è ritenuto uno dei capisaldi del rock \"anni Novanta\" e coincide con l'entrata in formazione di Dave Grohl come batterista. La canzone è la quarta traccia del disco e nasce durante le esibizioni live nel 1989; il testo racconta la sensazione di alienazione e smarrimento sociale dilagante nella classe media americana.

Secondo singolo dall'album Nevermind (1991), Come As You Are è una canzone, a detta dello stesso autore Kurt Cobain, sulle persone e sui modi di reagire che da esse ci si aspetta. Pubblicato dopo l'enorme successo di Smells Like Teen Spirit, Come As You Are riuscì a consolidare un tale favore di pubblico e a lanciare i Nirvana come capofila del movimento grunge di Seattle.

Drain You è un brano composto e inciso dai Nirvana, contenuto nell'album cult Nevermind pubblicato nel 1992. Secondo disco di inediti per la band di Aberdeen (Washington), si rivela il loro capolavoro discografico: un album ritenuto fondamentale e tra i più influenti per il rock dagli anni Novanta in poi! La canzone è l'ottava traccia del disco e porta la firma del frontman Kurt Cobain; scritta nel 1990, inizialmente avrebbe dovuto intitolarsi \"Formula\".

Dumb è un brano composto e inciso dai Nirvana, contenuto nell'album In Utero pubblicato nel 1993. Terzo lavoro in studio per il trio \"grunge\" statunitense, è caratterizzato da un sound più variegato e che spazia fino agli eccessi, a differenza del precedente Nevermind ritenuto dai componenti troppo elegante e raffinato. La canzone è la sesta traccia del disco e porta la firma di Kurt Cobain; uno dei pezzi che loro stessi definiscono tra i più \"caramellati\".

Canzone del 1993, primo singolo estratto dall'album In Utero, Heart-Shaped Box è stata ispirata a Kurt Cobain dallo scritto della sociologa statunitense Camille Paglia \"Camille's vaginal flower theory\", teoria che descrive la percezione dei genitali femminili come una sorta di ferita. Tale teoria accosta la vagina all'immagine di un'orchidea, e Cobain fa altrettanto nel testo parlando addirittura di \"orchidee carnivore\".

In Bloom è un pezzo scritto da Kurt Cobain e indirizzato a tutti coloro che al tempo, in quanto estranei alla musica underground, non la comprendevano e la criticavano. Fu pubblicato in videoclip dapprima nel 1990 e poi riproposto l'anno successivo come quarto singolo estratto dal secondo album dei Nirvana, Nevermind (1991), stavolta con un nuovo video a mò di parodia degli show televisivi anni '60. La rivista Rolling Stone nel 2004 ha piazzato In Bloom al 407esimo posto tra le migliori canzoni di tutti i tempi.

Lake of Fire è un brano reinterpretato dai Nirvana, la cui versione è contenuta nell'album live MTV Unplugged in New York pubblicato nel 1994. Primo disco dal vivo per la band di Aberdeen, è stato registrato durante il loro concerto acustico del 18 novembre 1993 agli studi Sony di New York... considerato ancora oggi una pietra miliare della storia del rock! La canzone risale al 1984 quando fu scritta e incisa dalla band dell'Arizona Meat Puppets; fa parte del loro secondo album Meat Puppets II.

Una canzone \"lunatica\" su di un uomo che si rifugia nella religione in seguito alla morte della propria ragazza: Lithium è il terzo singolo della pietra miliare del grunge Nevermind, secondo album dei Nirvana pubblicato nel 1991. Tutt'altro che religioso comunque, il testo strizza l'occhio al celebre \"oppio delle masse\" di Karl Marx. Lithium ha subito molti cambiamenti durante la fase di registrazione: la linea di basso è stata più volte semplificata, la parte di batteria inizialmente insoddisfacente, mentre per la registrazione definitiva c'è voluto un compromesso tra Kurt Cobain ed il produttore Butch Vig, dato che il primo voleva accelerare il brano, il secondo rallentarlo.

Lounge Act è un brano composto e inciso dai Nirvana, contenuto nell'album Nevermind pubblicato nel 1991. Secondo disco di inediti per la band di Aberdeen, si rivela il loro maggior successo commerciale nonché il simbolo e apice massimo del cosiddetto rock \"Grunge\" che aveva trovato nella città di Seattle la sua capitale. La canzone è la nona traccia dell'album ed è scritta dal mitico frontman Kurt Cobain; il testo è dedicato alla sua fidanzata dell'epoca, la batterista Tobi Vail.

Negative Creep è un brano inciso dai Nirvana, contenuto nell'album Bleach pubblicato nel 1989. Disco d'esordio per la band di Aberddeen, viene realizzato a Seattle facendola diventare ufficialmente \"capitale\" del Grunge e segue di pochi mesi l'uscita del loro primo singolo Love Buzz. La canzone è la settima traccia dell'album ed è scritta dal frontman Kurt Cobain ed è diventata quasi un emblema del loro repertorio; nel testo egli si autodescrive come una persona dal forte disagio emotivo-relazionale.

Pennyroyal Tea è un brano composto e inciso dai Nirvana, contenuto nell'album In Utero pubblicato nel 1993. Terzo disco di inediti per la band di Aberdeen, si rivela un grandissimo successo internazionale sulla scia del precedente Nevermind e con esso si consacrano come protagonisti del rock \"Grunge\". La canzone è il terzo singolo estratto dall'album e nasce nel 1990 quando Cobain viveva insieme a Dave Grohl ad Olympia; musica e parole nacquero in poco più di mezz'ora.

Plateau è un brano reinterpretato dai Nirvana, la cui versione è contenuta nell'album MTV Unplugged in New York pubblicato nel 1994. Si tratta di un disco live che ospita la registrazione del concerto acustico della band di Aberdeen, andato in scena il 18 novembre 1993 negli studi della Sony a New York. La canzone risale al 1984 quando nasceva dalla penna del cantautore statunitense Curt Kirkwood; fu inciso nello stesso anno dalla sua band dell'Arizona \"Meat Puppets\".

Polly venne scritta da Kurt Cobain nel 1988 con \"Hitchhicker\" come titolo originale, ma fu lasciata fuori dall'album d'esordio Bleach perchè non coerente alle sonorità grunge di quell'album dei Nirvana. Così fu incisa in quello successivo, Nevermind, nel 1991 come sesta traccia. Il testo racconta la sfortunata storia di una ragazzina rapita e seviziata nel 1987 a Tacoma, Washington, di ritorno da un concerto rock.

Rape Me è un brano scritto e inciso dai Nirvana, contenuto nell'album In Utero pubblicato nel 1993. Terzo lavoro in studio per la band di Aberdeen, rappresenta la loro consacrazione a livello mondiale come protagonisti del rock \"Grunge\"... ma anche l'ultimo disco per il frontman Kurt Cobain, morto suicida l'anno successivo. La canzone, scritta dallo stesso Cobain, è il secondo singolo estratto insieme a All Apologies ; il testo racconta di uno stupro dal punto di vista della vittima.

School è un brano composto e inciso dai Nirvana, contenuto nell'album Bleach pubblicato nel 1989. Disco d'esordio per la band di Aberdeen, viene registrato a Seattle dando inizio ad una nuova fase del rock che passerà alla storia come \"Grunge\"... facendo diventare la città del Nord-Ovest americano la capitale indiscussa di questo nuovo genere musicale. La canzone, come le altre, porta la firma del leader Kurt Cobain e presenta un testo molto ripetitivo, quasi ossessivo. Forse riferito ad un rapporto omosessuale.

Sliver è un brano composto e inciso dai Nirvana, pubblicato come singolo nel 1990. CaIl testo fa riferimento ad un evento risalente all'infanzia di Kurt Cobain, quando questi fu lasciato dai nonni perché i genitori volevano andare ad uno spettacolo teatrale senza fastidi o problemi di sorta. Il giovane Kurt visse questo fatto come un vero e proprio \"scaricamento\"... tanto da ripetere nel ritornello \"Nonna, portami a casa!\"; un pezzo di storia del rock moderno, registrato in meno di un'ora.

Smells Like Teen Spirit è un brano che ha segnato un'epoca: primo singolo estratto da Nevermind, lo storico album del 1991 dei Nirvana, è divenuta la canzone di punta dell'intero movimento grunge di Seattle, considerata fin da subito una delle più belle canzoni rock di tutti i tempi. In molti la considerarono un vero inno per quella che veniva chiamata la Generazione X. Smells Like Teen Spirit è molto semplice da eseguire: si struttura alternando strofa e ritornello ed il riff distorto di chitarra è suonato con un semplice power chords a ritmo sincopato.

Something in the Way è un brano composto e inciso dai Nirvana, contenuto nell'album cult Nevermind pubblicato nel 1991. Secondo disco di inediti per la band \"grunge\" di Seattle, si rivela uno dei loro maggiori successi commerciali nonché tra i più influenti per la musica rock mondiale dei successivi vent'anni! La canzone è la traccia di chiusura dell'album e racconta della vita vagabonda di Kurt Cobain una volta scappato di casa; si sentiva come \"qualcosa fra le scatole\"!

Stay Away è un brano composto e inciso dai Nirvana, contenuto nell'album Nevermind, pubblicato nel 1991. Secondo lavoro in studio per la band di Aberdeen, si rivela la loro consacrazione ufficiale come massimi esponenti del rock \"grunge\"... nonché uno dei dischi più influenti degli anni Novanta e oltre! La canzone è la decima traccia dell'album e porta la firma del frontman Kurt Cobain; un pezzo che conferma la sua anima profondamente anticonformista.

Territorial Pissings è un brano composto e inciso dai Nirvana, contenuto nell'album Nevermind pubblicato nel 1991. Secondo disco di inediti per la band di Aberdenne (Nord-Ovest degli Stati Uniti), si rivela inaspettatamente il loro apice commerciale in grado persino di spodestare dalla classifica Dangerous di Michael Jackson! La canzone è la settima traccia dell'album, un pezzo di soli tre accordi dal sound volutamente graffiante e a tratti sgradevole; lo stesso Kurt Cobain affermò di volersi soffermare più sul suono che sul significato del testo.

The Man Who Sold the World è un brano celebre inciso dai Nirvana, contenuto nell'album MTV Unplugged in New York pubblicato nel 1994. Si tratta naturalmente di una cover dell'originale scritto dal grande David Bowie, inserito nell'album omonimo del 1970. La versione della band statunitense è in chiave acustica, registrata durante il concerto trasmesso da MTV, nella trasmissione \"MTV Unplugged\" del 1993.

Where Did You Sleep Last Night? è un brano del repertorio tradizionale americano, reinterpretato dai Nirvana in versione live nel 1993. Con molta probabilità, la canzone risale agli anni Settanta dell'Ottocento e di essa non si hanno notizie sugli autori; nel Novecento, dobbiamo il successo del brano folk all'interpretazione del bluesman Lead Belly che, negli anni Quaranta, ne incise svariate versioni. Ultima temporalmente, ma non d'importanza, è questa versione della band grunge che ne realizza una personalissima interpretazione durante il live degli MTV Unplugged... buon divertimento!

You Know You're Right è un brano inciso dai mitici Nirvana, pubblicato come singolo nel 2002 poi inserita nel loro greatest hits dello stesso anno. Si tratta della loro ultima registrazione in studio la cui scrittura risale al 1993, quindi sicuramente uno degli ultimi lavori del frontman Kurt Cobain. Dopo varie vicissitudini di natura giuridica il pezzo viene finalmente allo scoperto ed è il simbolo dell'ultimo periodo di vita della band statunitense, pieno di tensioni ma anche di forti idee innovative.