Abbracciami è un brano interpretato e inciso da Filippo Neviani, meglio conosciuto come Nek, contenuto nell'album Una parte di me pubblicato nel 2005. Ottavo lavoro in studio per l'artista emiliano, è il suo settimo disco di inediti frutto della fortunata collaborazione con Antonello De Sanctis. La canzone infatti, quinta traccia del CD, porta la firma dello stesso De Sanctis insieme a quella di Sergio Vinci; un'elegante e delicata ballata pop accompagnata dall'arpeggio di una chitarra acustica. Buon lavoro!
Almeno Stavolta è uno dei due brani inediti incisi da Nek e lanciati come singoli per promuovere l'uscita del suo greatest hits The Best Of Nek: L'Anno Zero (2003). Il testo è scritto dal paroliere Antonello De Sanctis, la musica di Daniele Ronda. Almeno Stavolta è stato più volte sospettato di plagio nei confronti della canzone Still Waiting, incisa l'anno precedente dai Sum 41.
Alza la Radio è un brano scritto e interpretato da Filippo Neviani, meglio conosciuto con lo pseudonimo Nek, contenuto nell'album Il mio gioco preferito: parte prima pubblicato nel 2019. Si tratta del quattordicesimo lavoro in studio per il cantautore di Sassuolo e riscuote ottimi consensi complice anche la partecipazione al Festival di Sanremo '19. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco ed è scritta con la collaborazione di Andrea Bonomo e Andrea Vigentini. Una ballata elettro-pop ottima per essere accompagnata con la chitarra.
Andare, Partire, Tornare è un brano scritto e interpretato da Filippo Neviani, meglio conosciuto come Nek, contenuto nell'album Lei, gli amici e tutto il resto pubblicato nel 1996. Quarto lavoro in studio per il cantauore di Sassuolo, riscuote grandissimo successo internazionale aggiudicandosi oltre un milione di copie vendute... contando solo quelle in Europa. La canzone è scritta con la collaborazione di Antonello De Sanctis al testo e di Massimo Varini alla musica; una ballata pop/rock dove la chitarra elettrica gioco un ruolo centrale nell'arrangiamento.
Angeli nel Ghetto è un brano scritto e inteprretato da Filippo Neviani, in arte Nek, contenuto nella riedizione dell'album Calore umano pubblicato nel 1994. Terzo lavoro in studio per il cantautore di Sassuolo, viene realizzato dopo il suo debutto al Festival di Sanremo 1993 con il pezzo In Te. Questa canzone, invece, segna il suo ritorno sul palco dell'Ariston:fu scritta insieme a Antonello De Sanctis, Gianni Sanjust, Gabriele Varano e Dino Melotti, aggiudicandosi il secondo posto alla kermesse.
Attimi è un brano scritto e interpretato da Filippo Neviani, meglio conosciuto come Nek, contenuto nell'album Nella stanza 26 pubblicato nel 2006. Nono lavoro in studio per il cantautore di Sassuolo, prede vita da un'inaspettata lettera di una fan che racconta la sua difficile vita da prostituta per sfamare la famiglia. La canzone è la quinta traccia del disco ed è scritta insieme a Antonello De Sanctis; un'intensa e delicata ballata pop in cui la chitarra gioca un ruolo da assoluta protagonista.
Basta uno Sguardo è un brano scritto e interpretato da Nek, nome d'arte di Filippo Neviani, contenuto nell'album In due pubblicato nel 1998. Quinto lavoro in studio per il cantautore emiliano, viene ideato e scritto in un solo mese, durante il fortunato tour mondiale del disco precedente Lei, gli amici e tutto il resto. La canzone, come le altre, è scritta con la collaborazione di Massimo Varini per la musica e Antonello De Sanctis per il testo; una ballata pop in shuffle ottima per la chitarra.
Ci Sei Tu è un brano scritto e interpretato da Filippo Neviani, meglio conosciuto come Nek, contenuto nell'album La vita è pubblicato nel 2000. Sesto disco di inediti per il cantautore di Sassuolo, conferma il suo ruolo da protagonista nella musica leggera italiana con oltre 250,000 copie vendute! La canzone, traccia d'apertura e primo singolo estratto, è uno dei suoi cavalli di battaglia ed è scritta insieme a Antonello De Sanctis. Una romantica ed energica ballata pop-rock.
Cielo E Terra è un brano scritto e interpretato da Filippo Neviani, conosciuto dal grande pubblico col nome d'arte Nek, contenuto nell'album Le cose da difendere pubblicato nel 2002. Settimo lavoro in studio per l'artista di Sassuolo, riscuote ottimo successo aggiudicandosi due dischi di platino (di allora) e oltre 250,000 copie vendute. La canzone è scritta con la collaborazione al testo di Cheope ed è il terzo singolo estratto dal disco. Una ballata pop orecchiabile e ottima per la chitarra.
Congiunzione Astrale è un brano scritto e interpretato da Filippo Neviani, in arte Nek, contenuto nell'album Filippo Neviani pubblicato nel 2013. Undicesimo lavoro in studio per l'artista di Sassuolo, riscuote un ottimo successo di pubblico, sia in Italia che in Spagna. La canzone, scritta da Federica Camba e Daniele Coro, è il primo singolo del disco. Una ballata pop energica, con un pizzico di rock, dalla melodia orecchiabile e di facile riproduzione con la chitarra.
Contromano è la prima traccia di Una Parte Di Me, ottavo album di inediti di Nek pubblicato nel 2005, dal quale è stato estratto come secondo singolo. Scritto da Andrea Amati, il videoclip è girato per le strade ed i palazzi di Genova. Il brano si presenta come una ballata pop dal sound elettro/acustico, perfetta per essere suonata con la chitarra.
Cosa Ci Ha Fatto l'Amore è un brano scritto e interpretato da Filippo Neviani, noto al pubblico italiano come Nek, contenuto nell'album Il mio gioco preferito: parte prima pubblicato nel 2019. Quattordicesimo lavoro in studio per il cantautore di Sassuolo, gode di ottima popolarità grazie anche alla partecipazione al Festival di Sanremo. La canzone è il quarto singolo estratto dal disco ed è scritto con la collaborazione di David Simonetta e Alex Andrea Vella. Una delicata ballata in 12/8 ottima per essere accompagnata con la chitarra.
Cuori in Tempesta è un brano scritto e interpretato da Nek, all'anagrafe Filippo Neviani, contenuto nell'album Calore umano pubblicato nel 1994. Terzo lavoro in studio per il cantautore di Sassuolo, ottiene ottimi consensi grazie anche alla partecipazione al Festival Italiano '94 dove si classifica secondo. La canzone è scritta con la collaborazione di Giuseppe Isgrò e Antonello De Sanctis: una ballata pop-rock ottima per i chitarristi che si vogliono cimentare in un arpeggio... Buon divertimento!
Darei di Più di Tutto Quello Che Ho è un brano scritto e interpretato da Filippo Neviani, conosciuto dal grande pubblico col nome d'arte Nek, contenuto nell'album Una parte di me pubblicato nel 2005. Ottavo lavoro in studio per il cantautore di Sassuolo, riscuote ottimo successo aggiudicandosi due dischi di platino e oltre 200,000 copie vendute. La canzone è scritta con lo storico collaboratore Antonello De Sanctis, una ballata pop-rock perfetta per la chitarra.
Differente è un brano scritto e interpretato da Filippo Neviani, conosciuto dal grande pubblico col nome d'arte Nek, contenuto nell'album Unici pubblicato nel 2016 dalla Warner Music. Tredicesimo lavoro in studio per il cantautore di Sassuolo, riscuote un discreto successo con oltre 25,000 copie vendute e una certificazione come disco d'oro. La stesura della canzone ha visto la collaborazione di Luca Chiaravalli, Giulia Anania e Davide Simonetta ed è una ballata pop ottima per la chitarra.
Dimmi Cos'È è un brano scritto e interpretato da Filippo Neviani, meglio conosciuto con lo pseudonimo Nek, contenuto nell'album Lei, gli amici e tutto il resto pubblicato nel 1996. Quarto lavoro in studio per l'artista di Sassuolo, riscuote ottimo successo in tutta Europa ma anche in Argentina e Messico totalizzando oltre un milione di copie vendute. La canzone è il quarto singolo estratto dal disco ed è scritta con la collaborazione di Massimo Varini e Antonello De Sanctis... uno dei suoi cavalli di battaglia.
Duri da Battere è un brano scritto e inciso da Max Pezzali, con la speciale collaborazione canora di Francesco Renga e Filippo Neviani in arte Nek. Canzone pubblicata come singolo nel 2017 poi inserita nel diciannovesimo disco di inediti del cantautore pavese Le canzoni alla radio, è scritta insieme a Claudio Guidetti; secondo singolo estratto, è una simpatica ballata pop ottima per la chitarra.
E da Qui è un brano scritto e interpretato da Nek contenuto nell'album E da qui - Greatest Hits 1992-2010 pubblicato nel 2010. Album, composto da un doppio CD, che riscuote un buon successo, con oltre 60,000 copie e un disco di platino. La canzone, scritta con la collaborazione di Marco Baroni, è una ballata pop/rock in 6/8 solare ed energica. Accompagnamento ritmico e impianto armonico rendono il pezzo perfetto da suonare con la chitarra.
Fatti Avanti Amore è il singolo che ha anticipato l'uscita del dodicesimo album in studio di Nek, ovverosia Prima di Parlare. Presentato per la prima volta al Festival di Sanremo 2015 dove, tra l'altro, ha raggiunto la seconda posizione. Il brano è un pop-rock energico che presenta una ritmica moderna e delle lievi sfumature dance.
Hey Dio è un brano scritto e interpretato da Nek, contenuto nell'album Filippo Neviani, suo nome di battesimo, pubblicato nel 2013. Undicesimo lavoro in studio per l'artista di Sassuolo, è interamente dedicato a suo padre... scomparso l'anno precedente e che sognava di leggere il proprio cognome su un suo disco. La canzone è la traccia d'apertura dell'album nonché il terzo singolo estratto; scritta con la collaborazione di Marco Baroni, è un dialogo sincero e schietto con il trascendente: spunti di riflessione su questi strani tempi.
Il Solito Lido è un brano scritto e inciso dalla coppia formata da Francesco Renga e Filippo Neviani in arte Nek. Canzone che fa parte del loro album collaborativo RengaNek, è stata pubblicata come secondo singolo nel giugno 2023. Scritta insieme a Davide Sartore e Diego Ceccon, è una vivace ballata pop che racconta la disillusione della loro generazione... che però continua con tenacia a vivere il futuro con speranza ed ottimismo.
In Te è un brano scritto e interpretato da Filippo Neviani, conosciuto dal grande pubblico col nome d'arte Nek, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 1993. Secondo lavoro in studio per il cantautore di Sassuolo, ottiene un buon riscontro di pubblico, complice anche la partecipazione al Festival di Sanremo '93 proprio con questa canzone. Scritta con la collaborazione di Giuseppe Isgrò e Antonello De Sanctis, tratta il delicato tema dell'aborto, dove il cantante veste i panni dell'uomo che intende riconoscere il futuro figlio e convincere la madre a tenerlo.
Inspiegabile è un brano nato dalla collaborazione tra Nek, nato Filippo Neviani, e Francesco Renga. Pubblicato come singolo nel settembre 2023, anticipa l'uscita del loro primo disco interamente collaborativo RengaNek, se non conta che in passato ci fu il \"precedente\" con il progetto in trio insieme a Max Pezzali. Protagonista del testo è una persona che sta vivendo un periodo di profonda rivoluzione interiore: un momento di crescita personale irripetibile.
Instabile è un brano scritto e interpretato da Filippo Neviani, conosciuto dal grande pubblico col nome d'arte Nek, contenuto nell'album Nella stanza 26 pubblicato nel 2006. Nono lavoro in studio per il cantautore di Sassuolo, riscuote ottimo successo aggiudicandosi due dischi di platino e oltre 120,000 copie vendute. La canzone è scritta con la collaborazione di Andrea Amati ed è il primo singolo estratto dal disco. Una ballata pop che per accompagnamento ritmico e impianto armonico è perfetta per la chitarra.
Io Ricomincerei è un brano scritto e interpretato da Filippo Neviani, in arte Nek, contenuto nell'album Prima di parlare pubblicato nel 2015. Scritto con la collaborazione di Saverio Grandi e Luca Chiaravalli, si presenta come una ballata pop dal sound contaminazione tra suoni acustici ed elettronici. Il testo è una vera e propria dichiarazione d'amore, che nonostante tutto non sarà cambiato per niente al mondo. Un bel pezzo per il cantautore modenese.
La Metà di Niente è un brano scritto e interpretato da Nek pseudonimo di Fillippo Neviani, contenuto nell'album che ha come titolo proprio il nome di battesimo del noto cantautore di Sassuolo, pubblicato nel 2013. Undicesimo lavoro in studio, riscuote un ottimo successo confermando la brillante carriera artistica del cantante. La canzone, scritta con la collaborazione di Federica Camba e Daniele Coro, è una ballata pop dal classico accompagnamento e impianto armonico da chitarra.
La Storia del Mondo è un brano scritto e interpretato da Filippo Neviani, in arte Nek, contenuto nell'album Il mio gioco preferito (parte prima), pubblicato nel 2019. Canzone che riflette sulla storia di ognuno che è anche una storia comune, fatta di tante particolarità. Musicalmente è una ballata pop dal sound moderno, che fa uso dell'elettronica... comunque ottima per essere riprodotta con una semplice chitarra.
La Teoria del Caos è un brano scritto e inteprertato da Filippo Neviani, meglio conosciuto come Nek, pubblicato come singolo nel novembre 2022. Canzone che il cantautore di Sassuolo realizza per la sua raccolta antologica in onore ai primi trent'anni di carriera musicale, contiene i suoi grandi successi riarrangiati e questo inedito. Il testo prende spunto dal noto modello matematico per riflettere sulla nostra vita, a volte caotica e spesso imprevedibile!
La Vita È è un brano scritto e interpretato da Filippo Neviani, conosciuto dal grande pubblico col nome d'arte Nek, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2000. Sesto lavoro in studio per il cantautore di Sassuolo, riscuote ottimo successo di pubblico aggiudicandosi due dischi di platino e oltre 200,000 copie vendute. la canzone, che da il titolo al disco, è scritta con la collaborazione di Antonello De Sanctis e Massimo Varini ed è il terzo singolo estratto dal disco. Una ballata pop/rock ottima per la chitarra, uno dei suoi cavalli di battaglia.
La Voglia Che Non Vorrei è un brano scritto e interpretato da Filippo Neviani, in arte Nek contenuto nell'album Un'altra direzione pubblicato nel 2009. Decima fatica discografica per l'artista di Sassuolo, riscuote un ottimo successo con il doppio disco di platino e oltre 70,000 copie vendute. La canzone è scritta a più mani, insieme a Francesco De Benedittis, Massimiliano Corona e Francesco Gazze ed è una ballata pop perfetta per essere suonata con la chitarra.
Lascia Che Io Sia è un brano scritto e interpretato da Filippo Neviani, in arte Nek contenuto nell'album Una parte di me pubblicato nel 2005. Disco che ha riscosso un grande successo raggiungendo le prime posizioni nelle classifiche d'Italia e Svizzera. La canzone, scritta con la collaborazione di Antonello De Sanctis e Daniele Ronda, si aggiudica la vittoria al Festivalbar '05 diventando un vero e proprio tormentone estivo. Musicalmente si presenta come una ballata pop/rock, nel puro stile del cantautore emiliano.
Laura Non C'è è un brano di successo di Nek, scritto da questi assieme al chitarrista Massimo Varini ed al paroliere Antonio De Sanctis, ed incisa con l'album Lei, Gli Amici e Tutto Il Resto (1997). Oltre ad aver ispirato l'omonimo film dell'anno successivo, diretto da Antonio Bonifacio, Laura Non C'è è stata apprezzata in tutto il mondo e tradotta in una miriade di lingue, nonchè riarrangiata in varie versioni: \"Laura no està\" (versione in spagnolo), \"Laura is away\" (inglese), \"Laura ist fort\" (tedesco) e così via.
L'Infinito Più o Meno è una canzone del cantautore italiano Francesco Renga incisa in coppia con il collega Filippo Neviani, in arte Nek, pubblicata nel 2023 come singolo. Il brano parla di come il tempo e la vita siano relativi e di come ci si possa sentire infinitamente piccoli o grandi in base alle esperienze che si vivono. Musicalmente, la canzone è un pop rock energico e coinvolgente, caratterizzato dall'uso di chitarre elettriche e batterie potenti.
L'Inquietudine è un brano scritto e interpretato da Filippo Neviani, meglio noto come Nek, contenuto nell'album Una parte di me pubblicato nel 2005. Ottavo lavoro in studio per il cantautore emiliano, riscuote ottimo successo aggiudicandosi due dischi di platino (di allora) e oltre 200,000 copie vendute. La canzone è il terzo singolo estratto dal disco ed è scritta con la collaborazione di Antonello De Sanctis e Sergio Vinci. Una ballata pop molto delicata e dal carattere intimista.
Mi Farò Trovare Pronto è una canzone incisa da Filippo Neviani, alias Nek, pubblicata come singolo nel 2019 e lanciata con la sua quarta partecipazione al Festival di Sanremo. Un brano che parla d'amore, nella sua forma più pura e totalizzante, con riferimento e dedica alla moglie e compagna di vita del cantautore emiliano. Energia, un po' rock e un po' elettronica, in perfetto stile Nek.
Nella Stanza 26 è un brano scritto e interpretato da Filippo Neviani, conosciuto dal grande pubblico col nome d'arte Nek, contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2006. Nono lavoro in studio per il cantautore di Sassuolo, ottiene un ottimo successo di pubblico aggiudicandosi due dischi di platino e oltre 120,000 copie vendute. La canzone è scritta con la collaborazione di Antonello De Sanctis e racconta di un episodio realmente accaduto all'artista: una lettera scritta da una ragazza dell'est dove racconta il suo lavoro da prostituta in una stanza di un Motel.
Noi Due è un brano scritto e interpretato da Filippo Neviani, meglio conosciuto come Nek, contenuto nell'album In due pubblicato nel 1998. Quinto lavoro in studio per il cantautore di Sassuolo, viene ideato, scritto e registrato in un solo mese durante il trionfale tour dell'anno precedente. La canzone è la terza traccia del disco ed è scritta con la collaborazione al testo di Antonello De Sanctis ed alla musica di Massimo Varini; una romantica ballata pop perfetta per la chitarra!
Notte di Febbraio è un brano scritto e interpretato da Nek, alias Filippo Neviani, contenuto nell'album Nella stanza 26 pubblicato nel 2006. Si tratta del nono lavoro in studio per l'artista emiliano, disco che nasce da una lettera scritta da una sua fan in cui gli raccontava la brutta esperienza della prostituzione. La canzone è la traccia d'apertura dell'album ed è scritta con la collaborazione di Andrea Amati; secondo singolo estratto, è perfetta per essere accompagnata con la chitarra.
Parliamo al Singolare è un brano interpretato e inciso da Nek, pseudonimo di Filippo Neviani, contenuto nell'album Le cose da difendere pubblicato nel 2002. Settimo lavoro in studio per l'artista di Sassuolo, riscuote grande successo aggiudicandosi ben due dischi di platino e oltre 250,000 copie vendute. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco; scritta da Cheope e Daniel Vuletic, si presenta come ballata pop-rock in stile melodico dove l'arrangiamento delle chitarre elettriche è l'assoulto protagonista.
Pazzo di Te è il brano che porta il sodalizio di Renga e Nek sul palco dell'Ariston di Sanremo, nel 2024. Dipinge l'amore esplorandone l'ambivalenza di un'esperienza irrazionale, potente ma anche destabilizzante. Con testo poetico, sottolinea la fragilità e la complessità dell'amore, rivelando un desiderio profondo di restarne affascinati nonostante le sfide; un'intensità che prende vita in una melodica ballad pop-rock che vede le due voci alternarsi e poi ritrovarsi.
Perdonare è un brano scritto e interpretato da Nek, alias Filippo Neviani, pubblicato come singolo nel 2020. Canzone che fa parte del suo quindicesimo disco di inediti: la seconda parte di Il mio gioco preferito. Musicalmente si presenta come una ballata pop/rock che mischia il sound elettronico alle chitarre elettriche; un invito in musica al grande regalo del perdono, fondamentale nell'amore di coppia come nelle relazioni tra esseri umani.
Se Io Non Avessi Te è un brano scritto e interpretato e portato al successo da Filippo Neviani, conosciuto dal grande pubblico col nome d'arte Nek, contenuto nell'album In due pubblicato nel 1998. Quarto lavoro discografico per il cantante di Sassuolo, riscuote grande successo in tutta Europa, aggiudicandosi ben tre dischi di platino in Italia e complessivamente oltre 550,000 copie vendute. La canzone, scritta con Massimo Variri e Antonello De Sanctis, è la traccia d'apertura del disco e col tempo è diventata uno dei suoi cavalli di battaglia. Brano ottimo per la chitarra.
Se Non Ami è un brano scritto e interpretato da Filippo Neviani, in arte Nek, contenuto nell'album Un'altra direzione pubblicato nel 2009. Decimo lavoro discografico per il cantautore di Sassuolo, riscuote un ottimo successo arrivando primo in classifica e aggiudicandosi il disco di platino e oltre 70,000 copie vendute. La canzone è scritta con la collaborazione al testo di Antonello De Sanctis ed è una ballata pop caratterizzata dall'arpeggio di chitarra e dal testo che fa riflettere.
Se Telefonando è un singolo della cantante Mina, arrangiato da Ennio Morricone e pubblicato nel 1966 come prima traccia del Lato B di Studio Uno 66. La reinterpretazione di Nek è invece del 2015, ed è stata inserita nell'album Prima di Parlare. Rilasciata ufficialmente come singolo l'8 maggio dello stesso anno, tale versione ha vinto il premio per la miglior cover alla 65ª edizione del Festival di Sanremo.
Se una Regola C'è è un brano scritto e interpretato da Nek contenuto nell'album In due pubblicato nel 1998. Scritto con la collaborazione di Antonello De Sanctis e Massimo Varini, è uno dei grandi successi del cantautore emiliano. Scritto, come tutto il disco, e registrato in un solo mese durante il tour mondiale che lo ha portato in Germania, Finlandia, Uruguay, Argentina e Stati Uniti. Musicalmente è un pezzo rock dal ritmo incalzante, il testo suggerisce un approccio alle storie d'amore il più libero possibile, unico obiettivo il piacere.
Sei Grande è un brano scritto e interpretato da Filippo Neviani, conosciuto dal grande pubblico semplicemente come Nek, contenuto nella riedizione dell'album Lei, gli amici e tutto il resto pubblicato nel 1997. Quarto lavoro in studio per l'artista di Sassuolo, riscuote grandissimo successo in tutta Europa ma anche in Messico e Argentina, totalizzando oltre un milione e 200,000 copie vendute. La canzone è scritta insieme ad Antonello De Sanctis e Massimo Varini, uno dei suoi grandi successi.
Sei Solo Tu è un brano del 2002 di Nek che vede la collaborazione con Laura Pausini, che l'anno prima aveva ospitato lo stesso Nek in qualità di bassista nel suo greatest hits The Best Of Laura Pausini - E Ritorno Da Te. La canzone è contenuta come seconda traccia nell'album Le Cose Da Difendere, ma anche poi ripubblicata in The Best Of Nek - L'Anno Zero : in quest'ultimo è cantata in spagnolo dal solo Nek e prende il titolo di \"Tan Solo Tu\".
Semplici Emozioni è un brano scritto e interpretato da Filippo Neviani, conosciuto dal grande pubblico col nome d'arte Nek, contenuto nell'album Un'altra direzione pubblicato nel 2009. Decimo lavoro in studio per il cantautore di Sassuolo, riscuote ottimo successo di pubblico aggiudicandosi il disco di platino e oltre 70,000 copie vendute. La canzone è scritta con la collaborazione di Cesare Chiodo ed è il terzo singolo estratto dal disco, una storia d'amore verso il capolinea in versione pop/rock.
Ssshh!!! è un brano scritto e interpretato da Nek, pseudonimo di Filippo Neviani, contenuto nell'album Il mio gioco preferito: parte seconda pubblicato nel 2020. Quindicesimo lavoro in studio per il cantautore di Sassuolo, è la diretta prosecuzione del precedente Il mio gioco preferito: parte prima... uscito l'anno precedente. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco, una vivace e ritmata ballata pop-rock in shuffle che riflette sulla inutilità delle troppe parole dette.
Sto con Te è un brano scritto e interpretato da Filippo Neviani, meglio conosciuto come Nek, contenuto nell'album Io e te pubblicato nel 1998. Quinto lavoro in studio per l'artista di Sassuolo, viene scritto in un solo mese durante le tappe del tour mondiale per la promozione del disco precedente Lei, gli amici e tutto il resto. La canzone è tra le più conosciute dell'album ed è il secondo singolo estratto da esso; racconta il tentativo di riaccendere una storia d'amore.
Sul Treno è un brano composto e inciso da Nek, alias Filippo Neviani, contenuto nell'album La vita è pubblicato nel 2000. Si tratta del suo sesto lavoro in studio, disco che il cantautore di Sassuolo festeggia con ben 250,000 copie vendute e una popolarità sia nazionale che anche oltre confine. La canzone è il secondo singolo estratto dal disco ed è scritta con lo storico collaboratore Antonello De Sanctis. Il testo racconta di un amore passionale breve quanto il tragitto di un treno.
Tu Sei Tu Sai è un brano scritto e interpretato da Filippo Neviani, meglio conosciuto col nome d'arte Nek, contenuto nell'album Lei, gli amici e tutto il resto pubblicato nel 1996. Quarto lavoro in studio per il cantautore di Sassuolo, riscuote un grande successo in tutta Europa e persino in Sud America, con un totale di un milione e mezzo di copie vendute. La canzone, scritta con la collaborazione di Massimo Varini e Antonello De Sanctis è uno dei classici del suo repertorio.
Tutto di Te è un brano scritto e interpretato da Filippo Neviani, meglio conosciuto come Nek, contenuto nell'album Le cose da difendere pubblicato nel 2002. Settimo disco di inediti per il cantautore di Sassuolo, riscuote discreto successo commerciale aggiudicandosi il disco di platino e oltre 100,000 copie vendute. La canzone è la settima traccia dell'album, una delicata e passionale ballata folk in 3/4 dove la chitarra è la protagonista dell'arrangiamento. Buon divertimento!
Unici è un brano scritto e interpretato da Filippo Neviani, in arte Nek contenuto nell'album omonimo pubblicato nel 2016. Scritto can la collaborazione di Andrea Bonomo per il testo e di Luca Chiaravalli per la musica, si presenta come una ballata pop dove il sound è la risultante di tante sonorità diverse, passando dall'elettronica, i sinth, fino alle chitarre acustiche. Un nuovo grande successo di un grande artista, ormai da tempo sulla breccia nel mondo della musica leggera italiana.
Uno di Questi Giorni è il singolo che anticipa l'uscita del tredicesimo album in studio di Nek, previsto per l'autunno 2016. Pubblicata ufficialmente il 6 maggio dello stesso anno, la canzone è (come ha affermato lo stesso cantautore di Sassuolo) una vera e propria road song che ha come tema centrale il viaggio e l'evasione dalla quotidianità. Il videoclip ha come coprotagonista la ballerina di Amici Elena D'Amario
Un'Estate Normale è un brano scritto e interpretato da Nek, pseudonimo di Filippo Neviani, pubblicato come singolo nel 2021. Il cantautore di Sassuolo torna con un nuovo inedito dopo gli ottimi riscontri del suo quindicesimo disco Il mio gioco preferito: parte seconda, del 2020, e lo fa regalandoci una vivace ballata in cui l'elettronica incontra gli strumenti rock come nel suo tradizionale stile. Il testo è un invito alla ripartenza e alla riscoperta delle cose semplici, senza troppi eccessi.
Vivere Senza Te è un brano scritto e interpretato da Filippo Neviani, meglio conosciuto come Nek, contenuto nell'album Lei, gli amici e tutto il resto pubblicato nel 1996. Quarto lavoro in studio per il cantautore di Sassuolo, rappresenta il suo \"salto di qualità\" entrando nella scuderia della nota casa discografica Warner Bros. La canzone è scritta insieme agli storici collaboratori Antonello De Sanctis e Massimo Varini; una vivace ballata pop-rock perfetta per la chitarra.
Voglia di Te è un brano scritto e interpretato da Filippo Neviani, conosciuto dal grande pubblico col nome d'arte Nek, contenuto nell'album Calore umano pubblicato nel 1994. Terzo lavoro in studio per il cantautore di Sassuolo, ottiene un ottimo riscontro di pubblico, a un passo dal successo travolgente che sta per arrivare. La canzone è scritta con la collaborazione di Dino Melotti e Antonello De Sanctis, storico braccio destro dell'artista. Una ballata pop in pieno sound anni'90, ottima per la chitarra.
Vulnerabile è un brano interpretato da Filippo Neviani, noto al grande pubblico come Nek, contenuto nell'album E da qui - Greatest Hits 1992-2010 pubblicato nel 2010. Si tratta della seconda raccolta antologica per il cantautore di Sassuolo, disco che si aggiudica oltre 60,000 copie vendute. La canzone è uno dei tre inediti dell'album ed è il secondo singolo estratto; testo di Andrea Amati e musica di Fabio Vaccaro per una ballata pop-rock dal ritmo vivace e incalzante.
È con Te è un brano scritto e interpretato da Filippo Neviani, conosciuto dal grande pubblico col nome d'arte Nek, contenuto nell'album E da qui - Greatest its 1992-2010 pubblicato nel 2010. Seconda raccolta per il cantautore di Sassuolo, riscuote un buon successo di pubblico aggiudicandosi il disco di platino e oltre 60,000 copie vendute. La canzone, scritta con la collaborazione di Daniele Baroni, è uno dei tre inediti presenti nel disco. Dedicata alla figlia Beatrice, è una ballata pop/rock emozionante, ottima per la chitarra.