A Prescindere da Me è un brano scritto e interpretato da Niccolò Fabi, contenuto nell'album Tradizione e tradimento pubblicato nel 2019. Undicesimo disco di inediti per il cantautore romano, è stato realizzato tra la sua città natale e Ibiza proponendoci un lavoro legato alla tradizione degli esordi ma con notevoli elementi innovativi. La canzone è la seconda traccia dell'album ed è scritta insieme a Alessandro Bavo; un pezzo che ci esorta ad uscire dalla monotonia e dalla routine.
Capelli è la seconda traccia de Il Giardiniere, album d'esordio al grande pubblico di Niccolò Fabi, pubblicato nel 1997 in seguito alla sua partecipazione al Festival di Sanremo nella sezione giovani (con tanto di Premio della critica). Il brano è stato scritto dallo stesso Fabi assieme a Riccardo Sinigallia e l'attrice Cecilia Dazzi.
Come Mi pare è un brano scritto e interpretato da Max Gazzè, Daniele Silvestri e Niccolò Fabi, contenuto nell'album Il padrone della festa pubblicato nel 2014. Disco che ha riscosso un buon successo di pubblico aggiudicandosi il disco di platino e oltre 50,000 copie vendute. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco, una ballata pop ottima per la chitarra.
Costruire è un brano scritto e interpretato da Niccolò Fabi contenuto nell'album Novo Mesto pubblicato nel 2006. Il disco viene registrato in sole tre settimane nella località slovena che darà poi il nome all'album, la particolarità sta nel fatto che i musicisti non conoscevano i brani da registrare (scelta voluta dal cantautore romano) proprio per dare la possibilità di dare ai pezzi una sonorità nuova e spontanea. La canzone parla di tutti gli inizi della nostra vita e ci insegna che per ogni obiettivo, per ogni traguardo, c'è un percorso da fare, una strada da costruire.
Dica è un brano scritto e interpretato da Niccolò Fabi, pubblicato come singolo nel 1996 e poi inserito nell'album Il giardiniere uscito l'anno successivo. Disco d'esordio per il cantautore romano, è il frutto della collaborazione con Riccardo Sinigallia che lo presenta alla Virgin Records. La canzone fu il primo grande successo per l'allora ventisettenne Niccolò, \"passaporto\" per partecipare al Festival di Sanremo 1997 nella categoria Giovani.
Essere Speciale è un brano scritto e interpretato da Niccolo Fabi contenuto nell'album La cura del tempo pubblicato nel 2003. Quarto lavoro in studio per il cantautore romano, dedicato nel suo complesso a temi intimisti, alla riflessione e all'importanza del tempo nelle nostre vite. La canzone è una ballata pop in stile cantautorale dal ritmo incalzante ed energico, si presta all'accompagnamento della chitarra.
Facciamo Finta è un brano scritto e interpretato da Niccolò Fabi, contenuto nell'album Una somma di piccole cose pubblicato nel 2016. Decimo lavoro in studio per il cantautore romano, viene premiato con la prestigiosa Targa Tenco come \"Miglior album assoluto\". La canzone è la terza traccia del disco, una ballata cantautorale introdotta da suoni della natura per poi aprirsi a un 3/4 terzinato, accompagnato dalle immancabili chitarre.
Ha Perso la Città è un brano scritto e interpretato da Niccolò Fabi, contenuto nell'album Una somma di piccole cose pubblicato nel 2016. Decimo lavoro in studio per il cantautore romano, è il frutto di due mesi di lavoro passati in solitudine nelle colline di Campagnano... lontano dal frastuono di Roma. La canzone è l'unico singolo estratto dal disco, una ballata cantautorale che con delicatezza ed eleganza punta il dito contro un certo modo di concepire le \"città moderne\": basato esclusivamente sul profitto, ai danni della bellezza e dell'etica.
Il Dio delle Piccole Cose è un brano scritto e inciso da un trio d'eccezione, formato da Max Gazzè, Niccolò Fabi e Daniele Silvestri e contenuto nell'album Il padrone della festa pubblicato nel 2014. Si tratta del primo progetto in gruppo per i tre cantautori romani... non solo colleghi ma amici di lunga data. La canzone è la nona traccia del disco ed è scritta insieme a Gaetano Capitano; un inno pop alla grandezza della semplicità!
Il Negozio di Antiquariato è un brano scritto e interpretato da Niccolò Fabi contenuto nell'album La cura del tempo pubblicato nel 2003. Una delle canzoni più riuscite del cantautore romano, dal testo profondo che porta l'ascoltatore a riflettere. Fabi ci invita a cercare l'originalità nelle cose ma anche nei rapporti tra le persone, in un mondo dove ormai ogni cosa è omologata, fatta di stereotipi. Ecco che l'essere \"unici\" diventa una preziosa risorsa, basta saperla cercare.
Io Sono l'Altro è un brano scritto e interpretato da Niccolò Fabi, contenuto nell'album Tradizioni e Tradimento pubblicato nel 2019. Si tratta del primo singolo estratto dal disco, quello apripista, e trae ispirazione da un saluto Maya: “In Lak'ech” che appunto significa \"Io sono l'altro\". Il testo ci fa riflettere sull'importanza dell'empatia tra gli uomini, quel sentimento che ci fa soffrire dei dolori dei nostri simili... che purtroppo sta scemando in questo nostro bizzarro presente.
Lasciarsi un Giorno a Roma è un brano del 1998 di Niccolò Fabi, presentato per la prima volta al Festival di Sanremo e classificatosi all'ottavo posto. E' la prima traccia di Niccolò Fabi, il secondo album del cantautore, e narra del troncamento di una relazione in prima persona, davanti ad una compagna che però non ne vuole sentire di rassegnarsi.
Life Is Sweet è un brano scritto e interpretato dal trio formato da Niccolo Fabi, Daniele Silvestri e Max Gazze contenuto nell'album Il padrone della festa pubblicato nel 2014. La canzone si presenta come una ballata pop dal ritmo incalzante e dai suoni elettronici e sintetizzatori. Un bel progetto di tre grandi cantautori romani.
L'Amore Non Esiste è un brano scritto e interpretato dal trio formato da Niccolo Fabi, Daniele Silvestri e Max Gazze contenuto nell'album Il padrone della festa pubblicato nel 2014. Musicalmente si presenta come una ballata pop dove il sound è un interessante amalgamo di suoni acustici ed elettronici. Un grande successo per i tre cantautori romani.
Mi Piace Come Sei è un brano scritto e interpretato da Niccolò Fabi in coppia con Jarabe De Palo, contenuto nell'album Adelantando che il noto gruppo spagnolo pubblica nel 2007. La canzone che riscuote un ottimo successo di pubblico, molto presente nei palinsesti in radio. Una ballata pop allegra e solare, dallo stile cantautorale, dove si sente l'influsso del cantautore romano.
Offeso è un brano scritto e interpretato da Niccolò Fabi, contenuto nell'album La cura del tempo pubblicato nel 2003. Quinto lavoro in studio per il cantautore romano, si tratta di un concept-album le cui canzoni ruotano attorno ai temi dell'attesa, della pausa e della meditazione. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco e vede la collaborazione canora della conterranea Fiorella Mannoia. Una ballata tra le più intense ed emozionanti del suo repertorio.
Oriente è un brano scritto e interpretato da Niccolò Fabi, contenuto nell'album Novo Mesto pubblicato nel 2006. Sesto lavoro in studio per il cantautore romano, prende spunto nel titolo dalla città slovena, Novo Mesto appunto, dove ha scelto di registrare i brani rigorosamente con strumenti acustici e un sound più orientaleggiante. La canzone è uno degli esempi migliori di tale scelta sonora: secondo singolo estratto dal disco, verrà presentato da Niccolò al Festivalbar 2006.
Rosso è un brano scritto e interpretato da Niccolò Fabi, contenuto nell'album Il giardiniere pubblicato nel 1997. Disco d'esordio per il cantautore romano, riscuote ottimo successo aggiudicandosi il disco di platino (di allora) e oltre 100,000 copie vendute. La canzone è il terzo singolo estratto e, come molte del periodo, è scritta con la collaborazione dell'amico Riccardo Sinigallia. Il testo racconta di un sogno dove viene vissuta in anticipo la propria morte... e non mancano le sorprese!
Solo un Uomo è un brano scritto e interpretato da Niccolò Fabi, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2009. Ottavo lavoro in studio per il cantautore romano, il disco vanta ottime collaborazioni coma quelle con Roberto Angelino, Rodrigo D'Erasmo e Enrico Gabrielli. La canzone, che dà il titolo all'album, è il primo singolo estratto. Una ballata che si incastra perfettamente tra i marchi di fabbrica del cantautore romano, scartata dal Festival di Sanremo '09 perché ritenuta \"troppo triste\"!
Sornione è un brano scritto e interpretato da Daniele Silvestri in coppia con Niccolò Fabi, contenuto nell'album S.C.O.T.C.H. pubblicato nel 2011. Settimo lavoro in studio epr il cantautore romano ottiene un discreto successo di pubblico aggiudicandosi il disco d'oro e oltre 30,000 copie vendute.
Una Buona Idea è un brano scritto e interpretato da Niccolò Fabi, contenuto nell'album Ecco pubblicato nel 2006. Nono lavoro in studio per il cantautore romano, è ancora una volta soggetto di premi e riconoscimenti confermando l'artista uno dei migliori cantautori italiani. La canzone, infatti, riceve il Premio Lunezia ed è il singolo apripista dell'intero album. Scritta insieme a Stefano Diana, è una ballata dal ritmo incalzante ottima per la chitarra.
Una Mano sugli Occhi è un brano scritto e interpretato da Niccolo Fabi contenuto nell'album Una somma di piccole cose pubblicato nel 2016. La canzone si presenta come una ballata pop in stile cantautorale, dove l'arrangiamento è affidato principalmente al pianoforte, dall'andamento lento ma cadenzato, comunque abbastanza naturale da trasporre per la chitarra. Un nuovo piccolo gioiello del cantautore romano, uno dei grandi cantautori della musica leggera attuale.
Una Somma di Piccole Cose è un brano scritto e interpretato da Niccolò Fabi, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2016. Decimo lavoro in studio per il cantautore romano, si aggiudica la prestigiosa targa tenco come \"Miglior album in assoluto\". La canzone, che dà il titolo al disco, è la sua traccia d'apertura; una delicata ballata folk in stile cantautorale dove la chitarra è la protagonista dell'arrangiamento... Buon divertimento!
Vento d'Estate è un brano scritto e interpretato da Max Gazzè e Niccolò Fabi pubblicato in due diversi album, La favola di Adamo ed Eva di Gazzè e Niccolò Fabi entrambi usciti nel 1998. La canzone scritta con la collaborazione di Riccardo Sinigallia, si aggiudica la vittoria a \"Un disco per l'estate\" del '98. Pezzo che ha fatto un grande successo, è diventata a tutti gli effetti uno dei classici della nuova era, testimoniando un rinnovamento importante nella storia dei cantautori italiani.
Vince Chi Molla è un brano scritto e interpretato da Niccolò Fabi, contenuto nell'album Una somma di piccole cose pubblicato nel 2016. Decimo lavoro in studio per il cantautore romano, si aggiudica la prestigiosa Targa Tenco come \"Miglior album in assoluto\". La canzone è la traccia di chiusura del disco, un'emozionate e delicata ballata in stile cantautorale accompagnata dal pianoforte in cui il testo racconta il desiderio di leggerezza: mollare un attimo la presa dalla nostra vita.
Niccolò Fabi pubblicava E' Non è come primo singolo estratto dall'album La Cura Del Tempo (2003), album molto intimista e personale del cantautore. Il brano è divenuto il maggior successo commerciale dello stesso Fabi, e nel 2006 è stato reinciso da Laura Pausini e reso da questa disponibile per il download da iTunes.